A quando di nuovo la guarnitura doppie sulle nuovi modelli di mtb...

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io sono della scuola che se hai sbagliato marcia e non sei pronto, mi fermo e spingo, ma non cambio sotto sforzo. Oggi invece Cronk, stack, sbadam e via! :mrgreen:
Troppo riguardo per gli oggetti cmq non ve bene, in fondo tu finisci vecchio e fuori uso e loro magari seminuovi.
Ma è più forte di me...
 
  • Haha
Reactions: Gianz

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
31
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
Io per ora ho una tripla e la bici la sto usando in tutti gli ambiti mi trovo relativamente bene può essere rognoso dover fare vari cambi di corona per rilanciare (ma anche lì è relativo) ma l’unica vera seccatura che ho è che sul fango il deragliatore frontale attira fango in una maniera assurda. 9931C118-7BB9-44B4-A47D-C0E8414A9260.jpeg

Consegne permettendo da giugno avrò una nuova bici improntante alle gare (monocorona che lo dico a fare) tuttavia so già che non potrò farne l’uso polivalente che ne faccio adesso e pertanto sto già pensando che l’affiancherò ad una gravel per gli altri usi (sono anch’io vittima del virus n+1). La mia bici attuale la porterò giù in Sicilia così da avere una bici anche mentre sono in vacanza.

tuttavia se pistola puntata alla tempia mi dovessero imporre di usare una sola bici per tutto direi una front con doppia e una coppia aggiuntiva di cerchi (tassellato-slick)
 

mussomusso

Biker cesareus
19/5/11
1.620
485
0
Citta Del Capo > Greyton Sudafrica
Visita sito
Bike
Epic Evo Expert
quindi non si può usare su bdc??:°°(:

 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
quindi non si può usare su bdc??:°°(:


Si potrà anche usare, ma dubito che gli stradisti lo apprezzino.
I vantaggi di cui si parla per le mtb (le cadute di catena, lo spazio nel manubrio per altri comandi, qualcuno ha citato anche il fango) sulla bdc cadono, e rimangono solo gli svantaggi (gamma ridotta e/o spaziature eccessive).
 
  • Mi piace
Reactions: Boro and lthgpes

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Il mono credo abbia anche agevolato i non pochi utenti che non sanno usare il cambio. Specie ora che l'utenza in mtb è raddoppiata in pochi anni e tanti scendono dalla macchina e montano in biciletta anzichè andare al mare o a giocare a calcetto come facevano l'anno prima.
Semplifica la vita indubbiamente. Ma semplificare sovente comporta ridurre le scelte a discapito della flessibilità.
E' un bilancio personale.
I dinosauri che pedalano da molti anni poi tendono a rimanere affezionati agli oggetti della loro gioventù, e magari hanno strane fisse, tipo la spaziatura dei rapporti, la pedalata rotonda, la linea catena, che i più, ne sanno ne vogliono nemmeno sapere, cosa sono.

in effetti l'assurdità del marketing ha portato il monocorona anche su alcune cicloturismo che oggi chiamano adventure bike (solo perchè hanno le gomme più cicciotte) e ti ritrovi con un 11-42 dietro e solo una corona davanti che ti limita fortemente, perchè la coperta diventa troppo corta.
Se la monocorona è ottima su certe mtb destinate ad alcuni usi, lo è meno su altre, perchè a fronte di una cambiata più veloce e qualche etto in meno, ti ritrovi: coperta più corta, più manutenzione e spesa, catene sempre più sottili, pignoni sempre più piccoli che non danno una pedalata rotonda, riducono il braccio di leva del pignone ed aumentano lo sforzo, riducono la vita del pacco, gabbie sempre più lunghe (e poi ci sono quelli che si lamentano della gabbia troppo lunga), aumento degli standard ruota libera con hg+, microspline, XD, perchè i pignoni da 10 o più piccoli, hanno bisogno di un corpetto ad hoc per essere montati.
 
Ultima modifica:

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.774
13.576
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io per ora ho una tripla e la bici la sto usando in tutti gli ambiti mi trovo relativamente bene può essere rognoso dover fare vari cambi di corona per rilanciare (ma anche lì è relativo) ma l’unica vera seccatura che ho è che sul fango il deragliatore frontale attira fango in una maniera assurda. Vedi l'allegato 426208

Consegne permettendo da giugno avrò una nuova bici improntante alle gare (monocorona che lo dico a fare) tuttavia so già che non potrò farne l’uso polivalente che ne faccio adesso e pertanto sto già pensando che l’affiancherò ad una gravel per gli altri usi (sono anch’io vittima del virus n+1). La mia bici attuale la porterò giù in Sicilia così da avere una bici anche mentre sono in vacanza.

tuttavia se pistola puntata alla tempia mi dovessero imporre di usare una sola bici per tutto direi una front con doppia e una coppia aggiuntiva di cerchi (tassellato-slick)
Con quel fango li sei impaccato mono o non mono. Te lo tira su il fodero e la catena lo fa girare.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
in effetti l'assurdità del marketing ha portato il monocorona anche su alcune cicloturismo che oggi chiamano adventure bike (solo perchè hanno le gomme più cicciotte) e ti ritrovi con un 11-42 dietro e solo una corona davanti che ti limita fortemente, perchè la coperta diventa troppo corta.
Leggevo ieri la recensione della Rondo Bogan ST, un'interessante bici un po' gravel, un po' MTB... c'han messo una corona da 42 con pacco pignoni 11-42... davvero scelta sciagurata. Cosa costava metterci una doppia? Boh...intanto hanno devastato la bici stessa, segandole le gambe, anzi, le ruote.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.370
4.569
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Avevo una doppia 11v 26-36 pacco 11-42 dopo aver provato per un paio di giri una bici con la mono ho deciso di cambiare.Ora monto una 30 con pacco 11-50 e non cambierei mai più. Ho la stessa agilità perdendo naturalmente qualcosa sul lungo.Ma che ci dovevo fare con un 36-11? Sto valutando seriamente di passare alla mono anche sulla gravel.Sono d'accordo con chi fà notare che comunque sarebbe meglio poter scegliere su tutti i tipi di bici quale trasmissione montare perlomeno parlando di doppia.
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.425
1.853
0
Visita sito
Con quel fango li sei impaccato mono o non mono. Te lo tira su il fodero e la catena lo fa girare.

Infatti, si incastra nel passaggio della ruota e inizia a accumularsi. Il deposito sul deragliatore è un effetto, non una causa.
Diciamo, più che altro, che quando si arriva a quel punto ti ritrovi col mono perché il deragliatore non cambia più :-)

Io, per esempio, in un fangaccio così evito di andarci.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.585
1.556
0
34
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Leggevo ieri la recensione della Rondo Bogan ST, un'interessante bici un po' gravel, un po' MTB... c'han messo una corona da 42 con pacco pignoni 11-42... davvero scelta sciagurata. Cosa costava metterci una doppia? Boh...intanto hanno devastato la bici stessa, segandole le gambe, anzi, le ruote.

hanno portato il monocorona anche sulle bici da corsa...campagnalo ha tirato fuori il 13v per il mondo gravel...io continuerei a scegliere la doppia per alcune tipologie di utilizzo, comprese alcune mtb...
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Siete in tre in questo thread a magnificare la bellezza della doppia, peraltro in contesti che non sono quelli per cui una MTB è concepita.
Peccato che ieri mattina, sull'argine dell'Adda, era pieno di MTB con le loro brave monocorone: tutti a raccontare di grandi scalate e poi lì a frequentare ciclabili e strade bianche.
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Vedi l'allegato 425994




e qui si parla di bdc....con la MTB il discorso è ancora più valido

poi se veramente riuscite a pedalare a 45 in pianura....bah...
Si parla sempre degli sviluppi metrici agli estremi della trasmissione ma quelli che contano sono i rapporti più usati, cioè quelli centrali.
Parliamo di numeri reali, altrimenti si rimane su posizioni teoriche.
Questi sono i rapporti della mia tripla con la cassetta personalizzata che ho assemblato proprio stasera a confronto con una ideale trasmissione monocorona che copra la prima, anche per scalatura dei rapporti.
Schermata 2021-02-01 alle 11.01.55.png
Schermata 2021-02-01 alle 11.02.02.png

Insomma servirebbe una nuova trasmissione intera 1x13, prodotta al momento solo da Rotor e coi pignoni da personalizzare. Tutto ciò a partire da 1400 euro, ai quali vanno aggiunti un nuovo telaio e nuove ruote.
Io vivo in un mondo reale.
 
  • Mi piace
Reactions: franchi

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo