archivio coperture 29er

andytnt80

Biker serius
30/9/10
299
25
0
Bologna
Visita sito
Bike
Cannondale f-si
Mai usate, ma conoscendo la mescola non avresti problemi di aderenza su asfalto asciutto o bagnato. Certamente hanno una scorrevolezza incredibile (LINK).

L'unica mia perplessità - basata però solo sulle immagini del battistrada - è su quell'accenno di tassellatura laterale senza una zona di transizione, che può avere un'utilità in fuoristrada a basse pressioni per aumentare la capacità di "cornering", ma che temo possa diminuire la confidenza su asfalto durante le curve fatte in piega, trovandosi a passare da un battistrada bel tondeggiante e sostanzialmente slick a quel rilievo tassellato che certamente va a diminuire l'impronta a terra in un momento critico come quello della massima piega.

Probabilmente è un timore infondato...però alla fine, visto l'utilizzo previsto, mi domando se non possa essere conveniente fare una scelta più stradale con una coppia di gomme da "trekking", o viceversa leggermente più fuoristradistica, con una coppia di RaceKing RaceSport o ProTection che non tolgono molto dal punto di vista della scorrevolezza rispetto alle SppedKing, soprattutto le prime, ma che - sgonfiate ad hoc - possono darti molto anche su terreni compatti offroad, risultando più versatili e meno vincolanti.

:i-want-t:

Grazie per il tuo commento che in effetti è corretto..
l'unica cosa mi sembra che lateralmente siano comunque più pronunciati i tasselli delle race king rispetto alle speed king, quindi in curva su asfalto queste ultime dovrebbero sempre garantire più grip, che dici?
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
io ho preso un NN 2.25 da 20€ (versione performance) solo 2\3 mesi fa e trasuda lattice dalla spalla. evidentemente non è vero che tutta la gamma 2015 è TR.
No, hai ragione. Non ho mai preso in considerazione la linea performance della Schwalbe, perche' ritengo i copertoni uno degli elementi piu' importanti della bicicletta, che, a seconda delle loro caratteristiche, ti permettono di migliorare le performance ed aumentare la sicurezza.
Personalmente penso che la serie performance vada senz'altro bene se si va a passeggiare nei boschi, ma per un uso piu' impegnativo, spendere 20€ contro i 35/36€ di un evolution line con i quali giro almeno un anno, non ci sia confronto. ;-)
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
882
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
Grazie per il tuo commento che in effetti è corretto..
l'unica cosa mi sembra che lateralmente siano comunque più pronunciati i tasselli delle race king rispetto alle speed king, quindi in curva su asfalto queste ultime dovrebbero sempre garantire più grip, che dici?

Non facevo un discorso di "quantità" di tassellatura, piuttosto di "linearità" di comportamento.
RK ha una tassellatura più uniforme, senza differenze tra centro battistrada e bordi, cambia giusto l'orientamento di una fila di tasselli, la rotondità della carcassa non viene pregiudicata, quindi non c'è sostanziale differenza di grip né di impronta a terra tra pneumatico verticale o in piega.
Questo dà una grande confidenza in curva che temo non si possa ritrovare in SK, a prescindere dall'aderenza complessiva che potrebbe tranquillamente essere superiore su SK.
Ne faccio solo un discorso di feeling, preferendo un comportamento magari meno performante in assoluto, ma più prevedibile e quindi più efficace, in sostanza..

Poi può essere che siano aspetti "estremi" che non ti interessano, io tendo ad una guida molto al limite, su asfalto inevitabilmente rischiosa e quindi ho bisogno di gomme con mescola performante e comportamento prevedibile, appunto.
Con RaceKing ho trovato tutto questo e molto altro..
 
  • Mi piace
Reactions: volatino

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.560
526
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
secondo voi qual è la miglior gomma TR in circolazione sotto i 40€ che possa dare una buona confidenza anche su terreni umidi e bagnati?

ho letto delle vredestein black phanter xtreme 2.2...c'è qualcosa di simile da 2.25?

vorrei rimanere su 2.25 davanti e 2.10 dietro
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
non mi farei fisime per lo 0,05. cerca piuttosto la larghezza reale in mm, non fosse ch epoi in realtà a seconda del cerchio le gomme si "allargano" più o meno.

2-3 mm cambiando cerchio te li fa tranquillamente. quindi cerca nei forum in giro quanto è realmente largo il vredestein, magari qualcuno l'ha misurato, e vedi quanto dichiarano di ertrto dalla ditta(54 mm, 57, è quel numero li)
 

Sly*

Biker superioris
24/8/14
986
84
0
Roma quartiere Africano Vescovio
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
@ matteof93:
Io giusto oggi ho testato su fango e sterrato scivoloso le Michelin Wild Grip'r, proprio nelle misure da te indicate. Beh, hanno tenuto alla grande! Dove prima mi sembrava di camminare sulle uova con le Bontrager XR1 expert, oggi le gomme hanno tenuto molto bene. Le Grip'r si ripuliscono dal fango velocemente garantendo subito una buona tenuta. Mi riprometto, ovviamente, di fare ulteriori test. Ma così, a primo impatto, l'esito è positivo!
Costo sui 50 € la coppia, latticizzati...[emoji6]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.560
526
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
non mi farei fisime per lo 0,05. cerca piuttosto la larghezza reale in mm, non fosse ch epoi in realtà a seconda del cerchio le gomme si "allargano" più o meno.

2-3 mm cambiando cerchio te li fa tranquillamente. quindi cerca nei forum in giro quanto è realmente largo il vredestein, magari qualcuno l'ha misurato, e vedi quanto dichiarano di ertrto dalla ditta(54 mm, 57, è quel numero li)
sulle vredestein avevo trovato che risultano molto strette, circa 1.9 reali

@ matteof93:
Io giusto oggi ho testato su fango e sterrato scivoloso le Michelin Wild Grip'r, proprio nelle misure da te indicate. Beh, hanno tenuto alla grande! Dove prima mi sembrava di camminare sulle uova con le Bontrager XR1 expert, oggi le gomme hanno tenuto molto bene. Le Grip'r si ripuliscono dal fango velocemente garantendo subito una buona tenuta. Mi riprometto, ovviamente, di fare ulteriori test. Ma così, a primo impatto, l'esito è positivo!
Costo sui 50 € la coppia, latticizzati...[emoji6]

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
proprio domani mi arriverà il wild grip'r per il posteriore. magari provo a scambiarlo con il nobby nic che ho davanti per vedere come va :)
 

pism

Biker extra
18/11/04
761
67
0
63
bussero
Visita sito
Bike
Ma ora sono Specializzato
secondo voi qual è la miglior gomma TR in circolazione sotto i 40€ che possa dare una buona confidenza anche su terreni umidi e bagnati?

ho letto delle vredestein black phanter xtreme 2.2...c'è qualcosa di simile da 2.25?

vorrei rimanere su 2.25 davanti e 2.10 dietro

Ciao, le sto usando al posteriore su una GT Sensor 29er. Le trovo troppo leggere, cedevoli. La pressione minima consigliata è di 2,5 atm (?), che per un tubeless ready mi paiono tante, ma se stai sotto, senti tutti i sassi del mondo, e in curva......considera poi, che non sono uno Steve Peat, come aggressività di guida.
Eppio, mi succede una cosa strana: è una mesata che la trovo "umida", in certe parti. Ho temuto fossero i freni che perdevano liquido, ma ho fatto dei controlli e non è quello. Non è olio dalla catena, e allora ho cominciato a pensare che sia la gomma stessa che trasuda. Mah, vedremo....
Comunque, non credo che la ricomprerei.
Ciao
maurizio
 

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.560
526
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Ciao, le sto usando al posteriore su una GT Sensor 29er. Le trovo troppo leggere, cedevoli. La pressione minima consigliata è di 2,5 atm (?), che per un tubeless ready mi paiono tante, ma se stai sotto, senti tutti i sassi del mondo, e in curva......considera poi, che non sono uno Steve Peat, come aggressività di guida.
Eppio, mi succede una cosa strana: è una mesata che la trovo "umida", in certe parti. Ho temuto fossero i freni che perdevano liquido, ma ho fatto dei controlli e non è quello. Non è olio dalla catena, e allora ho cominciato a pensare che sia la gomma stessa che trasuda. Mah, vedremo....
Comunque, non credo che la ricomprerei.
Ciao
maurizio
grazie per le impressioni, a sto punto le scarto senza pensarci
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"

cale88

Biker perfektus
31/3/12
2.948
32
0
Cattolica
Visita sito
Ho risolto in pratica il sito ancora non è stato aggiornato ma bisogna prendere le performance, che costano 20 euro sono latticizzabili e hanno la mescola pure grip

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 

Look Beyond

Biker ultra
21/3/14
610
123
0
Toscana
Visita sito
secondo voi qual è la miglior gomma TR in circolazione sotto i 40€ che possa dare una buona confidenza anche su terreni umidi e bagnati?

ho letto delle vredestein black phanter xtreme 2.2...c'è qualcosa di simile da 2.25?

vorrei rimanere su 2.25 davanti e 2.10 dietro

Da un paio di mesi ho le vredestein black phanter xtreme 2.2 (da 27,5") all'anteriore e devo dire che le trovo davvero ottime per questa stagione: mi danno una buona confidenza in tutte le situazioni.
Al posteriore ho le black phanter xtrac, anch'esse vanno bene: semmai la spalla è piuttosto morbida, magari occorre gonfiarle un pelo di più.
Come larghezza e volume sono anche abbastanza cicciotte entrambe, ma l'Xtreme è circa un mm più larga.
Le ho pagate circa 65€ in totale prendendole in offerta su Amazon (Ridewill.it)
 

volatino

Biker tremendus
27/7/11
1.105
0
0
AP
Visita sito
Ho risolto in pratica il sito ancora non è stato aggiornato ma bisogna prendere le performance, che costano 20 euro sono latticizzabili e hanno la mescola pure grip

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ma no, da manuale NON sono latticizabili (ok poi forse etc etc) e soprattutto non sono black chili.....io prenderei conti solo per quella mescola
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo