assistenza pepi

fabbbio

Biker superis
30/12/05
472
0
0
ENNA World cup
Visita sito
Rimango della mia opinione: parlare di costi proibitivi od eccessivi è fuori luogo. Cos ha sintetizzato benissimo: si vuole la Ferrari e i tagliandi debbono costare come quelli della Panda. Se il problema è questo, allora meglio prendere una Marzocchi, che impone solamente il cambio olio e la sostituzione delle guanizioni e boccole ogni 50 ore (2 mesi e mezzo alle mie medie) oppure ancor meglio una RockShox che lo richiede ogni 100 ore (5 mesi).

il problema qui è che il "tagliando" della Ferrari (per mantenere la garanzia di 2 anni) costa + della Ferrari stessa e comunque la garanzia non so se vien da meno, per la mia modesta esperienza non ho mai visto fare un intervanto in garanzia dai signori della "FERRARI" , neanche a tre mesi dall'acquisto della forka, RIPETO questa è la mia esperienza.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Rimango della mia opinione: parlare di costi proibitivi od eccessivi è fuori luogo. Cos ha sintetizzato benissimo: si vuole la Ferrari e i tagliandi debbono costare come quelli della Panda. Se il problema è questo, allora meglio prendere una Marzocchi, che impone solamente il cambio olio e la sostituzione delle guanizioni e boccole ogni 50 ore (2 mesi e mezzo alle mie medie) oppure ancor meglio una RockShox che lo richiede ogni 100 ore (5 mesi).

Ecco...io volevo dire questo, invece mi si chiedono conti...vabbè, per quanto mi riguarda almeno su questo piano la chiudo qua...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
fabbio, non mi fraintendere, non sto dicendo che i "tagliandi" costino poco. Dico semplicemente che chi sceglie un oggetto al top per prezzo si deve aspettare che gli interventi costino in proporzione. Se conosci un amico gioielliere chiedigli quanto costa la revisione di un Rolex, che segna l'ora come uno Swatch (anzi, peggio). E tanto per essere chiari, io alla Talas ed al Triad che ho sulla Stumpjumper mi sono guardato bene dal far fare la manutenzione programmata: in due anni ho risparmiato 350 euro almeno e continuano a funzionare benissimo...;-)
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.378
18.804
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
E tanto per essere chiari, io alla Talas ed al Triad che ho sulla Stumpjumper mi sono guardato bene dal far fare la manutenzione programmata: in due anni ho risparmiato 350 euro almeno e continuano a funzionare benissimo...;-)

Secondo me questo è il punto: distinguere fra parole da avvocati per pararsi il didietro (manutenzione obbligatoria ogni tot ore) e la realtà: la forcella funziona? E allora non toccarla, usala! Anch'io, come sembola, non ho mai mandato un ammo o una forca in manutenzione. L'unica volta che l'ho fatto - era una Z1 della Marzocchi - l'ho data ai ragazzi dello stand ad un bike festival e dopo un'ora era bella che pronta.
 
T

teoDH

Ospite
Di roba a Pepi, o tramite negoziante, o direttamente, ne abbiamo inviata un bel po, per la precisione, 2 DHX5, 2 5th element (di cui uno scoppiato) e un romic.
A parte un 5th element, il resto era solo manutenzione ordinaria.
Premetto che una forca me la smonto io e non la porto in assistenza, il mono invece lo reputo un lavoro più delicato, ma la revisione gliela faccio ogni due stagioni, non una volta al mese.:nunsacci:

In tutti i casi di manutenzione, la spesa è stata intorno ai 100 neuri. nel caso del 5th element esploso è stata di 20 euro in più.
E secondo me, se considerate un'oretta di manodopera, la spedizione e i materiali, il prezzo è corretto.
I tempi... ho notato che via negozio, minimo passava un mese e mezzo, da quando glieli mando direttamente, in 15/20gg mi ritorna.

L'unica cosa che reputo scandalosa, sono i prezzi delle molle... in un mollificio con il costo di una molla di un DHX5 ne prendi 20, fatte su misura della tipologia che preferisci.:spetteguless:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
HTML:
E tanto per essere chiari, io alla Talas ed al Triad che ho sulla Stumpjumper mi sono guardato bene dal far fare la manutenzione programmata: in due anni ho risparmiato 350 euro almeno e continuano a funzionare benissimo...;-)
ah, cosi andiamo bene:prost:

HTML:
 la forcella funziona? E allora non toccarla, usala! Anch'io, come sembola, non ho mai mandato un ammo o una forca in manutenzione
Ancora meglio, finalmente quealcun'altro che lo dice, basta, finita li:prost:
 

fabbbio

Biker superis
30/12/05
472
0
0
ENNA World cup
Visita sito
HTML:
E tanto per essere chiari, io alla Talas ed al Triad che ho sulla Stumpjumper mi sono guardato bene dal far fare la manutenzione programmata: in due anni ho risparmiato 350 euro almeno e continuano a funzionare benissimo...;-)
ah, cosi andiamo bene:prost:

HTML:
 la forcella funziona? E allora non toccarla, usala! Anch'io, come sembola, non ho mai mandato un ammo o una forca in manutenzione
Ancora meglio, finalmente quealcun'altro che lo dice, basta, finita li:prost:

QUOTO
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Bello sarebbe pagare una cifra onesta e in linea con il prodotto, se invece di 110 se ne pagassero 60/70 pochi si lamenterebbero, come si fa a chiedere 100 e passa euro all'anno per un ammo che si trova nuovo a 250? Assurdo:il-saggi::prost:

scusa ma ad esempio un fox rp23 di listino fa 439€ mentre un fox dhx 5.0 air fa 559€.
quindi i costi di manutenzione non sono certo assurdi rapportati al valore del bene.

Se poi tu bypassando negozianti e cose simili (web, squadra etc), riesci a prenderlo a 250€, ben per te, ma in negozio, il suo costo è assai maggiore e quindi anche il valore della manutenzione.

Comunque per essere equi, la manutenzione di un ammo magura ad esempio cosa costa?
o di un ammo german:a sempre per esempio?

vediamo cosa fanno pagare gli altri competitors prima di avercela con un solo produttore...


Detto questo, la soluzione l'hai già suggerita tu!
Prendi l'ammo a meno di metà del rpezzo di listino, lo usi a consumo e poi ne prendi uno nuovo quando è alla frutta. o-o
 

fabbbio

Biker superis
30/12/05
472
0
0
ENNA World cup
Visita sito
fabbio, non mi fraintendere, non sto dicendo che i "tagliandi" costino poco. Dico semplicemente che chi sceglie un oggetto al top per prezzo si deve aspettare che gli interventi costino in proporzione. Se conosci un amico gioielliere chiedigli quanto costa la revisione di un Rolex, che segna l'ora come uno Swatch (anzi, peggio). E tanto per essere chiari, io alla Talas ed al Triad che ho sulla Stumpjumper mi sono guardato bene dal far fare la manutenzione programmata: in due anni ho risparmiato 350 euro almeno e continuano a funzionare benissimo...;-)

Questa è l'unica e reale soluzione, sicchè io chiudo qui! CIAO
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.145
5.243
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
..... io alla Talas ed al Triad che ho sulla Stumpjumper mi sono guardato bene dal far fare la manutenzione programmata: in due anni ho risparmiato 350 euro almeno e continuano a funzionare benissimo...;-)

a posteriori si è rivelata un'ottima scelta, certo ci si assume una dose di rischio ma in fin dei conti mi sembra ragionevole.
 

SHREK

Biker perfektus
Basterebbe che in Italia aprisse un centro tuning come in Gran Bretagna (che mi pare sia in Europa) e sono convinto che molti centri autorizzati perderebbero molti clienti e sarebbero costretti a rivedere la loro politica dei prezzi. E non mi si venga dire che la prestazioni giustificano i costi perchè non mi pare proprio che in GB lavorino gratis... tanto meno in Canada.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Basterebbe che in Italia aprisse un centro tuning come in Gran Bretagna (che mi pare sia in Europa) e sono convinto che molti centri autorizzati perderebbero molti clienti e sarebbero costretti a rivedere la loro politica dei prezzi. E non mi si venga dire che la prestazioni giustificano i costi perchè non mi pare proprio che in GB lavorino gratis... tanto meno in Canada.

Tft ha praticamente gli stessi prezzi di Mojo (il service center ufficiale) e non mi pare che i prezzi siano tanto distanti da quelli di Bsc:
http://www.mojo.co.uk/html(mojo)/foxservicing.htm
http://www.tftunedshox.com/fox/foxcharges.htm
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
a posteriori si è rivelata un'ottima scelta, certo ci si assume una dose di rischio ma in fin dei conti mi sembra ragionevole.

Sono curioso di sapere cosa rientra come sostituzione di pezzi durante la "manutenzione programmata" o " tagliando"... e cosa rientra come "riparazione in garanzia".

Girano voci che il famoso "stuck down", dovuto a un difetto di tenuta di un OR, venga eliminato a pagamento. E' vero o sono solo dicerie? :arrabbiat:
 

SHREK

Biker perfektus

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
io avevo postato questo..... e mi pare che ci sia un certo risparmio considerando che ti fanno anche il tuning seguendo le tue specifiche.
http://www.stendec-works.com/

da 60 a 70 pounds per un ammo che sono tra i 78 ed i 91eu, a cui aggiungere le spese di spedizione a/r. Un bel giro in Inghilterra per rispamiare 5eu e far decadere la garanzia? :nunsacci:

ps
pure Bsc fa tuning su richiesta
 

Radoon

Biker forumensus
24/3/06
2.049
1
0
Visita sito
Verissimo!
vedo sempre più bici in giro montate al top e.... regolate da cani, mentre sempre meno montate più parsimoniose ma ben regolate e quindi più efficienti.

Insomma è il mercato che vuole millemila regolazioni...forse per sentirsi come i pro, forse per mostrare agli amici che "hounafunzionepiùdite", forse pensando di avere carte extra per una posizione in più nella gara della salamella o forse per qualche oscuro motivo che non mi è passato per la mente.

E quindi la gente vuole la ferrari ma poi al momento della manutenzione/mantenimento, vuole pagare come avendo una panda.

Io mi chiedo: tutti vogliono la coda blu all'anteriore ma poi non vogliono sborsare soldi per il mantenimento.
E allora perchè non comprare spinner o rst?
E no.... molti se ne vergognerebbero addirittura...:omertà:

e qui, cari miei signori, si sta cominciando a scoprire il VERO nocciolo del problema.....
il motivo di fondo......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo