alta e bassa valle di susa - info viabilità

bikerciuc

Biker infernalis
segnalo che la una volta bellissima mulattiera di discesa è parecchio malmessa...quando va bene una distesa di ciottoli smossi di dimensione variabile tra una palla da tennis ed una boccia da bowling...ma quelli c'erano già da un paio di anni.
I guai vengono intorno a quota 816 al momento di passare nella vecchia borgata diroccata che tra l'altro conteneva i passaggi chiave della discesa...il primo tratto è assolutamente intransitabile in sella (ma si fatica pure a piedi) causa rovi...il passo duro con la curvetta a dx è più pulito ma i rovi ricomninciano subito dopo sul traverso piano...
di sicuro servirebbe un bel lavoro di "volontariato" per ripristinare una bella discesa di valle... ;)
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
mica l'ho presa male, ti davo un consiglio per riavere presto al pieno splendore un sentiero a cui tengo!
veramente era il consiglio che io davo a te ;-)
Cmq, se mi presti un mezzo adatto al percorso "con sassi grossi come palle da bowling" e mi fai da guida, posso prendere in considerazione.
Nè il mio mezzo nè le mie conoscenze della zona mi consentono di seguire il tuo consiglio: mi occupo di altre zone e cose più easy.
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Fatta ieri la discesa dal Pramand. Mi è sembrata migliorata rispetto all'anno scorso, quantomeno i primi tornanti in alto me li ricordavo decisamente scavati e difficili, mentre ora sono OK. Poi ci sono le solite sezioni S3 o più un po' prima della grotta che per me sono infattibili, ma per fortuna sono brevi. La discesa finale da Auberge verso Salbeltran è in buono stato, tranne una strettoia in mezzo ai tronchi, così già l'anno scorso.

Bello comunque, mi sono divertito.
 

bikerciuc

Biker infernalis
Intendi l'UA del Pramand o quello che si prende da sotto il Mont Froid?

mont Froid? quale mont Froid...?
di UA ne descrivo uno soltanto sulla guida e non c'entra un tubo nè col colletto pramand (che è un altro sentiero di discesa ed un altro giro con un'altra salita, nè con il mont Froid a cui normalmente mi riferisco che sta in zona moncenisio)
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
mont Froid? quale mont Froid...?
di UA ne descrivo uno soltanto sulla guida e non c'entra un tubo nè col colletto pramand (che è un altro sentiero di discesa ed un altro giro con un'altra salita, nè con il mont Froid a cui normalmente mi riferisco che sta in zona moncenisio)

Pardon, ho scritto "mont Froid" per sbaglio, non so come mi sia uscito, ma intendevo "Vin Vert". Ora ho corretto il post.

Circa il Pramand, il sentiero che scende dal colletto sulla Fraternali è indicato, tra le altre sigle, anche con UA e molti, su questo forum, fanno riferimento a quel sentiero col nome UA, per esempio:

se volete vedere quanto descritto da bikerciuk il quale poteva anche venire con noi http://video.mtb-forum.it/videos/view/5781

Purtroppo non avevo capito che tu ti riferissi all'UA descritto nella tua guida.
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
se hai due giorni a disposizione per fare il giro...in questo caso potrebbe valere...

in realtà mi riferivo ad un'opera più puntuale e precisa...della serie che si va là con decespugliatore, falcetto, rastrello e motosega...non che sposto un rametto intanto che son lì che cazzeggio e poi scrivo che ho pulito il sentiero...;)

Se non sbaglio l'ho fatta anni fa con binotto,
In qualche punto già ti piantavi nei rovi.
Se il trail e vicino alla strada un po di attrezzi in macchina si portano.
Nello zaino ogni tanto ho il falcettone .
Un uscita in 4_5 persone attrezzate leggere risolve già, il decespuglio e già.più complicato.
L'ho portato in sentiero ma e faticoso.

Per rastrello uso portare solo la testa del rastrello e un martello con chiodi.
Il manico lo faccio con un ramo.

Poi in altre situazioni si porta pure vanga e piccone. Ma non e un uscita e.un trasporto.
Avevo fatto una MTB vecchia in ferro con portapacchi atta al trasporto e a non bucare in trailbuilding.

Qualcuno che ripulisce ogni tanto lo incontro. Pero e molto raro.
Le dichiarazioni che fanno i politicanti parlano di montagna come risorsa da sfruttare e valorizzare...
Vabbe va sorvoliamo. Han permesso il taglio di un sacco di servizi... Chi e che manterrebbe l'ambiente secondo loro?
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
[MENTION=98409]Fla#34[/MENTION] l'unico giro ad anello che puoi fare da quelle parti è : ponte pietra- colletto di forno-sent 413presa del luj-alpe colombino l'aquila -sali fino a quota 1441(spingendo) -sentiero che ti riporta al colletto - poi scegli se fare il 453 0 quello che scende praticamente seguendo la strada della salita . giro invernale non male

Il 453 giù verso Pontepietra com'è?
 

davide43

Biker tremendus
5/5/04
1.068
6
0
80
collegno TO
Visita sito
sono anni che non lo faccio, era un bel saliscendi ,adesso non saprei cosa dirti ultimamente i sentieri si sono rovinati parecchio , TUTTI,
oggi siamo stati a Monpantero vecchio il sent dei monaci nel primo tratto è na schifezza di rami foglie e pietre , per il resto è un po sporco ma niente di che
comunque la discesa stanca tanto quanto la salita se non di più
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Fatto oggi. Non è male, tranne un breve tratto centrale dopo un rio, dove bisogna spingere. Chiaramente non bisogna essere allergici al selvaggio: foglie, rami, qualche pietra che fa da strettoia..

Invece sono rimasto deluso dal sentiero che scende dalla Palazzina Settorio. Parte bene, ma poi ci sono lunghe sezioni dove non si riesce a stare in sella. Continui saliscendi, pietroni, strettoie: bisogna spingere un po'.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo