[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
Oggi con Frenco abbiamo fatto la calustra in modo ancora diverso, arrivati al vigneto di calustra abbiamo girato a sinistra (prima di passare il recinto elettrificato) e abbiamo trovato altri bei semplici sentieri in mezzo al bosco con varie varianti (non presenti su OSM). In particolare sono arrivato in un'area dove il sentiero tornava indietro tipo cappio, e poi proseguiva, ma per oggi ho seguito Frenco che era sceso al sentiero poco prima, siamo arrivati su una strada cementata e alla fine a via Giarin. Calustra Peraro H 10 e 30 all'ora, tutti sentieri relativamente freschi, a parte la salita all'H dove il sole un po picchiava nel primo tratto. Ottima giornata.

PS
mi sono accorto d'aver fatto tutto il peraro con la forcella bloccata, fortuna che non l'ho rotta. Sicuramente per fare quel tratto non serve escursione.

A tutti, ho deciso di prendere una all mountain invece della enduro, quindi non serve più spiegarmi che non è una bici che fa per me.
A forza di uscire con Frenco sto diventando un filosofo anch'io e anche un buon chiacchierone.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: frenco

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
chiacchierone mi sa che lo eri già!!!
oggi si stava davvero bene con tutti i percorsi in ombra.
ho anche provato i nuovi occhiali fotocromatici di decathlon, promossi, valgono i 30€ che costano
 

vigogiu

Biker serius
4/11/08
152
26
0
Padova
Visita sito
chiacchierone mi sa che lo eri già!!!
oggi si stava davvero bene con tutti i percorsi in ombra.
ho anche provato i nuovi occhiali fotocromatici di decathlon, promossi, valgono i 30€ che costano
Orao o Kalenji? Sto cercando anch'io occhiali con lenti fotocromatiche... Ti sembra che deformino le immagini?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Ho preso gli Orao cycling 700, ho provato anche i kalenji ma mi sembravano troppo esili e la montatura benché dicano sia di nylon come quella degli Orao, secondo me è di acetato.
Calzano bene e non si muovono nemmeno sui percorsi più accidentati, non danno fastidio (ieri li ho tenuti addosso dalle 7,20 alle 13), i colori a me non piacciono, ma perché sarei uno da tutto monocolore.
Le lenti non sembrano male, anzi. Si scuriscono in fretta al sole e si schiariscono in fretta nella boscaglia, non senti mai l'esigenza di togliere gli occhiali. Non ho percepito deformazioni di alcun tipo.
Però tieni presente che siccome ho 0.50 di astigmatismo finora ho sempre usato degli occhiali fascianti graduati con lenti shamir transition xtractive, che sono di livello assoluto, quindi con lenti non graduate non vedo nitido come con le lenti graduate e quindi il confronto è comunque sfavorevole.
Ma concludendo li ricomprerei subito.
 
  • Mi piace
Reactions: Trez86

vigogiu

Biker serius
4/11/08
152
26
0
Padova
Visita sito
Vedi l'allegato 241466

Io avevo contattato Carlo Valentini per occhiali fotocromatici ed i prezzi non erano male.
Penso che siano la prossima spesa cge farò.

Sent from my LG-D855 using MTB-Forum mobile app
sono belli anche questi... il principio della lente staccabile l'avevo visto anche in quest'altro modello che avevo adocchiato
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00TK...matici+mtb&dpPl=1&dpID=31RTzfJ5j2L&ref=plSrch

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
Oggi con Frenco ulteriore esplorazione nei pressi di calustra, aggiunto un po sulla mappa, ma ho il navigatore che registra malissimo il tracciato. Mi sono preso alcune immagini dal navigatore di Frenco per aggiungere alcuni tracciati su OSM.
Frenco se hai l'immagine del tracciato di oggi e dell'altra volta e me li passi sistemo le mappe.

Per concludere dal rua siamo scesi nel sentiero partendo da una croce, indicato come livello 3 in realtà direi che 2 e il giusto. Perfino un tratto in mezzo a delle robinie tranquillissimo e messo come 3 down e 2 up, credo di non aver mai visto un pezzo più difficile in discesa che in salita. Bisognerebbe sistemare un po i livelli di difficoltà dei sentieri che abbiamo fatto, mi sembrano errati.
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
ti ho mandato gli screenshot dei tre percorsi, comunque la prossima volta proverei la seconda variante della via dell'eremo e la discesa dal monte delle valli su via madonnetta
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
Oggi giornata fresca, nitido e molto ventilato. Sul punto dove sono stato punto da un calabrone ora c'è un gran nido. Ci sono passato vicino correndo.
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.509
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Scendendo il 10, alla fine dell'ultima salita, dove (se non ricordo male) ho cerchiato in verde, c'è sulla destra del sentiero un albero che ha una concavità alla base dove hanno nidificato i calabroni.

upload images
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
il nido e proprio dove si immette la discesa finale del 10 tecnico (credo sia quello) e la variante per evitarlo.
dopo aver lasciato il 10 tecnico alla nostra destra, andando dritti (scende al parcheggio che c'è a Valsanzibio con la fontanella a fine tracciato) per pochi metri, si vede un altro sentiero scassato scendere a destra. E' una variante del 10 tecnico più semplice?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo