Ascesa ai crateri sommitali dell'Etna - (tra il 26 ed il 30 giugno!)

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
Raga parliamo di cose pratiche : io mi porto 2 litri d'acqua! Se il caldo non si abbassa sarà importante avere molta acqua, e poi io consiglierei di assumere dei sali per riequilibrare quelli persi sudando. So che alcuni non lo fanno e vorrei evitare svenimenti ad alta quota sotto il sole cocente. Sono troppo catastrofico ?
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Muhlo ha scritto:
Conte delle tenebre, non farmi stare con le mani....altrove...
della gara di rampage ne parliamo lunedì, mi interessa (mai fatta una)
per il resto, ognuno segua il suo destino...e questo non significa che voglio entrare "dentro" al vulcano, o restarci....

cmq a presto

Droppi 6 metri? Se riesci insegnami!! spero non con la bicina in cartonchio...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Stefo ha scritto:
Raga parliamo di cose pratiche : io mi porto 2 litri d'acqua! Se il caldo non si abbassa sarà importante avere molta acqua, e poi io consiglierei di assumere dei sali per riequilibrare quelli persi sudando. So che alcuni non lo fanno e vorrei evitare svenimenti ad alta quota sotto il sole cocente. Sono troppo catastrofico ?

NO! io ieri, per fare il giretto pomeridiano tranquillo con Ciccio, mi sono scolato 1 L di acqua con sali aggiunti...
 

Muhlo

Biker poeticus
14/5/06
3.647
0
0
Katalfan Mt.- Bahar (Sicily West Coast)
www.facebook.com
Bike
DAG Carbon race
Stefo ha scritto:
Raga parliamo di cose pratiche : io mi porto 2 litri d'acqua! Se il caldo non si abbassa sarà importante avere molta acqua, e poi io consiglierei di assumere dei sali per riequilibrare quelli persi sudando. So che alcuni non lo fanno e vorrei evitare svenimenti ad alta quota sotto il sole cocente. Sono troppo catastrofico ?

io ho sempre la camel back da 2lt più una borraccia di sovralimentazione a sali aggiunti; dato il caldo previsto consiglio pure qualche barretta per evitare cali ipoglicemici. siamo responsabili di noi stessi, se qualcuno sgarra lo lasciamo là e ci mettiamo d'accordo dicendo tutti: "con noi?oggi?no, non è venuto!!!!8-)"
 

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
Quoto dal sito Vulcanoetna.it :
La salita in alta quota non è cosa semplice: richiede una buona esperienza ed equipaggiamento. Infatti l'Etna supera la quota di 3000 metri e spesso anche in estate la temperatura scende sotto lo zero e la zona può essere avvolta dalla nebbia fitta o dai gas. Inoltre già alla base dei crateri vi sono delle forte emissioni di zolfo e altri gas.

È PERICOLOSO avvicinarsi ai crateri sommitali; infatti anche se i livelli di attività eruttiva fossero in un determinato periodo bassi, non si può mai escludere la ripresa improvvisa di attività esplosiva, con lanci di frammenti di roccia oltre gli orli dei crateri sommitali.

È altresì vietato salire oltre quota 2700 dal versante meridionale e intendo sconsigliarne l'accesso a gente inesperta. Per chi avesse voglia di avventurarsi lo stesso, ma non è sicuro dei propri mezzi può rivolgersi alle Guide dell'Etna, il cui numero è nella sezione I numeri utili.

Chi invece avesse esperienza di vulcani e volesse avventurarsi da solo ricordi quantomeno la regola fondamentale di salire sottovento e di stare attento al terreno molto friabile sull'orlo del cratere.

Se quanto detto finora non vi ha scoraggiato... passate alla descrizione di questi percorsi che permettono di godere di uno spettacolo naturali come poche altre montagne nel mondo sanno offrire.
Dai crateri si può godere di un bellissimo panorama, che spazia dalle Isole Eolie alle coste Africane, dall'Aspromonte (Calabria) alle pianure siciliane.

Il percorso :
Località: Parco dell'Etna, Nicolosi
Difficoltà: Media, pericolosissimo l'ultimo tratto.
Durata:
Attrezzatura: Scorte di acqua potabile e cibo, torcia elettrica, impermeabile, berretto per il sole, berretto di lana o paraorecchie; inoltre indispensabile un fazzoletto o un foulard, eventualmente bagnato, per coprire naso e bocca per proteggersi dai gas.

Carte IGM: 262 III SO (Monte Etna Sud), 262 III NO (Monte Etna Nord)
trek_andfiore03.jpg

Ripreso il cammino si raggiunge la Cisternazza, una voragine di sprofondamento di un secolo fa, e poi il Belvedere. Questo è un luogo privilegiato per osservare la Valle del Bove, che si estende per 20 km tra due ripide pareti laviche.

Proseguendo si dovrebbe poter raggiungere Torre del Filosofo (2920 m 1 ora e mezzo), che è stata però circondata dalle lave di quest'anno, che la leggenda vuole fosse il luogo dove Empedocle si rifugiò prima di buttarsi nel cratere.
trek_andfiore05.jpg

Da qui si entra nella zona dichiarata pericolosa e per proseguire è necessario essersi ben informati sull'attività del vulcano ed una buona esperienza, nonchè la massima prudenza.

Si costeggia la base dei crateri per poi salire sottovento.
Lo septtacolo che si apre ai nostri occhi dalla cima è davvero indescrivibile. Innanzitutto un colpo d'occhio splendido sulla Sicilia orientale e nelle giornate limpide si vedono distintamente isole Eolie, Aspromonte (Calabria) e la costa Africana.
Ma la cosa più bella è forse ammirare la potenza della natura, sentire il respiro della terra, il calore che vien fuori dalle sue viscere.
trek_andfiore02.jpg


Una domanda : ma se uno sta sottovento non si becca tutti i fumi e i gas ??? Non sarebbe più corretto dire di stare SOPRAVENTO ???
 

Sergio67

Biker ultra
23/5/06
683
0
0
56
acitrezza
Visita sito
Stefo ha scritto:
Oggi pomeriggio ho sentito il mio amico Mario Calabretta del CAI che non potrà venire con noi :-(
Parlavamo del fatto di aggirare i crateri e lui mi diceva che dopo l'ultima colata la pista dovrebbe essere di nuovo percorribile visto che ci passano i fuoristrada. Lui è salito (non in bike) domenica scorsa e mi ha detto che a dispetto del caldo atroce che c'era a livello del mare, lassù si stava bene (più di 15°) e senza nuvole. Se il tempo si mantiene stabile, soffriremo un pò a causa della maggiore insolazione ma in compenso non dovremmo avere freddo.
Per scaramanzia non faccio ancora le previsioni ;-)
Allo stato dei fatti l'appuntamento resta fissato per lunedì 26 alle ore 10 al Rifugio Sapienza per :

Cicciopeloso
Trombatorepazzo
Stefo
Grilloparlante
Muhlo (+1)
Fulgor
Tacito
Sergio
Pasquale

Per il discorso discesa anche Mario mi diceva che una volta lassù sarà agevole individuare una eventuale traccia percorribile e già battuta. Guardando la CTR non si vedono tracce segnate, ma dalla visione su www.atlanteitaliano.it (su googlearth non si vede una mazza) forse qualcosa c'è. Certo, se non fosse tutto NERO, magari si riuscirebbe a vedere meglio!
Addumo emmessenne, vediamo chi bekko!


si aggiunga:
lunedì 26 alle 10.00 verrò con un amico biker novus Francesco
spero che mi spinga un po' in salita

per Ciccio: resto disponibile a darti un passaggio in macchina se te la senti di tradire l'autista del pullman
 

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
Sergio67 ha scritto:
si aggiunga:
lunedì 26 alle 10.00 verrò con un amico biker novus Francesco
spero che mi spinga un po' in salita

per Ciccio: resto disponibile a darti un passaggio in macchina se te la senti di tradire l'autista del pullman

Aggiorno :

Cicciopeloso
Trombatorepazzo
Stefo
Grilloparlante
Flamb
Muhlo (+1)
Fulgor
Tacito
Sergio
Pasquale
Francesco

@Ciccio : pensaci così recuperiamo mezz'ora sulla partenza! ;-)
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
crazycik ha scritto:
ahiahi caro Mario hai toccato un punto dolente....sapete vero che siete solo in avanscoperta??? E che vi siete presi il solenne impegno di organizzare il raduno ?? Vero Ciccio???

MA fatemi capire...la discesa verso Piano Provenzana e sulla stessa pista da dove si arrampicano i furgoni fuoristrada delle guide?
si arriva qui?
Esattamente.
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
dalla mia carta Igm, il sentiero sembra percorribile. Non si vedono colate ed è catalogato come "sentiero facile" (fatto a piedi). Il problema è che già una volta mi sono incamminato in uno di questi "sentieri facili" e senza colate, trovandomi poi costretto, a caricare in spalla la bici e camminare per 1 ora.
Quindi può essere che è percorribile al 50%, al 70% come al 10-20%. Il problema grosso è che si devono coprire 1100-1200 metri di dislivello con pendenza superiore al 20% (prima di arrivare a zone note) totalmente "al buio". Se dovessimo avere problemi ci troveremmo appiedati e dovremmo scendere sciara sciara (lava-lava) senza poter più risalire (perchè sarebbe compito immane). Con la faticaccia dell'ascesa, il caldo infernale e la stanchezza non mi pare molto furbo avventurarsi alla cieca "sperando" che sia percorribile. E se poi non lo fosse?
Si dovrebbe fare un'altra cosa invece: andare a controllare il sentiero "da valle" e risalirlo dalla fine per almeno una metà. Ma manca il tempo... .
Lo faremo io e Ciccio più in là e vedremo di organizzarci il raduno.
Tromba ha preso in pieno quello che penso anche io.
Salendo a torre del filosofo già avremo di che discutere, cosa osservare e cosa gustare in tutta calma.
Muhlo, ti spiego perchè alcune discese non sono praticabili, non sottovalutando il fatto che alcuni di voi sono capaci e "anu a testa malata". Il fatto è che le colate laviche sono dei muri aguzzi su cui difficilmente si può camminare a piedi. Comunque, tutti potranno valutare personalmente.
 

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
non solo...
Incendi: brucia riserva naturale dello Zingaro nel Trapanese
Distrutti decine di ettari, pochi dubbi su origine dolosa
(ANSA) - TRAPANI, 22 GIU - Brucia da stanotte la splendida riserva naturale orientata dello Zingaro, tra San Vito lo Capo e Castellamare del Golfo (Tp). Nonostante l'impiego di un elicottero della Forestale, di due Canadair della Protezione civile e di un centinaio di uomini, le fiamme stanno divorando l'area protetta: distrutti decine di ettari di riserva. Un forte vento di scirocco rende, a tratti, proibitive le operazioni di spegnimento. Per gli investigatori ci sono pochi dubbi sulla matrice dolosa.
Incendi: Canadair protezione civile su parco dell'Etna
Da 40 ore in fiamme 13 ettari bosco, problemi nel Trapanese
(ANSA) - CATANIA, 22 GIU - Un Canadair della Protezione civile e un due elicotteri AB212 sono impegnati nello spegnimento di un incendio nel parco dell'Etna. Le fiamme imperversano da circa 40 ore circa nel territorio di Adrano, e avrebbero gia' distrutto 12-13 ettari di vegetazione a Trave di Monte Turchio, una zona impervia e senza strade percorribili. L'incendio e' lontanissimo da centri abitati. Decine di incendi, oltre a quello nella riserva dello Zingaro, sono divampati anche in tutto il Trapanese.
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
Stefo ha scritto:
Aggiorno :

Cicciopeloso
Trombatorepazzo
Stefo
Grilloparlante
Flamb
Muhlo (+1)
Fulgor
Tacito
Sergio
Pasquale
Francesco

@Ciccio : pensaci così recuperiamo mezz'ora sulla partenza! ;-)
mezz'ora non cambia nulla. Se volete anticipare ci vediamo alle 9, almeno saliamo con il fresco!
pasquale non verrà, decurta!
 

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
Tornando a noi, il 26 giugno alle 17.00 ci sarà la partita Italia-Australia...
Chi porta la radiolina ??? ;-)
Vi dico subito che per me non cambia nulla, anche perchè se l'Italia dovesse perdere con l'Australia...non sarebbe valsa la pena di vederla! 8-)
 

Stefo

Biker infernalis
11/10/04
1.856
12
0
53
Capo d'Orlando (ME)
www.bricichettari.it
Bike
Trek Fuel Ex
Aggiorno :

Cicciopeloso
Trombatorepazzo
Stefo
Grilloparlante
Flamb
Muhlo (+1)
Fulgor
Tacito
Sergio
Francesco

Per quanto mi riguarda potrei essere lì alle 9.30 ma non so se i palermitani ce la fanno. Flamb, Grillo, Muhlo che mi dite ???
Considerate che prima si parte e meglio è per certi versi...
 

Muhlo

Biker poeticus
14/5/06
3.647
0
0
Katalfan Mt.- Bahar (Sicily West Coast)
www.facebook.com
Bike
DAG Carbon race
Stefo ha scritto:
Aggiorno :

Cicciopeloso
Trombatorepazzo
Stefo
Grilloparlante
Flamb
Muhlo (+1)
Fulgor
Tacito
Sergio
Francesco

Per quanto mi riguarda potrei essere lì alle 9.30 ma non so se i palermitani ce la fanno. Flamb, Grillo, Muhlo che mi dite ???
Considerate che prima si parte e meglio è per certi versi...


per me non ci sono problemi, per arrivare prima, partirò prima...vedrò di accordarmi directly con Flamb e Grillo....

per Ciccio: "ripeto" che le discese non sono un problema, perchè quando lo sono, semplicemente non le faccio...
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo