[3D ufficiale] Colli Euganei volume 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.511
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
:spetteguless:oppure bastava star davanti??!!??:maremmac:
quando sono arrivato all'inizio del sentiero erano già lì... e poi io vado tranquillo, ma forse uno dei due derapava troppo col posteriore

ma era per parlare del secco, sentieri polverosi, mi tocca mangiar polvere anche se quello davanti non frena...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
:spetteguless:oppure bastava star davanti??!!??:maremmac:
vero!
quando sono arrivato all'inizio del sentiero erano già lì... e poi io vado tranquillo, ma forse uno dei due derapava troppo col posteriore

ma era per parlare del secco, sentieri polverosi, mi tocca mangiar polvere anche se quello davanti non frena...
ti assicuro che se ti sto davanti io che ho gomme plus, di polvere ne vedi ancor di più :mrgreen:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
l'altro ieri ho fatto h alta con uscita sul pratone e sulla tagliafuoco. sempre più secco, terreno quasi sabbioso e scivoloso. però mi piace così, perchè diventa ancora più tecnica.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi siam passati per il peraro. sentiero sempre bello che però le piogge hanno leggermente modificato nel tratto finale: dove prima era scivoloso causa polvere, ora c'è più grip ma nel finale sono state smosse molte pietre e ci sono anche parecchie foglie che le nascondono. insomma, va affrontato con un pò di attenzione.

erano mesi che non vedevo le mie ruote infangate, e sul tratto più alto del calto callegaro un pò di fango c'era. nulla di preoccupante, ma dopo mesi di clima secco fa notizia vedere un pò di fango in giro.
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
oggi siam passati per il peraro. sentiero sempre bello che però le piogge hanno leggermente modificato nel tratto finale: dove prima era scivoloso causa polvere, ora c'è più grip ma nel finale sono state smosse molte pietre e ci sono anche parecchie foglie che le nascondono. insomma, va affrontato con un pò di attenzione.

erano mesi che non vedevo le mie ruote infangate, e sul tratto più alto del calto callegaro un pò di fango c'era. nulla di preoccupante, ma dopo mesi di clima secco fa notizia vedere un pò di fango in giro.
beati voi che...dalle vostre parti vi siete rinfrescati con un po' d'acqua!
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Avviso ai naviganti della H alta: ci sono un paio di tronchi di traverso al sentiero, roba piccola e superabile in bici, ma bisogna stare attenti a non trovarseli davanti all'ultimo momento.
Se ci si mette in due o tre si riesce anche a liberare il sentiero, oppure ci vuole una sega. Oppure si possono anche lasciare lì e passarci sopra.
 
  • Mi piace
Reactions: frenco

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Avviso ai naviganti della H alta: ci sono un paio di tronchi di traverso al sentiero, roba piccola e superabile in bici, ma bisogna stare attenti a non trovarseli davanti all'ultimo momento.
Se ci si mette in due o tre si riesce anche a liberare il sentiero, oppure ci vuole una sega. Oppure si possono anche lasciare lì e passarci sopra.
ci son passato ieri ed uno dei tronchi l'abbiamo tolto dal sentiero. l'altro, troppo robusto ed incastrato, non siamo riusciti a toglierlo nè a spezzarlo. sinceramente non mi fido a passarci sopra ma lo farei se avessi un buon bash a protezione della corona.
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
oggi sono passato sull'H, un bel tronco l'ho spostato anch'io, ma poi ho trovato quello di cui si discute. Nel tentativo di spostarlo sono riuscito a bloccare completamente il passaggio alzando l'ostacolo di mezzo metro.
Poi ho ripristinato tutto per fortuna a pochi cm da terra. Un attimo di panico quando il tronco mi è andato a 50 cm in altezza :-P.
Senza sega direi che il solo modo per spostarlo è rimetterlo verticale per poi farlo cadere su un altro lato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo