29er: guarnitura doppia o tripla?

ios66

Biker forumensus
11/4/09
2.086
87
0
dosso (FE)
Visita sito
chiedo consiglio a sembola che mi pare sempre molto sensato e tecnicamente preparato:

probabilmente acquisterò una rose dr-z (29er, 100mm ant e 100mm post) originariamente equipaggiata con una X0 36-22.
Sono perplesso perchè recentememente ho provato una specialized epic (29) con la tripla e su una salita che con la mia 26 (12,5 Kg) faccio con la 32 ho fatto troppa fatica a tirare la media (33) dovendo quindi sfruttare molto la 22.

Vero che la specialized è 13 chili mentre con la rose dovrei stare dentro i 12, ma nonostante questo temo che la 36 per me sia decisamente troppo dura.

Ho visto che la X0 è proposta anche con la tripla 22-33-44. Sono indeciso se tenermi il 22-36 e magari mettere un 33 al posto del 36 o chiedere la tripla. Adesso vanno tanto di modo le doppie che a chiedere la tripla mi sembro scemo.


Senza alcun dubbio tieni la doppia 36-22.....
 

Longjnes

Biker infernalis
chiedo consiglio a sembola che mi pare sempre molto sensato e tecnicamente preparato:

probabilmente acquisterò una rose dr-z (29er, 100mm ant e 100mm post) originariamente equipaggiata con una X0 36-22.
Sono perplesso perchè recentememente ho provato una specialized epic (29) con la tripla e su una salita che con la mia 26 (12,5 Kg) faccio con la 32 ho fatto troppa fatica a tirare la media (33) dovendo quindi sfruttare molto la 22.

Vero che la specialized è 13 chili mentre con la rose dovrei stare dentro i 12, ma nonostante questo temo che la 36 per me sia decisamente troppo dura.

Ho visto che la X0 è proposta anche con la tripla 22-33-44. Sono indeciso se tenermi il 22-36 e magari mettere un 33 al posto del 36 o chiedere la tripla. Adesso vanno tanto di modo le doppie che a chiedere la tripla mi sembro scemo.
io ho messo su una tripla. con 42-32-24 e con pignoni che dietro partono da 12 e vanno fino a 34.
rapportata cosi, li uso tutti.
il 44 viene molto lungo con la 29, specie se monti le gomme che vanno di moda adesso con tanta spalla.
con questa configurazione riesco a rilegare il rampichino solo ai tratti più ripidi.
la doppia ti costringe più spesso ad usare il rampichino e se sei pesante è sconsigliabile.
poi fai tu ovviamente. ho dato il mio parere.
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
Ho visto che la X0 è proposta anche con la tripla 22-33-44. Sono indeciso se tenermi il 22-36 e magari mettere un 33 al posto del 36 o chiedere la tripla. Adesso vanno tanto di modo le doppie che a chiedere la tripla mi sembro scemo.[/QUOTE]

appunto.... le doppie vanno di moda.:spetteguless:
Io sulla AM ho una doppia e mi ci trovo bene, viceversa sulla RIP ho una tripla e va benone.
La scelta della guarnitura e dei rapporti dipende molto dai percorsi e dalla gamba. Se viaggi spesso su asfalto e/o strade sterrate, secondo me la tripla è preferibile, viceversa se fai prevalentemente salite molto impegnative, a quel punto anche una doppia va bene.
 

carlocorio

Biker superis
precisazioni: peso 82 Kg, faccio percorsi molto variegati, che contemplano l'asfalto, la rampazza mostruosa e sterrata, il single track; impegnativi (anche oltre i 2000 metri di dislivello) seppur a ritmi tranquilli. Fare i 40 km/h su asfalto non mi interessa, a me preme trovare il giusto rapporto in salita rispettando le esigenze mie e della meccanica.
 

carlocorio

Biker superis
forse allora una tripla "intelligente" è la soluzione più appropriata

stavo pensando a una tripla 22-33-38, ma non riesco a capire se sia possibile (girobulloni)

mi pare che la doppia X0 abbia un girobulloni di 64-120, la tripla 64-104. Poi ho trovato anche corone con girobulloni 80.. ???

con il 44 immagino di dover mettere dietro un gabbia lunga, mentre col 38 forse posso lasciare il gabbia media.... ???
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
Io dopo mille prove e 6 mesi di tempo per adattarmi monto una 36/24 con pacco pignoni 11/34.
Praticamente il rapporto piu' corto è quello di una tripla...il piu' lungo piu' che sufficiente per uso xc.
Devo dire che ho fatto tanta fatica ad abituarmi dal salto tripla/doppia...ci vuole del tempo e ci vuole volontà di adattamento ma penso che la doppia sia la guarnitura giusta per una XC da 29...mio parere personale.
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Io sulla mia nuova camber 29er ho la doppia 36/22 con pacco pignoni 11/36 e mi trovo benissimo (fino ad ora ho sempre avuto la tripla)...
Molto meglio della tripla a mio avviso.
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.613
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
io credo che se non ti interessano medie elevate in asfalto la doppia faccia bene il suo lavoro 22-36 e 11 o12/36 dietro sulle rampe vai su e se serve in piano vai fino ai 40KMh se non basta tieni la tripla con 22 32 42 se hai la 29, ma credo che il 42-12 12 e 13 li metterai raramente
 

carlocorio

Biker superis
Boh io ho una guarnitura PMP con 40-30-20 e metterò la 22 a breve... con il pacco pignoni 11-36 è perfetta. Faccio anche qualche garetta e con questa tripla puoi correre le gare più scorrevoli senza mai levare il 30, tipo il monocorona....

si, l'ho trovata... mi sa che la fanno solo xt, non xtr ma se il girobulloni è lo stesso....

ho un dubbio: io con la tripla uso la media escludendo gli ultimi 2 pignoni da una parte e dall'altra. Con la doppia, pedalando il 36, su quale pignone è consigliato passare al 22? Perché fosse lecito pedalare fino a 36-34 allora forse non è così impossibile (sto parlando di un pacco pignoni 10v che arriva al 36).
Tuttavia io non credo che sia una buona cosa: la 36 di una doppia dovrebbe essere meno centrata rispetto alla media di una tripla, quindi non vedo perché dovrebbe consentire una maggior sfruttamento dei pignoni :nunsacci:... o sbaglio???
 

Longjnes

Biker infernalis
perchè??????:nunsacci:
perché il rampichino trita la catena. se sei pesante 50-60kg di forza sul pedale ce li fai che diventano circa 300 kg di trazione sulla catena.
usare a lungo una configurazione del genere allunga la catena e di conseguenza consuma corone, pignoni oltre al fatto che tali forze durante la pedalata flettono anche più il telaio.
poi da sempre è risaputo che se lo stesso rapporto lo hai nella corona grande e su quello piccola è preferibile usare la corona grande.
io sono oltre 80 e ho la tripla con il 32. il 32 rispetto 24 permette di avere tensioni catena inferiori del 30% e mi permette di rilegare il 24 solo ai tratti veramente duri.
Per lo stesso motivo utilizzo il 42 finchè posso, cioè con 24 o 27 dietro (salita fino a 6-7%)
mi sono abituato così e non trovo nessun problema o limitazione, rispetto alla doppia che ho avuto in passato su 26 ho intervalli di cambio nettamente inferiori.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo