alta e bassa valle di susa - info viabilità

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Infatti io ho trovato più facile il 558 che la mulattiera da Airassa. Più lungo, ma tecnicamente meno impegnativo.

Entrambi li ho valutati S2, con passaggi S3; pochi nel caso del 558, più lunghi e numerosi nel caso della mulattiera di Airassa, che, in alcuni punti, non ho osato affrontarli in sella. Mi viene in mente, per esempio, il tratto ripido, gradonato e serpeggiante tra i muretti nei pressi della borgata e la gradonata subito dopo (dovrei riprovarci).

L'ultima discesa a S. Valeriano del WT 13 l'ho trovata un S3 e, anche qui, sono spesso dovuto scendere, anche per colpa della vegetazione.
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
Mi sembra di scrivere un italiano corretto
Ho scritto di "aver visto farlo con"...ovvero, non l'ho fatto io. Io l'ho sempre fatto con full da 140 o 160(e anche 180)
Potrei dirti chi lo ha fatto con front da 26 e 29, ma non ti/ci cambierebbe nulla
In merito, alla classificazione, ne esistono molte: da quella CAI(che reputo la meno precisa), a quella francese (T1, T2, etc) e quella austro-tedesca, la singletrack skala, che ha usato Bikerciuc.
Bene ha fatto l'autore a classificarla così; avesse fatto diversamente, avrebbe avuto sulla coscienza molte persone o quanto meno un'e-mail/giorno di protesta
Se andiamo, però, alla descrizione di un S3, e alla descrizione dell'autore su WT vediamo che in loco di S3 ci sono pochi passaggi
Con precisione austriaca, il 559 sarebbe un S2 con qualche tratto S3
Per cui, a parte il solito flame(e vorrei che la smetteste, almeno in questo 3D), vi allego la skala

Visto che sto dialogando con persone che si reputano brave tecnicamente (Tu e Maxmatrix), dico che il 559 non è un metro su cui far tanto vanto avendovi portato una bici da 29" full 130. mi sarei aspettato almeno un report di chiusura totale del 560, o, almeno, il tratto del sentiero dei monaci da quota 1300 ove esistono gradoni e tratti più continui di S3

E visto che siamo in topic, il 560 è fattibile. Meno sporco di quanto atteso
La pietra di "appoggio-scivolo" al primo gradone(circa 300-400 m dopo lo start) non esiste più. Restare in sella è difficile. Meglio, ma non consigliato, passare a sx, sulla crestina. Occhio che se scivolate, sono cavoli amari
Attenzione ai pedoni nel tratto basso vicino alle Falesie

ps. quando filmiamo, chiaramente ci fermiamo per le riprese statiche.
Con una gopro puoi fare anche e solo le riprese in movimento: dai play all'inizio e stop a susa. Con 20/30 minuti di discesa, ti basta una memoria da 8gb. La gopro te la metti addosso e non ti fermi mai


io ho fatto ultimamente sia il 559 con la trance x da 26 x 130 che il 560 con la 6.6 x 165
A parte la difficoltà oggettiva dei due sentieri , la grossa differenza la fa la velocità con cui scendi , a velocità bassa quasi trialistica non c'è grandissima differenza , ma a velocità alta la bici con più escursione perdona molto di più , scalini , grossi massi lunghe sequenze su scassato .
La forcella da 160 con gli steli da 36 e il perno passante da 20 ti permettono di fare la discesa senza doverti fermare a riposare mani e braccia !!!!
Non è questione di diametro delle ruote , ma di maggior robustezza di forcella e ruote ....
E poi se vogliamo andare a fare un 560 tutti insieme .... male che va ci beviamo la birra !!!

E visto che sono anziano mi ricordo di una decina di anni fa quando scendevo dal 559 con la Merlin extralight in titanio e forcella manitu da 80 .... scendere , scendevo ma ci mettevo il doppio del tempo e alla fine avevo gambe e braccia devastate !! (meno male che non conoscevo il 560)

Qualcuno sa se la salita alla lunella è pulita ?
 

maxmatrix

Biker urlandum
4/1/04
589
-1
0
Torino
Visita sito
io ho fatto ultimamente sia il 559 con la trance x da 26 x 130 che il 560 con la 6.6 x 165
A parte la difficoltà oggettiva dei due sentieri , la grossa differenza la fa la velocità con cui scendi , a velocità bassa quasi trialistica non c'è grandissima differenza , ma a velocità alta la bici con più escursione perdona molto di più , scalini , grossi massi lunghe sequenze su scassato .
La forcella da 160 con gli steli da 36 e il perno passante da 20 ti permettono di fare la discesa senza doverti fermare a riposare mani e braccia !!!!
Non è questione di diametro delle ruote , ma di maggior robustezza di forcella e ruote ....
E poi se vogliamo andare a fare un 560 tutti insieme .... male che va ci beviamo la birra !!!

E visto che sono anziano mi ricordo di una decina di anni fa quando scendevo dal 559 con la Merlin extralight in titanio e forcella manitu da 80 .... scendere , scendevo ma ci mettevo il doppio del tempo e alla fine avevo gambe e braccia devastate !! (meno male che non conoscevo il 560)
Anche io sono anziano e ho sempre fatto il 559 con forca da 150/36 doppia piastra e perno passante da 20 su 26", e quello che voleva sottolineare il mio commento alla discesa di domenica era che nonostante i "soli" 130mm della 29er me lo sono bevuto come con la configurazione di prima, alle stesse velocità senza trovare minimo impedimento, e avendo però sotto il sedere un mezzo che sui 20 e più Km di salita si è lasciata pedalare in modo ben più confortevole del cammello che guidavo prima.
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
Anche io sono anziano e ho sempre fatto il 559 con forca da 150/36 doppia piastra e perno passante da 20 su 26", e quello che voleva sottolineare il mio commento alla discesa di domenica era che nonostante i "soli" 130mm della 29er me lo sono bevuto come con la configurazione di prima, alle stesse velocità senza trovare minimo impedimento, e avendo però sotto il sedere un mezzo che sui 20 e più Km di salita si è lasciata pedalare in modo ben più confortevole del cammello che guidavo prima.

De gustibus non est disputandum .chi preferisce montare gomme da 2.5 tassellate per godere di più in discesa chi preferisce crossmark da 2.1 per tribulare meno in salita .....
L'importante è godere il sentiero come ti piace e sopratutto adeguarti al gruppo con cui scendi !!!!

Ultimamente ci sono bici da 160 che si pedalano come le 120 di ieri e delle 130 che scendono meglio delle 160 di una volta ....
La mia poca esperienza sui sentieri alpini con 29 non mi ha fatto impazzire ... anche se sicuramente in molti casi hanno dei vantaggi
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
di fatto l'ultima volta che abbiam fatto la discesa con gli amici del the Group mi ricordo però di aver fatto sicurezza a Danybiker88 che è stato l'unico a provarlo e farlo pur con una piccola sbavatura...

Si, una simpatica facciata sulle pietre :mrgreen:


Forse intendevi: http://www.thegroupmtb.it/images/phocagallery/2012/20121027/P1030435.jpg

Per l' off-topic di Maxmatrix se mi permettete vorrei dire che un po' lo capisco in quanto visto che sul forum si legge spesso e volentieri che le 29er non van bene quì, non sono adatte là ecc. ecc. visto che si parla di un percorso conosciuto, ha voluto sottolineare che lo si fa anche con una "brutta" 29er da 130 di escursione... e se mi permettete aggiungo anche che lo si fa comunque bene, perché il gradone di cui si parla, confermo che lo abbiamo chiuso, come tutti gli altri passaggi difficili che ci sono sul 559. Questo non per fare a chI lo ha più lungo ma solo per portare un esempio al discorso anzidetto ed aggiungo pure ;-) che con il fondo scassato e sassoso anche nei tratti meno difficili del 559 è innegabile che una ruota + grande ci galleggi sopra un po' meglio. :medita:

Allora dobbiamo organizzare un giro insieme, così mi fai vedere come e dove si passa o-o

A parte tutto, siamo veramente curiosi di vedere 'ste ruotone in action, quindi l'invito resta valido. Il giro lo potete scegliere voi, il 559 o il 560 ad esempio vanno benissimo... :cucù:
A parte questo week end che alcuni di noi sono via, siamo disponibili quando volete!
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito

bikerciuc

Biker infernalis
effettivamente a vederlo così sembra una cavolata .... ma io l'avevo passato a destra sulla chicken line .....

a destra:nunsacci:??? per come la ricordo io a destra c'è un sasso...grosso come un freezer... a sinistra uno grosso come un boiler... credo che l'unica linea possibile sia quella che ha seguito Daniel, (che è la stessa che ha fatto Gleitsmann). Altri modi son senz'altro possibili ma credo strettamente attinenti al bike-trial.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
a destra:nunsacci:??? per come la ricordo io a destra c'è un sasso...grosso come un freezer... a sinistra uno grosso come un boiler... credo che l'unica linea possibile sia quella che ha seguito Daniel, (che è la stessa che ha fatto Gleitsmann). Altri modi son senz'altro possibili ma credo strettamente attinenti al bike-trial.


tra i due ernesto sarà passato dove c'è il masso grosso come un freezer, sperando di trovarvi birra fresca!

:omertà:
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
a destra:nunsacci:??? per come la ricordo io a destra c'è un sasso...grosso come un freezer... a sinistra uno grosso come un boiler... credo che l'unica linea possibile sia quella che ha seguito Daniel, (che è la stessa che ha fatto Gleitsmann). Altri modi son senz'altro possibili ma credo strettamente attinenti al bike-trial.


A destra.............. nel senso che.............. ho proprio evitato il passaggio passando oltre il sassone circumnavigandolo oltre i cespugli .... :smile: :smile::smile: :smile: :smile:
 

ernesto65

Biker poeticus
14/9/07
3.540
-3
0
58
Gianduia Town
Visita sito
a destra:nunsacci:??? per come la ricordo io a destra c'è un sasso...grosso come un freezer... a sinistra uno grosso come un boiler... credo che l'unica linea possibile sia quella che ha seguito Daniel, (che è la stessa che ha fatto Gleitsmann). Altri modi son senz'altro possibili ma credo strettamente attinenti al bike-trial.

pensavo fosse passato saltando dal massone grosso a sinistra !!!
 

bikerciuc

Biker infernalis
la prossima volta faccio la variante bassa (che non è il 559 ma una variante dello stesso) e fanchiurlo a 'sto gradone.

per il resto riferisco il seguente aneddoto:

il tedesco lo passa senza battere ciglio e io penso "estiqaatsi"...
lo svedese lo approccia, poi tira i freni prima di buttare giù la ruota dal gradino, si gira e mi fa: " i think i will go by feet here!" e io penso "emmenomale"...
il tedesco mi fa "incredibly i've rided it, but Mateo (con una t sola) it's easy, you need to put the front wheel here (indica con il dito un punto) and immediately start to turn left"...io lo guardo un po' inebetito dalla fatica, forse senza capire che mi piglia p'o culo e senza profferire motto, smonto di sella e scendo a piedi con somma soddisfazione dello Svedese che bofonchia qualcos'altro tipo "oggi non è un buon giorno per morire e, sopratutto, a me non va di farlo qui".
 
  • Mi piace
Reactions: cit and BeerMaster

bikerciuc

Biker infernalis
pensavo fosse passato saltando dal massone grosso a sinistra !!!

se salti giù dal masso a sinistra vai a ficcare le corna dove c'è il "giovane di passaggio a nordovest" che fa sicurezza a Daniel nella foto, che è da sottolineare, non rende giustizia al passaggio... è passato in mezzo con una fluidità da anguilla...però un pochinino, se mi ha detto quel che mi ha detto e che ho riferito nel post avanti, deve essersi 'hahato sotto pure lui... cionondimeno...grande lezione di tecnica e stile...

quindi quando qualche anonimo biker locale, di cui, ripeto, non discuto la bravura, mi dice che lo ha bevuto...un dubbio...ma piccolo piccolo piccolo, se permettete mi viene.
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
Allora dobbiamo organizzare un giro insieme, così mi fai vedere come e dove si passa o-o

A parte tutto, siamo veramente curiosi di vedere 'ste ruotone in action, quindi l'invito resta valido. Il giro lo potete scegliere voi, il 559 o il 560 ad esempio vanno benissimo... :cucù:
A parte questo week end che alcuni di noi sono via, siamo disponibili quando volete!

Per me non c' è problema, anzi ti dico che ho già pedalato un paio di volte con alcuni di voi, te compreso, 2 o 3 anni fa, quindi so come andate. ;-)
Se riesci convinci anche Maxmatrix.

Ti mando MP.
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
se salti giù dal masso a sinistra vai a ficcare le corna dove c'è il "giovane di passaggio a nordovest" che fa sicurezza a Daniel nella foto, che è da sottolineare, non rende giustizia al passaggio... è passato in mezzo con una fluidità da anguilla...però un pochinino, se mi ha detto quel che mi ha detto e che ho riferito nel post avanti, deve essersi 'hahato sotto pure lui... cionondimeno...grande lezione di tecnica e stile...

quindi quando qualche anonimo biker locale, di cui, ripeto, non discuto la bravura, mi dice che lo ha bevuto...un dubbio...ma piccolo piccolo piccolo, se permettete mi viene.

Dalla foto non mi è ben chiaro in quale punto si trovi quel famigerato passaggio, può essere che abbiamo fatto quello come no, io son sceso velocemente, fermandomi solo un paio di volte. Non mi piace fermarmi a studiare i passaggi, butto l' occhio e li faccio istintivamente senza pensare troppo al rischio, altrimenti pedalerei in casa sui rulli senza adrenalina :-). Ricordo un passaggio "strizzaculo" dove ho "mollato" ed ho ringraziato anche di aver montato l' angleset ed una gomma 2.4"-42a. ;-)
In ogni caso dopo anni di percorrenze su sentieri vari si spera che la tecnica sia migliorata un po' e quindi che i percorsi alla fine risultino meno difficili.

Se ci pensi bene è proprio così, anche per voi, se il 559 descritto come S3 ed anche sostenuto (la sezione del guard- rail, che però pensandoci bene sembra + difficile forse solo perchè è + esposta) ora diventa invece un sentiero facile.
 

bikerciuc

Biker infernalis
Guarda ti garantisco che quello non è un passaggio dove basta mollare,anzi, sopratutto con una 29 che è più lunga dovresti anticipare ancora di più la sterzata tra le due pietre e buttare giù la ruota anteriore con il manubrio sterzato di almeno una 30°ina di gradi...se ci sei riuscito buon per te, ma ho parecchi dubbi che lo abbiate superato senza accorgervene..più facile che abbiate continuato a far ancora due o tre tornantini (stretti e tosti,ok) e abbiate tagliato sulla traccia bassa.

Poi fate la disfida di Chiaberlando coi grouppoli,Dio riconoscerà i suoi,...io verrò a far le foto su quel passaggio con il 118 impostato sulle chimate rapide x allertare l'elisoccorso alla bisogna e per incitarvi ..porterò anche un telemetro laser per effettuare un'impietosa misurazione delle qualità virili dei contendenti che verrà poi testè postata nella sezione report con il beneplacito della sacra trimurti direttoriale.

@ tutti gli altri utenti forum: sono aperte le scommesse se mi scrivete in pm vi do le quote :O
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
pensavo fosse passato saltando dal massone grosso a sinistra !!!

Un certo Crltt sostiene di aver fatto quella linea con bici da DH quando era giovane e più pazzo (non che ora lo sia poco... diciamo un po' meno).
Non faccio fatica a credergli così come immagino cosa intendesse dire quando mi ha raccontato dell'atterraggio leggermente sporco effettuato (ovvero DOPPIO FONDO CORSA EPICO con seguente effetto fionda nei cespugli...)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
a destra:nunsacci:??? per come la ricordo io a destra c'è un sasso...grosso come un freezer... a sinistra uno grosso come un boiler... credo che l'unica linea possibile sia quella che ha seguito Daniel, (che è la stessa che ha fatto Gleitsmann). Altri modi son senz'altro possibili ma credo strettamente attinenti al bike-trial.

C'è anche un sentierino che da dietro aggira il passaggio (forse però adesso è stato inghiottito dai rovi e non si vede più).

Per me non c' è problema, anzi ti dico che ho già pedalato un paio di volte con alcuni di voi, te compreso, 2 o 3 anni fa, quindi so come andate. ;-)
Se riesci convinci anche Maxmatrix.

Ti mando MP.

Dai, allora organizziamo non questo weekend (in cui alcuni di noi sono via), ma il prossimo. Per me un 559+560 sarebbe un ottimo percorso!

Ovviamente vogliamo anche Maxmatrix con noi! :cucù:
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
ho dei video del 559 freschi freschi di domenica fatti in soggettiva con la gopro, se volete vi metto il settore dove ci sono entrambi i passaggi così li vedete... Io nel secondo, quello della foto, sono passato a piedi...
 
  • Mi piace
Reactions: bikerciuc

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo