27.5 sono il futuro.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

AFVL

Biker popularis
8/1/13
57
0
0
Roma
Visita sito
Diciamo che in questo senso l errore più grande (carenza) è del UCI
che non regolamentando le bike da gara ha lasciato libertà interpretativa
Per contro ciò ha lasciato l evoluzione della MTb molto più libera, e grazie a tale carenza adesso abbiamo le enduro, le dh le trail ecc ecc
Cosa che non é avvenuta nella Bdc,dove le norme UCI hanno frenato il progresso
A 15 anni fa

È non è positivo che per tutte queste discipline, così diverse per tracciati che le caratterizzano, si sviluppino bici con diametri ruota che meglio si adattano alle caratteristiche dei percorsi?

Non capisco l'approccio taleban verso un formato, 26-27.5 o 29 che sia.

Io ho una front 29 di cui sono super contento e sto pensando di prendere anche una full trail/am. Per questo tipo di bici però preferisco orientarmi o su una 26 o al limite su una 27.5. Proveremo e studieremo...........
 

AFVL

Biker popularis
8/1/13
57
0
0
Roma
Visita sito
Infatti, le regole di un gioco non dovrebbero essere cambiate in continuazione. Se la caratteristica di una tipologia di bici è impostata da decenni ormai la ricerca dovrebbe muoversi all'interno di quelle caratteristiche. Se no è marketing.

Boda

Non è marketing e non puoi mettere la ricerca all'interno di un binario altrimenti che razza di ricerca sarebbe.

Il processo a cui fai riferimento, che sembra non piacerti, si chiama progresso e questo si avvale anche del marketing.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Prendo atto che tutto quello che Boda scrive è "ironico". Resta da capire a che pro, viste le contraddizioni già citate e sulle quali è inutile tornare: si vede che dipende da me che manco di "autoironia". Dirlo ad un toscano è come spiegare ad un eschimese cos'è il ghiaccio, ma non voglio turbare le solide certezze di nessuno.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Sarebbe una modifica minima e non su una struttura portante del telaio. Si tratterebbe di spostare il ponticello orizzontale fra i foderi alti per far passare la ruota da 700C ma conto di riuscire a prendere alla fine una slick da 27.5. Ce ne sono veramente poche poche poche in commercio e mi sa che oltre alla Hutchinson, la grand bois e la Pacenti (che non mi entra, troppo grossa) non c'è ancora nulla.
Andrei sulla Hutchinson, peccato che costi qualcosa come 90 dollari...
Certo non mi toccherebbe modificare il telaio però...
Naturalmente per la modifica del telaio mi appoggerei a un esperto di leghe di alluminio e di saldatura.
La questione non è prendere 26 o 29 per la mia bici urbana se no a quel punto prenderei una 700C e via (tanto il diametro è uguale alla 29) ma avere lo stesso diametro ruote totale (gomme incluse) fra anteriore e posteriore pur avendo gomme di dimensioni nettamente diverse.

Boda




So che hai imparato pure a farti le ruote. Io ancora non l'ho fatto, ma ho studiato (sono molto bravo a studiare, prendevo sempre sopra a 28 .... :roll:) e sono sicuro che saprei farlo (piano piano, tanto non mi corre dietro nessuno ...).
Sei bravo con la meccanica della bike, ma se non sei di mestiere lascia perdere con il telaio.
Comprati una 29 come urban, così non hai problemi a trovare le gomme, nel telaio passano di sicuro, hai i rapporti che vuoi (prendila con la tripla) e andrà molto meglio di quella che hai ora. Scorrerà di più, sarà più sicura sui binari e, non meno importante, migliorerà il tuo carattere, poiché ti costringerà ad ammettere che hai torto.
Non è una battuta o uno sfottò, qui stiamo in genere ad avere e dare consigli su cosa è meglio per la bike ed anche per quello che ci sta sopra (manico in genere si chiama, ma anche no)
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
io credo che bisognerebbe prendere in mano il metro, misurare e parlare in mm. Poi sì che verrebbero fuori tante cose interessanti.

concordo sulle differenziate. Fare le due ruote del medesimo diametro è altamente incoerente, ma anche in questo caso c'è il divieto della federazione, che quando tolse quello sulle ruote da 26 vide nascere quasi IN CONTEMPORANEA le 27,5 e le 29.
Il fatto che poi si sviluppò solo la più grande fu uno dei tanti esempi di cattiva lungimiranza delle aziende (stile dischi IS e PM).

Personalmente sono dell'idea che nessuno dei tre formati attuali sia valido, ma prima di parlare di 4a via servirebbe rifare il sistema di misurazione in modo chiaro e semplice come su auto e moto.
Allora sì che avrebbe un senso parlare di misure ruota, non come ora che non sono reali.
Tanto per fare un esempio le Dh usano da anni delle 27, peccato che le chiamano 26 come le vecchie 650 che oggi spacciano per 27,5 che in realtà non lo sono. Così come delle 29 da Xc che se misurate sono delle 28,5, cioè quasi come le sempre più diffuse 27,5 da discesa che poi sono delle 28..........

a quel punto però va fatto tutto un discorso sulle tante cose che cambiano variando il diametro ruota, dai dischi, raggi, geometrie, torsioni ecc, fino al carro delle full che va modificato completamente, senza dimenticare le differenze tra leggerezza e scorrevolezza.

in altre parole cambiare una ruota non è come cambiare una sella
 
  • Mi piace
Reactions: Boda

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
concordo sulle differenziate. Fare le due ruote del medesimo diametro è altamente incoerente, ma anche in questo caso c'è il divieto della federazione, che quando tolse quello sulle ruote da 26 vide nascere quasi IN CONTEMPORANEA le 27,5 e le 29.

Non esisteva una regola che obbligava a correre con ruote da 26, al massimo ne esisteva una (di derivazione road) che imponeva un diametro max. ,cerchio + gomma, di 700 mm. In determinate discipline (vedi xc) non avrebbe impedito l'uso delle 650b.
Regola successivamene abolita nelle MTB a favore delle 29....
Cosa strana, l'avvento delle 27,5 si è verificato poco prima del cambiamento regolamentare...:nunsacci:
 

theswiss

Biker superis
11/11/04
326
1
0
Zena
Visita sito
quindi tutto stò delirio di omniscenza solo per poter mostrare infine una urfida fixed,
sgraziata oltre modo dalle ruote differenti????
rotfl.gif
eusa_clap.gif
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and RS

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Stiamo rasentando il ridicolo!Secondo me è inutile farsi pippe sulla grandezza delle ruote! Altezza del biker,stile di guida,percorso ecc... troppe sono le variabili!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Personalmente sono dell'idea che nessuno dei tre formati attuali sia valido, ma prima di parlare di 4a via servirebbe rifare il sistema di misurazione in modo chiaro e semplice come su auto e moto.
Allora sì che avrebbe un senso parlare di misure ruota, non come ora che non sono reali.
Tanto per fare un esempio le Dh usano da anni delle 27, peccato che le chiamano 26 come le vecchie 650 che oggi spacciano per 27,5 che in realtà non lo sono. Così come delle 29 da Xc che se misurate sono delle 28,5, cioè quasi come le sempre più diffuse 27,5 da discesa che poi sono delle 28..........

Le "misura ruota" non possono essere "reali", perchè basta cambiare la sezione della gomme ed ecco che il diametro cambia... 26", 27,5", 28" e 29" sono solo dei "nomi commerciali" che non coincidono in nessun nodo col diametro effettivo della ruota: una ruota da bdc "da 28" ha lo stesso diametro di una da mtb "da 26" ;-)
"29" serve solo a capire che è una ruota/gomma più grande di uno "da 28"


a quel punto però va fatto tutto un discorso sulle tante cose che cambiano variando il diametro ruota, dai dischi, raggi, geometrie, torsioni ecc, fino al carro delle full che va modificato completamente, senza dimenticare le differenze tra leggerezza e scorrevolezza.

in altre parole cambiare una ruota non è come cambiare una sella
Decisamente...
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Il 27.5" sarà anche il futuro, ma mi sa più per una scelta commerciale che per una evidente superiorità. Magari mi sbaglio, ma se sono così più performanti delle 26", come mai in testa all'EWS c'è una 26"?
Aggià, vero, perchè gli alti usano tutti 27.5" altrimenti erano di più le 26" nella parte alta della classifica. IMHO
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il 27.5" sarà anche il futuro, ma mi sa più per una scelta commerciale che per una evidente superiorità. Magari mi sbaglio, ma se sono così più performanti delle 26", come mai in testa all'EWS c'è una 26"?
Aggià, vero, perchè gli alti usano tutti 27.5" altrimenti erano di più le 26" nella parte alta della classifica. IMHO
Perchè la ruota conta parecchio meno del manico :spetteguless: ;-)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
anche se è un po' di parte....(come qualsiasi ricerca del resto)
Se rileggi qualche mio post dietro l'avevo detto che sarebbe successo. L'anno scorso dicevano "26 meglio per una cosa, 29 per un'altra e 27.5 molto probabilmente per entrambe".
Questa è la ricerca che fanno i grandi costruttori ...... :smile::smile:.. occhio alla ruota che comprate, misuratela bene ....:hahaha::hahaha:
 

XBIKESchool

Biker cesareus
4/5/04
1.624
357
0
Bregnano (Co)
Visita sito
Non esisteva una regola che obbligava a correre con ruote da 26, al massimo ne esisteva una (di derivazione road) che imponeva un diametro max. ,cerchio + gomma, di 700 mm. In determinate discipline (vedi xc) non avrebbe impedito l'uso delle 650b.
Regola successivamene abolita nelle MTB a favore delle 29....
Cosa strana, l'avvento delle 27,5 si è verificato poco prima del cambiamento regolamentare...:nunsacci:
dovrei ritrovare il regolamento, ma a memoria le ruote da MTB dovevano essere inferiori alle 700 (quindi 650 alias 26) perchè altrimenti si creava una sovrapposizione con il ciclocross, e la federazione non voleva che qualcuno potesse partecipare a queste gare con una MTB che doveva quindi avere un diametro più piccolo di quello ammesso.

Molti costruttori già da tempo avrebbero voluto cambiare il diametro ruote (tra cui la riduzione del posteriore) ma fino a qualche anno con il divieto nelle gare non avrebbe avuto senso.
Come hanno liberalizzato sono partiti e tra accordi con gommisti, telaisti e forcellisti, il tempo minimo per mettere in catalogo la cosa è di circa 5 anni (stanno ancora definendo attacchi manubrio e rapporti)

la 26 a quel punto nell'XC è morta, e non lo dico io, lo dicono i mod 2014 che verranno presentati fra un mese in Germania.
Anche se il mio parere è che al posteriore una misura reale di 650mm va benone
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo