27.5 sono il futuro.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
dovrei ritrovare il regolamento, ma a memoria le ruote da MTB dovevano essere inferiori alle 700 (che potremmo tradurre in 28?) perchè si creava una sovrapposizione con il ciclocross, e la federazione non voleva che qualcuno potesse partecipare a queste gare con una MTB che avrebbe quindi avuto un diametro più piccolo di quello ammesso.

Molti costruttori già anni fa avrebbero voluto cambiare il diametro ruote (tra cui la riduzione del posteriore) ma fino a qualche anno fa non potevano.
Come hanno liberalizzato sono partiti e tra accordi con gommisti, telaisti e forcellisti, il tempo minimo per mettere in catalogo la cosa è di circa 5 anni.

la 26 a quel punto nell'XC è morta, e non lo dico io, lo dicono i mod 2014 che verranno presentati fra un mese in Germania. Anche se il mio parere è che al posteriore va benone

il regolamento parlava chiaro, le ruote non dovevano superare i 70 cm di diametro, guardacaso il diametro raggiunto dalle ciclocross, dalle mtb "26" con gomme belle cicce (2,5?) e dalle 650b con gomne max. da 2,25.
Vieta inoltre l'uso di diametri diversi consentendo peró l'adozzione di diametri inferiori al massimo consentito.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Tra un po' parto per le vacanze, a questo punto la bici non me la porto neanche, la 26" è morta, non riuscirei a combinarci nulla. Peccato.
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
una cosa sono le vacanze e un'altra le gare.
Puoi anche usare un telaio in acciaio con i V-brake, frcella rigida e sterzo da 1 pollice, magari vai pure fortissimo,ma di fatto sono commercialmente morti


DNS mi sa che ti sbagli (ma per essere sicuro vedrò di ritrovare il testo), ma a proposito di differenziate ti ricordo che paganessi ha vinto un europeo master con una RCB 25/26.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
una cosa sono le vacanze e un'altra le gare


DNS mi sa che ti sbagli (ma per essere sicuro vedrò di ritrovare il testo), ma a proposito di differenziate ti ricordo che paganessi ha vinto un europeo master con una RCB 25/26.


mi pare fosse un 24 al posteriore ;-)
e poi le regole cambiano.
Al tempo evidentemente si poteva, adesso no ( se non esplicitamente concesso), così come non avrebbe potuto usare le 29.
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
una 25 con copertone gommitalia bianco con disegno tipo panaracer.

quello che appunto dico è che la cosa dei diametri è collegata ai regolamenti. Cosa va bene e cosa no si sa da decenni
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
.......
La norma 1.3.006 del regolamento UCI - parte I recita: "The bicycle is a vehicle with two wheels of equal diameter". Questa norma è generale ed evidentemente vale per qualsiasi disciplina, compresa la mtb: infatti quando le norme differiscono tra le varie discipline il regolamento lo dice chiaramente.
(Alcuni esempi: art. 1.3.001bis "Each licence holder shall ensure that the equipment he uses on the occasion of road, track or cyclocross events shall be approved by the UCI according to the specifications of the Approval Protocols in force and available on the UCI Website"; art. 1.3.004 "Except in mountain bike racing, no technical innovation regarding anything used, worn or carried by any rider or license holder during a competition (bicycles, equipment mounted on them, accessories, helmets, clothing, means of communication, etc.) may be used until approved by the UCI"; §2, "Except where stated to the contrary, the following technical specifications shall apply to bicycles used in road, track and cyclo-cross racing." il sottolineato è mio)

La mia opinione è che il regolamento UCI non consente l'uso della 69er, cioè della bici con una ruota anteriore da 29 e quella posteriore da 26.
Che il regolamento sia conosciuto da chi lo dovrebbe applicare è tutt'altra cosa, fino a due anni fa il regolamento tecnico UCI stabiliva in 70 cm il diametro massimo consentito delle ruote, il che di fatto vietava le 29er in gara (diametro circa 72 cm), eppure c'è stato chi ci correva senza alcuna contestazione.
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
è corretto, ma come vedi è una regola del 2006. Se domani fanno una nuova regola saremo di nuovo quì a parlare di nuovi diametri ruota.

La misura di 700mm dopo anni di studi è stata reputata la più idonea da bici da strada e moto da fuoristrada (anteriore), però nelle MTB non si sa ancora come si misura, o meglio, c'è tanta confusione
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Tra un po' parto per le vacanze, a questo punto la bici non me la porto neanche, la 26" è morta, non riuscirei a combinarci nulla. Peccato.
Io solo piste ciclabili...:spetteguless:


DNS mi sa che ti sbagli (ma per essere sicuro vedrò di ritrovare il testo), ma a proposito di differenziate ti ricordo che paganessi ha vinto un europeo master con una RCB 25/26.
Il fatto che ci abbia corso (e vinto) non significa che fosse una soluzione legale ai sensi di regolamento. Del resto decine e decine di agonisti hanno corso (e vinto) pieni come uova nonostante sia abbstanza proibito ;-)

è corretto, ma come vedi è una regola del 2006. Se domani fanno una nuova regola saremo di nuovo quì a parlare di nuovi diametri ruota.
E allora ne parleremo. Ma oggi questo c'è :prost:


La misura di 700mm dopo anni di studi è stata reputata la più idonea da bici da strada e moto da fuoristrada (anteriore), però nelle MTB non si sa ancora come si misura, o meglio, c'è tanta confusione
Il regolamento UCI ad oggi parla solo di "uguale diametro" (1.3.006); il limite dei 700 mm (1.3.018) vale solo per strada, pista e ciclocross
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Il fatto che ci abbia corso (e vinto) non significa che fosse una soluzione legale ai sensi di regolamento. Del resto decine e decine di agonisti hanno corso (e vinto) pieni come uova nonostante sia abbstanza proibito ;-)
però difficilmente pubblicizzano la cosa sulle riviste prima e dopo l'evento parlando di grande innovazione ;-)


Perchè la ruota conta parecchio meno del manico :spetteguless: ;-)
ma comunque conta..

probabilmente più di qualsiasi altra parte della bici
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
Quando si parla di Decathlon si entra in una spirale di sostenitori e denigratori.

Resta il fatto che hanno appena presentato 2 modelli di 26 d'alta gamma (LA XC PRO E LA XC PRO FACTORY).
Sono in catalogo due modelli economici di 29er e zero 27,5.

Pazzi sprovveduti o lungimiranti?
Di sicuro non sono gli ultimi arrivati in fatto di marketing...o no?

A meno che non vogliano inserirsi in uno spazio lasciato sguarnito...
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
onestamente in questo lungo e incasinato topic non mi pare il caso di metterci dentro anche cosa fa decathlon (che comunque ha in arrivo la 8.1 da 29 e in progetto una 27,5).

Più interessante sarebbe valutare cosa propongono case che possono influenzare il mercato come Specialized (che già si è dichiarata per il 29), Giant, Trek, ecc
Di fatto nessuna è rimasta legata al 26

aggiungerei invece che visto che siamo nella sezione XC, vanno considerati anche i cambiamenti nei percorsi. Fino a due anni fa nessuno pensava ai rock garden (29?) o alle recenti passerelle con drop (27,5?) e invece magari fra 1 anno ce le ritroveremo alle gare regionali
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
è corretto, ma come vedi è una regola del 2006. Se domani fanno una nuova regola saremo di nuovo quì a parlare di nuovi diametri ruota.

La misura di 700mm dopo anni di studi è stata reputata la più idonea da bici da strada e moto da fuoristrada (anteriore), però nelle MTB non si sa ancora come si misura, o meglio, c'è tanta confusione


I regolamenti possono essere modificati sia in senso più restrittivo che permissivo.
La mia opinione è che il mezzo meccanico migliore è sempre quello che riesce meglio ad "interpretare" le regole, ovviamente a proprio favore....
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.018
394
0
50
Zone-Lucca
Visita sito
onestamente in questo lungo e incasinato topic non mi pare il caso di metterci dentro anche cosa fa decathlon (che comunque ha in arrivo la 8.1 da 29 e in progetto una 27,5).

Il topic non è intitolato "cosa fanno Specialized, Trek e Giant" e nemmeno "il regolamento uci".
Decathlon (o B'Twin, Rockrider) si presenta come un colosso mondiale.

Tengo a precisarlo, non mi sembra di essere fuori contesto, ne di aver creato io "l'incasinamento".

Saluti!
o-o
 
  • Mi piace
Reactions: RS and FabioBt

Ace Man

Biker superis
27/6/12
319
21
0
Salama da Sugo land
Visita sito
le 27.5 sono il presente x i bikers e sono il futuro x le Case di bici, e del loro indotto dal negozio all'artigiano produttore di nippli...fino alla finanziaria x il prestito x l'acquisto del nuovo mezzo... Sono anche un Ottimo Esempio di reazione al periodo di vacche magre offrendo al mercato un prodotto nuovo con oggettivi vantaggi tecnici (x chi ha la "capacità tecnica" di sfruttarli) e quindi una leva in più x l'apertura del portafogli. Riguardo alla rapidità di diffusione le aziende hanno potuto contare sull'esperienza della diffusione delle 29 accorciando così i tempi x il mercato più pronto a recepire una variazione di diametro. Ciao
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
I regolamenti possono essere modificati sia in senso più restrittivo che permissivo.
La mia opinione è che il mezzo meccanico migliore è sempre quello che riesce meglio ad "interpretare" le regole, ovviamente a proprio favore....

sono daccordo e quindi in disaccordo con chi parla di semplice moda o marketing.

Riassumendo i miei interventi io dico che hanno cambiato le regole dando così il via a nuove sperimentazioni per andare sempre più forte in uno sport in continua evoluzione.

Se la 27,5 sarà la ruota del futuro non lo so, prima però bisognerebbe mettersi daccordo su come si misura
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Il topic non è intitolato "cosa fanno Specialized, Trek e Giant" e nemmeno "il regolamento uci".
Decathlon (o B'Twin, Rockrider) si presenta come un colosso mondiale.

Tengo a precisarlo, non mi sembra di essere fuori contesto, ne di aver creato io "l'incasinamento".

Saluti!
o-o
intendevo solo dire che se deca domani fa tutte le bici con diametro 32 non credo freghi molto, se invece lo fa Specialized vincendoci pure le gare e relative pagine pubblicitarie allora il discorso cambia.

Questo senza intendere degradare nessuno ne entrare nei soliti discorsi sulle deca che già si sa come vanno a finire
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Sto guardando la XC pro Factory...una bici da 4500 euro con un telaio che pesa più di 1200g...mah

Tornando IT, penso che le 27,5 possano essere un buon compromesso per chi trova le 26 troppo piccole e le 29 troppo grandi!E sicuramente sono anche più gradevoli alla vista!
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
sono daccordo e quindi in disaccordo con chi parla di semplice moda o marketing.

Riassumendo i miei interventi io dico che hanno cambiato le regole dando così il via a nuove sperimentazioni per andare sempre più forte in uno sport in continua evoluzione.

Se la 27,5 sarà la ruota del futuro non lo so, prima però bisognerebbe mettersi daccordo su come si misura



per convenzione:

ruote 26 = gomne montate su cerchi iso 559
ruote 27,5 o 650b = gomme montate su cerchio iso 584
ruote 29= gomne montate su cerchio iso 622

ovviamente per gomme si intendono quelle adatte a farci mtb.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo