[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

loonet

Biker superioris
No hai beccato la traccia giusta, ultimamente un amico,decisamente più bravo di me, mi ha detto che si è decisamente incattivito( non è che fosse mai stato buono comunque...), i passaggi sopratutto nella parte intermedia sono sempre da considerare attentamente. Esiste una variante ma non è che sia più facile ed è abbandonata da un po' per quello che ne so....
Concordo con il tuo amico... non conoscendola, ho preferito scendere nei tratti dove non capivo che traiettoria scegliere (causa mucchi di fogliame) oppure nei tratti dei pietroni affioranti.... tanto di cappello a chi riesce a farla in sella tutta d'un fiato.... non era facile nemmeno scendere a piedi in alcuni punti .... eh l'età avanza :il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Concordo con il tuo amico... non conoscendola, ho preferito scendere nei tratti dove non capivo che traiettoria scegliere (causa mucchi di fogliame) oppure nei tratti dei pietroni affioranti.... tanto di cappello a chi riesce a farla in sella tutta d'un fiato.... non era facile nemmeno scendere a piedi in alcuni punti .... eh l'età avanza :il-saggi::il-saggi::il-saggi:

Infatti quest'anno 47 barrette....
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
Buon anno a tutti
Ho da poco una mtb nuova, sono principiante e vorrei individuare qualche tracciato poco pericoloso ma che abbia anche qualche passaggio "tecnico".

Ho provato come primo giro la salita dei 7 guadi, ho avuto un problema alla bici della decathlon a cui il commesso non aveva fissato il manubrio alla forcella.
Fortuna che quel giorno arrivato su ho trovato un gentile ciclista con la bici senza peso (a cui vanno tutti i miei ringraziamenti) che aveva le chiavi e mi ha stretto le viti
Il ciclista mi aveva dato delle informazioni per un giro semplice in discesa, ma non sono riuscito a trovare il percorso.
Finita la salita sono andato a destra (asfalto), all'incrocio sono andato ancora a destra (in salita) dopo aver passato un grande casone sulla destra, forse era un a trattoria o qualcosa di simile, ho preso il primo sentiero a destra che andava verso nord. molto bello poi ad un bivio sono andato a destra (sud) e mi sono trovato al punto di partenza.

Mi sono divertito tantissimo, non so bene che sentiero ho fatto, potrebbe essere quello chiamato dei 30 all'ora?
ho fatto solo un passaggio a piedi per eccesso di paura.

Sapete consigliarmi altri sentieri analoghi. il"vietnam" leggo che è difficilissimo, il discorso vale anche per chi va piano e può usare i piedi nei punti più difficili?
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.251
71
0
Visita sito
@ Endurik : volevo ringraziarti xchè da un sito che ora non trovo più ho trovato una traccia che avevi caricato te, il giro del monte Zebio ad Asiago...l'ho fatto martedì con 2 amici e da quanto mi è piaciuto l'ho rifatto oggi con la morosa...discese tanto lunghe quanto belle, stile freeride tanto che il sentiero in alcuni punti era persino difficile da individuare pur avendo il navigatore o-o che bellezza o-o

la traccia l'ho trovata anche qui ma era descritta meglio nell'altro sito:

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/6173


Leggevo poi che avete disquisito degli infortuni in mtb nei sentieri...io ho un'assicurazione che mi risarcisce se mi faccio male, mentre x evitare spese anche di elisoccorso mi sono iscritto al CAI in via Gradenigo a Padova...provate ad informarvi anche voi :yeah!:
 

loonet

Biker superioris
Buon anno a tutti
Ho da poco una mtb nuova, sono principiante e vorrei individuare qualche tracciato poco pericoloso ma che abbia anche qualche passaggio "tecnico".

Ho provato come primo giro la salita dei 7 guadi, ho avuto un problema alla bici della decathlon a cui il commesso non aveva fissato il manubrio alla forcella.
Fortuna che quel giorno arrivato su ho trovato un gentile ciclista con la bici senza peso (a cui vanno tutti i miei ringraziamenti) che aveva le chiavi e mi ha stretto le viti
Il ciclista mi aveva dato delle informazioni per un giro semplice in discesa, ma non sono riuscito a trovare il percorso.
Finita la salita sono andato a destra (asfalto), all'incrocio sono andato ancora a destra (in salita) dopo aver passato un grande casone sulla destra, forse era un a trattoria o qualcosa di simile, ho preso il primo sentiero a destra che andava verso nord. molto bello poi ad un bivio sono andato a destra (sud) e mi sono trovato al punto di partenza.

Mi sono divertito tantissimo, non so bene che sentiero ho fatto, potrebbe essere quello chiamato dei 30 all'ora?
ho fatto solo un passaggio a piedi per eccesso di paura.

Sapete consigliarmi altri sentieri analoghi. il"vietnam" leggo che è difficilissimo, il discorso vale anche per chi va piano e può usare i piedi nei punti più difficili?

Da come ho interpretato la descrizione del percorso credo che tu abbia fatto la discesa dei 30.
Per le tue nuove uscite ti consiglio innanzitutto di controllare sempre che il tuo mezzo sia in perfette condizioni (non solo per quanto riguarda il serraggio delle viti), porta con te sempre un kit per le riparazioni e sempre qualcosa da mangiare e bere... do per scontato l'uso del casco.
Poi trai spunto dagli itinerari descritti sulla sezione itinerari del forum (cerca colli euganei) oppure visita il sito euganeo.org ... dai uno sguardo al sito openstreetmap.org per le mappe e magari stampati l'area che ti interessa oppure se usi uno smartphone procurati una buona mappa gps e tracciati un percorso..... in rete trovi molte informazioni. Personalmente credo che il Vietnam (zona Fiorine ) non sia tanto piu complicato della discesa dei 30, anche perchè puoi evitare la parte finale con le rocce affioranti.

Il pericolo comunque lo gestisci tu moderando la velocità in discesa o andando a piedi dove non te la senti di proseguire in sella
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
grazie loonet, diciamo che casco camera d'aria le ho sempre con me, da bere pure, per il mangiare, bisogna considerare che con le mie riserve potrei andare a vanti una settimana . Ho il garmin e lo uso sempre visto il mio senso di orientamento nullo.
I tracciati li recupero, pero non so poi cosa mi trovo davanti.
Il vietnam sarebbe più comodo per me visto che la localita treponti la raggiungo prima. Ho notato anche che la discesa carabinera è pure vicina e sembra meno difficile del vietnam, da quel poco che si capisce su youtube.
La prossima uscita che voglio provare è salita sette guadi giro del fasolo discesa della santa, risalita dalla scajara poi Monte Orsara e discesa Porsei.
Mi piace perchè se mi stanco troppo presto accorcio.

il sentiero dei 30 all'ora, (sempre che sia quello che ho fatto) mi ha divertito moltissimo, ma iniziavo a sentire fastidio ai polsi alla fine. Poi ho trovato 2 passaggi difficili di cui uno l'ho fatto in bici con somma soddisfazione, l'altro a piedi :mrgreen:.
Riguardo il vietnam, non vorrei farmelo tutto a piedi. Ma dopo quel che ho letto, un giorno lo provo di sicuro.

In via scalette, scendendo, poco prima della deviazione per la scajara, c'è un parcheggio, da li parte un sentiero. In bici da corsa ho visto parecchi ciclisti mtb andare giu da li. Com'è?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
grazie loonet, diciamo che casco camera d'aria le ho sempre con me, da bere pure, per il mangiare, bisogna considerare che con le mie riserve potrei andare a vanti una settimana . Ho il garmin e lo uso sempre visto il mio senso di orientamento nullo.
I tracciati li recupero, pero non so poi cosa mi trovo davanti.
Il vietnam sarebbe più comodo per me visto che la localita treponti la raggiungo prima. Ho notato anche che la discesa carabinera è pure vicina e sembra meno difficile del vietnam, da quel poco che si capisce su youtube.
La prossima uscita che voglio provare è salita sette guadi giro del fasolo discesa della santa, risalita dalla scajara poi Monte Orsara e discesa Porsei.
Mi piace perchè se mi stanco troppo presto accorcio.

il sentiero dei 30 all'ora, (sempre che sia quello che ho fatto) mi ha divertito moltissimo, ma iniziavo a sentire fastidio ai polsi alla fine. Poi ho trovato 2 passaggi difficili di cui uno l'ho fatto in bici con somma soddisfazione, l'altro a piedi :mrgreen:.
Riguardo il vietnam, non vorrei farmelo tutto a piedi. Ma dopo quel che ho letto, un giorno lo provo di sicuro.

In via scalette, scendendo, poco prima della deviazione per la scajara, c'è un parcheggio, da li parte un sentiero. In bici da corsa ho visto parecchi ciclisti mtb andare giu da li. Com'è?
via dea santa mi pare l' abbiano chiusa con una sbarra, e comunque in discesa non dice molto: è uno sterrato ripido che porta a valle s giorgio ma nulla di divertente.
per il giro del fasolo fai attenzione che il versante nord del monte è spesso fangoso causa esposizione a settentrione e quindi sole zero. poi adesso che piove te lo sconsiglio ancora di più, io mi ci sono impnatanato la scorsa estate ed il fango arrivava fin oltre i cerchi :omertà:

il vietnam non lo fai a piedi, tranquillo. ci sono alcuni tratti con radici e pietre ma con un pò di attenzione li fai: ad un certo punto ( una volta c'erano dei cartelli ) anzichè proseguire dritto e fare tutto il vietnam si svolta a sx e si procede per il "vietnam light", evitando il tatto più brutto e impegnativo.

esci comunque a teolo.
 

loonet

Biker superioris
grazie loonet, diciamo che casco camera d'aria le ho sempre con me, da bere pure, per il mangiare, bisogna considerare che con le mie riserve potrei andare a vanti una settimana . Ho il garmin e lo uso sempre visto il mio senso di orientamento nullo.
I tracciati li recupero, pero non so poi cosa mi trovo davanti.
Il vietnam sarebbe più comodo per me visto che la localita treponti la raggiungo prima. Ho notato anche che la discesa carabinera è pure vicina e sembra meno difficile del vietnam, da quel poco che si capisce su youtube.
La prossima uscita che voglio provare è salita sette guadi giro del fasolo discesa della santa, risalita dalla scajara poi Monte Orsara e discesa Porsei.
Mi piace perchè se mi stanco troppo presto accorcio.

il sentiero dei 30 all'ora, (sempre che sia quello che ho fatto) mi ha divertito moltissimo, ma iniziavo a sentire fastidio ai polsi alla fine. Poi ho trovato 2 passaggi difficili di cui uno l'ho fatto in bici con somma soddisfazione, l'altro a piedi :mrgreen:.
Riguardo il vietnam, non vorrei farmelo tutto a piedi. Ma dopo quel che ho letto, un giorno lo provo di sicuro.

In via scalette, scendendo, poco prima della deviazione per la scajara, c'è un parcheggio, da li parte un sentiero. In bici da corsa ho visto parecchi ciclisti mtb andare giu da li. Com'è?
Ottimo... se hai il GPS chi ti ferma? Quelli che hai citato Son tutto sentieri che devi fare...compreso quello del parcheggio.... non dimenticare che la mtb e anche spirito di avventura. Non farti spaventare da quello che trovi scritto in giro.... fatti un idea personale delle difficoltà di un trail... sia in discesa che in salita usa sempre il buon senso.... se è necessario proseguì a piedi

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
grazie a tutti, ora aspetto un attimo che il sole possa tornare

Vedo che c'è un sentiero che passa a sud del monte fasolo oltre alla dorsale, quindi eviterei di passare a nord.

Se la santa non è un gran che, potrei prendere il percorso del parcheggio in discesa, vedo che esce a S. Biagio in via correre, ma ci sono sentieri tratteggiati in blu (OSM) che evitano il paese e vanno a rincongiungersi con la scajara, seguendoli si potrebbe arrivare direttamente a Sassonegro da cui parte la scajara.
Vedo anche che in discesa prima del sentiero del parcheggio, ci sono sempre tracciati blu che portano in via monticelli strada piccola da quelli si dovrebbe poter andare all'inizio di via correre da cui sempre con sentieri arriverei all'inizio di via scajara, precisamente all'inizio di via Pajone, che dovrebbe essere il primo tratto della scajara.
http://www.openstreetmap.org/#map=16/45.2786/11.7020&layers=C

che dite su questa alternativa alla via dea santa?
 

loonet

Biker superioris
grazie a tutti, ora aspetto un attimo che il sole possa tornare

Vedo che c'è un sentiero che passa a sud del monte fasolo oltre alla dorsale, quindi eviterei di passare a nord.

Se la santa non è un gran che, potrei prendere il percorso del parcheggio in discesa, vedo che esce a S. Biagio in via correre, ma ci sono sentieri tratteggiati in blu (OSM) che evitano il paese e vanno a rincongiungersi con la scajara, seguendoli si potrebbe arrivare direttamente a Sassonegro da cui parte la scajara.
Vedo anche che in discesa prima del sentiero del parcheggio, ci sono sempre tracciati blu che portano in via monticelli strada piccola da quelli si dovrebbe poter andare all'inizio di via correre da cui sempre con sentieri arriverei all'inizio di via scajara, precisamente all'inizio di via Pajone, che dovrebbe essere il primo tratto della scajara.
[url]http://www.openstreetmap.org/#map=16/45.2786/11.7020&layers=C[/URL]

che dite su questa alternativa alla via dea santa?
Parere mio : prova via dea Santa che per uno che inizia va bene, poi passa gradualmente a quelli leggermente piu tecnici che hai descritto tu (attenzione col fango diventano insidiosi)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
grazie a tutti, ora aspetto un attimo che il sole possa tornare

Vedo che c'è un sentiero che passa a sud del monte fasolo oltre alla dorsale, quindi eviterei di passare a nord.

Se la santa non è un gran che, potrei prendere il percorso del parcheggio in discesa, vedo che esce a S. Biagio in via correre, ma ci sono sentieri tratteggiati in blu (OSM) che evitano il paese e vanno a rincongiungersi con la scajara, seguendoli si potrebbe arrivare direttamente a Sassonegro da cui parte la scajara.
Vedo anche che in discesa prima del sentiero del parcheggio, ci sono sempre tracciati blu che portano in via monticelli strada piccola da quelli si dovrebbe poter andare all'inizio di via correre da cui sempre con sentieri arriverei all'inizio di via scajara, precisamente all'inizio di via Pajone, che dovrebbe essere il primo tratto della scajara.
http://www.openstreetmap.org/#map=16/45.2786/11.7020&layers=C


che dite su questa alternativa alla via dea santa?
attento che non tutti i sentieri segnati in blu sono percorribili: per esempio via muro, vicino al cimitero di valle s Giorgio, è sbarrata da un palo messo a mo di sbarra. visto sabato.
Inoltre alcuni sono facili, altri sono più impegnativi con fondo scassato o gradoni, ci passano con le moto ed il fondo è infido.
 

loonet

Biker superioris
attento che non tutti i sentieri segnati in blu sono percorribili: per esempio via muro, vicino al cimitero di valle s Giorgio, è sbarrata da un palo messo a mo di sbarra. visto sabato.
Inoltre alcuni sono facili, altri sono più impegnativi con fondo scassato o gradoni, ci passano con le moto ed il fondo è infido.
Sono passato pure io in via Muro ieri, al di la della sbarra tranquillamente.
E' da molto tempo che giro in MTB sui colli quindi sarò passato decine di volte per quel sentiero.
Non credo sia legale sbarrare i sentieri senza chiedere un regolare permesso alle amministazioni comunali, nemmeno nel caso di proprietà private soprattutto se sono passaggi che esistono da molto tempo.
Alcuni sbarramenti sono abusivi e li mettono per via delle moto, magari lasciando almeno il passaggio pedonale.
Pure i cartelli segnaletici dovrebbero riportare l'autorizzazione comunale.
Ti posso citare diversi casi del genere e sono convinto che ce ne siano molti di piu.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Sono passato pure io in via Muro ieri, al di la della sbarra tranquillamente.
E' da molto tempo che giro in MTB sui colli quindi sarò passato decine di volte per quel sentiero.
Non credo sia legale sbarrare i sentieri senza chiedere un regolare permesso alle amministazioni comunali, nemmeno nel caso di proprietà private soprattutto se sono passaggi che esistono da molto tempo.
Alcuni sbarramenti sono abusivi e li mettono per via delle moto, magari lasciando almeno il passaggio pedonale.
Pure i cartelli segnaletici dovrebbero riportare l'autorizzazione comunale.
Ti posso citare diversi casi del genere e sono convinto che ce ne siano molti di piu.
so che ci sono sbarramenti abusivi causa moto, ne ho visti molti pure io, a volte semplici cataste di rami o legna.

volevo semplicemente dirgli che di lì in sella non passa: o scavalca o passa per il campo vicino.
 

scottmax

Biker popularis
23/4/10
81
10
0
Near Thriban
Visita sito
Bike
Epic Expert
Passato poco tempo fa con un amico (sentiero di fianco al cimitero di Valle S.G.) Dovendo smontare dalla bici per passare e sfogandoci a voce alta per l'inghippo, il proprietario della casa vicino al ST, ci ha invitati a passare scusandos per il disagio arrecatoci. Ha giustificato la presenza della sbarra di legno causa passaggio di moto "anca in corte senza rispetto...(bestemmia)" :medita:
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Sono passato pure io in via Muro ieri, al di la della sbarra tranquillamente.
E' da molto tempo che giro in MTB sui colli quindi sarò passato decine di volte per quel sentiero.
Non credo sia legale sbarrare i sentieri senza chiedere un regolare permesso alle amministazioni comunali, nemmeno nel caso di proprietà private soprattutto se sono passaggi che esistono da molto tempo.
Alcuni sbarramenti sono abusivi e li mettono per via delle moto, magari lasciando almeno il passaggio pedonale.
Pure i cartelli segnaletici dovrebbero riportare l'autorizzazione comunale.
Ti posso citare diversi casi del genere e sono convinto che ce ne siano molti di piu.

Credo anche io sia illegale mettere ostacoli su sentieri pubblici o servitù di passaggio, senza contare che se qualcuno si fa male possono essere guai grossi...
 

loonet

Biker superioris
Passato poco tempo fa con un amico (sentiero di fianco al cimitero di Valle S.G.) Dovendo smontare dalla bici per passare e sfogandoci a voce alta per l'inghippo, il proprietario della casa vicino al ST, ci ha invitati a passare scusandos per il disagio arrecatoci. Ha giustificato la presenza della sbarra di legno causa passaggio di moto "anca in corte senza rispetto...(bestemmia)" :medita:
Ci avrei giurato..... grazie x la tua testimonianza da cui mi sembra di capire che le mtb non siano viste male x il momento. O forse è una mia illusione....o comunque questione di rispetto..... riporto un fatto che mi è capitato la vigilia di Natale. Scendevo dal Venda verso il roccolo su un sentiero tortuoso ... stranamente c era molta gente che saliva a piedi e mi sono dovuto fermare due volte. Contemporaneamente salivano da Roccolo 3 motociclisti a velocità sostenuta x vincere la pendenza.... I primi due sono passati fregandosene di me e della gente a piedi. Il terzo mi sono messo apposta di traverso fingendo un errore di guida... si è fermato in tempo quasi mi investiva. Almeno si è scusato. Gli ho semplicemente detto che è vietato fare quello sport sui sentieri dei colli... lui è partito senza dire nulla.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo