29 pollici: moda o sostanza?

29 pollici moda o sostanza?

  • le 29 pollici sono un passo avanti

    Voti: 0 0,0%
  • le 29 pollici sono ok, ma niente di sensazionale

    Voti: 0 0,0%
  • le 29 pollici sono una moda passeggera

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
sì, solo front, ma è una front molto elastica, più, ad esempio, di una marin, da quanto dicono gli utenti.
Molto più elastica della pine moutain che é sempre in acciaio e della on-one inbred. Rispetto alla niner mcr e sir non saprei, non le ho provate, ma alcuni dicono di si.

Sia chiaro però che una front rimane una front! E non é possibile paragonarla ad una full.
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
non sono un esperto del genere, ma iniziano ad arrivare anche quelle mi sa.
Chi sa più di me ora ti dirà, ma mi pare che tra manitou e marzocchi si inizi a vedere qualcosa.

manitou non la conosco, dal sivende ho visto la marza 44 da 29, bella forcella non c'è che dire ma chi sa come va? non è che ancora in giro se ne vedano tante......

comunque è già positivo, a parer mio, che le case hanno cominciato a tirar fuori un discreto numero di trailbike 29er.
Il potenziale c'è, insomma, e presto credo che la gente comincerà a rendersene conto; un mio amico ha comprato la specy sj da 130/120 e si sta divertendo come un matto

Le forcelle, come dici tu, verranno...
 

admen

Biker novus
13/12/07
6
0
0
Parma
Visita sito
proprio questo intendevo quando dicevo che quel sito è fazioso, il nome dice tutto d'altronde. Il direttore di MBaction non lo conosco e non so che percorsi fa, probabilmente in California hanno altri tipi di sentieri e il paragono risulta difficile.

Comunque anche il sondaggio parla abbastanza chiaro. Io spero che le full siano all'altezza delle 26 pollici anche se mi sembra di capire che siamo ancora lontani grazie ai commenti di qualche utente disinteressato.

Anche il direttore di MBAction sembra ben propenso alle 29er:

http://www.29pollici.com/news/3-cultura/413-sentieri-felici-per-le-29ers[url]http://www.29pollici.com/news/3-cultura/413-sentieri-felici-per-le-29ers[/URL]

Non vorrei dire ma uno come Richard Cunningham di MTB ne ha pedalate non so quante e anche costruite quando era proprietario dello storico marchio Mantis.

Se è propenso mi vien da pensare che un buon motivo ci sia.:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: marco

Ubaldo

Biker velocissimus
Per le full 29'' il problema potrebbe essere causato dal peso...
Sul fronte full XC cosa offre di bello il panorama delle ruotone?
due su tutte:
Gary fisher superfly e specialized epic (alluminio).
Tra un po' "torna" la niner jet.

manitou non la conosco, dal sivende ho visto la marza 44 da 29, bella forcella non c'è che dire ma chi sa come va? non è che ancora in giro se ne vedano tante......

comunque è già positivo, a parer mio, che le case hanno cominciato a tirar fuori un discreto numero di trailbike 29er.
Il potenziale c'è, insomma, e presto credo che la gente comincerà a rendersene conto; un mio amico ha comprato la specy sj da 130/120 e si sta divertendo come un matto

Le forcelle, come dici tu, verranno...

I primi che compreranno saranno degli sperimentatori e pian piano si aprirà il mercato.

@admen: 29pollici.com non è fazioso. E' un sito specialistico sulle 29.
Se cerchi informazioni avanzate sullo standard, trovi più gente capace di dartele. Non è da nascondere che sia nato in seguito a casini su questo forum. Ovviamente, essendo un sito solo dedicato a questo genere di bici, è normale che i pareri siano entusiastici.
Anche aver aperto il sondaggio in questa sezione probabilmente altera in parte i risultati: chi dà un'occhiata a questo forum ha sicuramente risposto, ma una percentuale minore di utenti non interessati o avversi alle 29 potrebbero non averlo notato.
Questo per dire che non avresti pretesa di esaustività del sondaggio nè su 29pollici.com, nè qua.
 

admen

Biker novus
13/12/07
6
0
0
Parma
Visita sito
sarà come dite voi ma se ricordo bene le diatribe qui il sito 29pollici viene gestito dal distributore di Niner che ai suoi tempi faceva publbicità su questo sito, quindi per forza che diventa fazioso, non vorrei però andare fuori topic quindi vedrò di provare una 29pollici da escursionismo full. Vi lascio per qualche giorno, a risentirci e grazie per i consigli!
 

Ubaldo

Biker velocissimus
vero, ma essendo un forum, senza moderazione a favore di marchi, prevalgono i pareri degli utenti, che però, come dici tu, sono tutti 29izzati.
L'importatore è corretto, interviene poco, non sparla di marchi.
Se per esempio vai in questo periodo a vedere, i marchi che vanno per la maggiore (almeno nei sogni) nelle discussioni sono lynskey, felt col suo leggerissimo telaio in carbonio e poi, forse, pari grado, specialized, gary fisher e niner.
Cmq, questo esula dal topic, magari se ne discute in altra sede.
Tornando IT: io ho votato ma non ho postato.
Ho votato l'opzione più entusiastica. Sono circa 11 mesi che ho una 29, è cambiato il mio modo di andare in mtb, mi sento più sicuro in ogni frangente, molto più veloce in discesa, più veloce su certi tipi di salite. Sto anche più comodo, ho meno mal di shciena di quelli che avevo sulla front di carbonio da 26, ma più di quelli che ho sulla full in alluminio da 26. :D
Non tornerei indietro.
 
  • Mi piace
Reactions: spinning man

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Pedalo 29 da quasi due anni e amo salite tecniche al limite del ciclabile.
Personalmente la trazione è quella che più mi ha colpito subito.
Le salite che mi vantavo di riuscire a fare senza mettere giù il piede con una 26 sono diventate una normalità, anche la stabilità e la sicurezza che si percepiscono nella guida sul tecnico non sono cosa da poco.
Capisco che in certi frangenti il rilancio superiore e la maggior maneggevolezza delle 26 possa essere preferibile per qualcuno, in special modo nel settore gravity.
In sostanza direi che ci sia proprio sostanza..............
Possiedo una rigida e una full da 29 e non tornerei più indietro.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per una volta faccio eccezione alla regola di "non dar da mangiare ai troll", che da moderatore prima ancora che da netizen dovrei conoscere ed osservare, ma stavolta ritengo necessario chiarire i termini della questione.

L'intervento da me cancellato era stato scritto da una delle multiple identità dell' utente Cropcircle (prassi di per sè non consentita), identità usate non solo per provocare con il messaggio in questione, ma anche per assegnare reputazioni negative ad Hero che, in modo oggettivamente discutibile, aveva a sua volta provocato in altro topic (questo per aggirare il meccanismo che impedisce di assegnare reputazioni ravvicinate nel tempo allo stesso utente).

Un atteggiamento del genere non solo è proibito dal regolamento, ma è stupido ed incivile. Stupido perchè i moderatori non hanno l'anello al naso e sono in grado di scoprire tali misere manfrine; incivile perchè il Forum si basa sulla discussione costruttiva e non ammette l'uso a scopo di vendetta personale degli strumenti di reputazione nè assurde pretese di "giustizia fai da te".

Chiusa parentesi e buone discussioni :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: yoda76

luklander

Biker superioris
27/12/07
957
0
0
EMILIA
Visita sito
Per una volta faccio eccezione alla regola di "non dar da mangiare ai troll", che da moderatore prima ancora che da netizen dovrei conoscere ed osservare, ma stavolta ritengo necessario chiarire i termini della questione.

L'intervento da me cancellato era stato scritto da una delle multiple identità dell' utente Cropcircle (prassi di per sè non consentita), identità usate non solo per provocare con il messaggio in questione, ma anche per assegnare reputazioni negative ad Hero che, in modo oggettivamente discutibile, aveva a sua volta provocato in altro topic (questo per aggirare il meccanismo che impedisce di assegnare reputazioni ravvicinate nel tempo allo stesso utente).

Un atteggiamento del genere non solo è proibito dal regolamento, ma è stupido ed incivile. Stupido perchè i moderatori non hanno l'anello al naso e sono in grado di scoprire tali misere manfrine; incivile perchè il Forum si basa sulla discussione costruttiva e non ammette l'uso a scopo di vendetta personale degli strumenti di reputazione nè assurde pretese di "giustizia fai da te".

Chiusa parentesi e buone discussioni :prost:
Comportamento ineccepibile!!! :medita: come sempre sembola
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Premesso che sono un felice neopossessore di una 29er (la Stumpy fsr per intenderci), e ne sono già entusiasta nonostante sole 3 uscite di cui 2 con discesa su neve e una su terreno fangoso/paludoso. La sicurezza che trasmette il solo fatto di mangiarsi meglio gli ostacoli e ridurre gli impuntamenti è impressionante, così come i vantaggi a livello di trazione: occorre solo provare. Così come si sente anche che le ruote più pesanti siano più faticose da portare: questo discorso si assottiglia se andiamo verso bici di media/alta gamma dove le differenze di peso sono più limitate.

Secondo il mio modestissimo parere i due standard di ruote rimarranno affiancati per molto tempo ancora, un pò per tradizione (anche dei venditori), un pò per paura di "buttar via" molti soldi con una bici non sempre facilmente rivendibile (per ora).
Se nel campo delle Front e delle Rigide posso sbilanciarmi e dire che le 29er saranno il futuro e qui danno il loro meglio, per le full invece il discorso è più sfumato: le escursioni più generose di una 26er e le geometrie, primis in tutto l'angolo di sterzo, assicurano alle 26er ancora diversi anni di predominio, soprattutto nel settore gravity. Sia chiaro, non tanto per un discorso di prestazioni superiori, quanto per "tradizione" e "gusto" di guida.

Da parte mia io son felice del mio trattore e non tornerei più indietro, al massimo lo affiancherei ad una HT più leggera (sempre 29er) per percorsi molto pedalati.
:cucù:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Premesso che sono un felice neopossessore di una 29er (la Stumpy fsr per intenderci), e ne sono già entusiasta nonostante sole 3 uscite di cui 2 con discesa su neve e una su terreno fangoso/paludoso. La sicurezza che trasmette il solo fatto di mangiarsi meglio gli ostacoli e ridurre gli impuntamenti è impressionante, così come i vantaggi a livello di trazione: occorre solo provare. Così come si sente anche che le ruote più pesanti siano più faticose da portare: questo discorso si assottiglia se andiamo verso bici di media/alta gamma dove le differenze di peso sono più limitate.

Secondo il mio modestissimo parere i due standard di ruote rimarranno affiancati per molto tempo ancora, un pò per tradizione (anche dei venditori), un pò per paura di "buttar via" molti soldi con una bici non sempre facilmente rivendibile (per ora).
Se nel campo delle Front e delle Rigide posso sbilanciarmi e dire che le 29er saranno il futuro e qui danno il loro meglio, per le full invece il discorso è più sfumato: le escursioni più generose di una 26er e le geometrie, primis in tutto l'angolo di sterzo, assicurano alle 26er ancora diversi anni di predominio, soprattutto nel settore gravity. Sia chiaro, non tanto per un discorso di prestazioni superiori, quanto per "tradizione" e "gusto" di guida.

Da parte mia io son felice del mio trattore e non tornerei più indietro, al massimo lo affiancherei ad una HT più leggera (sempre 29er) per percorsi molto pedalati.
:cucù:
Quoto quasi tutto... anch'io sono un possessore da poco di una 29", proprio la stessa di lionmarck, ovvero una STJ FSR 2010.
Dopo aver passato oltre 10000 km sulla STJ FSR da 26", posso dire solamente che mi è stato molto difficile fare un salto su una biga da all-mountain ma con ruote da 29". Diciamo che dopo aver provato alcune front da 29", mi sono lasciato convinciere da 3 cose: trazione, stabilità e minor facilità all'impuntamento. Indi x cui la mia scelta è andata sulla Specy 2010 in quanto la trovavo come il perfetto connubio tra le mie attitudini ciclistiche e le mie carenze. Ora come ora posso dirti che va bene, ma non essendo nè al top di forma e nemmeno ho un metro di paragone, in quanto anche i terreni dalle mie parti sono ancor quel che sono, posso solo dirti che va bene e niente più. Ma su quel che mi ha convinto nell'acquisto, direi che è uguale ad ora, in quanto queste cose rimangono. Ma con questo non voglio nemmeno dire che la sua sorella da 26" era da meno: sterza in un niente, è molto agile, ed è reattiva come una cavalletta....
Ho detto che quoto quasi tutto in quanto nn credo che la rivendibilità sia un fattore negativo, anzi: molti di chi vuol provare una 29" sono frenati da un acquisto del nuovo, in quanto è vero che si hanno dei dubbi a riguardo (e quì pecca il discorso dei test bike), ma sull'usato si ha il modo di prendere una bici da 29" senza spendere follie...
 

PolloRuspante

Biker serius
27/7/08
244
0
0
Trapani
Visita sito
Scrivo il mio parere perchè il promotore del topic mi sembra realmente interessato a capire ed è giusto condividere le proprie esperienze.
Io ho comprato una 29er a scatola chiusa online, senza poterla provare prima.
La mia Marin Alpine Trail è la più economica 29er in commercio: telaio onesto, forcella e componentistica solida ma pesante e poco sofisticata.

E' una bici trail e per quello la uso.
Io ne sono un felicissimo possessore perchè mi da sensazioni ottime e sicurezza oltre ogni aspettativa. Nonostante non abbia una grande tecnica, nelle discese cattive, con rocce affioranti, salti e letti di ghiaia, lascio anni luce indietro tutti i miei compagni d'uscita sulle loro costose 26 front con forcelle di gran lunga migliori della mia: mi chiamano il discesista, qualcuno dice che sono un incosciente, ma la realtà è che la bici mi permette di andare molto più veloce di loro in piena sicurezza (complice una Kenda Nevegal 2.2 all'anteriore), che ho sempre una grande controllo e che ogni volta che provo a mettere alla frusta la bici in frenata mi stupisco di come sia difficile (anche volendolo) far predere aderenza all'anteriore.

La 29er inoltre ti da la piacevolissima sensazione di stare dentro la bici e non appollaiato sopra, specie per chi è abbastanza alto.

Non scrivo altro anche perchè sarebbe sempre la mia opinione, e per tanto opinabile.

Ti dico solo di non considerare le 29er come se fossero tutte uguali, come ogni 26 ha il suo carattere, che si modifica leggermente anche se cambi un solo componente, lo stesso vale per le 29er, ognuna ha le sue geometrie, i suoi componenti ed il suo personale carattere.

Se hai qualche negozio con bici in prova nelle tue vicinanze allora vai e provane una, sarà il modo migliore per farsi un'idea.
Parlarne senza averne mai provata una è un errore comune a molti e secondo me una cosa davvero inconcludente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo