29 pollici: moda o sostanza?

29 pollici moda o sostanza?

  • le 29 pollici sono un passo avanti

    Voti: 0 0,0%
  • le 29 pollici sono ok, ma niente di sensazionale

    Voti: 0 0,0%
  • le 29 pollici sono una moda passeggera

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
salta agli occhi una cosa: nessuno tra quelli che son passati dalla 26 alla 29 ha voglia di tornare indietro. I dubbi li ha chi non ha provato la bici con le ruotone.
Questa non è la risposta al quesito originale, che peraltro risposte non ne ha...
una "moda passeggera"? una moda può riguardare il colore, o la foggia di un tubo...
ma il diametro ruote "va" se è funzionale alle esigenze di un buon numero di utenti. Che c'entra la moda?
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Io sono un pò vecchio......dell'ambiente!
La querelle mi ricorda tantissimo quella che nacque all'apparire delle sospensioni. Prima anche solo per le front, poi soprattutto per le full. Secondo me i due diametri si affiancheranno inesorabilmente. Le 29er guadagneranno comunque mercato. Per quanto mi riguarda io montai subito la forca, passai appena possibile alla full e ora sono sulla 29er a parere mio, con ruote leggere, superiore alla 26. Ripeto poi che ora queste ultime mi sembrano hanno le ruote piccole!
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
salta agli occhi una cosa: nessuno tra quelli che son passati dalla 26 alla 29 ha voglia di tornare indietro. I dubbi li ha chi non ha provato la bici con le ruotone.
Questa non è la risposta al quesito originale, che peraltro risposte non ne ha...
una "moda passeggera"? una moda può riguardare il colore, o la foggia di un tubo...
ma il diametro ruote "va" se è funzionale alle esigenze di un buon numero di utenti. Che c'entra la moda?

Secondo me trascuri un fattore:
le 29", per quello che ho visto finora, sono state la scelta di bikers "maturi".
In parte è inevitabile essendo una cosa ancora di nicchia, in parte perchè chiaramente un biker con già molta esperienza alle spalle magari desidera "qualcosa di nuovo".
Raramente ho visto principianti rivolgersi subito alle singlespeed o alla Dh.
La mia impressione, parlando con gente che ha comprato 29, é stata di gente entusiasta finalmente di una novità.
Una vera, e non il semplice restyling annuale del gruppo shimano o cose del genere.
Questo genera (sano, a mio avviso) entusiasmo ed anche un po' di spirito di "classe". Lo stesso che si puo' trovare nelle altre nicchie come il ss, le fisse, il dh.

Che poi i dubbi li abbia chi non le ha provate non mi pare cosi' strano...mi stupirei di più se chi non le ha provate avesse solo certezze.
 

vaitus

Biker perfektus
16/3/06
2.762
100
0
Bari
www.malag.it
Bike
Rallon - TCX - Lurcher - Tricross
Le 29er sono sostanza ma in questo momento sono anche moda:

"La verità passa per tre gradini: viene ridicolizzata; viene violentemente contrastata; viene accettata come ovvia."

:medita:
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
ho votato "Un passo avanti", perché sono innamorato delle front e dell'AM quindi non mi interessano i settori estremi "XC-DH/FR"... diciamo che il mio voto è "Un passo avanti, specie sulle front e per AM" =)
in campo hardtail lo sono di sicuro (non ne ho provate ma è assolutamente logico che lo siano, chiunque usi HT per fare AM lo può capire!), ma anche in campo full con escursioni fino a 120-140mm... oltre non so quanto senso possano avere, dato che in FR e DH l'alta velocità e le abbondanti escursioni permettono già adesso di superare facilmente gli ostacoli, nel tecnico lento (tipo Vertriding) invece sarebbe una bella lotta

semmai credo che per applicazioni "AM pesanti da 160-180mm"/DH/FR qualche casa produttrice dovrebbe svegliarsi ed essere pionera del formato 650B / 27,5", che permetterebbe di mantenere escursioni elevate guadagnando comunque trazione e tenuta in maniera sostanziale rispetto alle ruote da 26"... ecco sulle full se qualcuno si deciderà a spingere le 650B credo che la sfida 27,5" VS 29" sia completamente aperta
 
  • Mi piace
Reactions: pedro1973

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Secondo me trascuri un fattore:
le 29", per quello che ho visto finora, sono state la scelta di bikers "maturi".
In parte è inevitabile essendo una cosa ancora di nicchia, in parte perchè chiaramente un biker con già molta esperienza alle spalle magari desidera "qualcosa di nuovo".
Raramente ho visto principianti rivolgersi subito alle singlespeed o alla Dh.
La mia impressione, parlando con gente che ha comprato 29, é stata di gente entusiasta finalmente di una novità.
Una vera, e non il semplice restyling annuale del gruppo shimano o cose del genere.
Questo genera (sano, a mio avviso) entusiasmo ed anche un po' di spirito di "classe". Lo stesso che si puo' trovare nelle altre nicchie come il ss, le fisse, il dh.

Che poi i dubbi li abbia chi non le ha provate non mi pare cosi' strano...mi stupirei di più se chi non le ha provate avesse solo certezze.

Probabilmente hai ragione ma secondo me più che la novità in se stessa è la "novità utile".
Mai avrei comprato una bici con ruota posteriore da 24".... mai avrei comprato una URT..... mai avrei comprato il manubrio che permetteva di avere anche trazione anteriore.....ed altre "novità" uscite nel corso degli anni.

In riferimento alle 29 secondo me bisogna partire da una domanda molto semplice: perchè le mtb tradizionali hanno ruote da 26? quale è la motivazione tecnica?
La risposta la sappiamo tutti, hanno ruote da 26 perchè i cruiser le avevano e le prime mtb erano cruiser adattati.....nessuna motivazione tecnica, ma solo opportunistica.....se breezer, fisher e compagnia bella avessero avuto per le mani delle grazielle chissà che diametro di ruota la farebbe da padrone....
Scherzi a parte, se gli unici fattori contro le 29 sono la presunta minor maneggevolezza e l'inevitabile maggior peso delle ruote allora perchè non preferire alle 26 le 24?
Io sono convinto che prenderanno sempre più piede (in cross country lo stanno già facendo) come hanno preso piede le sospensioni o come gli sci da 1,4 mt hanno sostituito quelli da 2,10 nel mio garage.
 
  • Mi piace
Reactions: Ubaldo

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Scherzi a parte, se gli unici fattori contro le 29 sono la presunta minor maneggevolezza e l'inevitabile maggior peso delle ruote allora perchè non preferire alle 26 le 24?
Quoto. Di fatti IMO rispetto ad una novità del genere, ci sta parecchia diffidenza verso questo movimento senza nemmeno averle provate. Come ha anche detto Ser Pecora, i dubbi è normale che vengano a chi non le ha mai provate, ma che abbino certezze, questo mi pare sbagliato.

X ultimo, dico una cosa OT se mi è permesso:
ci sono persone, veri e propri "TESTIMONI DI GEOVENTINOVE:smile:" che quasi istigano e creano dei veri e propri miti attorno a questo movimento. Io ho una biga da 29", ma mai mi permetterei di dire che le 29" vanno meglio di.... Direi una caxxata immane. Hanno dei PRO e hanno dei CONTRO, non fanno miracoli, e non è che da domani in sella ad una 29" spariscono tutti i problemi che esistono sulle 26". A questi "TESTIMONI", voglio dire che non è che faccia bene al movimento un atteggiamento del genere. Meglio tacere o dire solamente PROVALA, invece che istigare.... e guai a dire che le 26" sono morte...
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
In riferimento alle 29 secondo me bisogna partire da una domanda molto semplice: perchè le mtb tradizionali hanno ruote da 26? quale è la motivazione tecnica?
La risposta la sappiamo tutti, hanno ruote da 26 perchè i cruiser le avevano e le prime mtb erano cruiser adattati.....nessuna motivazione tecnica, ma solo opportunistica.....se breezer, fisher e compagnia bella avessero avuto per le mani delle grazielle chissà che diametro di ruota la farebbe da padrone....

Premetto che le 29" mi incuriosiscono parecchio e che non voglio assolutamente innescare polemiche... però secondo me questa argomentazione (e lo dissi a suo tempo anche a Crested B) ha valore relativo: è verissimo che le mtb hanno ruote da 26" per ragioni pratiche... ma questo è vero anche per le 29"! Non c'è qualcuno che si è messo lì a calcolare il diametro "ottimo" della ruota per le situazioni tipiche che si incontrano in fuoristrada: è stata semplicemente sostituita una ruota off-the-shelf, mutuata dalle cruiser, con un'altra ruota off-the-shelf, stavolta ereditata dalle bici da corsa. Insomma, anche nell'evoluzione non vedo tutta questa scienza. Io ad esempio non escluderei che le 27.5" possano unire i vantaggi delle 26" a quelli delle 29". Magari i nostri nipoti avranno sui loro libri di fisica, assieme alla costante di gravitazione e allo zero assoluto, il diametro ottimo della ruota di mtb (che sarà 28.1374") ;-)

Detto questo mi auguro che le 29" abbiano un futuro roseo: più scelta abbiamo meglio è o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Ser pecora

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Premetto che le 29" mi incuriosiscono parecchio e che non voglio assolutamente innescare polemiche... però secondo me questa argomentazione (e lo dissi a suo tempo anche a Crested B) ha valore relativo: è verissimo che le mtb hanno ruote da 26" per ragioni pratiche... ma questo è vero anche per le 29"! Non c'è qualcuno che si è messo lì a calcolare il diametro "ottimo" della ruota per le situazioni tipiche che si incontrano in fuoristrada: è stata semplicemente sostituita una ruota off-the-shelf, mutuata dalle cruiser, con un'altra ruota off-the-shelf, stavolta ereditata dalle bici da corsa. Insomma, anche nell'evoluzione non vedo tutta questa scienza. Io ad esempio non escluderei che le 27.5" possano unire i vantaggi delle 26" a quelli delle 29". Magari i nostri nipoti avranno sui loro libri di fisica, assieme alla costante di gravitazione e allo zero assoluto, il diametro ottimo della ruota di mtb (che sarà 28.1374") ;-)

Detto questo mi auguro che le 29" abbiano un futuro roseo: più scelta abbiamo meglio è o-o

Sono d'accordissimo. Nessuno può dire quale sia il diametro ideale né dare una regola per determinarlo.

Ci sono solo alcune semplici ed innegabili asserzioni:
1) più grande è la ruota più spiana gli ostacoli
2) più grande è la ruota più pesa
3) più grande è la ruota meno maneggevolezza (e + problemi telaistici)

Tra le 3 sopra va trovato una combinazione di equilibrio in base alle esigenze di ciascuno. Io ad esempio ho sempre preferito sacrificare qualcosa all'altare della comodità e capacità di superare gli ostacoli e pertanto dalle mie prove, con ruote e telai di alto livello, la 29 è uscita con una combinazione vincente sulla 26. Ma è soggettivo e posso benissimo capire che non per tutti possa essere così....

Non ho ai provato la 27,5 e non posso pertanto valutare/giudicare la sua combinazione delle 3 caratteristiche.
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
3) più grande è la ruota meno maneggevolezza

questa non è vera in assoluto, perchè la maneggevolezza di una bici è data dalla combinazione di più grandezze (diametro e peso ruota, passo, angolo di sterzo, posizione del baricentro). Puoi fare 29 extramaneggevoli, addirittura instabili, e puoi fare 26 che non sterzano nemmeno con le bombe
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
questa non è vera in assoluto, perchè la maneggevolezza di una bici è data dalla combinazione di più grandezze (diametro e peso ruota, passo, angolo di sterzo, posizione del baricentro). Puoi fare 29 extramaneggevoli, addirittura instabili, e puoi fare 26 che non sterzano nemmeno con le bombe

Vero. Ma è il luogo comune più usato per denigrare le 29er e l'ho messo apposta...
altrimenti oltre ai 2/3 etti in più di peso sulle ruote che cosa ci sarebbe di negativo? :-)
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Io sono aperto ad ogni novità, difatti quest'anno mi assemblerò una 29 e la proverò insieme alla mia 26.
i dubbi mi rimarranno sempre ! su percorsi nervosi sarà meglio la 26 o la 29 ? e su percorsi corti con molta salita ? quale sarà la migliore ?
andrò meglio con la 29 nelle GF, ma in tutte le tipologie di gare non credo.

le certezze in questi casi non mi sono mai piaciute, ne da una parte dei 26" convinti nè da quella dei 29" estasiati.
Ancora adesso non sappiamo se in un'ottica gara vada meglio una full contro una front ! e sono anni e anni e anni che coesistono !
Secondo me la Full va meglio si certi percorsi, la 26 front su altri e la 29 front su altri ancora.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
X ultimo, dico una cosa OT se mi è permesso:
ci sono persone, veri e propri "TESTIMONI DI GEOVENTINOVE:smile:" che quasi istigano e creano dei veri e propri miti attorno a questo movimento. Io ho una biga da 29", ma mai mi permetterei di dire che le 29" vanno meglio di.... Direi una caxxata immane. Hanno dei PRO e hanno dei CONTRO, non fanno miracoli, e non è che da domani in sella ad una 29" spariscono tutti i problemi che esistono sulle 26". A questi "TESTIMONI", voglio dire che non è che faccia bene al movimento un atteggiamento del genere. Meglio tacere o dire solamente PROVALA, invece che istigare.... e guai a dire che le 26" sono morte...

Il lato peggiore non è quello che citi, perchè dire "secondo me questo è meglio di quello", è un'opinione che, se adeguatamente motivata, è assolutamente lecita ed accettabile.

Quello che non è accettabile, e che rappresenta un comportamento controproducente, è sostenere categoricamente che chi non capisce la (presunta) superiorita di una certa soluzione è un deficiente o è in malafede.
Per usare un paragone in un altro campo, io posso essere benissimo convinto che un sistema Mac sia "meglio" di Windows: ma non posso dare dell' "utonto" a chi Windows continua ad usarlo, magari con piena soddisfazione.


Io sono aperto ad ogni novità, difatti quest'anno mi assemblerò una 29 e la proverò insieme alla mia 26.
i dubbi mi rimarranno sempre ! su percorsi nervosi sarà meglio la 26 o la 29 ? e su percorsi corti con molta salita ? quale sarà la migliore ?
andrò meglio con la 29 nelle GF, ma in tutte le tipologie di gare non credo.

le certezze in questi casi non mi sono mai piaciute, ne da una parte dei 26" convinti nè da quella dei 29" estasiati.
Ancora adesso non sappiamo se in un'ottica gara vada meglio una full contro una front ! e sono anni e anni e anni che coesistono !
Secondo me la Full va meglio si certi percorsi, la 26 front su altri e la 29 front su altri ancora.
Concordo in pieno. Lo stesso Paolo Alberati quest'anno correrà anche con una 29, soprattutto nelle GF, nel senso che ha intenzione di usare l'una o l'altra in funzione del percorso.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Il lato peggiore non è quello che citi, perchè dire "secondo me questo è meglio di quello", è un'opinione che, se adeguatamente motivata, è assolutamente lecita ed accettabile.
O.T.
No, allora mi sono spiegato male.... come ho detto, ci sono persone che nonostante opinioni diverse, vale solo la LORO!
Come ho detto mai mi permetterei di dire "va meglio di...", ma come hai detto anche tu posso dire che "secondo me va meglio di..." è accettabile.
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Secondo me la Full va meglio si certi percorsi, la 26 front su altri e la 29 front su altri ancora.

Non esiste il meglio in senso assoluto. Su certi percorsi una 26 tutta rigida è l'ottimale. Oppure una ciclocross. Estremizzando, all'interno dello stesso percorso poi l'ottimo sarebbe avere 2 mtb....Anche all'interno della stessa categoria ci sono poi altri elementi di scelta: quale full? con che schema? ecc...

Quello che voglio dire è che purtroppo la maggior parte di noi può permettersi una mtb. E nello sceglierla deve trovare il giusto compromesso rispetto alle proprie esigenze ed all'utilizzo che ne farà.
Per le mie, fatto 2+2-radice di 64 più derivata di 2x+6 ecc... (nel senso che non è stato facile scegliere) ho valutato che la 29er era la scelta migliore. E nel provarla penso che possa essere la scelta ottimale per ampie tipologie di utilizzo.
 

R I E L

Biker tremendus
31/8/04
1.209
63
0
Filgaia
Visita sito
concordo anche io sul fatto delle 2 mtb, però sul fatto della bici da ciclocross non sono d'accordo, una 29 ben settata con copertoni fini può comportasi molto similmente
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
O.T.
No, allora mi sono spiegato male.... come ho detto, ci sono persone che nonostante opinioni diverse, vale solo la LORO!
Come ho detto mai mi permetterei di dire "va meglio di...", ma come hai detto anche tu posso dire che "secondo me va meglio di..." è accettabile.

D'altra parte siamo in un forum, il cui scopo è la discusisone. Nulla vieta che io abbia un'opinione e non riesca a convincere chi ne ha un'altra diversa e contraria alla mia, non c'è niente di male. Altra cosa se dico o suggerisco che chi non la pensa come me è un mentecatto o un venduto.
Insomma, la pensiamo allo stesso modo...:prost:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
D'altra parte siamo in un forum, il cui scopo è la discusisone. Nulla vieta che io abbia un'opinione e non riesca a convincere chi ne ha un'altra diversa e contraria alla mia, non c'è niente di male. Altra cosa se dico o suggerisco che chi non la pensa come me è un mentecatto o un venduto.
Insomma, la pensiamo allo stesso modo...:prost:
:celopiùg:
 

deneb

Biker popularis
23/9/09
83
0
0
Luden
Visita sito
Ciao, io posseggo una stump elite 26" e leggendo sul forum mi sono "ingolosito" delle 29er ed ero convinto nel volerla cambiare, grazie al simpatico Ricky, che ringrazio ancora, ieri ho avuto la fortuna di provare la stump 29er ben modificata nelle ruote, curva e sella ... purtroppo un po limitati dalla neve ...
Dico a tutti i possessori di 26" come me : PROVATE PRIMA DI CAMBIARE :
Ho ripetuto dei pezzi di sterrato prima con una poi con l'altra e facendo un primo esame direi che sono propenso ha tenermi la mia 26" per la sua decisa migliore maneggievolezza e la decisa migliore facilità nel pedalarla in salita ...naturalmente tutto rivolto alle mie esigenze -caratteristiche ...
La migliore facilità nel superare gli ostacoli notata sicuramente anche da me non compensa a mio avviso cio che perdi di quello detto sopra.

Magari la prossima volta che me la fai provare più intensamente cambio idea , ciao Ricky e grazie !
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo