[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

TheBus

Biker tremendus
Bha, ripeto... spendili in un corso di guida e vedrai che capirai anche che bici prendere
una enduro:
  • non ha senso per il 95% dei sentieri dei colli
  • se non la guidi e ti fai portare a spasso è + impegnativa di una front
  • è il mezzo perfetto per il 5% dei sentieri dei colli dove se sai guidarla fai la differenza....
  • se già adesso scegli le salite + semplici per fare meno fatica, con una enduro o ti prendi anche il drone che ti porta su la bici o la userai solo per gli argini
  • gli argini con la enduro hanno il loro senso!!!!
  • varie ed eventuali
  • sale e pepe qb
magari tra un mesetto fatti un giro al bikeexperience e prova qualche bici nel percorso XC, non è il migliore tra quelli proposti nei vari anni, però magari ti fai un idea di che bici puntare.
 
  • Mi piace
Reactions: fafnir

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
normalmente la enduro ha una escursione elevata e un angolo di sterzo particolare.
Cosa determina le caratteristiche della bici, l'angolo di sterzo o la generosa escursione?
la commencal meta trailer 4.2 che ha escursioni di 140 130 e un angolo di sterzo di 66,5 come si dovrebbe comportare in teoria?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
normalmente la enduro ha una escursione elevata e un angolo di sterzo particolare.
Cosa determina le caratteristiche della bici, l'angolo di sterzo o la generosa escursione?
la commencal meta trailer 4.2 che ha escursioni di 140 130 e un angolo di sterzo di 66,5 come si dovrebbe comportare in teoria?
Mi sembra una buona bici per i colli, piuttosto mi sembra scarso il montaggio... almeno col telescopico la prenderei.
Prova ad andare nei negozi che questo è periodo di sconti, comunque che taglia hai?
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
sono alto 1.73, la bici atuale e una L, ma ci ho messo una steam da 3,5 cm invece del suo da 9 e passa. Con lo steam corto mi trovo molto meglio.
Ho un reggisella telescopico, ma anche quando e completamente giù non è proprio agevole il movimento di arretramento, infatti per provare qualche esercizio a casa, tolgo il telescopico e rimetto il vecchio tubo con la sella, che abbassata del tutto va una decina di cm più basso di quello che arrivo con il telescopico. Quindi la bici e tendenzialmente grande per la mia taglia, pero la cosa penso abbia anche i suoi vantaggi.
Comunque il telescopico non lo considero come parte della bici, un po come i pedali, metto quello che voglio io in un secondo momento.

C'è anche la radon e la cube che offrono bici AM a prezzi interessanti, pero in entrambi i casi l'angolo di sterzo è 67, non so quanto influisca sulla stabilita rispetto al mio attuale 68, mi piacerebbe si una bici bella da guidare reattiva, ma anche che possa perdonare un equilibrio non proprio perfetto del ciclista. Mi capita più di qualche volta di sbilanciarmi e uscire dalla traiettoria che magari avevo idea di fare.
 

Trez86

Biker urlandum
18/10/15
520
99
0
37
Padova
Visita sito
Bike
focus jam c pro
Ciao, anche io come te sono alla ricerca di una trail tutto fare sia per girare per il colli che giri in montagna. La bici che sto osservando con maggiore interesse è la giant trance, ma anche la anthem non è male [emoji5]️

Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: zensan

vigogiu

Biker serius
4/11/08
152
26
0
Padova
Visita sito
La Anthem è più pedalabile e maneggevolissima... a detta di chi l'ha provata sembra una bmx https://www.google.it/amp/www.bikem.../review-giant-anthem-advanced-2017/?amphtml=1
Anche la Trance comunque è una gran bici. Lo schema di sospensione Maestro ti fa pensare di avere più escursione rispetto a quella nominale! A settembre al Bike Experience ci sarà anche Giant, avrai modo di provarle

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
la TRance sarebbe una alla mountain, mi interessa. Vedo che c'è una linea del 2017 e 2018, i prezzi coprono la cifra che sono disposto a spendere.
Conoscete siti web affidabili che possano venderle, io starei aspettando i saldi per fare l'acquisto.

Comunque come la radon slide 150
o la cube stereo 140

hanno tutte la stessa escursione e l'angolo di sterzo di 67

io non ho la competenza per capire quale di queste bici a parità di prezzo, offra componenti di migliore qualità, personalmente sarei orientato a prendere quella con le ruote più larghe e robuste. Boost per tutte ovviamente. Non voglio trovarmi in caso di rottura ruota, senza la possibilità di trovare il meglio che offre il mercato.
Anche il cambio con 2 corone invece della mono mi attira parecchio.
Pero sembra che la linea del 1017 non segua lo standard boost, mentre quella del 2018 si
 
Ultima modifica:

vigogiu

Biker serius
4/11/08
152
26
0
Padova
Visita sito
la TRance sarebbe una alla mountain, mi interessa. Vedo che c'è una linea del 2017 e 2018, i prezzi coprono la cifra che sono disposto a spendere.
Conoscete siti web affidabili che possano venderle, io starei aspettando i saldi per fare l'acquisto.

Comunque come la radon slide 150
o la cube stereo 140

hanno tutte la stessa escursione e l'angolo di sterzo di 67

io non ho la competenza per capire quale di queste bici a parità di prezzo, offra componenti di migliore qualità, personalmente sarei orientato a prendere quella con le ruote più larghe e robuste. Boost per tutte ovviamente. Non voglio trovarmi in caso di rottura ruota, senza la possibilità di trovare il meglio che offre il mercato.
Anche il cambio con 2 corone invece della mono mi attira parecchio.
Pero sembra che la linea del 1017 non segua lo standard boost, mentre quella del 2018 si

Ti consiglio di chiedere in questa discussione che seguo da tempo
https://www.mtb-mag.com/forum/index.php?threads/342884/
mi sembra di ricordare che qualcuno l'abbia presa online trovandosi bene, ma non ricordo presso quale store. Comunque se ne parla molto bene, c'è chi la usa nei bike park (senza scendere a manetta) o per giri epici in montagna con 2500 m di dislivello positivo. Evita i modelli 2014/16 (il carro, leveraggi e ammo sono stati modificati nei modelli 2017/18 per le continue lamentele sul loro funzionamento... e pare che Giant abbia fatto un ottimo lavoro; vale anche per la Anthem)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io uso una stumpjumper e mi trovo benissimo, davvero poliedrica come bici ( ma è una plus ). per 5 anni ho usato un' enduro e ci ho fatto davvero tanti km sui colli: più impegnativa, ma in discesa dava tanta sicurezza con 170 di escursione. penalizzava in termini di agilità ed in salita, ma era una cosa che accettavo.
 
  • Mi piace
Reactions: GioPD

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Bene, domattina h8 partenza da Valsanzibio e via a rosolarsi sui colli!
Speriamo faccia almeno 42°!!!!
Spero solo di non avere problemi con la cremagliera del mozzo che ho danneggiato... dita incrociate.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.264
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
sono alto 1.73, la bici atuale e una L, ma ci ho messo una steam da 3,5 cm invece del suo da 9 e passa. Con lo steam corto mi trovo molto meglio.
Ho un reggisella telescopico, ma anche quando e completamente giù non è proprio agevole il movimento di arretramento, infatti per provare qualche esercizio a casa, tolgo il telescopico e rimetto il vecchio tubo con la sella, che abbassata del tutto va una decina di cm più basso di quello che arrivo con il telescopico. Quindi la bici e tendenzialmente grande per la mia taglia, pero la cosa penso abbia anche i suoi vantaggi.
Comunque il telescopico non lo considero come parte della bici, un po come i pedali, metto quello che voglio io in un secondo momento.

C'è anche la radon e la cube che offrono bici AM a prezzi interessanti, pero in entrambi i casi l'angolo di sterzo è 67, non so quanto influisca sulla stabilita rispetto al mio attuale 68, mi piacerebbe si una bici bella da guidare reattiva, ma anche che possa perdonare un equilibrio non proprio perfetto del ciclista. Mi capita più di qualche volta di sbilanciarmi e uscire dalla traiettoria che magari avevo idea di fare.
Non so chi ti ha consigliato la taglia ma a 1.73 sei da S/M, sicuramente non da L.
Per quanto tu possa accorciare lo stem una L veramente esagerata.
Conta inoltre che di anno in anno stanno allungando le bici (reach) quindi con una L rischi veramente di avere un tir.
Pensaci per la prossima bici, comunque hai un PM!
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
al tuo posto partirei almeno 2 ore prima, per evitare il gran caldo.
Eh ma non rinuncio al sonno! Comunque tutto bene, alla fine non faceva tanto caldo, h alta, giro attorno al ventolone e poi ca' lustra che mi è anzi ci è piaciuto tanto. Chiusura sul 10 dove pedalopedalo prima ha litigato con un calabrone e poi con tre cinghiali!

Sent from my LG-H955 using MTB-Forum mobile app
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
Alla intersezione del 10 tecnico e la variante per evitarlo, c'è una robinia dove ci svolazzano troppi calabroni, probabilmente c'è un nido. Gli sono passato vicino e uno mi ha punto senza che mi rendessi conto di nulla. Mi ha punto nel mignolo nonostante avessi i guanti, ero a piedi e stavo passando li vicino molto lentamente. Si vede che i calabroni sono più aggressivi della vespe.
Poi scendendo ho incrociato 2-3 piccoli cinghiali, ma quelli sono buoni (da mangiare), sono scappati appena mi hanno visto.

Sentiero per calustra stupendo, penso uno dei più belli che mi sono fatto sui colli
Abbiamo svoltato sul pratone, li abbiamo proseguito per il sentiero più evidente a sinistra, ma siamo dovuti tornare indietro perchè più avanti è stato fagocitato dai rovi. Abbiamo preso quindi quello di destra, spettacolare personalmente penso che una volta finito, dopo aver girato a destra ed essere giunti al sentiero canalone principale, convenga fare quello subito a sinistra, venendo giù dal canalone al trivio sarebbe quello centrale, molto meglio del canalone. Poi abbiamo preso il poco evidente sentiero a destra e siamo sbucati nel vigneto di calustra.
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
X il caLustra all'inizio tieni la SX sul pratone oltre la sbarra (c'è il passaggio) e stando dal lato destro del pratone troverai l'imbocco del sentiero.

Grazie ancora. Fatta, molto bella.
Alla fine arrivati a Ca' Lustra non abbiamo avuto il coraggio di attraversare la proprietà tra le vigne e siamo usciti da via san pietro.
E in effetti non è mai stato necessario scendere dalla bici.
Da rifare quanto prima, ed era bello fresco oggi (relativamente).

PS abbiamo sbagliato all'inizio e al primo bivio, niente di che.

 
Ultima modifica:

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi, mentre scendevo dalla cementata che porta alle antenne del monte cero, ho rischiato uno scontro frontale con un motociclista endurista: io scendevo e loro stavano salendo in velocità ed erano in 7-8. mai visti salire lì gli enduristi. sinceramente mi chiedo cosa vadano a fare in cima al cero....
 
Ultima modifica:

Elaia91

Biker novus
19/6/14
31
0
0
Monselice
Visita sito
normalmente la enduro ha una escursione elevata e un angolo di sterzo particolare.
Cosa determina le caratteristiche della bici, l'angolo di sterzo o la generosa escursione?
la commencal meta trailer 4.2 che ha escursioni di 140 130 e un angolo di sterzo di 66,5 come si dovrebbe comportare in teoria?

Ne l'angolo ne l'escursione. Il carattere di una bici lo decidono tutti i fattori insieme e principalmente lo schema della sospensione posteriore prima ancora dell'escursione. A parità di escursione ci sono bici che "scalciano" e altre che sono morbide, alcune molto reattive e altre ispirano molta confidenza.
La progettazione di un telaio AM e uno enduro è molto differente. Il concetto alla base è che l'enduro è pensata per uno stile di guida più aggressivo e usarla per scendere in maniera passiva non di dà alcun beneficio reale, anzi nelle sequenze guidate con curve e tornanti probabilmente ti risulterà anche più difficoltosa da condurre. In poche parole ti troveresti un mezzo che ti fa fare solo più fatica. Una bici da AM/Trail è pensata per essere molto equilibrata quindi più agevole in salita e meno impegnativa(non peggiore) in discesa.
Soprattuto se scegli una nuova bici non lasciarti trasportare dallo sconto o dal gruppo che ti da suggerimenti.
La bici non si scegli al bar o sul forum!
Prima di decidere provane almeno un paio su percorsi simili e poi scegli quella che ti ha trasmesso più confidenza!

In ogni caso visto il livello nel quale ti identifichi è molto meglio che partecipi a qualche corso di guida come ti ha suggerito The bus.
È il consiglio migliore!
Il beneficio che ottieni non è nemmeno paragonabile al cambio bicicletta, anzi, un po' di padronanza in più ti permetterà di sceglie con più facilità la bici nuova... E magari quando farai la rave non tornerai sul forum a scrivere che non riesci a fare le sponde!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo