27.5 sono il futuro.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
ormai anche il mondo della mtb sta diventando come quello dell'elettronica.
Quello che oggi è il top, fra un anno è così così e fra 2 anni è obsoleto.

Possibili problemi:
1) valore dell'usato che cala drasticamente (ottimo per chi compra meno per chi vende)
2) necessità di avere una quantità di ricambi molto più alta

Basta saperlo e regolarsi.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
...beh se posso dire la mia dopo 31.000m di dislivello...800Km su una 27.5 ho apprezzato molto questo formato...è vero insalita scorrevole la differenza non si sente...sullo sconnesso arrampica meglio e il piede a terra lo metto molto dopo...in discesa finche la situazione resta liscia differenze non ce ne sono...ma poi quando si comincia a giocare duro galleggia meglio...per girare gira meglio della mio 26 su cui sono rimontato stasera e mi sembrava di essere diventato più piccolo...la bici mi sembrava più nervosa e meno governabile..la 27.5 in molto tratti filanti e con continui cambi di direzione è una vera lama di coltello..sempre presente sia dove si mette l'anteriore che il posteriore...
...insomma non so se è il formato o il telaio che mi son costruito addosso...ma la 27.5 a me piace e mi fa godere un sacco....o-o...
Dovresti sempre dire però che il telaio l'hai fatto su misura, e che la tua 26 è grande per te. Altrimenti rischi di fuorviare le persone, considerando invece che chi prende la bike di serie avrà comunque una bike più lunga della 26, con l'ovvio risultato finale.
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Ma a sto punto che senso ha fare la via di mezzo se non voler togliere dal mercato il formato 26 se non quello di far diventare per questo (commercialmente) obsolete biciclette recentissime?

Prima gli viene venduto come fosse il top, il meglio che si poteva costruire, mille siglette ed acronimi vari per vantare l'alta tecnologia,

adesso è adesso il meglio è altro?

Diciamoci le cose come stanno... Questo è un passatempo, una passione ancor prima che uno sport, ci piace anche l'oggetto bicicletta e potendo, vorremmo sempre il meglio, ma non potendocelo permettere, vorremmo che l'oggetto sul quale abbiamo investito i nostri risparmi, resti bello ed attuale per un tempo ragionevole... Il mercato invece vuole l'esatto contrario e la 27,5 serve a questo! Farti sembrare vecchio quello che ti è stato spacciato per nuovo poco prima!

In una 27,5 non c'è ne infamia ne lode, saranno il prossimo standard prima del prossimo, ok! ma non toglie che siano una novità che di nuovo non porta niente!

Le aziende fanno il loro mestiere, naturale che sia così, ma non prendiamoci in giro, il formato 650b, ha poco senso se "grossa è meglio" allora che grossa sia! Non vie di mezzo da spacciare come novità tanto per fare lievitare i listini!

Se la 26 non era l'ideale, come mai i grandi ingegneri ci hanno messo 20 anni per capirlo? Tra un paio d'anni, cosa sarà il meglio? sarà 28 e 31?

il discorso è semplice e già ripetuto all'infinito: PRIMA NON SI POTEVA!
io sono dell'idea che le ruote devono essere diverse ant da post. ma OGGI i regolamenti lo vietano esattamente come qualche anno fa vietavano le ruote grandi.

la 27,5 per me è attualmente il meglio per vari motivi, ma cito quanto dichiara forse la più grande casa del mondo:

paragone 26 / 27,5 / 29
peso ruote: +5% / +12%
rilancio: +1,5% / +3,6%
contatto: 6cm / 8cm / 9cm
flessione: +2,2% / +6,5%
oltre ai vari discorsi sulla realizzazione del telaio, torsioni, carri ammortizzati, giunti ecc.

via di mezzo senza senso?? novità che di nuovo non porta niente??






dire che tanto ci si diverte uguale equivale a rinnegare decenni di evoluzione della MTB. Che poi chi lo dice magari cambia la bici ogni anno. Perchè non rimanere allora alla primordiale rigida di Cinelli?
No momento...
ti dò ragione sul resto che avevi scritto ma su questo no

No io non mi diverto uguale, non faccio i percorsi del belino che potevo fare ocn una rigida con i pattini cantilever, faccio percorsi più lunghi più belli più in quota, insomma mi diverto molto di più ora.
è la stessa cosa che dico io, cioè che non è la stessa cosa : )
l'evoluzione va avanti per avere mezzi sempre migliori e non capisco di cosa ci si lamenta
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
che ce frega degli "ingegneri"

io ciclista la bici la uso, e ti dico subito che per ME la 29" è l'ideale.

facessero una 31 la proverei e poi potrei valutare se per ME è meglio della 29"
Io pure la uso, e per alcuni usi sono daccordo, ma per altri preferisco la 26. E molto probabilmenti questi altri usi tu non li fai, per questo ti piace molto la 29.
Il nocciolo del discorso è tutto qui. La 27 avrà un uso specifico dove è meglio della 26 e della 29. E' il biker che deve essere esperto abbastanza per giudicare se per il proprio uso è meglio questo o quello. Se si segue banalmente il mercato, il rischio di comperare quello che non è adatto per noi è alto.
Inoltre la scelta della bike è come la scelta di una gomma. Esistono gomme buone per un certo uso, se ne scegliamo di altro tipo è alta la probabilità di non trovare quello che ci serve, mentre tra quelle specifiche per quell'uso non è detto che quella che va per la maggiore sia adatta a noi, perché magari l'uso che ne facciamo non è proprio quello che mediamente ne fanno gli altri.
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

desmo 77

Biker serius
Io continuo a non capire questo argomento del "commercialmente obsoleto".

Se acquisto una bici lo faccio per usarla, e non mi interessa che dopo pochi mesi esca un modello nuovo spacciato per migliore. Dubito che la differenza tra il modello 2013 e quello 2014 possa essere tale da giustificare la corsa all' acquisto del nuovo modello.

Se invece si compera una bici per essere alla moda ed avere l'ultimo modello è tutta un'altra cosa. Ma in questo caso non vedo di cosa ci si possa lamentare :nunsacci:

Commercialmente obsoleto significa che se spendo una discreta somma per una bicicletta, gradirei sapere che l'anno successivo il formato ruote uscirà di catalogo

Per chi cambia una bici ogni due o tre anni non cambia nulla, chi se la tiene oltre dieci anni e ci ha speso 6 o 7 mila euro vuol reperire un cerchio di gamma alta da 26 senza pagarlo come un oggetto da collezione!

Stesso per i pneumatici, mi piacerebbe sapere tra 10 anni che modelli verranno prodotti per le "nuove misure" ,non parlo di gamma economica, con tutte le biciclette vendute, la misura si troverà anche tra 50 anni... Ma cosa si troverà?

10 anni per una semplice bicicletta sono diventati troppi?

Io non parlo di rivendere la bicicletta, pretendo di trovare a cifre ragionevoli per almeno 10 anni tutto ciò che si usura velocemente oppure si può danneggiare nel normale uso, tutto qua!

La bici bianca del 2012 e quella rossa del 2013 hanno le stesse ruote e se ammacco un cerchio di fascia alta o, non lo devo pagare come un oggetto da collezione!
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Commercialmente obsoleto significa che se spendo una discreta somma per una bicicletta, gradirei sapere che l'anno successivo il formato ruote uscirà di catalogo

Per chi cambia una bici ogni due o tre anni non cambia nulla, chi se la tiene oltre dieci anni e ci ha speso 6 o 7 mila euro vuol reperire un cerchio di gamma alta da 26 senza pagarlo come un oggetto da collezione!

Stesso per i pneumatici, mi piacerebbe sapere tra 10 anni che modelli verranno prodotti per le "nuove misure" ,non parlo di gamma economica, con tutte le biciclette vendute, la misura si troverà anche tra 50 anni... Ma cosa si troverà?

10 anni per una semplice bicicletta sono diventati troppi?

Io non parlo di rivendere la bicicletta, pretendo di trovare a cifre ragionevoli per almeno 10 anni tutto ciò che si usura velocemente oppure si può danneggiare nel normale uso, tutto qua!

La bici bianca del 2012 e quella rossa del 2013 hanno le stesse ruote e se ammacco un cerchio di fascia alta o, non lo devo pagare come un oggetto da collezione!
I costruttori non accettano che tu cambi bike ogni 10 anni. Un paio di ruote di scorta io le comprerei .... magari usate, che ora conviene.
Un telaio nuovo prima restava in produzione almeno per 2/3 anni. Ora li cambiano ogni 1 o 2 al massimo ......
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Commercialmente obsoleto significa che se spendo una discreta somma per una bicicletta, gradirei sapere che l'anno successivo il formato ruote uscirà di catalogo

Per chi cambia una bici ogni due o tre anni non cambia nulla, chi se la tiene oltre dieci anni e ci ha speso 6 o 7 mila euro vuol reperire un cerchio di gamma alta da 26 senza pagarlo come un oggetto da collezione!

Stesso per i pneumatici, mi piacerebbe sapere tra 10 anni che modelli verranno prodotti per le "nuove misure" ,non parlo di gamma economica, con tutte le biciclette vendute, la misura si troverà anche tra 50 anni... Ma cosa si troverà?

10 anni per una semplice bicicletta sono diventati troppi?

Io non parlo di rivendere la bicicletta, pretendo di trovare a cifre ragionevoli per almeno 10 anni tutto ciò che si usura velocemente oppure si può danneggiare nel normale uso, tutto qua!

La bici bianca del 2012 e quella rossa del 2013 hanno le stesse ruote e se ammacco un cerchio di fascia alta o, non lo devo pagare come un oggetto da collezione!

:spetteguless:10 anni son tantini....qualunque bici del 2001 nel 2011 valeva piuttosto poco...e le 27.5 non erano ancora una moda!!!:fantasm:
tantini anche a livello di "progresso tennnnnologico" e di usura per fatica, ma tutto questo è OT!! sorry!!
 

desmo 77

Biker serius
Anche la bici bianca del 2012 per il mercato e' vecchia rispetto alla rossa del 2013, senza nessun valore tecnico aggiunto ma inesorabilmente vecchia.E vale per tutte le cose. Che c'entra il formato selle ruote?Se non sei nell'ottica di cambiare la bici te la tieni, non vedo che problemi possa avere .Io le cambio anche per soddisfare l'ego, ne sono consapevole e benedico il marketing che offre opportunita' diverse per tutti

Già risposto qua sopra, non riesco a fare il multiquote con tapatalk del telefono...

Proprio perché quando spendo una grossa cifra, voglio che il prodotto sia longevo

Chi produce cerchi e pneumatici, per il momento continuerà anche con il 26, poi... Non essendo dei benefattori, appena caleranno le richieste di 26, smetteranno la produzione e faranno pagare a peso d'oro le rimanenze... Già visto fare con altri prodotti!

L'appassionato che spende molto, statisticamente cambia la bici con una certa frequenza e vista la tendenza passerà ad altro (27,5 e 29) e numericamente, continuare a produrre per una minoranza, non renderà più! Terranno sempre a scorta magazzino qualcosa, ma ci speculeranno sopra, proprio come fanno con i ricambi delle moto di gamma alta e da un pezzo fuori produzione... Tanto vendono comunque!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.760
9.168
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io non parlo di rivendere la bicicletta, pretendo di trovare a cifre ragionevoli per almeno 10 anni tutto ciò che si usura velocemente oppure si può danneggiare nel normale uso, tutto qua!

Ad oggi, settembre 2013, si trovano ancora facilmente ricambi di gruppi a 7 ed 8 V. Ed ad Eurobike son state presentate anche gomme nuove da 26" :spetteguless: Mi sa che la notizia della morte della 26 per ora è ampiamente esagerata ;-)


Proprio perché quando spendo una grossa cifra, voglio che il prodotto sia longevo
Le due cose non sono collegate: anzi, per molti componenti di alta gamma il prezzo alto è garanzia di durata inferiore a quello di un pezzo più economico...

Chi produce cerchi e pneumatici, per il momento continuerà anche con il 26, poi... Non essendo dei benefattori, appena caleranno le richieste di 26, smetteranno la produzione e faranno pagare a peso d'oro le rimanenze... Già visto fare con altri prodotti!

L'appassionato che spende molto, statisticamente cambia la bici con una certa frequenza e vista la tendenza passerà ad altro (27,5 e 29) e numericamente, continuare a produrre per una minoranza, non renderà più! Terranno sempre a scorta magazzino qualcosa, ma ci speculeranno sopra, proprio come fanno con i ricambi delle moto di gamma alta e da un pezzo fuori produzione... Tanto vendono comunque!!!

L'avrai visto fare con altri prodotti, ma non mi risulta che i pattini per i vbrake o per i cantilever, o i pignoni a 7V vengano venduti a mercato nero a prezzi da gioielleria.

Ripeto, a me sembra un problema inesistente o decisamente sopravvalutato. E lo dico da scettico sul formato 27,5.
 
..............., con tutte le biciclette vendute, la misura si troverà anche tra 50 anni... Ma cosa si troverà?

Bhe....mi sembra..onestamente..esagerato,...50 anni parliamo di lungo periodo...cosa si troverà?...la domanda forse...è un'altra...dove saremo noi tra...50 anni....:omertà:..

Nel medio periodo...10 anni....non credo ci siano problemi di approvvigionamento materiali,.......senza offesa,....imho...,mi sembra che si voglia mettere...il carro davanti ai buoi......:spetteguless:

espavo
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Ad oggi, settembre 2013, si trovano ancora facilmente ricambi di gruppi a 7 ed 8 V. Ed ad Eurobike son state presentate anche gomme nuove da 26" :spetteguless: Mi sa che la notizia della morte della 26 per ora è ampiamente esagerata ;-)
per morte si intendono i nuovi modelli di bici e in particolare (considerata la sezione in cui scriviamo) di quelle da cross country. Basta sfogliare i cataloghi 2014 per rendersene conto in maniera inoppugnabile.

per i ricambi il discorso è ovviamente diverso e può essere normale che a pochi mesi dall'avvento delle 27,5 ci siano produttori che puntano ancora sulla ricambistica delle 26, ma non credo ci siano dei folli che investiranno troppo e per troppo tempo sullo sviluppo. Sarebbe un po' come mettersi lì a riprogettare una pipa manubrio da 1 pollice.


Sembo, perchè sei scettico sulle 27,5?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
..personalmente sono favorevole a questo nuovo formato come pure a tutte le innovazioni che vengono introdotte in continuazione e come ho detto l'ho trovato vantaggioso per il mio uso...

di che bici parliamo?

...era per allacciarmi al fatto che i nuovi modelli 27.5 non sono per niente fatti male....anzi...:medita:

Dovresti sempre dire però che il telaio l'hai fatto su misura, e che la tua 26 è grande per te. Altrimenti rischi di fuorviare le persone, considerando invece che chi prende la bike di serie avrà comunque una bike più lunga della 26, con l'ovvio risultato finale.

...infatti avevo scritto

...insomma non so se è il formato o il telaio che mi son costruito addosso...ma la 27.5 a me piace e mi fa godere un sacco....:prost:...

...e comunque se si guarda in giro si trovano telai sia corti che lunghi e qua sta a noi decidere che cosa vogliamo dalla nostra biga...:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: ataro

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
873
81
0
51
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
oggi ho fatto il terzo giro con le nuove 27,5. la differenza si sente rispetto alle 26, posso dirlo perchè la bici è la stessa. a me piacciono per ora.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.760
9.168
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
per morte si intendono i nuovi modelli di bici e in particolare (considerata la sezione in cui scriviamo) di quelle da cross country. Basta sfogliare i cataloghi 2014 per rendersene conto in maniera inoppugnabile.
Non esiste solo il cross country. E' vero che siamo in Italia, ma esistono anche altri modi di usare una bici ;-)


per i ricambi il discorso è ovviamente diverso e può essere normale che a pochi mesi dall'avvento delle 27,5 ci siano produttori che puntano ancora sulla ricambistica delle 26, ma non credo ci siano dei folli che investiranno troppo e per troppo tempo sullo sviluppo. Sarebbe un po' come mettersi lì a riprogettare una pipa manubrio da 1 pollice.
E di quale sviluppo specifico per il formato 26 dovrebbero avere bisogno gomme, cerchi e forcelle? :spetteguless: Semmai il contrario, sono i cerchi e le forcelle da 29 ad aver dovuto grattare il fondo del barile per minimizzare le differenze... chiunque costruisca dei cerchi da 27,5 (figuriamoci da 29) è in grado di farne da 26 alla stessa spesa, cambia solo l'impostazione della macchina che taglia il profilo dopo averlo "arricciolato"...:nunsacci:
Sicuramente nel lungo periodo la ricambistica da 26 si diraderà. Ma come diceva Keynes, nel lungo periodo saremo tutti morti ;-)



Sembo, perchè sei scettico sulle 27,5?
Sono scettico perchè la differenza con le 26 esiste ma a mio parere è poca per giustificare un cambio di formato immediato, almeno è quello che ho percepito provando la KHS SixFifty l'anno scorso e la BronsonC quest'anno (peraltro, nella loro differenza, entrambe bici azzeccate e ben funzionanti). Grosso modo è anche l'opinione, ben più autorevole della mia, del Diretur Marco http://www.mtb-forum.it/il-dopo-eurobike-2013-il-futuro-e-27-5-ed-elettrico/

Non è detto che sia un difetto, può essere anche un pregio perchè una 27.5 si guida sostanzialmente come una 26 e quindi non ha bisogno di una fase di adattamento come invece accade con una 29; e non ha le caratteristiche tecniche che fanno della 29 una questione di amore od odio.


Naturalmente il mio scetticismo non significa che sia contrario per principio a questo formato, o che non possano esistere settori in cui la differenza possa essere significativa. Per esempio la bici di [MENTION=18584]scratera[/MENTION] è una rigida: e su una bici senza sospensioni è chiaro che la differenza è maggiore e più facilmente percepibile rispetto ad una full da 150. Oppure l'operazione di [MENTION=36236]Gilgamesh[/MENTION], che ha sostanzialmente ottenuto una bici diversa senza doverla cambiare, ha un senso diverso da quella di chi si dovesse sentire in obbligo di correre a scucire qualche migliaio di euro per una 27,5 perchè "è il futuro".
Appunto per questo, pur non essendo contrario a prescindere non percepisco la necessità di correre a rottamare la Reign nè tantomeno la Scandal 29 ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: ataro
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo