Ascesa ai crateri sommitali dell'Etna - (tra il 26 ed il 30 giugno!)

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
Oggi pomeriggio ho sentito il mio amico Mario Calabretta del CAI che non potrà venire con noi :-(
Parlavamo del fatto di aggirare i crateri e lui mi diceva che dopo l'ultima colata la pista dovrebbe essere di nuovo percorribile visto che ci passano i fuoristrada. Lui è salito (non in bike) domenica scorsa e mi ha detto che a dispetto del caldo atroce che c'era a livello del mare, lassù si stava bene (più di 15°) e senza nuvole. Se il tempo si mantiene stabile, soffriremo un pò a causa della maggiore insolazione ma in compenso non dovremmo avere freddo.
Per scaramanzia non faccio ancora le previsioni ;-)
Allo stato dei fatti l'appuntamento resta fissato per lunedì 26 alle ore 10 al Rifugio Sapienza per :

Cicciopeloso
Trombatorepazzo
Stefo
Grilloparlante
Muhlo (+1)
Fulgor
Tacito
Sergio
Pasquale

Per il discorso discesa anche Mario mi diceva che una volta lassù sarà agevole individuare una eventuale traccia percorribile e già battuta. Guardando la CTR non si vedono tracce segnate, ma dalla visione su www.atlanteitaliano.it (su googlearth non si vede una mazza) forse qualcosa c'è. Certo, se non fosse tutto NERO, magari si riuscirebbe a vedere meglio!
Addumo emmessenne, vediamo chi bekko!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
oggi pomeriggio sono salitosull'Etna per cazzeggio con Ciccio, che ovviamente mi ha fatto schiattare (abbiamo capacità pedalatorie diverse...) ma in compenso mi ha fatto conoscere posti meravigliosi, con discese fuoripista in bosco (ora Crazy si mette a piangere!).
Faceva caldone, 31 gradi alle 16.45h. Spero in un clima meno arroventato per la salita, ma nedubito fortemente e ho paura...
 

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
Ma voi eravate a quota 1700m circa?
31° lassù? Andiamo bene... se fosse così a 3000m non sarebbero meno di 18°.
Mario, sarebbe ottimo avere info sulla traccia di cui parlavi qualche msg fa che scende in direzione di Monte Scavo... se qualcuno ci potesse assicurare sulla percorribilità potremmo fare un mezzo planning dei tempi di percorrenza.
PS: Ciccio va zavorrato!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
31 gradi a 1700mt. 36 gradi a 500mt. in paese, si moriva. Poi però verso le 20.00 la temperatura alla milia è scesa sui 20 gradi.
Mi preoccupa la temperatura perchè potremmo trovare 30 gradi alla partenza e il tutto è senza ombra. Sulla traccia non so dirti, non l'ho mai fatta... . Ce l'o sulla carta Igm, non so se l'hai vista...
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
oggi pomeriggio sono salitosull'Etna per cazzeggio con Ciccio, che ovviamente mi ha fatto schiattare (abbiamo capacità pedalatorie diverse...) ma in compenso mi ha fatto conoscere posti meravigliosi, con discese fuoripista in bosco (ora Crazy si mette a piangere!).
Faceva caldone, 31 gradi alle 16.45h. Spero in un clima meno arroventato per la salita, ma nedubito fortemente e ho paura...
questo ragazzo dà soddisfazioni, è sempre entusiasta dei giri!o-o
 

ziocrazy

Biker assatanatus
Trombatorepazzo ha scritto:
oggi pomeriggio sono salitosull'Etna per cazzeggio con Ciccio, che ovviamente mi ha fatto schiattare (abbiamo capacità pedalatorie diverse...) ma in compenso mi ha fatto conoscere posti meravigliosi, con discese fuoripista in bosco (ora Crazy si mette a piangere!).
Faceva caldone, 31 gradi alle 16.45h. Spero in un clima meno arroventato per la salita, ma nedubito fortemente e ho paura...


ahiahi caro Mario hai toccato un punto dolente....sapete vero che siete solo in avanscoperta??? E che vi siete presi il solenne impegno di organizzare il raduno ?? Vero Ciccio???

MA fatemi capire...la discesa verso Piano Provenzana e sulla stessa pista da dove si arrampicano i furgoni fuoristrada delle guide?
si arriva qui?
 

Allegati

  • bike Etna vetta1.jpg
    bike Etna vetta1.jpg
    14,4 KB · Visite: 11

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Muhlo ha scritto:
Vedrai, vedrai:i-want-t:

a me, le colate laviche che tagliano in due i sentieri risultano impraticabili. Unica via è mettere la Bici in spalla. Ma se ti dichiari sicuro di riuscire a passare ovunque, non oso dubitare delle tue capacità.
Ci sarai al prossimo Red Bull Rampage, vero?
 

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
Ragazzi mi raccomando, vojio fare almeno 150 foto a piena risoluzione! Il primo che mi mette fretta mentre sono lassù in estasi mistica si becca un lapillo in testa... 8-)
Io non mi preoccuperei troppo del caldo atroce, certo, partire alle 10.30 non è proprio il massimo, se Ciccio si decidesse per l'auto e partissimo TUTTI alle 10 lo preferirei! Come si dice : il mattino ha l'oro in bocca. Nelle ore più calde della giornata saremo così in alto che la temperatura dovrebbe essere più gradevole.
Quanto alla discesa, dalle mie parti si dice : "A scinnere, tutti i Santi aiutano!"
 

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
crazycik ha scritto:
ahiahi caro Mario hai toccato un punto dolente....sapete vero che siete solo in avanscoperta??? E che vi siete presi il solenne impegno di organizzare il raduno ?? Vero Ciccio???

MA fatemi capire...la discesa verso Piano Provenzana e sulla stessa pista da dove si arrampicano i furgoni fuoristrada delle guide?
si arriva qui?
L'idea è di tagliare PRIMA, nei pressi di Punta Lucia, in modo da rientrare dalla Pista Altomontana. Se arrivassimo a Piano Provenzana, avremmo poi il problema di come tornare al Sapienza e alle auto (dejia vù!) :scassat:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Stefo ha scritto:
Quanto alla discesa, dalle mie parti si dice : "A scinnere, tutti i Santi aiutano!"

Peccato che sull'Etna, se la colata è tosta, i santi non aiutano, si siedono sulle nuvole e guardano divertiti i bikers, scommettendo su chi, tra quelli, si escoria di più.
 

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
Trombatorepazzo ha scritto:
Peccato che sull'Etna, se la colata è tosta, i santi non aiutano, si siedono sulle nuvole e guardano divertiti i bikers, scommettendo su chi, tra quelli, si escoria di più.
Uhm... capisco, cmq se da lassù si vede la pista 3-400m più in basso e dobbiamo scendere bici in spalla sulla sciara, che problemi ci sono? Saremo Extreme, ma non abbiamo scelta! Sempre meglio che fare km di pista che ci portano lontano dall'Altomontana!
L'importante è non perdersi... ;-)
PS: hai un MP
 

Muhlo

Biker poeticus
14/5/06
3.647
0
0
Katalfan Mt.- Bahar (Sicily West Coast)
www.facebook.com
Bike
DAG Carbon race
Trombatorepazzo ha scritto:
Peccato che sull'Etna, se la colata è tosta, i santi non aiutano, si siedono sulle nuvole e guardano divertiti i bikers, scommettendo su chi, tra quelli, si escoria di più.

Conte delle tenebre, non farmi stare con le mani....altrove...
della gara di rampage ne parliamo lunedì, mi interessa (mai fatta una)
per il resto, ognuno segua il suo destino...e questo non significa che voglio entrare "dentro" al vulcano, o restarci....

cmq a presto
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
dalla mia carta Igm, il sentiero sembra percorribile. Non si vedono colate ed è catalogato come "sentiero facile" (fatto a piedi). Il problema è che già una volta mi sono incamminato in uno di questi "sentieri facili" e senza colate, trovandomi poi costretto, a caricare in spalla la bici e camminare per 1 ora.
Quindi può essere che è percorribile al 50%, al 70% come al 10-20%. Il problema grosso è che si devono coprire 1100-1200 metri di dislivello con pendenza superiore al 20% (prima di arrivare a zone note) totalmente "al buio". Se dovessimo avere problemi ci troveremmo appiedati e dovremmo scendere sciara sciara (lava-lava) senza poter più risalire (perchè sarebbe compito immane). Con la faticaccia dell'ascesa, il caldo infernale e la stanchezza non mi pare molto furbo avventurarsi alla cieca "sperando" che sia percorribile. E se poi non lo fosse?
Si dovrebbe fare un'altra cosa invece: andare a controllare il sentiero "da valle" e risalirlo dalla fine per almeno una metà. Ma manca il tempo... .
Lo faremo io e Ciccio più in là e vedremo di organizzarci il raduno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo