29er: guarnitura doppia o tripla?

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Non c'è deragliatore da doppia che abbia una capacità di 16 denti... ma con uno da tripla (o da strada) altrochè se ce la fai.

Che poi abbia senso è tutt'altro discorso, io ho provato a suo tempo col 20/36 a 9V e c'era troppo salto tra i rapporti, ed in un setup 22/38 10V ce ne sarebbe anche di più.

anche peggio..da tripla il salto massimo e' solitamente da 10T o 12T. Poi non voglio riaprire nuovamente l'arcidiscusso argomento che comunque va...c'e' chi ha montato un 22-42 ed andava...ma resta tutto fuori specifica, indi puo andare e puo non andare..basta saperlo e prendersi il rischio di provarci ;)

sul senso, resto d'accordo con te....una cambiata da 20 a 36 col pignone sbagliato e ti ritrovi una coppia da esercitare per muovere la guarnitura che sfondi la catena..

EDIT. dimenticavo che poi ad usare il dera da tripla per una doppia si ha sempre il problema dell'altezza, che porta a un incorretto posizionamento della gabbia sulla catena e fa venire meno la sua funzione di guidacatena..

fare si puo fare tutto..ma resta sempre discutibile il compromesso a cui si deve arrivare per farlo
 
a mio parere e' una bischerata parlare di 22-38, contando che non c'e' deragliatore da mtb che supporta 16T di salto...

sulle doppie e sulle 29 io resto della mia bischera idea che 22-36 va bene per chi ha allenamento medio basso, 24-38 medio alto, 26-40 alto e più..

oltre e' totalmente inutile a meno di fare pianura su asfalto quindi ci si chiede perche' non una bdc..

:spetteguless: Ti invito a constatare quanto stai dicendo, onde scoprire che i deragliatori da doppia REGGONO TRANQUILLAMENTE 16 denti di salto, senza necessariamente usare quelli stradali (che però consiglio, essendo più leggerio e precisi)......

Detto questo, io uno che sulla 29 usa il 40--11 a 90 rpm per lunghi tratti in pianura devo sempre vederlo, beh, se te lo fai, manda un curriculum alla FCI, immagino tu possa interessargli per la nazionale!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
:spetteguless: Ti invito a constatare quanto stai dicendo, onde scoprire che i deragliatori da doppia REGGONO TRANQUILLAMENTE 16 denti di salto, senza necessariamente usare quelli stradali (che però consiglio, essendo più leggerio e precisi)......

Detto questo, io uno che sulla 29 usa il 40--11 a 90 rpm per lunghi tratti in pianura devo sempre vederlo, beh, se te lo fai, manda un curriculum alla FCI, immagino tu possa interessargli per la nazionale!

ti invito a constatare che, come scritto gia' sopra a sembola, il reggono tranquillamente e' una tua constatazione, e/o di altri. I produttori, tutti, non constatano, ma affermano che la capacita' dei loro deragliatori, qualunque tipo da mtb per doppia, e' max 14T, molti solo 12T. Da tripla 12T, molti 10T.
io sono il primo ad usare uno stradale, ma questo e' totalmente off topic e non in discussione (anche perche' si potrebbe poi iniziare a discutere sull'effettia bonta' d'uso si uno stradale in mtb)

detto questo, mi piacerebbe sapere dove e chi ha scritto che usa un 40-11 a 90rpm per lunghi tratti in pianura!

mi piace sempre come ci si arrampica giusto per avere qualcosa da dire o da ribadire ;)
 
ANZI, NO, NON GLIELO MANDARE!!! sei svizzero, e gli svizzeri vanno già sin troppo forte in WC con Nino e compagnia bella..(purtroppo)...

Trovo interessante la tua considerazione sul "fuori specifica"....credo che solo a un popolo che ha fatto della precisione uno stile di vita sarebbe venuta questa contestazione...io non guardo "la specifica", io guardo se un abbinamento funziona BENE o meno.
Altrimenti non esisterebbero pignoni da 40 denti (che funzionano!) doppie 22-38 (che funzionano!), ruote latticizzate su cerchi standard (che agli altri funzionano, a me mai....) .
 
giusto per correggerti, ti informo che sin daglianni 90 si usavano doppie 29-44 (con salto 15 denti): eravamo tutti "fuori specifica" e nonostante questo ENORME PROBLEMA, siamo tutti tuttora vivi!!! ;-)


Comunque, precisazione (forse non te la cavi benissimo con la lingua, non so) io ho scritto che UNO (pronome, indeterminazione del soggetto) che tira il 40-11 devo sempre vederlo, SE tu lo fai bon per te! Io vedi, sono talmente schiappa che monterò solo il 34!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
  • Mi piace
Reactions: petit napoleon

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ANZI, NO, NON GLIELO MANDARE!!! sei svizzero, e gli svizzeri vanno già sin troppo forte in WC con Nino e compagnia bella..(purtroppo)...

Trovo interessante la tua considerazione sul "fuori specifica"....credo che solo a un popolo che ha fatto della precisione uno stile di vita sarebbe venuta questa contestazione...io non guardo "la specifica", io guardo se un abbinamento funziona BENE o meno.
Altrimenti non esisterebbero pignoni da 40 denti (che funzionano!) doppie 22-38 (che funzionano!), ruote latticizzate su cerchi standard (che agli altri funzionano, a me mai....) .

mi stai facendo fare davvero grasse risate, vedere come si scaldano i bimbi :)

andiamo con ordine (giusto per farti irritare ancora di più mostrando che piu cerchi di uscir dall'errore, piu' ti ci infili)..

Primo, chi ti ha mai detto che io sia svizzero????io sono italianissimo.
Secondo, occhio con le sparate sui luoghi comuni, io non solo il tipo, ma c'e' chi si potrebbe offendere..
Terzo, il fatto che tu non guardi le specifiche, e che fai dell'empirismo il tuo mantra di vita, non vuol dire che devi suggerire o asserire con altrettanta fermezza le tue constatazioni. Tanto quanto io ho precisato che le specifiche delle case dicono una cosa, e l'esperienza degli utenti un'altra, potresti fare tu. Anche perche' per ogni utente che non ha problemi con quel tipo di accoppiate, te ne trovo uno che invece ne ha avuti...ergo le tue statistiche se ridotte alla tua esperienza restano un interessante feedback, ma solo piu' quello. Come ripeto sempre, non c'e' ne' giusto ne' sbagliato, ma in un forum la completezza d'informazione dovrebbe essere un obbligo.
Quarto, lo hai pure ammesso che una, tra le tante, cose che funzionano a tanti ma restano fuori dalle specifiche, a te non funziona (mi riferisco al latticizzare cerchi standard)
Quinto, mi correggi su cosa?che sin dagli anni 90 c'e' gente che andava in giro con roba fuori specifica?non mi sembra di aver mai detto o contraddetto tal affermazione. piu che correggermi, mi hai confermato che anche tu ammetti che le specifiche esistono, e i lavori da te menzionati non rientrano in tali parametri
Sesto, e questo mi diverte ancora di piu'. Visto che hai fatto assunzioni su assunzioni, cio' che il mio non essere italiano potrebbe influenzare la mia capacita' di esprimermi in tal lingua, ti comunico che hai preso quello sbagliato per cercare di girar la frittata. Proprio perche' sono italiano, conosco fin troppo bene i sottili doppi sensi della nostra meravigliosa lingua, e ti sfido a riportare questa frase "Detto questo, io uno che sulla 29 usa il 40--11 a 90 rpm per lunghi tratti in pianura devo sempre vederlo, beh, se te lo fai, manda un curriculum alla FCI, immagino tu possa interessargli per la nazionale!" a 100 italiani e vedere quanti ti dicono che il significato e' un'insolente presa in giro diretta all'interlocutore, e non una semplice esternazione indeterminata.

detto tutto cio', ti riauguro buone pedalate. Io mi son solo fatto delle buone risate :)

PS. in italiano il SE richiede il congiuntivo ;)

lo so con questa ti ho talmente alterato che starai fumando, ma me le hai proprio tirate fuori :)

Senza offesa e con tutto il simpatico piacere di discutere del topic principale come e quando vuoi; confrontare le proprie idee resta il punto di partenza, sempre.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Joordan, ammetterai però che quello che dichiarano le varie aziende sulle compatibilità spesso è sospetto. Ci sono innumerevoli casi "sconsigliati" o "proibiti" che invece funzionano perfettamente, tanto che viene da pensare che il motivo di questi pronunciamenti sia di origine commerciale più che tecnico...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Joordan, ammetterai però che quello che dichiarano le varie aziende sulle compatibilità spesso è sospetto. Ci sono innumerevoli casi "sconsigliati" o "proibiti" che invece funzionano perfettamente, tanto che viene da pensare che il motivo di questi pronunciamenti sia di origine commerciale più che tecnico...

Pienamente d'accordo su questo. Ma concorderai con me che a chi cerca chiarezza a riguardo di una determinata modifica o possibilita' di tal, andrebbe informato in maniera esauriente su tutto.
C'e' chi smanettone come me, te e moltissimi altri, si diverte pure a provare ed anche artigianalmente modificare, testare e rifare.
C'e' chi invece non ha idea di come e cosa si faccia, e preferirebbe non avventurarsi dove quantomeno i produttori non ti spingono.

Detto questo, mi sono sempre chiesto perche' i deragliatori da mtb abbiano questo limite, e concordando con te che la maggior parte delle volte le ragioni siano commerciali, in questo caso non ne trovo il senso. I produttori nonostante pongano questo limite, non danno alternative con cui potrebbero guadagnarci anche di più..o spingerti a fare cambi etc..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Detto questo, mi sono sempre chiesto perche' i deragliatori da mtb abbiano questo limite...

Per banali motivi di misura ed ingombro della gabbia, potresti anche farla molto lunga ma poi potresti avere problemi di posizionamento con corone più piccole...


...in questo caso non ne trovo il senso. I produttori nonostante pongano questo limite, non danno alternative con cui potrebbero guadagnarci anche di più..o spingerti a fare cambi etc..
Come no: anzichè usare il deragliatore che hai in casa te ne fanno comperare un altro, certo che non ci guadagnano di più... oppure, come nel monocorona coi pignoni Leonardi col 40, spendi un paio di fogli da 100 anzichè 1200 euro...;-)
 
Grazie del bimbo innanzitutto: a 35 anni....purtroppo fa già piacere sentirselo dire!
Temo tu abbia frainteso il tono...scaldato? e perchè mai? confronto, sempre e comunque...
E soprattutto nnono sei stato offensivo, non vedo perchè dovrei esserlo io!!
Non ritengo di aver fatto errori, ma per amor di precisione, andiamo per punti
1) e 2) ho interpretato la tua indicazione geografica, nn ho niente contro gli svizzeri, è un dato di fatto che gli orologi svizzeri sono famosi per "precisione", così come le loro ferrovie.....sono "in specifica" ecco, tutto qui....noi italiani generalmente lo siamo un pò meno (io ne sono la dimostrazione).
Piuttosto forse il mio riferimento al curriculum ti ha "offeso"....tralasciando che rinnovo il mio pensiero (40-11 non serve a una cippa e non pò essere sfruttato da un umano, se te ritieni il contrario IMHO sbagli e non sai pedalare decentemente), se ti sei sentito chiamato in causa con cattiveria me ne scuso....ti assicuro che se volevo essere pungente sarei stato ben più diretto! non ho mai avuto problemi a scontrarmi con forumendoli, e non vado per il sottile: hai visto nella mia frase una presa in giro? me ne dispiaccio, era ironia, ma resta il fatto che se mi sento dire " io tiro il 40-11 su una 29 a 100 rpm" credo che quello preso in giro sono io!! Tu lo fai? io no, sono una schiappa!
3) le specifiche sono molto spesso "conservative" lo sai? i consumi dichiarati di un auto, il numero di cicli di un componente, persino i librettini delle controindicazioni sui medicinali, figurati.......non sono BIBBIA.....un deragliatore che da specifica può fare 14 denti, magari ne fa altrettanto tranquillamente 16....per me non è un problema il fatto che ci sia scritto 14, c'è il forum, dove un bischero magari ha appurato che il deragliatore copre 16 denti tranquillamente, e questo per me vale tanto quanto una "specifica" del costruttore...anche perchè sennò, a che serve il forum??? e ti ho portato un esempio, quello delle doppie 29-44, a dimostrare che ci sono delle situazione "fuori specifica" che sono ormai "garantite" da anni di utilizzo.....Vuoi venirmi a raccontare che siccome è fuori specifica un salto di 16 denti è una bischerata applicarlo? ok fallo, sostieni la tua idea, ma potrò sempre dirti "invece funziona" e questo è l'importante!

p.s.: sono figlio di insegnate di italiano, nonostante tutto alle superiori avevo 4 in italiano....adesso la mia compagna insegna e mia suocera pure....nonostante tutto, a quanto pare, continuo a non saperlo...
 

Longjnes

Biker infernalis
comunque al di la della specifica un salto di 16d mi pare troppo. mi sembrano troppi anche 14 anche se universalmente utilizzati.
un aspetto poco considerato (e secondo me fondamentale) nella diatriba doppia/tripla è che bisognerebbe evitare di pedalare troppo spesso con corone anteriori piccole, dal momento che tensionano molto la corona (pensate al rapporto di leva tra lunghezza pedivella e raggio di un 22)determinando molti attriti e un precoce consumo di catena, pignoni.
utilizzare un 38/24 determina che appena la strada la strada supera l'8-10% si è costretti a mettere il 24 o il 22. per i percorsi che faccio io significherebbe usare quasi sempre in salita questi rapporti. ovvio che non va bene.io ad esempio sono 85kg e questo significa tensionare la catena da 0 a oltre 180kg ad ogni zampata sui pedali. la catena è in acciao di maglie e sotto questa forza si allunga e accorcia di qualcosa ad ogni zampata. lo stesso carro è più sollecitato. per questo preferisco la tripla che mi permette col 32 di andare su pendenze più ripide con tensioni di catena nettamente inferiori,quindi usure minori (nettamente avvertibili) e rilegando il rampichino solo ai quei pochi tratti superiori a 15%.
Questo va oltre al discorso sugli sviluppi metrici, che sono validi, ma che a mio avviso non considerano il fattore attrito/consumo/efficenza.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Per banali motivi di misura ed ingombro della gabbia, potresti anche farla molto lunga ma poi potresti avere problemi di posizionamento con corone più piccole...




Come no: anzichè usare il deragliatore che hai in casa te ne fanno comperare un altro, certo che non ci guadagnano di più... oppure, come nel monocorona coi pignoni Leonardi col 40, spendi un paio di fogli da 100 anzichè 1200 euro...;-)

ma qui dico che casa l'asino. cosa altro ti fanno comprare se piu' di 14T non hanno??certo, puoi comprarti uno stradale, ma resta che un produttore non puo pensare che per sopperire ad una carenza, commerciale o tecnica, ti spinga a prendere un prodotto che non e' creato per tal uso (strada-mtb).
Qui non trovo alternative oltre il 14T per mtb. o meglio, l'alternativa e' la tripla

come ho detto prima poi, mi risulta alquanto difficile capire il senso di un salto da 16 o piu' per il problema del cambio troppo drastico di rapportatura e quindi di coppia da esercitare sui pedali...non so, mi ci arrovello da un po con tante argomentazioni plausibili ma nulla che davvero mi soddisfi
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma qui dico che casa l'asino. cosa altro ti fanno comprare se piu' di 14T non hanno??
Ah no? E quelli per tripla, allora? ;-)

come ho detto prima poi, mi risulta alquanto difficile capire il senso di un salto da 16 o piu' per il problema del cambio troppo drastico di rapportatura...
Questo è un altro discorso su cui sono grossomodo d'accordo.

un aspetto poco considerato (e secondo me fondamentale) nella diatriba doppia/tripla è che bisognerebbe evitare di pedalare troppo spesso con corone anteriori piccole, dal momento che tensionano molto la corona (pensate al rapporto di leva tra lunghezza pedivella e raggio di un 22)determinando molti attriti e un precoce consumo di catena, pignoni.
Sono d'accordo, ma a metà.

Da quando uso le doppie ho visto che la catena dura circa un 20% in meno rispetto al setup per tripla. Anche la corona piccola mi dura meno, ma il consumo complessivo è paragonabile.

D'altra parte è pur vero che la rapportatura deve adattarsi alla gamba, e non viceversa ;-)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ah no? E quelli per tripla, allora? ;-)


Questo è un altro discorso su cui sono grossomodo d'accordo.

eh no!quelli per tripla hanno capacita anche inferiore!!o 10T o 12T

L'unica alternativa che vedo (con gli occhi di un produttore) e' proprio passare a una guarnitura tripla!

poi, un dera da tripla non e' offribile per una doppia per il problema che ho prima citato della gabbia troppo lunga che tocca sui foderi e ti lascia la catena troppo scoperta..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
eh no!quelli per tripla hanno capacita anche inferiore!!o 10T o 12T
Dubito che ne esistano. Un deragliatore da 12T consente di gestire corone al massimo diverse di 12 denti, il che vuol dire che se hai il 42 al massimo puoi avere un 30 :spetteguless:
L'XT per tripla è da 16T: appunto la differenza tra 42 (corona massima) e 24 (corona minima). Quelli a 9V erano da 22T, ed infatti 44-22= 22.


poi, un dera da tripla non e' offribile per una doppia per il problema che ho prima citato della gabbia troppo lunga che tocca sui foderi e ti lascia la catena troppo scoperta..
Dipende da come è fatto il telaio, può essere ma anche no.
 

pilade66

Biker extra
11/11/12
778
103
0
In salita in curva
Visita sito
Idea ideonisima ideona! Scegliete un salitone lungo lungo pieno di buchi, sassi e fanghiglia. Si ci mette d'accordo e pronti via! Si vede chi arriva in cima prima (fa pure rima), poi si guardan le guarniture. Alla fine si va a mangiare tutti assieme (o carne o pesce o verdure così non si scontenta nessuno)! Lasciamo che sia la rampa a decidere, fieramente, eroicamente, all'antica!!!!!!
 

carlocorio

Biker superis
Se tu riesci a pedalare in salita con 36 buon per te, ma allora a quel punto è perfino inutile la doppia, tanto vale un morocorona (come fanno Kulhavy o Fontana). Io non ho la gamba di Fontana ed il 36 in salita non riesco a pedalarlo, ergo ogni qualvolta la strada sale sarei costretto a mettere il 24. Con la tripla ho invece a disposizione il 32 che è decisamente più "umano" ed ho ancora il 24 di riserva per le salite ripide.

Ripeto che sto parlando di front da xc, per le full AM la doppia è d'obbligo per motivi di ingombro prima ancora che di rapportatura.

Come vedi le esigenze sono differenti, e differenti le soluzioni. Quello che va bene per le mie esigenze non è detto che vada bene per tutti così come quello che usano gli altri con soddisfazione non è detto che vada bene per me :prost:
chiedo consiglio a sembola che mi pare sempre molto sensato e tecnicamente preparato:

probabilmente acquisterò una rose dr-z (29er, 100mm ant e 100mm post) originariamente equipaggiata con una X0 36-22.
Sono perplesso perchè recentememente ho provato una specialized epic (29) con la tripla e su una salita che con la mia 26 (12,5 Kg) faccio con la 32 ho fatto troppa fatica a tirare la media (33) dovendo quindi sfruttare molto la 22.

Vero che la specialized è 13 chili mentre con la rose dovrei stare dentro i 12, ma nonostante questo temo che la 36 per me sia decisamente troppo dura.

Ho visto che la X0 è proposta anche con la tripla 22-33-44. Sono indeciso se tenermi il 22-36 e magari mettere un 33 al posto del 36 o chiedere la tripla. Adesso vanno tanto di modo le doppie che a chiedere la tripla mi sembro scemo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo