29er: guarnitura doppia o tripla?

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
si, l'ho trovata... mi sa che la fanno solo xt, non xtr ma se il girobulloni è lo stesso....

ho un dubbio: io con la tripla uso la media escludendo gli ultimi 2 pignoni da una parte e dall'altra. Con la doppia, pedalando il 36, su quale pignone è consigliato passare al 22? Perché fosse lecito pedalare fino a 36-34 allora forse non è così impossibile (sto parlando di un pacco pignoni 10v che arriva al 36).
Tuttavia io non credo che sia una buona cosa: la 36 di una doppia dovrebbe essere meno centrata rispetto alla media di una tripla, quindi non vedo perché dovrebbe consentire una maggior sfruttamento dei pignoni :nunsacci:... o sbaglio???

con la doppia incroci quel che ti pare..
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
mi piacerebbe anche sapere perché si può fare ... se non lo faccio con la media di una tripla, perché con la doppia si? solo perché non raschia sul deragliatore? ma la catena non lavora troppo storta?

con una doppia nativa la linea catena e' migliore e l'incrocio non e' cosi deleterio. in piu' ovviamente la catena non tocca ne nella gabbia ne sulla corona vicina come farebbe con la tripla
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
joordan
ci ho pensato anch'io al 38 ma avevo paura di non farcela...
la mia doppia XT l'ho presa usata dal mio mecca ad un prezzo vantaggioso, ha in casa anche la 38 (sempre usata da lui) che posso cambiare anche dopo la gara

la val di fassa l'ha voglio usare come test x capire come va... sai sono ancora un neofita

secondo te ha senso x me fare l'abbinata 22 - 38?
tieni presente che faccio garette marathon x puro divertimento e la Hero del prox anno l'ha voglio finire meglio di qs anno, l'ho finita senza problemi con la mia tripla originale (42-32-24) ma il prox vorrei farla un pò meglio...
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Ma passando da tripla a doppia con un XT 2012 bisogna cambiare anche le leve del cambio?.......che modifiche bisogna fare?

Sulla mia Inbred, quando sono passato da 3 a 2 corone, ho solo smontato la44 e stop....Se i tuoi comandi XT sono quelli più nuovi, dovrebbero avere un selettore per passare da 2 a 3. Se non è così regola la vite di fine corsa in modo che non salga oltre la corona centrale.
Se meglio tripla o doppia..... Attualmente uso la tripla perché sto usando molto la bici su asfalto per andare al lavoro. Appena smetto di usarla su bitume rimetto su il bash, perché domenica scendendo da un sentiero bello scassato, ho preso la 44 sulla caviglia....e non è stato "simpatico":medita:
Per mia esperienza anzi una 22/34 che una tripla
 

Longjnes

Biker infernalis
con una doppia nativa la linea catena e' migliore e l'incrocio non e' cosi deleterio. in piu' ovviamente la catena non tocca ne nella gabbia ne sulla corona vicina come farebbe con la tripla
con la media della tripla e il cambio regolato bene la catena non tocca ne col pignone piccolo ne con quello grande.
inoltre la linea di catena della media di una tripla è migliore rispetto allacorona grande di doppia nativa per l'utilizzo in abbinamento dei pignoni grandi.
quindi per la salita si incrocia meno con la media della tripla che con la grande della doppia.
diciamo che lo stesso incrocio che hai con un 38ant/32post (doppia) ce lo avresti con un 32ant/36(posttripla). questo ti fa capire la maggior utilizzabilità della corona media della tripla in salita. poi è vero che con la doppia puoi mettere anche il pignone grande dietro, però la catena viene molto storta.
ha poco senso invece usare il 32 medio di una tripla in abbinamento con l'11 o il 13, meglio il padellone ovviamente
 

carlocorio

Biker superis
con la media della tripla e il cambio regolato bene la catena non tocca ne col pignone piccolo ne con quello grande.
inoltre la linea di catena della media di una tripla è migliore rispetto allacorona grande di doppia nativa per l'utilizzo in abbinamento dei pignoni grandi.
quindi per la salita si incrocia meno con la media della tripla che con la grande della doppia.
diciamo che lo stesso incrocio che hai con un 38ant/32post (doppia) ce lo avresti con un 32ant/36(posttripla). questo ti fa capire la maggior utilizzabilità della corona media della tripla in salita. poi è vero che con la doppia puoi mettere anche il pignone grande dietro, però la catena viene molto storta.
ha poco senso invece usare il 32 medio di una tripla in abbinamento con l'11 o il 13, meglio il padellone ovviamente

la penso anch'io così... non capisco le motivazioni di chi dice che la doppia ha una linea catena migliore della media in una tripla... :nunsacci:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
con la media della tripla e il cambio regolato bene la catena non tocca ne col pignone piccolo ne con quello grande.
inoltre la linea di catena della media di una tripla è migliore rispetto allacorona grande di doppia nativa per l'utilizzo in abbinamento dei pignoni grandi.
quindi per la salita si incrocia meno con la media della tripla che con la grande della doppia.
diciamo che lo stesso incrocio che hai con un 38ant/32post (doppia) ce lo avresti con un 32ant/36(posttripla). questo ti fa capire la maggior utilizzabilità della corona media della tripla in salita. poi è vero che con la doppia puoi mettere anche il pignone grande dietro, però la catena viene molto storta.
ha poco senso invece usare il 32 medio di una tripla in abbinamento con l'11 o il 13, meglio il padellone ovviamente

la penso anch'io così... non capisco le motivazioni di chi dice che la doppia ha una linea catena migliore della media in una tripla... :nunsacci:

e' semplicemente geometria. la tripla ha linea catena centrata sulla corona centrale, e in funzione di che guarnitura uno ha la centrale puo' essere piu' o meno centrata rispetto al pacco pignoni. Tendenzialmente le triple non scendono sotto i 50mm, per questioni di ingombro.

Una doppia ha la linea catena centrata tra le due corone, e tendenzialmente la linea catena e' piu' stretta, mettendo entrambe le corone in posizione migliore su tutto il pacco pignoni.

con la tripla si puo avere anche la centrale posizionata meglio, ma a scapito della piccola e della grande (ed uno puo argomentare che e' meglio cosi, tanto grande e piccola non si usano sugli incroci estremi); bene, la doppia nativa invece prende il suo compromesso, e ti da una linea catena sub-ottimale per tutti gli incroci

per inciso, lo ho verificato personalmente con le mie triple doppiate e doppie native, oltre alla pura teoria geometrica

il vantaggio della doppia sulla linea catena, a mio parere, e' proprio la possibilita' di fare ogni incrocio a prescindere. e fermo restando che nell'uso normale si debba tendere a tenere una linea catena il piu' dritta possibile agendo sul cambio in maniera opportuna, spesso e volentieri nei percorsi tecnici e sali e scendi veloci, poter giocare solo con il manettino posteriore per fare gli strappi lo trovo 100 volte piu' comodo che smanettare anche con il dera anteriore. con la tripla non potevo e non potrei farlo

ultimo punto. a prescinere dalla regolazione fatta bene, con una tripla la catena ti puo toccare sulla corona grande (o anche media) in funzione di quale linea catena hai e di quali corone hai. ergo non e' detto che per tutti la regolazione a puntino comunque ti permetta certi incroci. con una doppia invece si, a prescindere
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
joordan
ci ho pensato anch'io al 38 ma avevo paura di non farcela...
la mia doppia XT l'ho presa usata dal mio mecca ad un prezzo vantaggioso, ha in casa anche la 38 (sempre usata da lui) che posso cambiare anche dopo la gara

la val di fassa l'ha voglio usare come test x capire come va... sai sono ancora un neofita

secondo te ha senso x me fare l'abbinata 22 - 38?
tieni presente che faccio garette marathon x puro divertimento e la Hero del prox anno l'ha voglio finire meglio di qs anno, l'ho finita senza problemi con la mia tripla originale (42-32-24) ma il prox vorrei farla un pò meglio...

capisco che uno possa non volere esagerare con il 38, ma se gia' hai una 24 come piccola, e' inutile la 36. nel senso che con la 24/38 avresti tutti gli stessi rapporti del 24/36, con un allungo in più!

altro discorso invece se mi dici che hai una 22. in questo caso ti dico che a regola e istruzioni dei produttori non dovresti usarlo (il dera non supporta un salto di 16T); nella pratica molti lo usano senza problemi. a te scegliere se rischiare o no

se hai finito la hero con il 24 come piccola e non senti la necessita del 22, allora butta il 36 e monta il 24/38 che e' un'accoppiata perfetta
 

Iakopo

Biker ultra
capisco che uno possa non volere esagerare con il 38, ma se gia' hai una 24 come piccola, e' inutile la 36. nel senso che con la 24/38 avresti tutti gli stessi rapporti del 24/36, con un allungo in più!

altro discorso invece se mi dici che hai una 22. in questo caso ti dico che a regola e istruzioni dei produttori non dovresti usarlo (il dera non supporta un salto di 16T); nella pratica molti lo usano senza problemi. a te scegliere se rischiare o no

se hai finito la hero con il 24 come piccola e non senti la necessita del 22, allora butta il 36 e monta il 24/38 che e' un'accoppiata perfetta

se hai già il 24 in linea teorica e anche partica va meglio il 38 perchè quello che fa la differenza secondo me è la piccola...se fai 36 metti su anche il 22 che guadagni in agilità
 

Longjnes

Biker infernalis
e' semplicemente geometria. la tripla ha linea catena centrata sulla corona centrale, e in funzione di che guarnitura uno ha la centrale puo' essere piu' o meno centrata rispetto al pacco pignoni. Tendenzialmente le triple non scendono sotto i 50mm, per questioni di ingombro.

Una doppia ha la linea catena centrata tra le due corone, e tendenzialmente la linea catena e' piu' stretta, mettendo entrambe le corone in posizione migliore su tutto il pacco pignoni.

con la tripla si puo avere anche la centrale posizionata meglio, ma a scapito della piccola e della grande (ed uno puo argomentare che e' meglio cosi, tanto grande e piccola non si usano sugli incroci estremi); bene, la doppia nativa invece prende il suo compromesso, e ti da una linea catena sub-ottimale per tutti gli incroci

per inciso, lo ho verificato personalmente con le mie triple doppiate e doppie native, oltre alla pura teoria geometrica

il vantaggio della doppia sulla linea catena, a mio parere, e' proprio la possibilita' di fare ogni incrocio a prescindere. e fermo restando che nell'uso normale si debba tendere a tenere una linea catena il piu' dritta possibile agendo sul cambio in maniera opportuna, spesso e volentieri nei percorsi tecnici e sali e scendi veloci, poter giocare solo con il manettino posteriore per fare gli strappi lo trovo 100 volte piu' comodo che smanettare anche con il dera anteriore. con la tripla non potevo e non potrei farlo

ultimo punto. a prescinere dalla regolazione fatta bene, con una tripla la catena ti puo toccare sulla corona grande (o anche media) in funzione di quale linea catena hai e di quali corone hai. ergo non e' detto che per tutti la regolazione a puntino comunque ti permetta certi incroci. con una doppia invece si, a prescindere

beh insomma, mi pare un po' forzato il ragionamento.
io la vedo cosi:
potenzialmente con la tripla hai 30 rapporti ma ne usi circa 20 e su questi 20incroci poco.
con la doppia potenzialmente ne hai 18 (non credo che si usi il 22/11 o il 22/13) ma se li usi tutti incroci più che nel caso sopra.

ovvio che se della tripla mi consideri anche il 42/36 o il 22/11 hai incroci maggiori, ma è un utilizzo stupido che io non faccio,
quindi con la tripla riesci sempre a viaggiare con la catena più dritta rispetto alla doppia. è incontrovertibile.
certo a volte devi cambiare corona ma per me non è un problema. per altri ci può essere un problema di utilizzo e capisco.
 

glio86

Biker serius
20/6/13
277
0
0
Prov. Cremona
Visita sito
certo a volte devi cambiare corona ma per me non è un problema. per altri ci può essere un problema di utilizzo e capisco

era un po il problema che avevo sulla 26 con tripla..
anche su sterrato piano,a volte mi capitava di essere sul padellone o sulla centrale e se cambiavo pignone la pedalata diventava troppo debole o troppo dura....hai voglia poi a cambiare corona e riprendere il passo..

ora sulla 29 ho la doppia e sul piano sono sempre sul "padellone" e tra un pignone e l'altro c'è molto meno divario..

Queste le mie impressioni eh...se siano giuste o meno non lo so (e poco m'importa)...per mia esperienza consiglio quindi una doppia..
 

Longjnes

Biker infernalis
era un po il problema che avevo sulla 26 con tripla..
anche su sterrato piano,a volte mi capitava di essere sul padellone o sulla centrale e se cambiavo pignone la pedalata diventava troppo debole o troppo dura....hai voglia poi a cambiare corona e riprendere il passo..

ora sulla 29 ho la doppia e sul piano sono sempre sul "padellone" e tra un pignone e l'altro c'è molto meno divario..
non mi risulta, i pignoni quelli sono.
anzi con la tripla ti puoi permettere una cassetta con rapporti più ravvicinati.
io ad esempio ho un 12/34 10v che ha salti molto più ravvicinati di un 11/36 sempre 10v che è il pacco di riferimento per chi ha la doppia. capisco però chi vuole usare meno corone, e ne accetta le limitazioni su rapporti disponibili e maggior uso del rampichino.
 

glio86

Biker serius
20/6/13
277
0
0
Prov. Cremona
Visita sito
non mi risulta, i pignoni quelli sono.
anzi con la tripla ti puoi permettere una cassetta con rapporti più ravvicinati.
io ad esempio ho un 12/34 10v che ha salti molto più ravvicinati di un 11/36 sempre 10v che è il pacco di riferimento per chi ha la doppia.

non ti risulta?
......questa è bella.......

magari non avevo i pignoni che ho ora (2 bici diverse native 2x10 e 3x9)
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.734
407
0
Rivergaro
Visita sito
joordan, vediamo domenica in val di fassa.. la 38 è in negozio pronta, al max me la cambia senza problemi

x ora ho sempre usato la 24 e cmq non sapevo degli eventuali problemi con il "salto" 22 / 38... da tenere in considerazione...
 

Longjnes

Biker infernalis
non ti risulta?
......questa è bella.......

magari non avevo i pignoni che ho ora (2 bici diverse native 2x10 e 3x9)
vedi che ti sei risposto da solo
9v nnè confrontabile con 10v
chiaro che un 11/34 9v è più spaziato di un 11/36 10v ma è un confronto che non ha senso. non centra nulla che hai cambiato guarnitura ma dipende che
hai cambiato pacco pignoni.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
beh insomma, mi pare un po' forzato il ragionamento.
io la vedo cosi:
potenzialmente con la tripla hai 30 rapporti ma ne usi circa 20 e su questi 20incroci poco.
con la doppia potenzialmente ne hai 18 (non credo che si usi il 22/11 o il 22/13) ma se li usi tutti incroci più che nel caso sopra.

ovvio che se della tripla mi consideri anche il 42/36 o il 22/11 hai incroci maggiori, ma è un utilizzo stupido che io non faccio,
quindi con la tripla riesci sempre a viaggiare con la catena più dritta rispetto alla doppia. è incontrovertibile.
certo a volte devi cambiare corona ma per me non è un problema. per altri ci può essere un problema di utilizzo e capisco.

non mi sembra questo ponga nulla contro cio' che ho detto prima. e cioe' che con la doppia rispetto alla tripla puoi usare indistintamente tutti gli incroci senza grossi problemi.
nella tua descrizione gia' escludi con la tripla gli incroci estremi, e giustamente. con la doppia puoi farli. ed anche il 24/11 come il 38/36 lo usi senza che la catena sia esageratamente piegata come sarebbe il 24/11 e il 40/36 di una tripla.
che come dicevo sopra, aldila' del corretto e/o buon senso d'uso, ci sono situazioni in cui e' comodo e veloce usare quegli incroci per non smanovrare con il deragliatore, e con la doppia puoi farlo senza arrecare alcun danno alla trasmissione

come hai giustamente detto, ed io ribadito, il punto e' tutto nell'usare piu' o meno frequentemente il deragliatore. la doppia ti porta a usarlo sempre meno, che e' tutto e solo un gran vantaggio (tant'e' che la mia attuale volonta' di passare a XX1 nasce principalmente dalla volonta' di togliere il dera)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
joordan, vediamo domenica in val di fassa.. la 38 è in negozio pronta, al max me la cambia senza problemi

x ora ho sempre usato la 24 e cmq non sapevo degli eventuali problemi con il "salto" 22 / 38... da tenere in considerazione...

io fossi in te domenica la farei gia' con il 38 ;) non perdi nulla rispetto al 36, hai solo da guadagnarci perche' avrai un rapporto in piu' d'allungo!

a riguardo del salto deragliatore, e' tutto nei manuali sram e shimano. dera da MTB normalmente saltano 12T o 14T
 

Longjnes

Biker infernalis
non mi sembra questo ponga nulla contro cio' che ho detto prima. e cioe' che con la doppia rispetto alla tripla puoi usare indistintamente tutti gli incroci senza grossi problemi.
nella tua descrizione gia' escludi con la tripla gli incroci estremi, e giustamente. con la doppia puoi farli. ed anche il 24/11 come il 38/36 lo usi senza che la catena sia esageratamente piegata come sarebbe il 24/11 e il 40/36 di una tripla.
che come dicevo sopra, aldila' del corretto e/o buon senso d'uso, ci sono situazioni in cui e' comodo e veloce usare quegli incroci per non smanovrare con il deragliatore, e con la doppia puoi farlo senza arrecare alcun danno alla trasmissione

come hai giustamente detto, ed io ribadito, il punto e' tutto nell'usare piu' o meno frequentemente il deragliatore. la doppia ti porta a usarlo sempre meno, che e' tutto e solo un gran vantaggio (tant'e' che la mia attuale volonta' di passare a XX1 nasce principalmente dalla volonta' di togliere il dera)
infatti non voglio imporre la tripla a nessuna.
però io viaggio con la catena più dritta di te. questo è garantito.
il 42/34 nn lo uso perché ho il 32/27 o il 32/24 che mi permette di usare la catena dritta.
al posto del tuo 38/36 ho il 32/30 enormemente più dritto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo