archivio coperture 29er

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
[MENTION=159481]rad77[/MENTION] : pensavo di essere matto io a girare dopo 4000/4500 km con l'x-king prot. 2.2 al posteriore, i fianchi dei miei conty non arrivano a quelle condizioni anche perchè non mi fido a girare così sul carso

Guarda, io credo di avere due primati mondiali in tema di MTB.
Il primo è la piegatura/rottura dei forcellini del cambio e sto pensando di comprare un tornio CNC per risparmiare.. :smile:
Il secondo è di "raspare" i fianchi della gomma posteriore sugli spigoli più infidi, che siano rocce, radici o macerie (sic!); se c'è una roba brutta da prendere con l'ultimo millimetro di battistrada e strisciarci di peso tutta la spalla con orrendi rumoracci stai pur certo che io passerò esattamente lì :azz-se-m:

Scherzi a parte, so che il Carso non scherza, ma la mia esperienza dice che la robustezza della carcassa non varia con l'usura e l'aspetto devastato dei fianchi. In fondo si tratta di Kevlar che non si sfibra con certe sollecitazioni. Se tagli, avresti tagliato anche con gomma nuova, secondo me.
Parlo di ProTection, evidentemente, ma credo proprio anche tu.

Poi è chiaro che c'è un limite a tutto.. :)

o-o
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
959
51
0
47
Pavia
Visita sito
Anche io uso continental e dopo circa 1000 km le tele sui fianchi cominciano ad intravedersi... ma ora so che non devo preoccuparmi!

Davanti MK 29x 2,4 protection-black chili (camera normale)
Dietro XK 29 x 2,4 protection-black chili (camera normale)

Disavventura di ieri... dopo 40 km di boschi dalle mie parti, passo in un maledettissimo prato... un prato lungo il ticino, a bordo passeggiata... nel giro di pochi metri sento la posteriore a terra... mi fermo e guardo...

Ho delle cose attaccate alle ruote...

Smonto e prendo atto di avere qualcosa come almeno un centinaio di spine che trapassano il copertone "protection".
Impossibile riparare sul posto perchè servirebbe una pinzetta ed almeno un ora di pazienza per tirtarle via tutte.
Mi son fatto venire a prendere, praticamente ero già in città.

Causa: tribulus terrestris... una pianta che fa dei semini durissimi e spinuti... una maledizione per i ciclisti.

tribulus-terrestris-1.jpg


Si crede sempre di partire pronti ad affrontare qualsiasi imprevisto... doipo questa passrerò alle camere latticizzate e inserisco nelle dotazioni di bordo una pinzetta da manicure.

L'anteriore con MK non si è forata ma era piena di spine anche quella... forse si è salvata per il minor carico, forse perchè ha più "protection". Dovrò comunque fare una decontaminazione anche di quel copertone.

Non ho parole.
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
L'altro giorno dal sivende ho visto le mezcal ed ero tentato di prenderle, ma la tassellatura secondo me non va bene per l'inverno e per ora ho rimandato l'acquisto, nel frattempo spero di trovare qualcuno che le ha provate e che vittoria faccia altri modelli al grafene.
Sia Mezcal che Saguaro (per il posteriore) sono "estive". Come te, vediamo cosa altro tiranoi fuori con il graphene...

inviato dal mio BlaBlaBla edge
 

kraken90

Biker tremendus
17/3/13
1.093
189
0
Visita sito
Sia Mezcal che Saguaro (per il posteriore) sono "estive". Come te, vediamo cosa altro tiranoi fuori con il graphene...

inviato dal mio BlaBlaBla edge

Per curiosità ho spulciato di nuovo il sito della Vittoria, che non visitavo da tempo ed ho visto che hanno aggiunto anche il barzo ed il gato, sarei interessato a provare il gato per il posteriore appena finisco il barzo, dalle foto sembra che abbia dei tasselli non troppo bassi e più ravvicinati del barzo e forse per me potrebbero andare anche per l'inverno, ma aspetto notizie più precise da chi le ha provate. Alla fine con la coppia di barzo mi sono trovato bene, l'unica volta che mi hanno tradito è stato su sterrato molto secco in curva, ma credo che la maggior parte della colpa sia mia che ho frenato tardi mentre stavo già piegando per far la curva:pirletto:
 

carminemx

Biker urlandum
27/9/13
586
80
0
Visita sito
Bike
Scott Spark 920
Buongiorno dai messaggi in questa discussione vedo che se ne parla molto ma vorrei qualche informazioni per quanto riguarda una coppia di copertoni per la mia Spark da 29. Siccome di avvicina il momento di sostituire le Rocket Ron da 2.25 di serie, stavo pensando di tamponare ancora per tutto l'inverno e montare direttamente una coppia di copertoni nuovi per la primavera. Pensavo ad una coppia di Maxxis ikon oppure ikon post ed ardent race all'ant. in versione Tubless ready. Le strade che percorro di solito sono sentieri di bosco con terreno abbastanza compatto. Per raggiungere i sentieri faccio qualche km d'asfalto. Cerco una gomma scorrevole, con una sezione non esagerata utilizzo xc marathon.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

carminemx

Biker urlandum
27/9/13
586
80
0
Visita sito
Bike
Scott Spark 920
Barzo anteriore e race King posteriore non sbagli
Il vittoria barzo non l'ho mai provato però vedo molte persone che lo montano. Sembrerebbe simile al Rocket Ron oppure un Xking di continental.

Volendo prendere la stessa marca potrei pure accoppiare Xking ant e Race King post. In ogni caso che sezioni scegliere? Le maxxis come le vedi?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo