29er: guarnitura doppia o tripla?

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
infatti non voglio imporre la tripla a nessuna.
però io viaggio con la catena più dritta di te. questo è garantito.
il 42/34 nn lo uso perché ho il 32/27 o il 32/24 che mi permette di usare la catena dritta.
al posto del tuo 38/36 ho il 32/30 enormemente più dritto.

tanto quanto io non voglio imporre la doppia a nessuno.

e sicuro che tu usi sempre la catena piu' dritta con una tripla usando sempre il deragliatore. ma non puoi nemmeno usare certi incorci ne tantomeno puoi smanettare solo con il cambio posteriore la maggior parte delle volte. con la doppia si

dato questo quadro, poi ognuno si sceglie cosa meglio confa' le proprio esigenze e volonta'

i miei commenti erano solo post vostri di dubbio sulla possibilita' di incrociare tout-court con la doppia rispetto alla tripla
 

Longjnes

Biker infernalis
tanto quanto io non voglio imporre la doppia a nessuno.

e sicuro che tu usi sempre la catena piu' dritta con una tripla usando sempre il deragliatore. ma non puoi nemmeno usare certi incorci ne tantomeno puoi smanettare solo con il cambio posteriore la maggior parte delle volte. con la doppia si

dato questo quadro, poi ognuno si sceglie cosa meglio confa' le proprio esigenze e volonta'

i miei commenti erano solo post vostri di dubbio sulla possibilita' di incrociare tout-court con la doppia rispetto alla tripla

beh si, che la tripla fa usare più il cambio e il dera è pure garantito. infatti parecchi non la usano apposta e li capsico benissimo. per esempio ho una moglie che fa mtb anche io :-)
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
secondo me la tripla su una 29 ha senso se si fanno molti giri su asfalto o strade bianche,dato che con un 44/11 se uno ha gamba per spingerlo a 90 pedalate al minuto si va forte,il 44/11 su una 29 sviluppa circa 9 metri per un pedalata,vuol dire quasi 50 kmh..il discorso è diverso se si fanno single track,sentieri con sassi,radici e molte curve strette.la corona grande è un impiccio perchè tocca gli ostacoli prima di quella di una doppia e nessun uomo normale riesce a tirare un rapporto simile su un sentiero stretto o su una pietraia,il 38 è già una soluzione che si adatta a tutto o quasi.io ho cominciato con una tripla classica e 11/36 dietro,dopo nemmeno 15 giorni ho trasformato in doppia perchè la corona grande era praticamente inutilizzata.con il 38 davanti riesco ad usare tutti i pignoni quindi ho un numero minore di cambiate da fare,e quando la gamba cede scendo sulla corona piccola.
 

carlocorio

Biker superis
tanto quanto io non voglio imporre la doppia a nessuno.

e sicuro che tu usi sempre la catena piu' dritta con una tripla usando sempre il deragliatore. ma non puoi nemmeno usare certi incorci ne tantomeno puoi smanettare solo con il cambio posteriore la maggior parte delle volte. con la doppia si

dato questo quadro, poi ognuno si sceglie cosa meglio confa' le proprio esigenze e volonta'

i miei commenti erano solo post vostri di dubbio sulla possibilita' di incrociare tout-court con la doppia rispetto alla tripla

ovviamente tutte le opinioni, quando ben motivate, sono un arricchimento e aiutano a chiarirsi le idee.

Io non ho l'esigenza di cambiare rapidamente (non faccio gare, perdere qualche secondo per me è un problema inesistente); sulle rampette che non ti aspetti, se riesco a cambiare ok, altrimenti scendo e vado a piedi, non ho fretta. A me preme pedalare bene sulle lunghe salite, con un rapporto che rispetti le mie possibilità fisiche e che determini una bassa usura della meccanica. Quindi avere la catena + dritta mi pare importante.

Ricapitolando:

con la tripla traffichi di più col deragliatore ma riesci a tenere la catena più dritta. Se sei scemo e non traffichi la puoi mettere molto storta.

con la doppia sei più rapido nel trovare il rapporto giusto, ma non riesci a tenere la catena dritta come con la tripla, però comunque non la metti mai tanto storta come in un utilizzo insensato della tripla.

Siamo d'accordo?
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
ovviamente tutte le opinioni, quando ben motivate, sono un arricchimento e aiutano a chiarirsi le idee.

Io non ho l'esigenza di cambiare rapidamente (non faccio gare, perdere qualche secondo per me è un problema inesistente); sulle rampette che non ti aspetti, se riesco a cambiare ok, altrimenti scendo e vado a piedi, non ho fretta. A me preme pedalare bene sulle lunghe salite, con un rapporto che rispetti le mie possibilità fisiche e che determini una bassa usura della meccanica. Quindi avere la catena + dritta mi pare importante.

Ricapitolando:

con la tripla traffichi di più col deragliatore ma riesci a tenere la catena più dritta. Se sei scemo e non traffichi la puoi mettere molto storta.

con la doppia sei più rapido nel trovare il rapporto giusto, ma non riesci a tenere la catena dritta come con la tripla, però comunque non la metti mai tanto storta come in un utilizzo insensato della tripla.

Siamo d'accordo?

aggiungici che la terza corona della tripla e' poco sfruttata perhce' a meno di andare per asfalto, con una 42 giri ben poco..indi con la tripla hai anche un quantita' considerevole di rapporti doppioni
ultimo appunto, la tripla di regala meno luce sotto il MC, cosa che in MTB non e' proprio bello..da che ho la doppia ho picchiato sotto 2/3 volte. con la tripla ho massacrato la corona grande

ma anche qui, dipende uno che percorsi fa e che esigenza ha. io cmq non faccio gare, ma scendere dove sbaglio la cambiata con la tripla e' una cosa che mi fa alterare particolarmente :)

l'usura meccanica della doppia rispetto alla tripla se consideri i rapporti agili e' davvero praticamente identica
 

carlocorio

Biker superis
il 38 è già una soluzione che si adatta a tutto o quasi...........e quando la gamba cede scendo sulla corona piccola.

boh... io il 38 sulle salite a cui sono abituato, non riuscirei a tirarlo manco 100 metri, a meno di non andare in apnea tenendo la bici come un toro per le corna. Preferisco andare pianino e guardarmi anche il panorama.

....ci sono tante gambe (in senso di watt) diverse, tanti stili diversi...
 

Longjnes

Biker infernalis
ovviamente tutte le opinioni, quando ben motivate, sono un arricchimento e aiutano a chiarirsi le idee.

Io non ho l'esigenza di cambiare rapidamente (non faccio gare, perdere qualche secondo per me è un problema inesistente); sulle rampette che non ti aspetti, se riesco a cambiare ok, altrimenti scendo e vado a piedi, non ho fretta. A me preme pedalare bene sulle lunghe salite, con un rapporto che rispetti le mie possibilità fisiche e che determini una bassa usura della meccanica. Quindi avere la catena + dritta mi pare importante.

Ricapitolando:

con la tripla traffichi di più col deragliatore ma riesci a tenere la catena più dritta. Se sei scemo e non traffichi la puoi mettere molto storta.

con la doppia sei più rapido nel trovare il rapporto giusto, ma non riesci a tenere la catena dritta come con la tripla, però comunque non la metti mai tanto storta come in un utilizzo insensato della tripla.

Siamo d'accordo?
per quanto mi riguarda la tripla consente di usare meno il rampichino come scritto in qualche post fa. per me questo è un plus rilevante. lo smanettare sui rapporti va in secondo piano per me.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
per quanto mi riguarda la doppia ha un solo difetto; per chi non ha abbastanza gamba con la tripla ha comunque un range piu' grande di rapporti e quindi si porta dietro tutta la gamma possibile, dal mega rampichino al super allungo. con la doppia si e' piu' vincolati e quindi penalizzati perche' la coperta inizia ad essere corta e non volendo penalizzare il rampichino ci si trova con un allungo "meno lungo".
e' anche vero che chi ha questi problemi, non ha l'esigenza dell'allungo..

ah, da ultimo la tripla pesa di piu..
 

carlocorio

Biker superis
aggiungici che la terza corona della tripla e' poco sfruttata perhce' a meno di andare per asfalto, con una 42 giri ben poco..indi con la tripla hai anche un quantita' considerevole di rapporti doppioni
ultimo appunto, la tripla di regala meno luce sotto il MC, cosa che in MTB non e' proprio bello..da che ho la doppia ho picchiato sotto 2/3 volte. con la tripla ho massacrato la corona grande

ma anche qui, dipende uno che percorsi fa e che esigenza ha. io cmq non faccio gare, ma scendere dove sbaglio la cambiata con la tripla e' una cosa che mi fa alterare particolarmente :)

l'usura meccanica della doppia rispetto alla tripla se consideri i rapporti agili e' davvero praticamente identica

su queste considerazioni concordo in pieno ... e ci aggiungo che la tripla pesa di più, hai la catena più lunga che sbatte di più anche per via della gabbia lunga.

però sono convinto di non aver la gamba per tirare un 36 con le ruotone da 29 se non andando a lavorare sui pignoni più grandi. E questo per lungo tempo. Non mi piace
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
boh... io il 38 sulle salite a cui sono abituato, non riuscirei a tirarlo manco 100 metri, a meno di non andare in apnea tenendo la bici come un toro per le corna. Preferisco andare pianino e guardarmi anche il panorama.

....ci sono tante gambe (in senso di watt) diverse, tanti stili diversi...

ovvio io parlo per i percorsi della mia zona,pianeggianti con strappi ripidi ma brevi.non sono certo nè allenato nè forte in mtb,quest estate ero in trentino e ho usato solo il 24 e spesso avrei voluto avere un 22 come corona piccola :specc::specc:
per questo ritengo inutile una tripla davanti,userei la corona grossa solo su discesoni asfaltati ma ho una mtb,non una bici da corsa;i discesoni asfaltati nei boschi non si trovano...
 

kevin46

Biker ciceronis
18/6/11
1.430
0
0
39
LOMBARDIA
Visita sito
è bello sentire i tanti pareri e le esperienze altrui, in modo da valutare quale scelta fare!!
io attualmente sto usando una tripla, però mi incuriosisce tanto la doppia e in base ai percorsi che faccio, credo che sarebbe l'ideale.
 

carlocorio

Biker superis
beh si, che la tripla fa usare più il cambio e il dera è pure garantito. infatti parecchi non la usano apposta e li capsico benissimo. per esempio ho una moglie che fa mtb anche io :-)

non usa il deragliatore anteriore, mentre quello posteriore lo usa, spingendo sui pedali alla mighel indurain, generando, senza alcun senso di colpa, cacofonie acustiche da maciullamento meccanico.... film già visti
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
capisco che uno possa non volere esagerare con il 38, ma se gia' hai una 24 come piccola, e' inutile la 36. nel senso che con la 24/38 avresti tutti gli stessi rapporti del 24/36, con un allungo in più!

altro discorso invece se mi dici che hai una 22. in questo caso ti dico che a regola e istruzioni dei produttori non dovresti usarlo (il dera non supporta un salto di 16T); nella pratica molti lo usano senza problemi. a te scegliere se rischiare o no

se hai finito la hero con il 24 come piccola e non senti la necessita del 22, allora butta il 36 e monta il 24/38 che e' un'accoppiata perfetta
Beh..alt..
Io monto 24/36 davanti con un 34 dietro, ed il senso c'è..
Il senso è che uso di piu' il 36 con i vari pignoni posteriori piuttosto che scalare sul 24, ed ho meno peso sia davanti che di dietro (grammi...certo).
Ho capito il tuo ragionamento...il rapporto che avresti tirando il 36 davanti ce l'hai scalando sul 24...appunto..scalando...
Io invece ho preferito adottare una configurazione atta a far si che cambi il meno possibile il 36, tenendolo dentro praticamente sempre.
Concordo invece nell'accoppiata 24/38 davanti a patto di avere il pignone massimo posteriore 36.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Beh..alt..
Io monto 24/36 davanti con un 34 dietro, ed il senso c'è..
Il senso è che uso di piu' il 36 con i vari pignoni posteriori piuttosto che scalare sul 24 è che ho meno peso sia davanti che di dietro (grammi...certo).
Ho capito il tuo ragionamento...il rapporto che avresti tirando il 36 davanti ce l'hai scalando sul 24...appunto..scalando...
Io invece ho preferito adottare una configurazione atta a far si che cambi il meno possibile il 36, tenendolo dentro praticamente sempre.
Concordo invece nell'accoppiata 24/38 davanti a patto di avere il pignone massimo posteriore 36.

l'accoppiata davanti la fan le gambe..di sicuro sulle 29 la piu' comune e' la 22/36, la 24/38 se si e' allenati, da 26/40 in su bisogna essere bravi..stesso discorso per cio' che si ha dietro..11/36 o 11/34 lo fan le tue gambe.
io ho 11/36 e 26/40 ad esempio, ma il discorso della pedalabilita' di un 24/36 rispetto a un 24/38 lo comprendo poco.
il rapporto che avresti tirando il 38 davanti lo avresti tanto quanto lo hai con il 36. se usi solo il 36 arrivi ad un minimo 2,41 con il 36/34 (che non credo tu usi per cosi a lungo) mentre con il 38/34 sei a 2,55...la differenza e' minima e quindi dove scali il 38, scaleresti anche il 36...
 

stebrusca

Biker cesareus
13/5/12
1.649
110
0
51
Vimercate
Visita sito
Bike
Fuel Ex
l'accoppiata davanti la fan le gambe..di sicuro sulle 29 la piu' comune e' la 22/36, la 24/38 se si e' allenati, da 26/40 in su bisogna essere bravi..stesso discorso per cio' che si ha dietro..11/36 o 11/34 lo fan le tue gambe.
io ho 11/36 e 26/40 ad esempio, ma il discorso della pedalabilita' di un 24/36 rispetto a un 24/38 lo comprendo poco.
il rapporto che avresti tirando il 38 davanti lo avresti tanto quanto lo hai con il 36. se usi solo il 36 arrivi ad un minimo 2,41 con il 36/34 (che non credo tu usi per cosi a lungo) mentre con il 38/34 sei a 2,55...la differenza e' minima e quindi dove scali il 38, scaleresti anche il 36...
Ma no...dai..non di do torto sulla differenza minima..ma due denti davanti su una salita si sentono..
Se sono al pelo col 36 davanti ma lo riesco a tenere...con il 38 devo per forza scalare sul 24..quindi doppia scalata visto dietro sarei troppo agile...
Diciamo che siamo li...dipende che tipo di percorsi si fanno..poi giustamente le gambe fanno tutto..ricordo che quando correvo avevo al guarnitura XTR 24/34/46 (se non erro) con 11/28 dietro (bici da 26) e non mi sentivo duro....ora....mi sento molle!!!:i-want-t::i-want-t:
 
C

ciarlyy

Ospite
Io sulla mia nuova camber 29er ho la doppia 36/22 con pacco pignoni 11/36 e mi trovo benissimo (fino ad ora ho sempre avuto la tripla)...
Molto meglio della tripla a mio avviso.

Ok caro xzy....
Ora vorrei che tu motivassi il perchè del voto negativo a questo post....
 
  • Mi piace
Reactions: Tuenoblu74

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.783
549
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
l'accoppiata davanti la fan le gambe..di sicuro sulle 29 la piu' comune e' la 22/36, la 24/38 se si e' allenati, da 26/40 in su bisogna essere bravi..stesso discorso per cio' che si ha dietro..11/36 o 11/34 lo fan le tue gambe.
io ho 11/36 e 26/40 ad esempio, ma il discorso della pedalabilita' di un 24/36 rispetto a un 24/38 lo comprendo poco.
il rapporto che avresti tirando il 38 davanti lo avresti tanto quanto lo hai con il 36. se usi solo il 36 arrivi ad un minimo 2,41 con il 36/34 (che non credo tu usi per cosi a lungo) mentre con il 38/34 sei a 2,55...la differenza e' minima e quindi dove scali il 38, scaleresti anche il 36...


dipende ovviamente dalle caratteristiche individuali cmq :
26/40 -----> per i più ..... è decisamente duro
24/38 -----> a mio parere ideale x l'atleta medio
22/36 -----> x arrivare ovunque senza consumare le scarpe
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

carlocorio

Biker superis
penso di aver deciso: xtr con 24-32-42... poi magari la modifico in 22-32-38... lmmagino ci siano doppioni, ma a me interessa avere il 32 e preferisco limitare l'ingombro (luce a terra) del 42 (che tanto userei proprio poco)

Sul sito shimano ho capito che consigliano le doppie per "race" e le triple per "trail". Io mi identifico senza ombra di dubbio nella seconda categoria, quindi mi sento confortato in questa scelta. Per tirare un 36 o un 38 ci va la gamba che io reputo di non avere.

la 22-30-40 sarebbe perfetta, ma la fanno solo xt (un paio di etti in più e 200 euro in meno)... , però ha anche un girobulloni particolare 96/64 e questi "fuori standard" non mi piacciono (la xtr ha il classico 104/64).

Se avete capito il mio modo di ragionare proponente pure alternative (ma tralasciamo la doppia, l'ho scartata)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo