26vs29: il test, la sfida!

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
se dico che mi trovo meglio, sono talebano. se ne do riferimenti cronometrici (per giusti o sbagliati che siano) sono truffaldino o incompleto o chesso io.
lasciatemi dire una cosa: che palle ragazzi! se in passato sono stato troppo talebano, lo ammetto, non vedo che interesse avrei io nel dire che mi trovo meglio con la emd piuttosto che con le m5 da 26". anzi, se ci fate casa, lavorando in negozio, se vivessi solo di vendite di 29er, sarei disoccupato!

purtroppo, come altri in questa sezione del forum, comincio ad essere un pò stanco dell'aria che tira qui dentro, evidentemente l'esprimere sinceramente il proprio pensiero urta l'animo sensibile di alcuni.
non mi riferisco ne a farnafa ne a un utente in particolare, sia chiaro, nemmeno ad un preciso messaggio di questo topic. il mio è un discorso generale dovuto all'evolversi delle cose di questa ultima settimana.

vorrà dire che mi limiterò a chiedere se la mia bicicletta è più krasta col manubrio bianco o con le gomme shwalbe, tanto in 3/4 del forum il livello è questo.
quando troverò un posto che mi piace e mi aggrada così come era questa sezione fino a poco tempo fa, allora il buon yoda salperà e vi saluterà tutti!

Quoto, farò anche io così.

Ho preso la mia prima 29er nel 2006 perchè leggendo su MTBA che il titolare di Intense dopo aver usato la sua 29er proto non voleva più usare alcun altra bici ... Incuriosito ho cercato su internet ed ho trovato il forum su MTBR dove si parlava un gran bene delle 29er.
Ho trovato gente che diceva: "La mia 29er arrampica come una capra" oppure "In discesa vado così bene che sfiderei John Tomac". Cose assurde, certo, ma io ci ho visto TANTO ENTUSIASMO e così mi sono preso un telaio e forcella 29er da Jenson. Ora sono arrivato alla mia 7a 29er con il medesimo entusiasmo.

Ho trovato questo forum e sono venuto a parlare di 29er sempre con lo stesso entusiasmo, a volte ho esagerato forse, ma mi sembravano altrettanto esagerate le critiche.

Ora vedo che invece di suscitare curiosità ed interesse, in molti sono infastiditi, o forse invidiosi ? Non capisco ... :nunsacci:

Capisco invece che è arrivato il momento di dire basta, di non scrivere più niente di 29er, quello che volevo dire, nel bene e nel male, l'ho detto, chi voleva capire ha capito. Mi scuso se mi ho arrecato fastidio, la mia intenzione era tutt' altro.

Ma parliamo di altri argomenti. Ad esempio perchè in questi ultimi tempi sulle MTB vanno tanto di moda i componenti bianchi ?
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Salve ragazzi vorrei dire la mia.
prima di tutto vorrei chiedere SCUSA a Yoda,visto che l'idea del test è stata MIA.Ripeto Mia.pertanto dubbi e perplessità cosi come le colpe me le prendo io.
L'idea del test non era solo ed esclusivamente rivolta a dare una mazzata tribale alle 26(rinnegherei il mio pedalare sulle 26 che mi ha permesso di amare la mtb in tutte le sue salse)ma quello di "capire" se il fattore ruote maggiorate ooltre che darti quel qualcosa in piu in termini di trazione,assorbimento,ti avrebbe chiesto qualcosa in piu rispetto a quanto utilizzato sulle 26.
Aggiungo che il riferimento del test sarebbe stata tuttalpiu una gara marathon.
IN contento XC,data molto spesso la sua brevita,non permette di stabilire appieno cosa sia meglio o peggio,chi salga piu veloce o meno, ecc, Sono gare che fai a tutta o quasi,pertanto non stai tanto li a vedere se consumi 40watt in meno o n piu.
Il discorso semmai cambia in contesto marathon e assume,a mio modesto parere,una importanza non trascurabile se si affrontano 24h.
Sapere se la 29er è una succhiaenergia pur avvantaggiandoti o se il mito del surplus di energia e watt richiesti era solo un falso mito tuttaliu riconducibile a fattori puramente individuali.
Yoda ed io abbiamo gettato una pietrolina in uno stagno con il risultato che ne è scaturito uno tsunami.
Sapevamo,o meglio sapevo,che avrebbe creato non poche discussioni e incomprensioni(come quella colorita tra me e Farnafa anche se non credo che ci siano prob in quanto oguno,come diceFarna,nel forum è libero di esprimere la sua opinione con il massimo rispetto ed educazione:celopiùg:) ma era un modo un po piu metodologico e scientifico di CAPIRE la 29er.
Insomma è come ammiccare un po ai racer puri dicendo sottovoce bisbigliando :spetteguless: Ehi , vieni qui,dai un'occhiata a cosa dice il crono e il cardio....
INsomma anche quello di dare piu valore scientifico al vivere la 29er.Siamo un bel gruppo di appassionati,ci piace divertirci in maniera scanzonata,ma da stradista(e qui Petit mi capirà) la mia vocazione è marcatamente race,pertanto questa mia declinazione credo fosse un po naturale.
Ad ogni caso chiedo SCUSA se ho generato problemi,ma mi riservo in futuro,magari in un contesto piu attendibile,di fornire de test piu approfonditi che possano essere discussi.:cucù:
 

harlock@71

Biker tremendus
24/9/05
1.138
61
0
Reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy
Quoto, farò anche io così.

Ho preso la mia prima 29er nel 2006 perchè leggendo su MTBA che il titolare di Intense dopo aver usato la sua 29er proto non voleva più usare alcun altra bici ... Incuriosito ho cercato su internet ed ho trovato il forum su MTBR dove si parlava un gran bene delle 29er.
Ho trovato gente che diceva: "La mia 29er arrampica come una capra" oppure "In discesa vado così bene che sfiderei John Tomac". Cose assurde, certo, ma io ci ho visto TANTO ENTUSIASMO e così mi sono preso un telaio e forcella 29er da Jenson. Ora sono arrivato alla mia 7a 29er con il medesimo entusiasmo.

Ho trovato questo forum e sono venuto a parlare di 29er sempre con lo stesso entusiasmo, a volte ho esagerato forse, ma mi sembravano altrettanto esagerate le critiche.

Ora vedo che invece di suscitare curiosità ed interesse, in molti sono infastiditi, o forse invidiosi ? Non capisco ... :nunsacci:

Capisco invece che è arrivato il momento di dire basta, di non scrivere più niente di 29er, quello che volevo dire, nel bene e nel male, l'ho detto, chi voleva capire ha capito. Mi scuso se mi ho arrecato fastidio, la mia intenzione era tutt' altro.

Ma parliamo di altri argomenti. Ad esempio perchè in questi ultimi tempi sulle MTB vanno tanto di moda i componenti bianchi ?

Non fate i suscettibili,su dai...
Il problema se di problema si tratta è che ci sono tanti,come me del resto che la 29 già c'è l'hanno ma che restano amici delle ruote da 26.
Mi spiego meglio,non bisogna per forza far parte di un movimento,francamente trovo la guerra tra 29 e 26 controproduncente per le 29er,tanto le 26 già sono affermate,già godono della immediatezza di adattamento, completezza di telai,forcelle e ruote.

Come và una 26 lo sappiamo tutti ci siamo stati seduti sopra fino a poco tempo fà,adesso che ci sediamo sulle ruotone non dovremmo cercare a tutti i costi di battagliare con gli altri dimostrando per forza a tutti quanto siamo più avanti.:hahaha:

Un test come quello fatto da Yoda visto che suscita polemica e inimicizie,potrebbe essere preso però come spunto per un'altra serie di test.
Siccome Yoda hai molti mezzi da 29 a disposizione,così come crop perchè non li fate tra full e front e tra full e full ,front e front in modo tale da tenere questo forum 29er in argomento ruotone,vi assicuro che vedere i grafici con le prestazioni delle varie tipologie di 29 sarebbe molto interessante.
(Sono sempre indeciso tra full e front)

Quando arriva un curioso o un provocatore con le solite trite e ritrite osservaqzioni,:rosik:lo dirotteremo a vecchi post o alle faq,così che i vari topic rimarranno più tecnici e puliti dalle solite discussioni infinite.

Poi fate come volete non voglio essere certo io a dare consigli hai senatori del forum,considerate però che molti commenti fatti da noi sono stati un pò stucchevoli e gonfiati,una frase che spesso gira è:chi prende una 29er non torna più indietro" falso,ci sono(dopo qualche mese di utilizzo ha dato dentro la Rip9 e preso la Stump fsr da 26 commentando"mi sembra di essere rinato")c'è chi le prova prima di acquistare una bici nuova e poi sceglie quella da 26,ne ho conosciuti ma è normale che sia così,tutti noi sappiamo che le ruotone saranno sempre di più ma facciamo parte tutti dello stesso mondo,ci sarà chi la vuole front chi full chi da 29 chi ss chi 69 e se ognuno di questi si sfida e si dà battaglia,sarà la fine dell'umanità...:smile:
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
@ Harlock
Vado Off topic, ma per te secondo me la TUA bici ideale è un Titus Racer X (ovviamente in alu, il titanio è off limits)
Se ti serve prenderla in Usa, sai che è sempre disponibile la casella postale.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Non fate i suscettibili,su dai...
Il problema se di problema si tratta è che ci sono tanti,come me del resto che la 29 già c'è l'hanno ma che restano amici delle ruote da 26.
Mi spiego meglio,non bisogna per forza far parte di un movimento,francamente trovo la guerra tra 29 e 26 controproduncente per le 29er,tanto le 26 già sono affermate,già godono della immediatezza di adattamento, completezza di telai,forcelle e ruote.

Come và una 26 lo sappiamo tutti ci siamo stati seduti sopra fino a poco tempo fà,adesso che ci sediamo sulle ruotone non dovremmo cercare a tutti i costi di battagliare con gli altri dimostrando per forza a tutti quanto siamo più avanti.:hahaha:

Un test come quello fatto da Yoda visto che suscita polemica e inimicizie,potrebbe essere preso però come spunto per un'altra serie di test.
Siccome Yoda hai molti mezzi da 29 a disposizione,così come crop perchè non li fate tra full e front e tra full e full ,front e front in modo tale da tenere questo forum 29er in argomento ruotone,vi assicuro che vedere i grafici con le prestazioni delle varie tipologie di 29 sarebbe molto interessante.
(Sono sempre indeciso tra full e front)

Quando arriva un curioso o un provocatore con le solite trite e ritrite osservaqzioni,:rosik:lo dirotteremo a vecchi post o alle faq,così che i vari topic rimarranno più tecnici e puliti dalle solite discussioni infinite.

Poi fate come volete non voglio essere certo io a dare consigli hai senatori del forum,considerate però che molti commenti fatti da noi sono stati un pò stucchevoli e gonfiati,una frase che spesso gira è:chi prende una 29er non torna più indietro" falso,ci sono(dopo qualche mese di utilizzo ha dato dentro la Rip9 e preso la Stump fsr da 26 commentando"mi sembra di essere rinato")c'è chi le prova prima di acquistare una bici nuova e poi sceglie quella da 26,ne ho conosciuti ma è normale che sia così,tutti noi sappiamo che le ruotone saranno sempre di più ma facciamo parte tutti dello stesso mondo,ci sarà chi la vuole front chi full chi da 29 chi ss chi 69 e se ognuno di questi si sfida e si dà battaglia,sarà la fine dell'umanità...:smile:
sono daccordo Harlock...puo essere un ulteriore spunto.:celopiùg:
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
@ Harlock
Vado Off topic, ma per te secondo me la TUA bici ideale è un Titus Racer X (ovviamente in alu, il titanio è off limits)
Se ti serve prenderla in Usa, sai che è sempre disponibile la casella postale.

Li vendono da Jenson, acquisto semplice e spedizione veloce, ma dazio.
Come race bike però di Titus è uscita la X che è ancora più leggera.
 
Ma perchè....una 29 full attualmente può essere RACE?
Siamo stati a discutere delle forcelle rigide, additati come quelli che hanno "bici da corsa travestite" e poi si passa alle full? non capisco.....o perlomeno, al momento non vedo prodotti da considerare RACE....ottimi prodotti, molto pedalabili, di certo reattivi e comodi, per le 24 h, forse per le marathon più lunghe...ma non RACE...
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Ma perchè....una 29 full attualmente può essere RACE?
Siamo stati a discutere delle forcelle rigide, additati come quelli che hanno "bici da corsa travestite" e poi si passa alle full? non capisco.....o perlomeno, al momento non vedo prodotti da considerare RACE....ottimi prodotti, molto pedalabili, di certo reattivi e comodi, per le 24 h, forse per le marathon più lunghe...ma non RACE...

Mi trovi daccordo Petit, magari non adesso ma chissa in futuro.La Jet è gia magari un sassolino ...
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
Bene.....ho avuto la possibilità ieri di provare il mio percorso di allenamento in salita nuovamente con una 26....
Mi fa piacere esporvi tempi e sensazioni:

salita di 5.3 km totalmente sterrata con 900 metri di dislivello circa!!!

tempo di salita con 29er battiti max 170 min. 37.25 tempo di salita con 26 battiti max 174 min.38.44

26 di 9.5 kg
29 di 9.7 kg

La principale differenza sta nel fatto che con la 26 ho affrontato quasi tutta la salita seduta, mi risultava quasi impossibile salire in piedi in quanto andava via la ruota dietro per perdita di aderenza.
Le gambe con la 26 a fine salita risultavano sicuramente meno stanche ma ho notato che mentre con la 29 non vado mai sotto i 6 km/h con la 26 questo è accaduto.

Credo di aver perso tempo soprattutto sugli ultimi 500 metri dove il fondo era particolarmente sconnesso e con la 26 dovevo continuamente cambiare rotta per evitare che l'anteriore "inciampasse" nei vari sassi.
Proprio su quel punto le traiettorie con la 29 sono totalmente diverse, non ho necessità di "scappare" a dx e a sx per trovare la mia migliore ed inoltre la velocità con la 26 era sui 5,8 km/h.

Per il resto.......Mamma avete mai provato ad alzarvi in piedi su una 26 quando siete abituati con la 29?????

PANICOOOOOOOOOOOOOO

.....mi permetto di inserire anche queste "impressioni" postate in data 12 settembre 08 da "un'agonista", galandriel.....chi ne è interessato ricominci ad analizzare nuovi/vecchi dati......io no....in primis perchè sono talmente lontano da quel genere di prestazione che non sò nemmeno come commentarle ed in secondo luogo perchè mi sembra veramente surreale il modo in cui viene trattato questo presunto dualismo 26/29....i mie "giudizi" sono sempre e sempre saranno i più obbiettivi possibile, giudizi dati da un fruitore che definendomi nella media mi farei un complimento. Parlo di 29 come di una semplice bicicletta, nella quale per sue caratteristiche mi aiuta come come ciclista, nel mio "sereno" modo di sostarmi sulle colline non mi preoccupo dei "tempi" e di quanta energia in più resce a succhiarmi rispetto ad una 26......come dice farnafa sono poppo, quello col capone lucido di sudore anche in discesa, esattamente come lo ero con la 26.....personalmente trovo una front 29 "migliore" (per me) di una front 26? Si, ma questo non mi fà sentire "avanti" o "migliore" di chi pedala con giusta soddisfazione una 26...forse il mio approccio nelle discussioni è meno brillante/enfatico di altri possessori di 29 ed i miei giudizi/impressioni sono veramente terra-terra rispetto a certe riflessioni....ricordo con piacere però che quando descrissi le mie prime impressioni s di una 29 ricevetti una "reputazione positiva" pure da Hero che si è successivamente ben battibeccato con altri in questa sezione: volgio dire semplicemente che veramente dobbiamo TUTTI forse prendersi un pò meno sul serio e come ho già più di una volta detto pensare che stiamo parlando di biciclette.
Domani parteciperò ad un bellisimo forum/giro e come al solito sarò nella retroguardia, ma a poppo questo non pregiudicherà l'apprezzamento al suo mezzo e la felicità di durare una fatica bestia!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho atteso per vedere dove si andava a finire, e ora mi permetto di dire la mia, spero che un parere cartesiano sia bene accetto.

Partiamo dall' "esperimento" compiuto da Yoda.
A mio parere ci sono delle lacune di metodo che lo rendono poco attendibile da un punto di vista scientifico. Non è chiaro infatti l'obiettivo e conseguentemente il metodo utilizzato: usando lo stesso rapporto per forza di cose si va più forte visto che le ruote sono più grandi, e la frequenza cardiaca maggiore sulla 29 è lì a dimostrarlo. Secondariamente usare lo stesso biker, già esperto di 29, introduce un notevole elemento di disturbo.
Così, en passant, posso suggerire come si potrebbe impostare un esperimento un po' più razionale e che darebbe risultati un po' attendibili. Occorrerebbero due biker, uno già utilizzatore di 29 ed uno che non ne ha mai usate, ovviamente della stessa taglia, che percorressero lo stesso percorso più volte a bici invertite in sessioni diverse. Per esempio la mattina del giorno 1 il biker A fa un giro con la 29 ed uno con la 26, il biker B il contrario, il pomeriggio idem ma partendo a bici invertite (Il biker A inizia con la 26 e poi usa la 29, l'altro viceversa) per smorzare le differenze dovute alla freschezza fisica. Per avere dei risultati affidabili dovremmo fare almeno 4 turni, quindi 8 giri per rider, 4 su una bici e 4 sull'altra; le "consegne" dovrebbero essere di "andare a tutta" ma senza poter vedere contakm e cardio, in maniera da impedire condizionamenti, quindi servirebbero due rider abiutuati a sforzi prolungati a livello massimale e submassimale, insomma due agonisti.

Vorrei anche dire la mia sull' "entusiasmo", è una settimana che rimugino sull' argomento a seguito di un paio di discussioni dall' esito poco felice per chi, come me, crede nel valore del confronto.
Ho riflettuto molto su alcuni post molto critici nei confronti di alcuni atteggiamenti pro-29: cito a memoria, a chi non le conosce rischiamo di far diventare antipatiche le 29 ancor prima di conoscerle.
Sono arrivato alla conclusione che questo è un pericolo reale.. Sono sicuro che nessuno degli "evangelisti" ha questa intenzione, ma l' entusiasmo a volte fa scrivere involontariamente cose che, ripeto INVOLONTARIAMENTE, danno un'idea di presunzione e snobismo. Io sono convinto delle qualità delle 29er, se no non he avrei comperate due: ma sono altrettanto convinto del fatto che dare l'impressione di pensare che chi usa una 26 sia un troglodita che non sa o non vuole capire sia una sonora bottigliata nelle palle alla Tafazzi. I biker che usano con piena soddisfazione le loro bici con le "ruotine" (tanto per citare una parola foriera di equivoci) hanno tutto il diritto di irritarsi quando si trovano di fronte affermazioni categoriche che li fanno passare per "superati". Se mi permettete il paragone, è quello che succede con i fan di Linux e Apple (perdonami, Mauro ;-)), quando irridono gli "utonti" che si "ostinano" ad usare Windows: si tratta di gente che di Windows è complessivamente soddisfatta, perchè gli consente di fare le cose che devono fare con un costo economico inferiore ad Apple o senza dover avere la competenza tecnica per Linux, ed è normale che sentirsi dare del "tonto" fa apparire i sostenitori degli altri sistemi un bel po' presuntuosi ed elitari.
Per tornare al nostro caso il guaio è che non passano per presuntuosi, nel nostro caso involontari, i singoli forumendoli che fanno certe entusiastiche (e per loro verissime) affermazioni, ma tutto il "movimento" 29er: insomma, l' evangelista entusiasta rischia di rallentare la diffusione che vorrebbe favorire.

Il problema esiste, inutile negarlo. I topic degli ultimi giorni di marzo evidenziano che un problema di comunicazione esiste, e dare per scontato che sia sempre e comunque "l'altro" a non aver capito è un errore che non dobbiamo commettere. La vita mi ha insegnato che spesso siamo noi a non essere stati sufficientemente chiari. :prost:
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Ad ogni caso chiedo SCUSA se ho generato problemi,ma mi riservo in futuro,magari in un contesto piu attendibile,di fornire de test piu approfonditi che possano essere discussi.:cucù:

Come dice Zeromeno ogni test avrà sempre obiezioni. Se ci fissiamo sui test avremo sempre un perchè e un pecome per dire che il risutlato è a favore o a sfavore.

Se si pubblicasse un test scientifico che dimostra che la sella coi chiodi aumenta le prestazioni perchè si pedala di più in piedi avremo un sacco di bikers con la sella chiodata?

Non perdiamo quello che conta in questo sport.

Buona Pasqua a tutti.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Bene.....ho avuto la possibilità ieri di provare il mio percorso di allenamento in salita nuovamente con una 26....
Mi fa piacere esporvi tempi e sensazioni:

salita di 5.3 km totalmente sterrata con 900 metri di dislivello circa!!!

tempo di salita con 29er battiti max 170 min. 37.25 tempo di salita con 26 battiti max 174 min.38.44

26 di 9.5 kg
29 di 9.7 kg

La principale differenza sta nel fatto che con la 26 ho affrontato quasi tutta la salita seduta, mi risultava quasi impossibile salire in piedi in quanto andava via la ruota dietro per perdita di aderenza.
Le gambe con la 26 a fine salita risultavano sicuramente meno stanche ma ho notato che mentre con la 29 non vado mai sotto i 6 km/h con la 26 questo è accaduto.

Credo di aver perso tempo soprattutto sugli ultimi 500 metri dove il fondo era particolarmente sconnesso e con la 26 dovevo continuamente cambiare rotta per evitare che l'anteriore "inciampasse" nei vari sassi.
Proprio su quel punto le traiettorie con la 29 sono totalmente diverse, non ho necessità di "scappare" a dx e a sx per trovare la mia migliore ed inoltre la velocità con la 26 era sui 5,8 km/h.

Per il resto.......Mamma avete mai provato ad alzarvi in piedi su una 26 quando siete abituati con la 29?????

PANICOOOOOOOOOOOOOO

.....mi permetto di inserire anche queste "impressioni" postate in data 12 settembre 08 da "un'agonista", galandriel.....chi ne è interessato ricominci ad analizzare nuovi/vecchi dati......io no....in primis perchè sono talmente lontano da quel genere di prestazione che non sò nemmeno come commentarle ed in secondo luogo perchè mi sembra veramente surreale il modo in cui viene trattato questo presunto dualismo 26/29....i mie "giudizi" sono sempre e sempre saranno i più obbiettivi possibile, giudizi dati da un fruitore che definendomi nella media mi farei un complimento. Parlo di 29 come di una semplice bicicletta, nella quale per sue caratteristiche mi aiuta come come ciclista, nel mio "sereno" modo di sostarmi sulle colline non mi preoccupo dei "tempi" e di quanta energia in più resce a succhiarmi rispetto ad una 26......come dice farnafa sono poppo, quello col capone lucido di sudore anche in discesa, esattamente come lo ero con la 26.....personalmente trovo una front 29 "migliore" (per me) di una front 26? Si, ma questo non mi fà sentire "avanti" o "migliore" di chi pedala con giusta soddisfazione una 26...forse il mio approccio nelle discussioni è meno brillante/enfatico di altri possessori di 29 ed i miei giudizi/impressioni sono veramente terra-terra rispetto a certe riflessioni....ricordo con piacere però che quando descrissi le mie prime impressioni s di una 29 ricevetti una "reputazione positiva" pure da Hero che si è successivamente ben battibeccato con altri in questa sezione: volgio dire semplicemente che veramente dobbiamo TUTTI forse prendersi un pò meno sul serio e come ho già più di una volta detto pensare che stiamo parlando di biciclette.
Domani parteciperò ad un bellisimo forum/giro e come al solito sarò nella retroguardia, ma a poppo questo non pregiudicherà l'apprezzamento al suo mezzo e la felicità di durare una fatica bestia!!!
Grande Poppo...mi è piaciuta la tua recensione e sopratutto il tuo modo di vedere le cose che è in fondo il modo di vivere la mtb,26 o 29 che sia.
RIbadsco che nessun vuol dire cos'è meglio o no.Nessuno credo rinneghi il proprio passato sulle 26, ci mancherebbe.Magari questa nuova esperienza ha permesso di trovare sensazioni che magari erano sconosciute,sensazioni che hanno ridato slancio all'entusiasmo di pedalare.
Che poi questo entusiasmo venga scambiato o definito claque (ma che vo di...:nunsacci:) mi sembra francamente un po eccessivo.Mi sembra un po come quello che smorza l'entusiasmo del gruppo perche si sente diverso o non riesce(o non vuole)condividere le stesse emozioni. boh
Il discorso semmai è differentemente se si vuol impoore una cosa.Non è sicuramente il modo giusto nè la sede giusta.Chi,come me,entra per la prima volta nella sezione, entra forse il piu delle volte incuriosito magari spinto da una recensione vista su qualche rivista.
Il nostro compito semmai è quello di consigliare ed esprimere sensazioni.Le sensazioni sono qualcosa che mai e poi mai nessun numero potrà quantificare.Il gusto di guidare,andare sopra gli ostacoli piuttosto che aggirarli,il gusto di curvare la stessa curva quando prima magari frenavi o ti scappava l'anteriore.Insomma sono cose che vanno al di la dei meri riscontri cronometrici e fisiologici.
Poi,come è logico attendersi,ci sono diramazioni un po piu specialistiche,che abbracciano tematiche che si avvicinano alle esigenze di chi inizia o prende in considerazione di usare una 29er per le gare.Non vedo nulla di strano.
Chissa che in futuro moltoprossimo non si vedano gia i primi racers sulle 29er.Li la cosa inizierà non poco a dar fastidio.Ma piu che fastidio dire confusione.E' come se un giorno ti svegliassi e alla prima persona che incontri ti dicesse che il mondo va al contrario di come pensi tu....Credo sia normale.
 

mmass

Biker superioris
30/4/03
905
0
0
58
signa FI
Visita sito
Ho atteso per vedere dove si andava a finire, e ora mi permetto di dire la mia, spero che un parere cartesiano sia bene accetto.

Partiamo dall' "esperimento" compiuto da Yoda.
A mio parere ci sono delle lacune di metodo che lo rendono poco attendibile da un punto di vista scientifico. Non è chiaro infatti l'obiettivo e conseguentemente il metodo utilizzato: usando lo stesso rapporto per forza di cose si va più forte visto che le ruote sono più grandi, e la frequenza cardiaca maggiore sulla 29 è lì a dimostrarlo. Secondariamente usare lo stesso biker, già esperto di 29, introduce un notevole elemento di disturbo.
Così, en passant, posso suggerire come si potrebbe impostare un esperimento un po' più razionale e che darebbe risultati un po' attendibili. Occorrerebbero due biker, uno già utilizzatore di 29 ed uno che non ne ha mai usate, ovviamente della stessa taglia, che percorressero lo stesso percorso più volte a bici invertite in sessioni diverse. Per esempio la mattina del giorno 1 il biker A fa un giro con la 29 ed uno con la 26, il biker B il contrario, il pomeriggio idem ma partendo a bici invertite (Il biker A inizia con la 26 e poi usa la 29, l'altro viceversa) per smorzare le differenze dovute alla freschezza fisica. Per avere dei risultati affidabili dovremmo fare almeno 4 turni, quindi 8 giri per rider, 4 su una bici e 4 sull'altra; le "consegne" dovrebbero essere di "andare a tutta" ma senza poter vedere contakm e cardio, in maniera da impedire condizionamenti, quindi servirebbero due rider abiutuati a sforzi prolungati a livello massimale e submassimale, insomma due agonisti.

Vorrei anche dire la mia sull' "entusiasmo", è una settimana che rimugino sull' argomento a seguito di un paio di discussioni dall' esito poco felice per chi, come me, crede nel valore del confronto.
Ho riflettuto molto su alcuni post molto critici nei confronti di alcuni atteggiamenti pro-29: cito a memoria, a chi non le conosce rischiamo di far diventare antipatiche le 29 ancor prima di conoscerle.
Sono arrivato alla conclusione che questo è un pericolo reale.. Sono sicuro che nessuno degli "evangelisti" ha questa intenzione, ma l' entusiasmo a volte fa scrivere involontariamente cose che, ripeto INVOLONTARIAMENTE, danno un'idea di presunzione e snobismo. Io sono convinto delle qualità delle 29er, se no non he avrei comperate due: ma sono altrettanto convinto del fatto che dare l'impressione di pensare che chi usa una 26 sia un troglodita che non sa o non vuole capire sia una sonora bottigliata nelle palle alla Tafazzi. I biker che usano con piena soddisfazione le loro bici con le "ruotine" (tanto per citare una parola foriera di equivoci) hanno tutto il diritto di irritarsi quando si trovano di fronte affermazioni categoriche che li fanno passare per "superati". Se mi permettete il paragone, è quello che succede con i fan di Linux e Apple (perdonami, Mauro ;-)), quando irridono gli "utonti" che si "ostinano" ad usare Windows: si tratta di gente che di Windows è complessivamente soddisfatta, perchè gli consente di fare le cose che devono fare con un costo economico inferiore ad Apple o senza dover avere la competenza tecnica per Linux, ed è normale che sentirsi dare del "tonto" fa apparire i sostenitori degli altri sistemi un bel po' presuntuosi ed elitari.
Per tornare al nostro caso il guaio è che non passano per presuntuosi, nel nostro caso involontari, i singoli forumendoli che fanno certe entusiastiche (e per loro verissime) affermazioni, ma tutto il "movimento" 29er: insomma, l' evangelista entusiasta rischia di rallentare la diffusione che vorrebbe favorire.

Il problema esiste, inutile negarlo. I topic degli utlimi giorni di marzo evidenziano che un problema di comunicazione esiste, e dare per scontato che sia sempre e comunque "l'altro" a non aver capito è un errore che non dobbiamo commettere. La vita mi ha insegnato che spesso siamo noi a non essere stati sufficientemente chiari. :prost:

azzo Sembola tu scrivi quanto tu parli!!!!!
meno chiacchere e pedalate di più con 26 o 29, W LA MTB!!!!
 
Così, en passant, posso suggerire come si potrebbe impostare un esperimento un po' più razionale e che darebbe risultati un po' attendibili. Occorrerebbero due biker, uno già utilizzatore di 29 ed uno che non ne ha mai usate, ovviamente della stessa taglia, che percorressero lo stesso percorso più volte a bici invertite in sessioni diverse. Per esempio la mattina del giorno 1 il biker A fa un giro con la 29 ed uno con la 26, il biker B il contrario, il pomeriggio idem ma partendo a bici invertite (Il biker A inizia con la 26 e poi usa la 29, l'altro viceversa) per smorzare le differenze dovute alla freschezza fisica. Per avere dei risultati affidabili dovremmo fare almeno 4 turni, quindi 8 giri per rider, 4 su una bici e 4 sull'altra; le "consegne" dovrebbero essere di "andare a tutta" ma senza poter vedere contakm e cardio, in maniera da impedire condizionamenti, quindi servirebbero due rider abiutuati a sforzi prolungati a livello massimale e submassimale, insomma due agonisti.


Concordo...anche se poi sembrerebbe di fare il memorial Bettega in bicicletta....
Comunque c'è un motivo oggettivamente valido per usare Linux: è gratis!!!
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Per tornare al nostro caso il guaio è che non passano per presuntuosi, nel nostro caso involontari, i singoli forumendoli che fanno certe entusiastiche (e per loro verissime) affermazioni, ma tutto il "movimento" 29er: insomma, l' evangelista entusiasta rischia di rallentare la diffusione che vorrebbe favorire.

Il problema esiste, inutile negarlo. I topic degli ultimi giorni di marzo evidenziano che un problema di comunicazione esiste, e dare per scontato che sia sempre e comunque "l'altro" a non aver capito è un errore che non dobbiamo commettere. La vita mi ha insegnato che spesso siamo noi a non essere stati sufficientemente chiari. :prost:

AMEN

più siamo convinti del vantggio delle 29er e più dovremmo comunicarli con modestia. a volta anche io ho fatto l'errore di parlarne senza ricordare che chi mi sta di fronte deve vincere preconcetti e presunzioni.

Tutti siamo ex biker da 26 e questo ci permette di capire BENISSIMO chi non capisce. Io la prima volta che ho visto una 29er pubblicata su Bici da Montagna (2002) sapere che cosa ho pensato?

carta sprecata
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
meno chiacchere e pedalate di più con 26 o 29, W LA MTB!!!!
Magari... ;-) Cmq il senso del mio intervento è che le parole hanno un significato, solo che ogni tanto ce lo scordiamo.

Comunque c'è un motivo oggettivamente valido per usare Linux: è gratis!!!
Approfondisco senza andare troppo OT: sono perfettamente consapevole che con Linux si fa tranquillamente tutto quello che l'utente medio fa con Windows, e che l'utente avanzato lo fa meglio: così come è innegabile la maggiore "qualità" complessiva di un Mac. Quello che è sbagliato, e che NON contribuisce alla diffusione di due sistemi oggettivamente validi, è considerare chi di questi vantaggi non ha bisogno o non li trova convenienti (Linux non si paga, ma devi "spendere" almeno un po' in apprendimento; e un Mac costa oggettivamente di più, esattamente come una RIP9 costa più di una Stumpjumper ;-)) dei fessacchiotti schiavi del mercato,mentre loro hanno "visto la luce".
Ripeto, non sto dicendo che "noi" 29er pensiamo questo, però a volte possiamo darne involontariamente l'impressione.
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Condivido in gran parte il pensiero di Sembola.
Il fatto è che a voce puoi scherzare con l'amico, dicendogli "ma tu viaggi ancora con la bici dei bimbi?" e insieme farci una risata sopra, ma le los crivi su un forum assume tutt'altro significato e chi lo legge può sentirsi offeso.

Ache vederse postati (mi perdoni Cropcircle) le stesse foto di bonanomi che salta, o di pro americani che fanno dirt con le 29 o i soliti articoli, alla fine secca anche me, perchè sembra che sosteniamo la superiorità delle 29 senza argomenti.

Oltretutto appare anche che i sostenitori delle 29 vogliano supportare ad ogni costo la propria scelta per non fare la figura del cretino che ha comprato una bici mediocre (quando non è così)

La cosa giusta è che questa sezione torni ad essere quel pozzo di informazioni (anche stupide e ripetitive, già lette e rilette) per tutti coloro che ci leggono e basta e se leggono scaramucce si scocciano.
Invito tutti gli entusiasti a fare un passo indietro, a partecipare alle discussioni tecniche ma a lasciare cadere i post polemici (un post senza risposte muore in 24 ore...) e a MODERARE I TONI ENTUSIASTICI cercando di essere un poco più cartesiano.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
Condivido in gran parte il pensiero di Sembola.
Il fatto è che a voce puoi scherzare con l'amico, dicendogli "ma tu viaggi ancora con la bici dei bimbi?" e insieme farci una risata sopra, ma le los crivi su un forum assume tutt'altro significato e chi lo legge può sentirsi offeso.

Ache vederse postati (mi perdoni Cropcircle) le stesse foto di bonanomi che salta, o di pro americani che fanno dirt con le 29 o i soliti articoli, alla fine secca anche me, perchè sembra che sosteniamo la superiorità delle 29 senza argomenti.

Oltretutto appare anche che i sostenitori delle 29 vogliano supportare ad ogni costo la propria scelta per non fare la figura del cretino che ha comprato una bici mediocre (quando non è così)

La cosa giusta è che questa sezione torni ad essere quel pozzo di informazioni (anche stupide e ripetitive, già lette e rilette) per tutti coloro che ci leggono e basta e se leggono scaramucce si scocciano.
Invito tutti gli entusiasti a fare un passo indietro, a partecipare alle discussioni tecniche ma a lasciare cadere i post polemici (un post senza risposte muore in 24 ore...) e a MODERARE I TONI ENTUSIASTICI cercando di essere un poco più cartesiano.

Max,quindi un ritorno alle origini? CONCORDO!!! :celopiùg::-?
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Mah..:nunsacci: Seconodo me tu Mauro sbagli quando Affermi : siamo tutti ex biker 26.. in questo modi si alimenta un inutile dualismo che è poi inevitabilmente foriero di polemiche e discussioni . Esiste chi possiede con soddisfazione entrambi gli standard e per il momento si tiene stretto anche la sua 26 . Non si pensi che non creda nella funzionalità e nei vantaggi delle 29 , tanto è vero che ne ho appena acquistata una a scatola chiusa e ne sono soddisfatto.
A mio modesto parere di utente medio , ritengo che con l'avvento delle 29 , le front abbiano di nuovo una ragione di essere e sono sicuro che sostituiranno
via via nei listini quelle da 26, perchè più facili , comode e divertenti da guidare per un principiante . Questo mi pare il fatto più evidente e più importante a livello di numeri .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo