29 e ... eurobike

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
le fisse pero' costano un bel po' di meno. addirittura con 200/300 euro te la fai in casa e il rischio che non ti piaccia e' molto piu' limitato. e poi le fisse sono in giro da un sacco di anni e hanno molti meno problemi di reperibilita' dei componenti: in fondo basta un mozzo e un pignone per avere una fissa e se ti accontenti basta solo il pignone....

Credo che la gran maggioranza della gente se le compri belle e fatte.
Basta vedere la quantità di fisse presentate dalle varie ditte ad eurobike.

Quelli più "fissati", tra brooks, chrisking, whiteindustries e& c. le fanno costare abbastanza credo.
 

domitillo

Biker ciceronis
4/7/03
1.566
0
0
48
conversano (BA)
Visita sito
beh la fissa spesso è una 26 + semplice... la 29 è un modo standard. quasi tutti i miei amici sono incuriositi dalla mia bike ma, spesso, si cambia qualche pezzo alla volta, piuttosto che cambiare la bike intera (oggi le ruote, tra 2 mesi la fork, e poi la guarni e tra un anno si riversa il tutto magari su un nuovo telaio). c'è tantissima gente che fa così e questo è un fattore fortemente limitante per la 29...
 

999marti

Biker serius
20/3/07
187
0
0
bergamo
Visita sito
Credo che la gran maggioranza della gente se le compri belle e fatte.
Basta vedere la quantità di fisse presentate dalle varie ditte ad eurobike.

Quelli più "fissati", tra brooks, chrisking, whiteindustries e& c. le fanno costare abbastanza credo.

adesso si.
ma un paio d'anni fa la fissa non la vendeva nessuno.
poi, come tutte le bici puoi farla "preziosa" quanto vuoi e spenderci mille mila euro....
 

Mitzkal

Biker augustus
...e contrario. Le 29" non devono mica costare un botto per forza. Un tot di gente del forum si é preso la front Marin che é ben aldisotto dei 1000eu.

Però sempre qui sul Forum si può notare che mediamente chi ha comprato una 29" e ci vuole andare forte, ha speso molto nelle ruote, mi pare che i montaggi stratosferici ultralight siano più richiesti che sulle 26".
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
che pero' e' l'unica 29 entry level. comunque sono questioni di lana caprina. sia come sia, in us di 29 ce n'e' un sacco (e anche di tanta altra roba) in eu no.

Io ho la Pine Mountain e devo precisare che è venduta singlespeed per cui agli 800 bisogna aggiungere un tot per trasformarla in geared e alla fine
si ottiene una front da 13,5 Kg , se non si vogliono spendere follie.
E' una front in acciaio molto confortevole con vocazione trail , non certamente buona per correre.:spetteguless:
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Però sempre qui sul Forum si può notare che mediamente chi ha comprato una 29" e ci vuole andare forte, ha speso molto nelle ruote, mi pare che i montaggi stratosferici ultralight siano più richiesti che sulle 26".

Se ci vuoi fare le gare...questo é uno dei paradossi di cui si discute da 2 anni (il più vecchio messaggio di questa sezione ne farà 2 proprio domani):

le 29" "vanno di più", a patto che le ruote siano leggere. Questo inevitabilmente fa salire il costo, pero' poi ci si lamenta che non ci sono le entry-level (vedi post sopra)...anzi, le entry-level non fanno capire bene le potenzialità delle 29" (letta un milione di volte).
 

Mitzkal

Biker augustus
Se ci vuoi fare le gare...questo é uno dei paradossi di cui si discute da 2 anni (il più vecchio messaggio di questa sezione ne farà 2 proprio domani):

le 29" "vanno di più", a patto che le ruote siano leggere. Questo inevitabilmente fa salire il costo, pero' poi ci si lamenta che non ci sono le entry-level (vedi post sopra)...anzi, le entry-level non fanno capire bene le potenzialità delle 29" (letta un milione di volte).

Mah, da quel che ho visto molti si son fatti le American Classic ultralight per andare a spasso nel WE, poi ovviamente, la cosa rispecchia pienamente il mercato italiano... al sabato a Caldirola vedi le bici più belle che in WC... è la solita storia che si ripete :-)
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Se ci vuoi fare le gare...questo é uno dei paradossi di cui si discute da 2 anni (il più vecchio messaggio di questa sezione ne farà 2 proprio domani):

le 29" "vanno di più", a patto che le ruote siano leggere. Questo inevitabilmente fa salire il costo, pero' poi ci si lamenta che non ci sono le entry-level (vedi post sopra)...anzi, le entry-level non fanno capire bene le potenzialità delle 29" (letta un milione di volte).
Dipende sempre quello che ci vuoi fare... Un escursionista che ha un budget limitato, e che non ha pretese di guardare ai KM totali fatti, di una bici entry-level da 29" ne può essere più che soddisfatto. I prezzi più o meno sono allineati con le 26", solo che manca la scelta e i test-bike. Il discorso che le ruote leggere ti fanno andare di più è ok (ma lo stesso vale anche x le 26"), ma xò anche quì dipende cosa devi fare: un biker che fa sui 4000 - 6000 km. l'anno e con percorsi rivolti all'all-mountain, di certo non guarderà solo al discorso "peso", ma tenderà a guardare magari ad un cerchio robusto, rigido, ma allo stesso tempo abbastanza leggero... Poi ripeto, secondo me il freno maggiore delle 29" è:
A. mancano dei test a sufficienza da creare discussioni "sul campo", e si va x il sentito dire.
B. mancano le scelte ancora, cioè mentre x modelli, gomme, forcelle e cerchi le 26" hanno un raggio d'azione ben allargato, x le 29" ancora non è così.
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
C'è voluto tempo ma dopo 3 anni dalla loro introduzione in campo XC se oggi provi una Fisher Superfly, una Niner, Specy Stumpjumper in carbonio o una Flash 29 e lo confronti allo stesso modello con le ruote da 26 pollici (per Niner non è possibile visto che fa solo 29er), solo una persona che davvero non ha esperienza di mtb può avere un dubbio e non capisce i benefici delle ruote di maggior diametro.

Finisco dicendo che il problema commerciale è anche fondamentalmente UNO, dalle 29er non si torna più indietro.


Carlo

:sborone:
Conosco persone che hanno dato dentro la niner per comprare di nuovo una 26,dopo mesi di utilizzo.
Io stesso ero indeciso quando ho venduto la fsr da 29 se passare alla front o tornare ad una full da 26,perciò cerchiamo di non travisare nessuno dicendo che questo formato di ruote è strepitoso.

Chi arrivava terzo anche se cambia formato di ruote continuerà ad arrivare terzo chi primo,idem.
Forse il centesimo una o due posizioni...:hahaha:

Domenica scorsa ho gareggiato in un percoso locale duro ma divertente,sotto la pioggia.
4 giri da 7km,man mano che si bagnava il terreno,sono riuscito a passare meglio di un mio avversario con ruote da 26 una salita,che si è fatto a piedi.
Poi dopo un centinaio di metri sono stato doppiato dal primo che con le ruote da 26 è passato su rocce bagnate,radici e quant'altro vi venga in mente.

Credo che un agonista possa anche trovarsi meglio con le ruote da 29,ma quando uno a gambe così,specialmente in gare xc le ruote grandi non fanno differenza.:il-saggi:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Dipende sempre quello che ci vuoi fare... Un escursionista che ha un budget limitato, e che non ha pretese di guardare ai KM totali fatti, di una bici entry-level da 29" ne può essere più che soddisfatto. I prezzi più o meno sono allineati con le 26", solo che manca la scelta e i test-bike. Il discorso che le ruote leggere ti fanno andare di più è ok (ma lo stesso vale anche x le 26"), ma xò anche quì dipende cosa devi fare: un biker che fa sui 4000 - 6000 km. l'anno e con percorsi rivolti all'all-mountain, di certo non guarderà solo al discorso "peso", ma tenderà a guardare magari ad un cerchio robusto, rigido, ma allo stesso tempo abbastanza leggero... Poi ripeto, secondo me il freno maggiore delle 29" è:
A. mancano dei test a sufficienza da creare discussioni "sul campo", e si va x il sentito dire.
B. mancano le scelte ancora, cioè mentre x modelli, gomme, forcelle e cerchi le 26" hanno un raggio d'azione ben allargato, x le 29" ancora non è così.

Quoto, con la Pine ci si fà un pò di tutto e ci vado anche a lavoro...:smile:
Bici semplice , essenziale ,comoda con orrizzonti ben più ampi di una front 26.
 

domitillo

Biker ciceronis
4/7/03
1.566
0
0
48
conversano (BA)
Visita sito
:sborone:
Conosco persone che hanno dato dentro la niner per comprare di nuovo una 26,dopo mesi di utilizzo.
Io stesso ero indeciso quando ho venduto la fsr da 29 se passare alla front o tornare ad una full da 26,perciò cerchiamo di non travisare nessuno dicendo che questo formato di ruote è strepitoso.

Chi arrivava terzo anche se cambia formato di ruote continuerà ad arrivare terzo chi primo,idem.
Forse il centesimo una o due posizioni...:hahaha:

Domenica scorsa ho gareggiato in un percoso locale duro ma divertente,sotto la pioggia.
4 giri da 7km,man mano che si bagnava il terreno,sono riuscito a passare meglio di un mio avversario con ruote da 26 una salita,che si è fatto a piedi.
Poi dopo un centinaio di metri sono stato doppiato dal primo che con le ruote da 26 è passato su rocce bagnate,radici e quant'altro vi venga in mente.

Credo che un agonista possa anche trovarsi meglio con le ruote da 29,ma quando uno a gambe così,specialmente in gare xc le ruote grandi non fanno differenza.:il-saggi:
tu hai ragione, sempre le gambe ci vogliono... però è innegabile che la stessa persona, con le stesse gambe, ha dei vantaggi considerevoli con la 29....
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Quella del testbike non mi sembra un vero problema,per le 26 non credo che siano molti quelli che possono fare test prima dell'acquisto.
Che non lo vogliono fare se mai. Sai quanti test bike ci sono in negozio? Uno almeno x negozio! E lo sai quante 29" ci sono in test.... praticamente il 2% sul totale! Se poi uno vuol fare l'acquisto solo x sentito dire o per informazione propria, ognuno è libero di farlo....
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
tu hai ragione, sempre le gambe ci vogliono... però è innegabile che la stessa persona, con le stesse gambe, ha dei vantaggi considerevoli con la 29....

Non usavo una front da 12 anni quindi anche a memoria non posso fare paragoni,ma ad occhio penso che una front da 29 in linea di massima sia meglio.

Per quello che riguarda la fsr29 :nunsacci:

I vantaggi considerevoli sono soggettivi,in più di uno hanno rinunciato alle ruotone,l'anno scorso ha dato dentro la rip9 è ha preso la stumpjumper da 26,dicendo dopo:"mi sembra di rinascere" commentando le prestazioni della Stumpjumper.
 

Mitzkal

Biker augustus
Non usavo una front da 12 anni quindi anche a memoria non posso fare paragoni,ma ad occhio penso che una front da 29 in linea di massima sia meglio.

Per quello che riguarda la fsr29 :nunsacci:

I vantaggi considerevoli sono soggettivi,in più di uno hanno rinunciato alle ruotone,l'anno scorso ha dato dentro la rip9 è ha preso la stumpjumper da 26,dicendo dopo:"mi sembra di rinascere" commentando le prestazioni della Stumpjumper.

Anche se il confidenziale non ha valore giuridico, puoi riportarci le loro sensazioni?
O almeno le tue sulla FSR29, fin'ora ne ho sempre letto bene.
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Che non lo vogliono fare se mai. Sai quanti test bike ci sono in negozio? Uno almeno x negozio! E lo sai quante 29" ci sono in test.... praticamente il 2% sul totale! Se poi uno vuol fare l'acquisto solo x sentito dire o per informazione propria, ognuno è libero di farlo....

Ma se vado in un negozio che vende Santacruz,Specialized,Trek non penso che terra una testbike di tutti i modelli di tutte le marche,se ha una enduro di Specialized e io voglio la fuel ex di Trek...alla fine se voglio provare il nuovo sistema abp di trek la devo comprare(come ho fatto l'annoscorso,bici fantastica).
La 29pollici resta pur sempre una bicicletta,non comprate un drago sputa fuoco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo