29,ma va bene per gare in circuito xc??

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Non è un discorso di peso assoluto ma di peso posto ad un raggio maggiore che (a parità di peso) comporta effetti giroscopici maggiori. Ed è da questo che deriva la stabilità. Sono d'accordissimo che si passa sugli ostacoli più facilmente (ci mancherebbe).
Ma se sono così maneggevoli, rigide e precise, perchè non si usano anche in 4x??
Rigidità precisione e maneggevolezza e stabilità è il cocktail per una ottima bici da 4x

perche' tutto è rapportato ad un uso allround.

nella 4x un sacco di gente tendeva addirittura alle 24 pollici che come scorrevolezza sembra che hanno la carta moschicida sulle gomme, pero' in questo contesto non importa.

E' tutto relativo Jaky. Una 29 fa molta più strada con i Kilowatt che gli metti dentro, ma devi imparare a guidarla in modo diverso e a non considerare più le traiettorie che eri obbligato a tenere con la 26.

Hai trazione in frenata, grip in curva, stabilità da vendere (cosi' parliamo anche dei vantaggi) ma se non impari prima a guidare in modo diverso per sfruttarla ti trovi con i difetti di una 29 e non sfrutti i vantaggi.

Ci vuole tempo. tutto lì.

Ecomiabile l'offerta di Monterosa. Direi che più di così non si puo' fare.
Chapeau!
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Calma un po' tutti!!!
La cosa migliore è dare a Jaky la possibilità di provare seriamente una Bici messa giù da XC.
In questo momento io non ho una stambek test montat da Xc, e fargli provare la Test bike con le ruote carrarmato che ha su non sarebbe il masssimo.
Appena mi arrivano i campioni in titanio ( il telaio in taglia M dovrebbe pesare 1450 grammi) ne monto uno con sotto i ZTR 355 e gommine così vediamo l'effetto che fa.
A meno che prima non si trovi qualcun'altro in grado di fargli sperimentare la differenza!

Però Jaky, non hai risposto alla domanda se hai mai provato una 29" allestita da XC puto!
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
no. illuminami.
Le bmx da 20 sono molto più nervose, reattive ma più difficili da guidare e perdonano meno...molto meno.
Le 24 sono più "civili" pagano in prestazione assoluta ma vincono in sicurezza...infati i bambini ad esempio usano i cruiser (24").
 

spinning man

Biker urlandum
24/1/06
544
3
0
bari
Visita sito
Bike
Litespeed
Cosa vuoi sapere?? la formula per il braccio di leva o quella per l'effetto giroscopio o piuttosto quello per calcolare le torsioni??
Facciamo un bel prodotto densità x volume e scopriamo a parità di materiale chi pesa di più??

Poi brutta figura...non si può parlare??

vedo che insisti......il problema è l'approccio....vedo che non comprendi...scusami...vedo che ci spieghiamo male...:il-saggi::il-saggi::il-saggi:
per me chiusa discussione.
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Non è un discorso di peso assoluto ma di peso posto ad un raggio maggiore che (a parità di peso) comporta effetti giroscopici maggiori. Ed è da questo che deriva la stabilità.

Jaky. Tutto dipende dalla MASSA. Il raggio moltiplica la massa. Se la massa è bassa cosa si moltiplica il raggio?

Ora ci sono ruote tubeless da gara da 1360 grammi.

Vai a vedere che rischiano di avere meno massa delle tue 26 montate con la camera d'aria prestata dal tuo compagno di squadra.

La tacnologia delle ruote è migliorata tanto che la differenza tra le due masse moltiplicate dalla velocità angolare sta convergendo pericolosamente (per le 26)

Dato che la maneggevolezza è questione di geometrie è ormai un problema del passato (esistono ora 29er talmente maneggevoli da esserlo fin troppo per certi percorsi) una volta risolto il peso delle ruote resta solo un peso più alto della bici (qualche etto) a fronte di una marea di vantaggi.

La vedo dura per le 26. Onestamente.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Le bmx da 20 sono molto più nervose, reattive ma più difficili da guidare e perdonano meno...molto meno.
Le 24 sono più "civili" pagano in prestazione assoluta ma vincono in sicurezza...infati i bambini ad esempio usano i cruiser (24").
e quindi se le bmx da 20 sono più difficili da guidare di quelle da 24, perchè per le mtb deve essere il contrario? senza altre polemiche, ma non ci arrivo.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Jaky. Tutto dipende dalla MASSA. Il raggio moltiplica la massa. Se la massa è bassa cosa si moltiplica il raggio?

Ora ci sono ruote tubeless da gara da 1360 grammi.

Vai a vedere che rischiano di avere meno massa delle tue 26 montate con la camera d'aria prestata dal tuo compagno di squadra.

La tacnologia delle ruote è migliorata tanto che la differenza tra le due masse moltiplicate dalla velocità angolare sta convergendo pericolosamente (per le 26)

Dato che la maneggevolezza èer questione di geometrie è ormai un problema del passato (esistono ora 29er talmente maneggevoli da esserlo fin troppo per certi percorsi) una volta risolto il peso delle ruote resta solo un peso più alto della bici (qualche etto) a fronte di una marea di vantaggi.

La vedo dura per le 26. Onestamente.
Ma la massa maggiore è proprio concentrata all'esterno, parecchio più lontana di una da 26, perchè il peso del mozzo (ad esempio) fa pochissimo effetto giro.
La maneggevolezza è si influenzata dagli angoli, ma se hai delle ruote che ti tengono dritto...
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Bene!
Ok che ha scritto nella sezione 29" quindi non si accettano critiche alle 29" ma allora perchè tutti i xcisti super agonisti (pro e non) non usano le 29??

Io non ho la mentalità anni 80 per niente, sono stato tra i primi a sostenere la full da xc e sono per il vero progresso, non per nuovi standard che cercano di far passare per miracolosi...
Le ragioni possono essere molte, e la mia mente da novizio nelle 29er mi da subito un paio di opzioni:
1.Ancora poco conosciute
2.Scetticismo
3.Prezzo (collegato al primo)

Però forse hai ragione, in fondo neanche le bici da strada (stessa misura del cerchio...) sono reattive e soprattutto non sono svelte in accelerazione... Secondo me anche loro stanno sbagliando tutto... Forse se usassero ruote da 24 avrebberò più accelerazione...

Non capisco perchè stiamo ancora dietro a questa gente... Se uno vuole tenersi una 26 che se la tenga, a me in fin dei conti basta avere la mia 29er.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
e quindi se le bmx da 20 sono più difficili da guidare di quelle da 24, perchè per le mtb deve essere il contrario? senza altre polemiche, ma non ci arrivo.
Sono più difficili ma una volta che si impara ad usarle, e a portarle al limite, sono molto più veloci delle sorelle con le ruotone. E' una questione di rigidità, e maneggevolezza.
Io non ho detto che le 29 non hanno vantaggi o che sono inutili ed assolutamente prive di senso.
Dico che sono come i cruiser nelle bmx.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Le ragioni possono essere molte, e la mia mente da novizio nelle 29er mi da subito un paio di opzioni:
1.Ancora poco conosciute
2.Scetticismo
3.Prezzo (collegato al primo)

Però forse hai ragione, in fondo neanche le bici da strada (stessa misura del cerchio...) sono reattive e soprattutto non sono svelte in accelerazione... Secondo me anche loro stanno sbagliando tutto... Forse se usassero ruote da 24 avrebberò più accelerazione...

Non capisco perchè stiamo ancora dietro a questa gente... Se uno vuole tenersi una 26 che se la tenga, a me in fin dei conti basta avere la mia 29er.
E poi ti chiedi perchè sono poco diffuse...
Finchè c'è gente come te che piuttosto di spiegarmi perchè sono un babbo mi dà solo del babbo...
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Le bmx da 20 sono molto più nervose, reattive ma più difficili da guidare e perdonano meno...molto meno.
Le 24 sono più "civili" pagano in prestazione assoluta ma vincono in sicurezza...infati i bambini ad esempio usano i cruiser (24").

scusa Jaki, andiamo fuori topic.. ma le 24 alla fine sono più veloci e sono così facili da guidare che le usano i ragazzini... ma allora non capisco. Perchè non le fanno correre con le 20 pollici?

questa è una domanda di cuirosità personale, fuori da tutta la polemica. Augh a tutti di nuovo.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Sono più difficili ma una volta che si impara ad usarle, e a portarle al limite, sono molto più veloci delle sorelle con le ruotone. E' una questione di rigidità, e maneggevolezza.
Io non ho detto che le 29 non hanno vantaggi o che sono inutili ed assolutamente prive di senso.
Dico che sono come i cruiser nelle bmx.
ok, però la bmx è come il 4x nella mtb...
per tutto il resto, le tue convinzioni sono discutibili e contestabili dopo prove sul campo accurate, che tu non hai avuto modo di fare.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
scusa Jaki, andiamo fuori topic.. ma le 24 alla fine sono più veloci e sono così facili da guidare che le usano i ragazzini... ma allora non capisco. Perchè non le fanno correre con le 20 pollici?

questa è una domanda di cuirosità personale, fuori da tutta la polemica. Augh a tutti di nuovo.
No forse non mi sono spiegato bene...sono più lente...se no non avrebbe senso continuare con le 20
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Ma la massa maggiore è proprio concentrata all'esterno, parecchio più lontana di una da 26, perchè il peso del mozzo (ad esempio) fa pochissimo effetto giro.
La maneggevolezza è si influenzata dagli angoli, ma se hai delle ruote che ti tengono dritto...

Ma com'e' che uno che ragiona cosi' bene sulle masse periferiche si fa ancora prestare le camere dagli amici?
Le ruote non ti tengono dritto.. ti tengono nella posizione in cui sei. Se sei piegato ti tengono piegato. Ecco perche' la 29 in curva tiene la piega e sobbalza molto meno di una 26.

Altra cosa. Il massimo della maneggevolezza a volte è un problema. Le moto da GP per 'stabilizzare' la moto usano addirittura degli ammortizzatori di sterzo.

Magari un po' di stabilità in più non fa neanche tutto quel danno... forse.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
A una velocità così bassa è la geometria che lavora e le ruotone ti aiutano perchè passano sopra a tutto.
Il mio concetto di maneggevolezza è un pelo diverso...mi riferisco ad esempio a sigle track pieni di curve ve contro curve da fare a velocità elevata, o zig zag tra gli alberi...ecc
quando capiti dalle mie parti e andiamo a farci un giro. ogni volta che ti passo davanti mi paghi da bere. credo che arriverò a casa ubriaco!
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Sono più difficili ma una volta che si impara ad usarle, e a portarle al limite, sono molto più veloci delle sorelle con le ruotone.

BALLE. impara a usare una 29er cattiva e le 26 le passi come in un videogame al primo livello.


E' una questione di rigidità, e maneggevolezza.
Io non ho detto che le 29 non hanno vantaggi o che sono inutili ed assolutamente prive di senso.
Dico che sono come i cruiser nelle bmx.

Comincia a alleggerire le ruote e tutti i tuoi ragionamenti scompariranno come lacrime nella pioggia (Grande.. citazione di Brade Runner!)
E se sono uguali ti aspetto domani sotto casa mia con un cruiser e il primo che arriva paga da bere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo