29 vs 26 pollici: l'opinione degli Elite

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Se leggi il topic sull'analisi tecnica dell' agilità e maneggevolezza ([url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=120843[/URL]) vedrai che l'interasse influisce sulla maneggevolezza ma che non è l'unico parametro. Senza considerare che (entro certi limiti) si può giocare sulla lunghezza del toptube per bilanciare quella del carro... e non è che col carro da 422 la bici gira benissimo e con un carro più lungo di 22 mm diventa un camion...
E infine, senza contare che quanta maneggevolezza sia abbastanza e quanta sia troppa nessuno lo può definire...;-)

Letta l'analisi tecnica ( sempre molto chiaro e preciso :celopiùg: ), che mi conferma tutto ciò che sapevo già a causa dei miei prolungati studi teNnici, confermo che sabato avevo sotto il c..o un arma da guerra, destinata alle corse.

Il carro corto confermo che era molto rigido, non pregiudica, su quella bici almeno, la stabilità su salita ripida ( avevo una bici di 2 taglie più piccola del dovuto e non ho mai sentito la ruota anteriore leggera nonostante il manubrio con rise e una posizione non particolarmente caricata sull'anteriore. In compenso non mi è piaciuta la trazione sul fondo smosso, analoga a quella della mia Pitch, ma ben lontana da quella mia front in titanio.

La maneggevolezza, che ho apprezzato moltissimo zigzagando fra le rocce appuntite ( avevo camere d'aria gonfiate a 2 bar e peso oltre 95 kg. in assetto pedalata ), è stata data anche dalla forcella rigida in carbonio con avanzamento ridottissimo o forse nullo che incide sia sulla precisione di guida che sul passo della bici. Visto che, però, non ho sentito problemi nemmeno nei tratti più ripidi in discesa ritengo che la ruota da 29 riesca ad ovviare al problema dato dall'angolo di sterzo più verticale.

Magari è meglio mettere scarpe di una misura più piccola : sabato la punta delle mie Shimano n.47 passava a meno di 1,5 cm. dalla ruota anteriore in sterzata ! :maremmac:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In compenso non mi è piaciuta la trazione sul fondo smosso, analoga a quella della mia Pitch, ma ben lontana da quella mia front in titanio.
Vediamo se ho capito bene: la tua front in titanio ha meno trazione sullo smosso della Pitch? :nunsacci:
La mia esperienza è che sullo smosso e sul tecnico nessuna front può avere la trazione di una full pedalabile, ovviamente a parità di copertura e di biker...


Magari è meglio mettere scarpe di una misura più piccola : sabato la punta delle mie Shimano n.47 passava a meno di 1,5 cm. dalla ruota anteriore in sterzata ! :maremmac:
Considerando la taglia del telaio e la taglia delle scarpe, direi che è un esame brillantemente superato ;-)
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Vediamo se ho capito bene: la tua front in titanio ha meno trazione sullo smosso della Pitch? :nunsacci:
La mia esperienza è che sullo smosso e sul tecnico nessuna front può avere la trazione di una full pedalabile, ovviamente a parità di copertura e di biker...

No, il contrario. Il mio frontino in titanio ha una trazione doppia rispetto alla Pitch sullo smosso ( stessa gomma, ma 2,1 contro 2,35 ovviamente ) e anche sul tecnico proprio non c'è gara ( incide troppo la differenza di peso e l'assenza di assorbimento della sospensione posteriore ).

Infatti non ho mai capito chi dice " nessuna front può avere la trazione di una full pedalabile " ... cioè tutti ! :smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
No, il contrario. Il mio frontino in titanio ha una trazione doppia rispetto alla Pitch sullo smosso ( stessa gomma, ma 2,1 contro 2,35 ovviamente ) e anche sul tecnico proprio non c'è gara ( incide troppo la differenza di peso e l'assenza di assorbimento della sospensione posteriore ).

Infatti non ho mai capito chi dice " nessuna front può avere la trazione di una full pedalabile " ... cioè tutti ! :smile:

Non so che dirti, è una cosa che va contro quella che è la mia esperienza. D'altronde le esperienze sono personali e soggettive...:prost:
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Da un pò mi faccio questa domanda (ritornata a galla leggendo l'intervento di topix).

Considerando che un "punto di forza" delle ruotone dovrebbe essere il confort (in tutti gli ambiti di utilizzo), perchè le 29 da xc, molto spesso, rinunciano alla comodità di una forcella ammortizzata?

Quest'opzione la trovo poco comprensibile sulle 26 (spesso motivata dal risparmio di peso), ma su una 29 la trovo del tutto fuori luogo.

Ci sono altri motivi a me ignoti?
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Non so che dirti, è una cosa che va contro quella che è la mia esperienza. D'altronde le esperienze sono personali e soggettive...:prost:

Sabato ho scambiato per qualche chilometro (dal biancospino della foto del giorno fino all'inizio dell'ultima discesa) la bici con Nikthenightfly... diciamo che in quel caso il confronto non era a parità di gomma, però diverse volte in salita ho scelto le traiettorie che avrei preso con la mia e zing, la ruota di dietro è scivolata sui sassi. E' anche vero che non sono più abituato alla front e che quindi probabilmente le cose potrebbero migliorare un po' cambiando lo stile di guida...

Considerando che un "punto di forza" delle ruotone dovrebbe essere il confort (in tutti gli ambiti di utilizzo), perchè le 29 da xc, molto spesso, rinunciano alla comodità di una forcella ammortizzata?

Quest'opzione la trovo poco comprensibile sulle 26 (spesso motivata dal risparmio di peso), ma su una 29 la trovo del tutto fuori luogo.

Ci sono altri motivi a me ignoti?

La ruota da 29", come dici tu, è più confortevole perchè ha più volume d'aria e filtra meglio le piccole asperità; inoltre passa più facilmente gli ostacoli... quindi gli svantaggi della forcella rigida si percepiscono meno rispetto a una 26" ed è per questo che molti la adottano: risparmiano peso, hanno una bici più leggera, più semplice e più reattiva.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Da un pò mi faccio questa domanda (ritornata a galla leggendo l'intervento di topix).

Considerando che un "punto di forza" delle ruotone dovrebbe essere il confort (in tutti gli ambiti di utilizzo), perchè le 29 da xc, molto spesso, rinunciano alla comodità di una forcella ammortizzata?

Quest'opzione la trovo poco comprensibile sulle 26 (spesso motivata dal risparmio di peso), ma su una 29 la trovo del tutto fuori luogo.

Ci sono altri motivi a me ignoti?

"Molto spesso" è un un'iperbole: chi usa la rigida è comunque una piccola proporzione di chi usa la 29 in gara.
Ad ogni modo, evidentemente per questi biker la precisione e il minor peso valgono il minor "comfort", comunque maggiore che su una analoga bici da 26. Se consideri che alcuni hanno le forcelle tarate durissime...

Ad ogni modo, è una domanda che puoi girare ad Alfà...
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
La ruota da 29", come dici tu, è più confortevole perchè ha più volume d'aria e filtra meglio le piccole asperità; inoltre passa più facilmente gli ostacoli... quindi gli svantaggi della forcella rigida si percepiscono meno rispetto a una 26" ed è per questo che molti la adottano: risparmiano peso, hanno una bici più leggera, più semplice e più reattiva.

Capisco il beneficio nel superaramento degli ostacoli.

Sul fattore peso mi "adeguo" ma non mi convinco, lo trovo un controsenso.

"Molto spesso" è un un'iperbole: chi usa la rigida è comunque una piccola proporzione di chi usa la 29 in gara.
Ad ogni modo, evidentemente per questi biker la precisione e il minor peso valgono il minor "comfort", comunque maggiore che su una analoga bici da 26. Se consideri che alcuni hanno le forcelle tarate durissime...

Ad ogni modo, è una domanda che puoi girare ad Alfà...


Ok, in realtà sulle 29 front xc (non economiche) è comune (in relazione al numero di mezzi).
Se non sbaglio Alfà ha anche un titanio 26 rigido...è bionico.

o-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sul fattore peso mi "adeguo" ma non mi convinco, lo trovo un controsenso.
D'altronde è normale che le priorità siano diverse per diversi modi di utilizzo. Pensa che un agonista mi ha detto che trova le RacingRalph troppo pesanti da spingere, quando io le uso addirittura da 2,25...;-)

.. se non sbaglio Alfà ha anche un titanio 26 rigido
E ora anche una LTK023 29er rigida, con la quale correrà il SellaRondaHero.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito
Perchè non sei convinto? Una forcella rigida in carbonio pesa più o meno un chilo meno di una ammortizzata.

Si, concordo (sul discorso risparmio di peso).

Ciò che mi è poco chiaro è perchè metterlo su una 29, un mezzo, mi sembra, più votato alla comodità.


D'altronde è normale che le priorità siano diverse per diversi modi di utilizzo. Pensa che un agonista mi ha detto che trova le RacingRalph troppo pesanti da spingere, quando io le uso addirittura da 2,25...;-)

E proprio il diverso tipo di utilizzo a cui la 29 si propone, che mi lascia perplesso sulla rigida.




Proverò a cercarne una in prova (chiaramente aggratisse :-) ).

P.s. per Zoorlen: il "mi sembra" è sottolineato causa discussione parecchio animata.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ciò che mi è poco chiaro è perchè metterlo su una 29, un mezzo, mi sembra, più votato alla comodità.
...
E proprio il diverso tipo di utilizzo a cui la 29 si propone, che mi lascia perplesso sulla rigida.
A chi lotta col cronometro la comodità poco interessa: questo intendevo dicendo che le priorità possono essere diverse.
Ad ogni modo non vedo contradditorietà: evidentemente per quei biker le doti delle ruote da 29 sono sufficienti a rinunciare alla forcella... Per dire, per Alfà che correva con la 26 rigida, la 29 sempre rigida sarà senz'altro più assorbente...
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
A chi lotta col cronometro la comodità poco interessa: questo intendevo dicendo che le priorità possono essere diverse.
Ad ogni modo non vedo contradditorietà: evidentemente per quei biker le doti delle ruote da 29 sono sufficienti a rinunciare alla forcella... Per dire, per Alfà che correva con la 26 rigida, la 29 sempre rigida sarà senz'altro più assorbente...

Hai ragione Sembola però troppo spesso chi lotta contro il cronometro tiene conto solo delle sensazioni della prima mezz'ora, senza considerare il precoce calo fisico in una gran fondo (per esempio). E intendiamo, mi ci metto pure io, che non ho mai trovato una full che mi soddisfacesse proprio per la lentezza che però ho sempre misurato su una sola salita).

Per il rinunciare alla forcella, beh su una 29 è più facile prché aiuta in discesa. Io mi trovavo benissimo senza shock. E' pur vero che la bici era una Slingshot, dunque dotata di un ammortizzatore posteriore pur se minimo. INoltre la maggioranza dei biker alterna rigida e ammortizzata. A me la schiena non lo permetterebbe, non con la bici in alluminio che ho ora.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Concordo con quello che dici, io una rigida non me la potrei godere, neanche da 29.
Ma io sono io, e quello che provo in prima persona non posso pretendere che venga provato anche dagli altri...
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
No, il contrario. Il mio frontino in titanio ha una trazione doppia rispetto alla Pitch sullo smosso ( stessa gomma, ma 2,1 contro 2,35 ovviamente ) e anche sul tecnico proprio non c'è gara ( incide troppo la differenza di peso e l'assenza di assorbimento della sospensione posteriore ).

Infatti non ho mai capito chi dice " nessuna front può avere la trazione di una full pedalabile " ... cioè tutti ! :smile:

Io ho avuto un enorme miglioramento da una full pedalabile come la stjumper 26 alla front 29, seppur allmountainizzata con ruote ciocce e telescopico come la mia.
Io credo dipenda anche che chi è ben "piantato" ;-) come me spesso se non ha sia geometrie ad hoc sia taglia ok (la bici non deve essere troppo giusta) su una full tende a non ritrovarcisi, da 26 poi.
Potrei citare la tendenza al ribaltamento, l'accentuazione del dondolamento, la sella che affonda.
Diciamo che la front s'acchioccia meno: anche sulla mia front ho un fuorisella rispettabile che crea un'escursione importante tra altezza sella in salita e discesa (benedico i telescopici!), fuorisella che aiuta quando sei sul ripido in salita. Cambia però il modo di pedalare.

Sabato ho scambiato per qualche chilometro (dal biancospino della foto del giorno fino all'inizio dell'ultima discesa) la bici con Nikthenightfly... diciamo che in quel caso il confronto non era a parità di gomma, però diverse volte in salita ho scelto le traiettorie che avrei preso con la mia e zing, la ruota di dietro è scivolata sui sassi. E' anche vero che non sono più abituato alla front e che quindi probabilmente le cose potrebbero migliorare un po' cambiando lo stile di guida...

Io ho appunto voluto provare grazie a Zoorlen la stj 29, ed in effetti a fronte di un poco di appesantimento che percepisci e che credo influisca a livello di sensazioni (e niente più), le due differenze maggiori sono:
1. possibilità di traiettorie diverse sia in su che ingiù: in salita con la front spesso devi alzarti dalla sella per non avere il ritorno quindi meno comfort complessivo quando vai su; idem in discesa, quindi meno velocità e stabilità quando vai giù. inoltre con la full puoi andare drittoxdritto.
2. non è come la stj 26, ma si sente che l'assetto è più adagiato; beninteso si sale uguale, ma la sensazione è che qui stai seduto di più ma hai bisogno di più fatica risp alla front dove t'alzi e cerchi di ammortizzare tu.

Io credo che per taglie "forti" la 29 sia stata una manna; resta il fatto però che per un certo modo di pedalare la full è più divertente di una front.

Nik
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Sul fatto dell'acchiocciamento penso che le Specialized (e probabilmente le bici con giunto Horst in genere) siano particolarmente sfigate: tra le bici che ho provato mi sembrano quelle che in salita tendono a sedersi di più. Forse la cosa potrebbe essere un po' attutita mettendo un reggisella con la testa dritta ma io, con le ginocchia che mi ritrovo, non oso provare a cambiare posizione in sella ;-)
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Sul fatto dell'acchiocciamento penso che le Specialized (e probabilmente le bici con giunto Horst in genere) siano particolarmente sfigate: tra le bici che ho provato mi sembrano quelle che in salita tendono a sedersi di più.

Beh, già son contento di aver provato una full 29 della mia taglia!
La prossima speranza è provarne qualcun'altra tra le tante ora uscite nel segmento AM è veramente interessanti quali Rumblefish, Bandit, Satori o addirittura Shinobi (la Bolder posso provarla se becco ZioTeddy :loll:). Però credo sia pura fantascienza sperarlo :-)

Nik

ps intanto ho scovato una testbike Giant Anthem qui nei paraggi: non è AM ma meglio di nulla...!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo