27.5 sono il futuro.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Lo diceva anche la Guzzanti, solo che invece che 7 diceva 2000.

La frase è attribuita a Goebbels, ne esistono molte varianti che parlano di bugie ripetute "dieci, cento, mille volte" "all'infinito" o "a sufficienza" ma il concetto è quello.


Io penso che la maggior parte dei bikers cosa loro interessa lo chiedono agli altri, perché loro non lo sanno ...
Peggio per loro :medita:
L'importante, e lo ripeto perchè sia chiaro che è un concetto che come moderatore non sono disposto a tollerare, e che certe "mancanze di consapevolezza" siano attribuite solo "agli altri" :spetteguless:
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
873
81
0
51
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
io intanto sto provando le 27,5 montate sulla mia bike da 26. ancora è presto per poter dare un giudizio ma la differenza un po' si sente. non so ancora se vanno più forte ma si sente.
 
Ribadisco..ognuno..è diverso(e meno male),i gusti.... sono come i punti di vista...a mio parere strettamente personali....come...dire che il gelato al cioccolato.... è più buono del gelato alla fragola....o di quello al pistacchio?

D'altronde il vero lavoro di tutte le case costruttrici.....:spetteguless:.....è quello di vendere....,facendoci credere che l'ultima novità disponibile sarà quella che farà la differenza.......

Certo la tecnica va avanti,....infatti sembra che i cantilever.......siano residuati bellici della 1° guerra mondiale....:cucù:

espavo
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
motobimbo scopa come un riccio
motobimbo scopa come un riccio
motobimbo scopa come un riccio
motobimbo scopa come un riccio
motobimbo scopa come un riccio
motobimbo scopa come un riccio
motobimbo scopa come un riccio

:smile:



Lo diceva anche la Guzzanti, solo che invece che 7 diceva 2000.


Se Moto avesse ripetuto la frase 8 volte ci avrei creduto ....... :smile:
Io penso che la maggior parte dei bikers cosa loro interessa lo chiedono agli altri, perché loro non lo sanno .... e penso che i costruttori/venditori vivono su questo .....
Magari sbaglio ... :smile::smile::i-want-t:




7 è un numero simbolico. Nella cabala e nei testi sacri sta per "reiterazione continuativa":

"Signore quante volte devo perdonare mio fratello che pecca contro di me?" "Settanta volte sette" (Matteo,18,21-35) In questo caso sta ad indicare 'sempre'.
Chi ci governa conosce certe dinamiche molto meglio di noi. E non si tratta di dietrologia.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Ammesso che si parli di bugie, l'importante che quelle ripetute fino a divenire verità vengano sbugiardate sempre, e non solo quando la verità fittizia non ci piace. Altrimenti si diventa ballisti e bugiardi a propria volta.



Hai ragione, personalmente quando me ne accorgo cerco di farlo sempre. Ma non in tutti i casi è semplice distinguere la realtà dalla finzione
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Hai ragione, personalmente quando me ne accorgo cerco di farlo sempre. Ma non in tutti i casi è semplice distinguere la realtà dalla finzione

La questione è sottilmente diversa.

Se tutto è finzione, come paiono suggerire alcuni apocalittici, allora lo è sempre. Se le aziende sono responsabili di un complotto per costringerci a comprare, non fa alcuna differenza che cerchino di venderci delle 26, delle 27,5 o delle 29: qualunque argomento usino per magnificare i loro prodotti è comunque una "finzione".

Se invece c'è realtà e finzione, o meglio cose "utili" ed "inutili" allora è impossibile definire cosa sia l'una e l'altra, visto che dipende da interessi, esperienze, portafogli... e non da parametri oggettivi. Per dire, chi fa solo argini di fiumi dei dischi non sa cosa farsene ed ha legittimamente il diritto di considerarli "una fregatura delle aziende".

Quello a cui mi riferisco è la caccia alla trave nell' occhio altrui ;-)
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
La frase è attribuita a Goebbels, ne esistono molte varianti che parlano di bugie ripetute "dieci, cento, mille volte" "all'infinito" o "a sufficienza" ma il concetto è quello.


:nunsacci: ah beh, ovvio che il concetto è quello, io facevo per sdrammatizzare....:nunsacci:

Diciamo che sentir parlare di futuro, di strategie politiche e di manipolazione delle masse a proposito delle 27.5, 26 o 29 mi provoca raptus di digitazione trollistica compulsiva.

Però, se vogliamo parlar sul serio, potremmo rispolverare il 2+2=5 se lo dice il partito, laddove la verità non è una accettazione supina di un ordine dall'alto, ma una accettazione anche inconscia della menzogna come verità nelle menti dei cittadini, ormai uniformate (nella room 101 per i più ostinati) ad una visione unica. Dunque 2+2=5 se lo dicono le grandi compagnie.

Oppure, che mi dite del bruciare tutta la carta stile Farenheit 451, per cancellare il passato e privar così le masse del bagaglio culturale sufficiente per sviluppare un senso critico? Certo, per esempio tipo quando Mountain Bike Action esaltava le bici da 24" per il dual slalom e proponendo l'adozione di un altro formato alternativo, da 25", fino a convincere una ditta - la Arrow - a produrre un proto di cerchio+pneumatico, a loro dire più efficace in ambito DH e trail?

Ok, è un altro attacco di digitazione trollistica compulsiva. Ma lasciamo che la letteratura ciclistica mi venga in aiuto per trarmi d'impaccio... pubblicità Merlin, circa 1994:

IT'S JUST A BIKE
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Non ne sarei così sicuro... secondo me molte valide soluzioni sono finite nel dimenticatoio o sono state "superate" mentre altre meno valide nella pratica dell'MTB sono in ogni negozio e su ogni bici.
Trova ad esempio una forca,adesso,di un livello non basico o un telaio su cui puoi montare i V-Brake.

Vero che il mercato lo decidiamo noi ma dobbiamo darci una nmossa e capirlo... non andare dietro a quello che fanno le aziende a mo'di pecoroni

i v-brake sono rimasti nella bassa gamma proprio perchè alla fine i dischi sono risultati superiori. Mi pare ovvio. Così come tantissime cose nonostante la pubblicità sono scomparse (ad es i sistemi URT, gli elastomeri, ecc).

quando leggo che è tutta colpa del marketing e che c'è pieno di pecoroni che compreranno, scusate ma sembra che vi date degli idioti da soli. Come dice Sembola alla fine quelli che comprano siete proprio voi (noi) e mica vi costringono con la forza e neppure con degli incentivi, anzi...

Il titolare del topic Boda, pur nella sua arroganza ha espresso dei concetti, dei temi, dei dubbi. Altri invece si dicono scocciati perchè adesso DEVONO passare al nuovo formato. Pochi, pochissimi hanno fatto un minimo di discorso tecnico utile appunto a scegliere e valutare, che so un discorso sulla torsione della forcella o sull'effetto volano, sulle geometrie...

dire che tanto ci si diverte uguale equivale a rinnegare decenni di evoluzione della MTB. Che poi chi lo dice magari cambia la bici ogni anno. Perchè non rimanere allora alla primordiale rigida di Cinelli?

questo è il forum di riferimento per la MTB in Italia e il mercato lo fate voi (noi), non altri.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
La questione è sottilmente diversa.

Se tutto è finzione, come paiono suggerire alcuni apocalittici, allora lo è sempre. Se le aziende sono responsabili di un complotto per costringerci a comprare, non fa alcuna differenza che cerchino di venderci delle 26, delle 27,5 o delle 29: qualunque argomento usino per magnificare i loro prodotti è comunque una "finzione".

Se invece c'è realtà e finzione, o meglio cose "utili" ed "inutili" allora è impossibile definire cosa sia l'una e l'altra, visto che dipende da interessi, esperienze, portafogli... e non da parametri oggettivi. Per dire, chi fa solo argini di fiumi dei dischi non sa cosa farsene ed ha legittimamente il diritto di considerarli "una fregatura delle aziende".

Quello a cui mi riferisco è la caccia alla trave nell' occhio altrui ;-)


E' un paragone poco calzante: V-brake e dischi riguardano diversi ambiti di utilizzo, cosa che non può dirsi invece di 26" e 27,5".
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A me non sembra un paragone poco calzante, dopotutto il freno a disco è montato sia su bici anoressiche da 8 kg come su belve da dh da 18...

Ma ad ogni modo la questione di fondo rimane, paragoni calzanti o meno...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
comunque ieri ho visto dal vivo una bronson 650B montata al top (una anniversary)...devo ammettere di aver vacillato un attimo...
...beh se posso dire la mia dopo 31.000m di dislivello...800Km su una 27.5 ho apprezzato molto questo formato...è vero insalita scorrevole la differenza non si sente...sullo sconnesso arrampica meglio e il piede a terra lo metto molto dopo...in discesa finche la situazione resta liscia differenze non ce ne sono...ma poi quando si comincia a giocare duro galleggia meglio...per girare gira meglio della mio 26 su cui sono rimontato stasera e mi sembrava di essere diventato più piccolo...la bici mi sembrava più nervosa e meno governabile..la 27.5 in molto tratti filanti e con continui cambi di direzione è una vera lama di coltello..sempre presente sia dove si mette l'anteriore che il posteriore...
...insomma non so se è il formato o il telaio che mi son costruito addosso...ma la 27.5 a me piace e mi fa godere un sacco....o-o...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
essenzialmente il ''problema'' di ogni nuovo standard è la scelta
purtroppo devo uscire un attimo dal ambito xc(del topic) ma per chiarire il mio concetto
eravamo arrivati ad un punto che -con le bike enduro- potevamo scegliere tra diversi tipi di forcelle, ruote e gomme
l'avvento del nuovo formato ha -di fatto- monopolizzato il mercato verso UN solo modello di forcella (FOX 34) ,poche gomme e poche ruote
chiaro che per gli utenti sia una grossa fregatura
come non ho capito( e gradito) il perno passante da 15....ma che caxxo quanta differenza di peso ci sara' mai con un 20 che poi sulla ruota piu grande il mozzo oversize io ce lo vedo bene, quindi perchè il pp15?:nunsacci:
e poi ste' forcelle da 34....e se uno vuole anche andare in park io preferisco una 36 ma che differenza di peso ci sara' mai
Perchè se prima avevo una 180 da 26 e adesso giro con una 160 da 27,5...alla fine cosa ci ho guadagnato?
Qualche centinaio di grammi ma di certo una bici meno adatta ai park e all' enduro piu' ''tosto''
Trovo che il ''problema'' di questo nuovo formato sia che è ancora tutto in via di definizione, da sperimentare tra un anno magari spariranno le forke da 34 perchè sulla 27,5 va molto meglio una 36 col perno da 20
I rapporti: avevamo appena raggiunto un punto di arrivo col nuovo 11v che adesso col 27,5 è da rivedere tutto
insomma; ai ''complottisti'' una brutta notizia : siamo solo all'inizio
:smile:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
essenzialmente il ''problema'' di ogni nuovo standard è la scelta
purtroppo devo uscire un attimo dal ambito xc(del topic) ma per chiarire il mio concetto
eravamo arrivati ad un punto che -con le bike enduro- potevamo scegliere tra diversi tipi di forcelle, ruote e gomme
l'avvento del nuovo formato ha -di fatto- monopolizzato il mercato verso UN solo modello di forcella (FOX 34) ,poche gomme e poche ruote
chiaro che per gli utenti sia una grossa fregatura
come non ho capito( e gradito) il perno passante da 15....ma che caxxo quanta differenza di peso ci sara' mai con un 20 che poi sulla ruota piu grande il mozzo oversize io ce lo vedo bene, quindi perchè il pp15?:nunsacci:
e poi ste' forcelle da 34....e se uno vuole anche andare in park io preferisco una 36 ma che differenza di peso ci sara' mai
Perchè se prima avevo una 180 da 26 e adesso giro con una 160 da 27,5...alla fine cosa ci ho guadagnato?
Qualche centinaio di grammi ma di certo una bici meno adatta ai park e all' enduro piu' ''tosto''
Trovo che il ''problema'' di questo nuovo formato sia che è ancora tutto in via di definizione, da sperimentare tra un anno magari spariranno le forke da 34 perchè sulla 27,5 va molto meglio una 36 col perno da 20
I rapporti: avevamo appena raggiunto un punto di arrivo col nuovo 11v che adesso col 27,5 è da rivedere tutto
insomma; ai ''complottisti'' una brutta notizia : siamo solo all'inizio
:smile:

Tutto il problema (nelle categorie am/en) è nato dalla diffusione o moda se vogliamo dell'Enduro,prima la moda era Freeride con carriarmati...ora è l'Enduro dove il peso conta tantissimo (almeno in gara),anzi forse è la grammomania la moda al giorno d'oggi! ad ogni presentazione anche di un nuovo paio di manopole si evidenzia il peso risparmiato vs il precendete modello. Ormai dovrebbero pesare zero i componenti :smile:

Per quanto riguarda l'xc credo che essenzialmente,senza contare i vantaggi dati o presunti,hanno introdotto le 27 per vendere anche a chi le 29 non sono piaciute per qualsiasi ragione ed ora ha una tentazione in più per schiodarsi dalle 26 e spendere per un nuovo mezzo o 3/4 dei componenti nuovi....o di tenersi quello che ha fino alla prossima innovazione!o-o
 

desmo 77

Biker serius
i v-brake sono rimasti nella bassa gamma proprio perchè alla fine i dischi sono risultati superiori. Mi pare ovvio. Così come tantissime cose nonostante la pubblicità sono scomparse (ad es i sistemi URT, gli elastomeri, ecc).

quando leggo che è tutta colpa del marketing e che c'è pieno di pecoroni che compreranno, scusate ma sembra che vi date degli idioti da soli. Come dice Sembola alla fine quelli che comprano siete proprio voi (noi) e mica vi costringono con la forza e neppure con degli incentivi, anzi...

Il titolare del topic Boda, pur nella sua arroganza ha espresso dei concetti, dei temi, dei dubbi. Altri invece si dicono scocciati perchè adesso DEVONO passare al nuovo formato. Pochi, pochissimi hanno fatto un minimo di discorso tecnico utile appunto a scegliere e valutare, che so un discorso sulla torsione della forcella o sull'effetto volano, sulle geometrie...

dire che tanto ci si diverte uguale equivale a rinnegare decenni di evoluzione della MTB. Che poi chi lo dice magari cambia la bici ogni anno. Perchè non rimanere allora alla primordiale rigida di Cinelli?

questo è il forum di riferimento per la MTB in Italia e il mercato lo fate voi (noi), non altri.

Scusa un attimo...

Premesso che non è solo il diametro a fare la guidabilità di un mezzo a due ruote ma sono le geometrie in primis che fanno la differenza, quindi a priori non esiste un meglio o un peggio, comunque sia, è stato ampiamente dimostrato in cosa e meglio una 29 e in cosa è meglio una 26...

OK, fino a qui ci siamo... Ma a sto punto che senso ha fare la via di mezzo se non voler togliere dal mercato il formato 26 se non quello di far diventare per questo (commercialmente) obsolete biciclette recentissime?

Non che una bici di 2-3 anni sia un ferro vecchio se ben tenuta,anzi, di fatto non sfigura per niente rispetto all'ultimo modello, a meno che non decidono di cambiare il diametro delle ruote e far diventare "acqua passata" la tua bicicletta! ad un certo punto uno si sente anche preso in giro! Prima gli viene venduto come fosse il top, il meglio che si poteva costruire, mille siglette ed acronimi vari per vantare l'alta tecnologia,

adesso è adesso il meglio è altro?

Quando spendi dei soldi, cerchi di farlo al meglio, ti informi, vai a fondo e quando ti hanno fatto credere che ti serve quel tipo di bici, dopo poco il meglio diventa altro... Non ti senti un tantino preso per il culo?

Diciamoci le cose come stanno... Questo è un passatempo, una passione ancor prima che uno sport, ci piace anche l'oggetto bicicletta e potendo, vorremmo sempre il meglio, ma non potendocelo permettere, vorremmo che l'oggetto sul quale abbiamo investito i nostri risparmi, resti bello ed attuale per un tempo ragionevole... Il mercato invece vuole l'esatto contrario e la 27,5 serve a questo! Farti sembrare vecchio quello che ti è stato spacciato per nuovo poco prima!

In una 27,5 non c'è ne infamia ne lode, saranno il prossimo standard prima del prossimo, ok! ma non toglie che siano una novità che di nuovo non porta niente!

Le aziende fanno il loro mestiere, naturale che sia così, ma non prendiamoci in giro, il formato 650b, ha poco senso se "grossa è meglio" allora che grossa sia! Non vie di mezzo da spacciare come novità tanto per fare lievitare i listini! La 29 è stata una innovazione ( se "l'acqua calda" si può chiamare innovazione...), ma la 27,5, se non per la taglia XS, dove proprio due ruote non ce le si riescono a far stare...(come fa canyon), che senso ha?

Se la 26 non era l'ideale, come mai i grandi ingegneri ci hanno messo 20 anni per capirlo? Tra un paio d'anni, cosa sarà il meglio? sarà 28 e 31?

Ben venga l'innovazione, ma che lo sia davvero... Non un modo per fare diventare le biciclette commercialmente obsolete!
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ben venga l'innovazione, ma che lo sia davvero... Non un modo per fare diventare le biciclette commercialmente obsolete!
Io continuo a non capire questo argomento del "commercialmente obsoleto".

Se acquisto una bici lo faccio per usarla, e non mi interessa che dopo pochi mesi esca un modello nuovo spacciato per migliore. Dubito che la differenza tra il modello 2013 e quello 2014 possa essere tale da giustificare la corsa all' acquisto del nuovo modello.

Se invece si compera una bici per essere alla moda ed avere l'ultimo modello è tutta un'altra cosa. Ma in questo caso non vedo di cosa ci si possa lamentare :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

Aspide125

Biker serius
17/10/10
289
0
0
in mezzo
Visita sito
Scusa un attimo...

Premesso che non è solo il diametro a fare la guidabilità di un mezzo a due ruote ma sono le geometrie in primis che fanno la differenza, quindi a priori non esiste un meglio o un peggio, comunque sia, è stato ampiamente dimostrato in cosa e meglio una 29 e in cosa è meglio una 26...

OK, fino a qui ci siamo... Ma a sto punto che senso ha fare la via di mezzo se non voler togliere dal mercato il formato 26 se non quello di far diventare per questo (commercialmente) obsolete biciclette recentissime?

Non che una bici di 2-3 anni sia un ferro vecchio se ben tenuta,anzi, di fatto non sfigura per niente rispetto all'ultimo modello, a meno che non decidono di cambiare il diametro delle ruote e far diventare "acqua passata" la tua bicicletta! ad un certo punto uno si sente anche preso in giro! Prima gli viene venduto come fosse il top, il meglio che si poteva costruire, mille siglette ed acronimi vari per vantare l'alta tecnologia,

adesso è adesso il meglio è altro?

Quando spendi dei soldi, cerchi di farlo al meglio, ti informi, vai a fondo e quando ti hanno fatto credere che ti serve quel tipo di bici, dopo poco il meglio diventa altro... Non ti senti un tantino preso per il culo?

Diciamoci le cose come stanno... Questo è un passatempo, una passione ancor prima che uno sport, ci piace anche l'oggetto bicicletta e potendo, vorremmo sempre il meglio, ma non potendocelo permettere, vorremmo che l'oggetto sul quale abbiamo investito i nostri risparmi, resti bello ed attuale per un tempo ragionevole... Il mercato invece vuole l'esatto contrario e la 27,5 serve a questo! Farti sembrare vecchio quello che ti è stato spacciato per nuovo poco prima!

In una 27,5 non c'è ne infamia ne lode, saranno il prossimo standard prima del prossimo, ok! ma non toglie che siano una novità che di nuovo non porta niente!

Le aziende fanno il loro mestiere, naturale che sia così, ma non prendiamoci in giro, il formato 650b, ha poco senso se "grossa è meglio" allora che grossa sia! Non vie di mezzo da spacciare come novità tanto per fare lievitare i listini! La 29 è stata una innovazione ( se "l'acqua calda" si può chiamare innovazione...), ma la 27,5, se non per la taglia XS, dove proprio due ruote non ce le si riescono a far stare...(come fa canyon), che senso ha?

Se la 26 non era l'ideale, come mai i grandi ingegneri ci hanno messo 20 anni per capirlo? Tra un paio d'anni, cosa sarà il meglio? sarà 28 e 31?

Ben venga l'innovazione, ma che lo sia davvero... Non un modo per fare diventare le biciclette commercialmente obsolete!

Anche la bici bianca del 2012 per il mercato e' vecchia rispetto alla rossa del 2013, senza nessun valore tecnico aggiunto ma inesorabilmente vecchia.E vale per tutte le cose. Che c'entra il formato selle ruote?Se non sei nell'ottica di cambiare la bici te la tieni, non vedo che problemi possa avere .Io le cambio anche per soddisfare l'ego, ne sono consapevole e benedico il marketing che offre opportunita' diverse per tutti
 
La" diatriba"....è sempre quella....:nunsacci:...comprendere...e avere le idee chiare...su cosa si vuole per se stessi.....,avendo nello stesso tempo,..la capacità...di filtrare...rimanendo...aperti..a tutto quello che di nuovo il mercato...offre...(facile a dirsi..ma difficile...da mettere in atto)....:spetteguless:...imho...


espavo
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
dire che tanto ci si diverte uguale equivale a rinnegare decenni di evoluzione della MTB. Che poi chi lo dice magari cambia la bici ogni anno. Perchè non rimanere allora alla primordiale rigida di Cinelli?

No momento...

ti dò ragione sul resto che avevi scritto ma su questo no

No io non mi diverto uguale, non faccio i percorsi del belino che potevo fare ocn una rigida con i pattini cantilever, faccio percorsi più lunghi più belli più in quota, insomma mi diverto molto di più ora.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Se la 26 non era l'ideale, come mai i grandi ingegneri ci hanno messo 20 anni per capirlo? Tra un paio d'anni, cosa sarà il meglio? sarà 28 e 31?
!

che ce frega degli "ingegneri"

io ciclista la bici la uso, e ti dico subito che per ME la 29" è l'ideale.

facessero una 31 la proverei e poi potrei valutare se per ME è meglio della 29"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo