alta e bassa valle di susa - info viabilità

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
N[...]qui non ti sembra di vedere nulla, ma sulla destra, se ti avvicini e guardi bene, parte un sentierino che subito sembra ripido, ma è cosa di pochi metri, poi taglia una franetta (occhio, non ci passo da tanto e non so come sia, ma è roba di tre metri), quindi con vari tornantini scende fino alla gorgia in fondo sopra Pian del Colle (il sentiero nella parte centrale è molto sporco e pietroso, al limite del ciclabile ma solo in alcuni punti...[...]

Fatto qualche settimana fa, la franetta è superabile tranquillamente a piedi anche da un fifone come me :-)
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

salitomania

Biker superis
25/10/05
342
329
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
Ah, ecco, questa possibilità non l'avevo considerata, io pensavo di scendere verso Beaulard. Grazie, me la guardo sulla mappa stasera!

Se vuoi stare sul versante di Beaulard c'è la traccia che solca il vallone della sanità, ben recensita da matteo (WT43). L'ho fatta ieri, ricalcandola pari pari dalla relazione, e quindi non sono salito sino al passo ma ho deviato al bivio per le Gr Soullier q.2070. C'è anche un sentiero che dal passo consente di scendere nel vallone della sanità senza passare per le grange suddette, ma non so dirti nulla sulla ciclabilità. E' ben evidente in quanto scende direttamente al centro del vallone e si ricongiunge con la traccia descritta poco prima dell'attraversamento del Rio Sanità. Se fosse praticabile e ciclabile secondo me rappresenta una valida alternativa al sentiero basso: la zona delle grange soullier è un vero pantano, il terreno non drena affatto, ed anche oltre il sentiero, oltre che essere poco evidente (ma intuibile..) è franato in più punti. Dopo il guado la traccia descritta da matteo è molto bella e facile: colori autunnali al top in questo periodo!!! Peccato per gli innumerevoli alberi caduti e ancora non rimossi, probabilmente ancora dallo scorso inverno: ormai piuttosto che rimuovere due tronchi con la motosega si preferisce deviare il sentiero.... Lasciamo perdere...... (a proposito: chi mi sa dire quale sia l'ente preposto alla cura e manutenzione dei sentieri? CAI,Forestale,comune?? Una segnalazione comunque la farei...)

Qui la traccia
http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=203264
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Mi sa che devo rimandare lo sconfinamento in Francia alla prossima estate: ho visto che è un po' troppo lungo e non voglio farmelo di corsa. Proverò il più sbrigativo versante di Beaulard per questa volta.


C'è anche un sentiero che dal passo consente di scendere nel vallone della sanità senza passare per le grange suddette, ma non so dirti nulla sulla ciclabilità. E' ben evidente in quanto scende direttamente al centro del vallone e si ricongiunge con la traccia descritta poco prima dell'attraversamento del Rio Sanità. Se fosse praticabile e ciclabile secondo me rappresenta una valida alternativa al sentiero basso

Matteo poco tempo fa mi aveva detto che questa alternativa, per il sentiero 705 fino al guado, è praticabile: partenza iniziale ripida, ma poi diventa abbastanza facile (S1 con passi S2), anche se un po' sporca.

Dopo il guado la traccia descritta da matteo è molto bella e facile: colori autunnali al top in questo periodo!!! Peccato per gli innumerevoli alberi caduti e ancora non rimossi, probabilmente ancora dallo scorso inverno

Pensavo che questo fosse il pezzo diventato un po' noioso: con il taglio degli alberi mi sembrava di aver letto che il sentiero per Puys fosse tutto stato trasformato in una pista forestale. Non è così?

Infine, per scendere a Beaulard qualcuno consigliava una discesa alternativa, forse allungando fino a Chateau, ma non ricordo...
 

salitomania

Biker superis
25/10/05
342
329
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
Mi sa che devo rimandare lo sconfinamento in Francia alla prossima estate: ho visto che è un po' troppo lungo e non voglio farmelo di corsa. Proverò il più sbrigativo versante di Beaulard per questa volta.




Matteo poco tempo fa mi aveva detto che questa alternativa, per il sentiero 705 fino al guado, è praticabile: partenza iniziale ripida, ma poi diventa abbastanza facile (S1 con passi S2), anche se un po' sporca.



Pensavo che questo fosse il pezzo diventato un po' noioso: con il taglio degli alberi mi sembrava di aver letto che il sentiero per Puys fosse tutto stato trasformato in una pista forestale. Non è così?

Infine, per scendere a Beaulard qualcuno consigliava una discesa alternativa, forse allungando fino a Chateau, ma non ricordo...

Il 705 è il sentiero che ho fatto io e che si dirama dalla carrabile che porta al passo poco oltre il colomion (bivio ben evidente a q. 2070): non so se il sentiero che scende diretto dal passo lungo il vallone riporta la stessa numerazione.....
Il sentiero per Puys è rimasto ancora tale (o almeno credo, non avendolo mai fatto prima). In effetti appena lo si imbocca dopo il bivio appena sotto alla cappelletta della sanità sembra trasformarsi in una pista forestale, ma basta restare a sinistra e seguire le tacche bianco-rosse CAI, in verità non molto frequenti: comunque una volta imboccato non dovresti avere difficoltà a seguirlo. Facile, sin troppo, ma bello nel bosco....
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Il 705 è il sentiero che ho fatto io e che si dirama dalla carrabile che porta al passo poco oltre il colomion (bivio ben evidente a q. 2070): non so se il sentiero che scende diretto dal passo lungo il vallone riporta la stessa numerazione.....

La numerazione l'ho presa dalla Fraternali, se non ho letto male.

Il sentiero per Puys è rimasto ancora tale (o almeno credo, non avendolo mai fatto prima). In effetti appena lo si imbocca dopo il bivio appena sotto alla cappelletta della sanità sembra trasformarsi in una pista forestale, ma basta restare a sinistra e seguire le tacche bianco-rosse CAI, in verità non molto frequenti: comunque una volta imboccato non dovresti avere difficoltà a seguirlo. Facile, sin troppo, ma bello nel bosco....

Questi erano i commenti che ricordavo e che dicevano che questo sentiero è peggiorato ultimamente:

Il secondo tratto dopo il bivio della pista forestale è sporco di ramaglie, scavato dai trial ed interrotto in numerosi punti dagli alberi caduti, questo fino a 300 m prima di Puys. Peccato perchè sarebbe stato veramente bello e scorrevole.

da dire che dove hai trovato gli alberi caduti, rispetto alla relazione WT la situazione è un po' mutata (in peggio) a causa di una pista di esbosco....

Circa la discesa da Puys, quella del versante nord che consiglia [MENTION=35008]bikerciuc[/MENTION] (v. sotto) è la stessa della relazione WT 43 e della tua traccia? O è un'altra?

consigliato per chiudere in bellezza il sentiero che scende diretto sul versante N da Puys verso il fondo valle...un paio di tornanti impegnativi e poi tutto divertimento

Da Chateau invece ci sarebbe questa possibilità:

imperdibile il sentiero UD da chateau Beulard fino al piano della valle, mediamente un S2 molto flow su terra battuta che è uno dei più divertenti finora fatti in valle...

Ma non so se vale la pena il trasferimento da Puys a Chateau.. :nunsacci:



-- EDIT -- Aggiornamento discesa Puys -> Beaulard

Non ho la Fraternali sotto mano, ma credo che in realtà siano due diverse discese.

Quella di [MENTION=7411]salitomania[/MENTION] è la classica del WT43 per il sentiero N27 (numerazione Fraternali), che scende in direzione nord-est (evidenziata con frecce verdi nella figura sotto).

L'altra discesa scende in direzione nord per il sentiero N39 (frecce rosse) e sembra sia un poco più difficile.

image.php
 

bikerciuc

Biker infernalis
mah...

per scendere dal passo della mulattiera l'ipotesi della torre di barabba rimane a mio avviso la migliore anche se più lunga.

l'opzione indicata nella guida sta a quote più basse e prevede, dopo il rio della Sanità di scendere per i sentieri 703 a (dove c'erano gli alberi caduti/abbattuti un anno fa...ai tempi il tratto compreso tra la pista che dal rio sanità porta al rif. rey e Puy era evidentemente stato utilizzato come pista di esbosco e risultava largo all'incirca 1,50m, noioso in quanto obbligava in più punti a scavalcare i tronchi caduti/abbattuti). Da Puy la guida prevede di continuare per il 703 fino a Beulard con un paio di passaggi finali appena più impegnativi.

discorso diverso è il giro postato qui sopra che prevedeva la discesa (quasi) dalla casermetta del passo della mulattiera per tutto il sentiero 703. Fatto sulla Neve (http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=36495) mi è sembrato abbastanza flow per quanto un po' sporco a tratti nella parte bassa prima del rio della sanità. Il sentiero (UD o n.39) è decisamente più impegnativo ma molto carino (s2/Bc).

come sempre trovare l'alternativa migliore in rapporto alle condizioni, al percorso, all'esposizione ed alla forma del cliente è compito della guida mtb se esercita appunto il mestiere di guida mtb, in tutti gli altri casi è invece demandato a chi decide di andare a fare il giro.

un'ultima notazione... la discesina dal colle della scala al pian del colle descritta da Igor è in realtà (o almeno lo era fino alla scorsa estate) perfettamente fattibile in sella con una gradazione a mio avviso non superiore all'S2, la "franetta" in realtà era stata nel frattempo abbastanza spianata dai passaggi di pedoni e di ciclisti e non imponeva particolare coraggio e/o abilità.
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

salitomania

Biker superis
25/10/05
342
329
0
BORGOMANERO
Visita sito
Bike
specialized turbo levo MY22 COMP
mah...

per scendere dal passo della mulattiera l'ipotesi della torre di barabba rimane a mio avviso la migliore anche se più lunga.

l'opzione indicata nella guida sta a quote più basse e prevede, dopo il rio della Sanità di scendere per i sentieri 703 a (dove c'erano gli alberi caduti/abbattuti un anno fa...ai tempi il tratto compreso tra la pista che dal rio sanità porta al rif. rey e Puy era evidentemente stato utilizzato come pista di esbosco e risultava largo all'incirca 1,50m, noioso in quanto obbligava in più punti a scavalcare i tronchi caduti/abbattuti). Da Puy la guida prevede di continuare per il 703 fino a Beulard con un paio di passaggi finali appena più impegnativi.

discorso diverso è il giro postato qui sopra che prevedeva la discesa (quasi) dalla casermetta del passo della mulattiera per tutto il sentiero 703. Fatto sulla Neve (http://fotoalbum.mtb-forum.it/showalbum.php?id=36495) mi è sembrato abbastanza flow per quanto un po' sporco a tratti nella parte bassa prima del rio della sanità. Il sentiero (UD o n.39) è decisamente più impegnativo ma molto carino (s2/Bc).

Concordo anch'io sul fatto che la discesa migliore dal Passo sia quella per le torri di barabbas. Io ho seguito esattamente la tua traccia e la situazione del sentiero 703a è esattamente rimasta come tale: parecchi alberi abbattuti e non rimossi, soliti lavori all'italiana.... Probabilmente è più divertente la discesa da Puys diretta verso valle (quella evidenziata in rosso sulla cartina sopra)...
 

bikerciuc

Biker infernalis
Concordo anch'io sul fatto che la discesa migliore dal Passo sia quella per le torri di barabbas. Io ho seguito esattamente la tua traccia e la situazione del sentiero 703a è esattamente rimasta come tale: parecchi alberi abbattuti e non rimossi, soliti lavori all'italiana.... Probabilmente è più divertente la discesa da Puys diretta verso valle (quella evidenziata in rosso sulla cartina sopra)...

si se apprezzi l'appena un po' più tecnico il n.39 o UD è decisamente molto più remunerativo, l'itinerario proposto in guida voleva però mantenere un profilo tecnico più agevole per consentire anche ai più tranquilli di fare dei bellissimi trail senza bici particolari o senza patemi d'animo.

per il resto peccato perchè il tratto a monte di Puys era un trail idilliaco da 40cm in terra battuta tra larici radi ed erba verde (in guida ci sono un paio di foto) che sfumava via in un lampo...ora è un po' ravanish e speriamo ritorni presto agli antichi splendori... se sistemato un po' l'intero 703 dalla casermetta a Puy sarebbe un trail fantastico anche per portare clienti...sperùma:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Le Torri di Barabba le devo prima o poi sicuramente fare, lo metto tra i todo della prossima estate! Per ora mi accontenterò del giro corto lato Beaulard.

discorso diverso è il giro postato qui sopra che prevedeva la discesa (quasi) dalla casermetta del passo della mulattiera per tutto il sentiero 703.

Perchè quasi? Quel sentiero non scende proprio dalla Casermetta?

Comunque, arrivati al Rio della Sanità la discesa prosegue per il percorso classico del WT43, no?

Concluderò con un bel N39, visto che lo apprezzate in molti!
 

bikerciuc

Biker infernalis
Le Torri di Barabba le devo prima o poi sicuramente fare, lo metto tra i todo della prossima estate! Per ora mi accontenterò del giro corto lato Beaulard.



Perchè quasi? Quel sentiero non scende proprio dalla Casermetta?

Comunque, arrivati al Rio della Sanità la discesa prosegue per il percorso classico del WT43, no?

Concluderò con un bel N39, visto che lo apprezzate in molti!

a) perchè c'era troppa neve per arrivare alla casermetta e dato che la partenza parrebbe un filo più 'vert' del resto ci pareva inutile durar fatica per arrivare fin lì e poi magari non riuscire a chiuderlo in sella viste le condizioni già invernali (le foto non le ho mica linkate a caso :-))

b) parrebbe ovvio scendere per il tratto con gli alberi caduti anche in caso di 703 integrale dato che per fare il n.39 devi arrivare a Puy...e non hai molte altre opzioni...

il giro delle torri di barabba però è un filo più cattivello da chiudere pulito...nulla di infattibile ma di sicuro qualche bel passo S3 lì si trova.
 
  • Mi piace
Reactions: solitone

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Fatto ieri il sentiero (705) che dalla casermetta del colle della Mulattiera scende nel vallone di Sanità, per ricongiungersi all'altezza del guado sul rio di Sanità con il sentiero che arriva dalle Grange Soullier (705A).

Il primo pezzo sotto la casermetta non sono riuscito a farlo: non solo è davvero molto ripido, ha anche diversi tornanti stretti ed è scavato (per me è S3). Il sentiero diventa facile poco prima di ricongiungersi con un altro traverso che proviene dalla strada che sale al colle (immagino sia il traverso che ha fatto [MENTION=35008]bikerciuc[/MENTION] la scorsa primavera). Poi si butta nel vallone di Sanità, ma resta abbastanza facile (S1).

Ieri c'era già parecchio ghiaccio, che ogni tanto costringeva a scendere dalla bici, e penso che d'estate quei tratti ghiacciati siano un bel pantano! Comunque fino al guado la discesa è molto bella, soprattutto per il paesaggio meraviglioso. Ieri poi il colore giallo miele dei larici era stupendo!

Confermo che il 703 che scende su Puys è un vero peccato. All'inizio non è male, ma poi si arriva nella zona con gli alberi di traverso in mezzo al sentiero, anzi alla pista forestale... Prima che il sentiero venisse allargato doveva essere veramente carino..

Comunque, ci si diverte di nuovo sull'ultimo sentiero che da Puys scende alla pista di fondo, a ovest di Beaulard (quello che avevo segnato con le frecce rosse in un post precedente).

Grazie a tutti per i suggerimenti!

image.php


image.php
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

bikerciuc

Biker infernalis
tutto in discrete condizioni...
5cm di neve al colletto e nei primi 50m D- della discesa ma ancora perfettamente fattibile in sella.

la sezione con i due passaggi più tecnici è un po' scavata dalle piogge estive e, conseguentemente, risulta un pelo più ostica (il primo passo ha possibilità di cicken line, il secondo no).

stranamente pulito il trasferimento intermedio fino ad Auberge superiore, in ottime condizioni invece la variante degli alberi abbattuti (B16).

ultima pallottola in quota mi sa per il 2014.
 
  • Mi piace
Reactions: ernesto65

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Altro che ripristinare la strada del Pramand e galleria Seguret meglio conosciuta come galleria dei Saraceni ....

invece hanno CHIUSO TUTTO !!! :-(

Come si vede nella foto, che mi hanno girato alcuni amici che ci sono andati nel mese di ottobre, è stato messo un bel mucchio di rocce e terra all' ingresso che di fatto impedisce il passaggio (volendo forse a piedi si può passare ma ... :nunsacci:). Non so come sia la situazione dall' altro lato verso il colletto Pramand ma da quel che vedo le prospettive sono tutt' altro che buone. Certo ormai arriva l' inverno ma dubito molto che in futuro le cose possano cambiare in meglio. :omertà:

15627100250_c56f1edf4a.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Altro che ripristinare la strada del Pramand e galleria Seguret meglio conosciuta come galleria dei Saraceni ....

invece hanno CHIUSO TUTTO !!! :-(

Come si vede nella foto, che mi hanno girato alcuni amici che ci sono andati nel mese di ottobre, è stato messo un bel mucchio di rocce e terra all' ingresso che di fatto impedisce il passaggio (volendo forse a piedi si può passare ma ... :nunsacci:). Non so come sia la situazione dall' altro lato verso il colletto Pramand ma da quel che vedo le prospettive sono tutt' altro che buone. Certo ormai arriva l' inverno ma dubito molto che in futuro le cose possano cambiare in meglio. :omertà:
Hanno fatto quello così sono sicuri che non passa più nessuno... prima moto e macchine anche con il divieto in atto passavano. così vivono sonni tranquilli...
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Hanno fatto quello così sono sicuri che non passa più nessuno... prima moto e macchine anche con il divieto in atto passavano. così vivono sonni tranquilli...

Certo si, prima avevano messo delle barriere tipo New Jersey che con le auto fuoristrada hanno facilmente rimosso e così adesso "rimedi estremi".
Quello che fa rabbia è che quella è una strada storica costruita alla fine del 1800 (la galleria risale al 1925)* ! IMHO forse un patrimonio storico da valorizzare (come fanno in Francia) non da CHIUDERE ! Si poteva provare la soluzione del pedaggio visto che in estate è frequentata da auto e moto provenienti da mezza Europa (che portano anche qualche euro :medita:).
Invece come sempre in Italia è più facile far rimbalzare le responsabilità tra comuni, province, regione e demanio con nulla di fatto, anzi la peggiore delle soluzioni ! :omertà: :omertà: :omertà:

*http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_militare_Fenil-Pramand-Föens-Jafferau
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
Certo si, prima avevano messo delle barriere tipo New Jersey che con le auto fuoristrada hanno facilmente rimosso e così adesso "rimedi estremi".
Quello che fa rabbia è che quella è una strada storica costruita alla fine del 1800 (la galleria risale al 1925)* ! IMHO forse un patrimonio storico da valorizzare (come fanno in Francia) non da CHIUDERE ! Si poteva provare la soluzione del pedaggio visto che in estate è frequentata da auto e moto provenienti da mezza Europa (che portano anche qualche euro :medita:).
Invece come sempre in Italia è più facile far rimbalzare le responsabilità tra comuni, province, regione e demanio con nulla di fatto, anzi la peggiore delle soluzioni ! :omertà: :omertà: :omertà:

*[url]http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_militare_Fenil-Pramand-F%C3%B6ens-Jafferau[/URL]
In Itaglia è sempre facile lamentarsi. 1) le leggi sono fatte apposta perchè non si capisca niente 1bis) il cosiddetto "federalismo" ha incasinato il tutto, perchè quel che vale qui non vale 5 metri più in là 2) le responsabilità quindi non si capisce di chi siano (chi le ha ha ben chiaro di averle, e chi non le ha pensa di averle) 3) gli itagliani SE NE FOTTONO di tutto e tutti, salvo lamentarsi come se non fosse colpa LORO (i politici che fanno leggi del ----- chi li ha votati?) 3bis) gli itagliani si accontentano appena il politico di turno promette di asfaltargli il marciapiede davanti a casa loro e metterci i fiorellini, e SE NE FOTTONO se poi ruba miliardi da qualche altra parte. Questi sono i risultati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo