26vs29: il test, la sfida!

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
OT
No dai Mauro non fare cosi...
continua come stai facendo nell'ultimo periodo, ridi e scherza con noi e postaci le novità del mercato, se poi finisci sotto attacco morditi la lingua, ops le mani...
Ovviamente un comportamento "talebano" alla Crop (non avermene a male Crop te ne prego, era solo per fare un esempio) non te lo puoi permettere però come stai facendo ultimamente secondo me va più che bene.
Non vorrai mica sedurci e poi abbandonarci?!
Sappi che ormai sei uno di noi e che hai delle responsabilità nei nostri confronti, e sappi soprattutto che ci preoccupiamo non poco quando non ti fai sentire:-P
Scusatemi per l'off topic

Quoto 100%!;-)
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
OT
No dai Mauro non fare cosi...
continua come stai facendo nell'ultimo periodo, ridi e scherza con noi e postaci le novità del mercato, se poi finisci sotto attacco morditi la lingua, ops le mani...
Ovviamente un comportamento "talebano" alla Crop (non avermene a male Crop te ne prego, era solo per fare un esempio) non te lo puoi permettere però come stai facendo ultimamente secondo me va più che bene.
Non vorrai mica sedurci e poi abbandonarci?!
Sappi che ormai sei uno di noi e che hai delle responsabilità nei nostri confronti, e sappi soprattutto che ci preoccupiamo non poco quando non ti fai sentire:-P
Scusatemi per l'off topic

Jhonny ti quoto in pieno.:prost:
Crested,ho letto quella vicenda ed evito perche per indole mi piace fare il paciere...lascio poi ai fatti sul campo le opinioni e le sensazioni.
Purtroppo nel mondo c'è sempre qualcuno che,per invidia,presunzione o chissa quale altra frustrazione mentale,cerca di trarre vantaggio o destabilizzare un movimento solo per rompere entusiasmi che non gli appartengono.
Io non sono pagato da nessuno ne tantomeno pago per divertirmi.la mia esperienza è testimoniabile fin dal primo post che ho fatto qui(e chi se lo ricorda piu?:nunsacci:) cosi come in altre sezioni.Che poi,essendomi fatto prendere dal ragionamento,porti a frequentare maggiormente questa sezione,credo sia naturale,ma cio non esclude che visiti altre sezioni che mi fa piacere visionare, postare ed intervenire.E i miei post sono visibilissimi cosi come quelli di altri possessori di "9er.
Farnafa:Vivo queste situazioni anche nel mio lavoro,per tua conoscenza sono direttore tecnico di un Club fitness,IL piu grosso della provincia dove lavoro.Conto e annovero 2000 iscritti e sono in constante crescita,nel mio team istruttori c'è invidia per come muovo il settore,come fidelizzo,come invito a ragionare,frequentare i corsi,compreso il mio(bada bene compreso e non SOLO il mio) ma una cosa mi contraddistingue da altri:LA PASSIONE.
La passione porta entusiasmo,e tu sai benissimo che le cose le fai volentieri che hai entusiasmo nel farle e hai la possibilità di condividerle con altri.Hai diviso la tua passione con altri! Che male c'è se Crested vende Niner.Per inciso,nessuno mi ha imposto una Niner,potrei comprare una Marin,una Kona,o chissa quale altro marchio.Mi piace la semplicità della Air,la raw,forse perche mi piace passare inosservato,ma nessuno mi ha imposto di comprare una Niner.
Anzi,trovo ancor piu costruttiva la posizione di Crested che potrebbe essere altrove piuttosto che star qui,consigliando,invitando,promuovendo il settore(ripeto il settore 29er e non il marchio) il che non guasta.Se poi si vuol fare il BASTIAN CONTRARIO, il provocatore e crear disagio a persone che fanno del proprio lavoro anche una passione(o viceversa) che male c'è?Se la cosa da fastidio,per favore,non danneggiamo chi si sveglia la mattina e animato da tanta energia e passione,gioisce solo al veder passare una 29er invece che una 26er.Non c'è nulla di male.Magari chi importa Scott o Specy dirà il contrario.ma si sa...è fatto cosi il mondo.Senza offese e con infinito rispetto. :celopiùg:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.456
2.411
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Sia chiaro che il test fatto da Yoda è gia un inizio per parlare e magari proporre degli spunti su come migliorare il test e farlo piu attendibile.
se poi il nostro obiettivo è far perdere chili a Yoda allora è un altro discorso :omertà::smile:

La prima variabile:Le bici.
Dando per scontato che le bici devono essere della misura alla corporatura del biker,in teoria dovrebbero rispettare i requisiti di componenti montati.
Seconda variabile: cosa si vuol misurare? e dove? Come?
Se vogliamo misurare se la 29er chiede piu watt medi di una 26er allora occorre un powertap(escludo l'SRM per costi e delicatezza),dove su una salita lunta stile marathon o Dolomiti Superbike,si cerca,A PARITA' DI VELOCITA',di vedere la fc media di ascesa e i watt erogati.
Se vogliamo invertire, a parità di watt(e non di fc che sarebbe diversa),con che velocità si sale o si avanza.
Poi possiamo andare a martellarci i lobi cerebrali immaginando che gomme, cerchi,se il reggisella è in carbo o alu....teniamoci bassi solo su un test affrontato su una bici media e non estremizzata al massimo.
perchè mettere a dieta il povero yoda???

un test deve essere attendibile, purtroppo i grafici non mi tornano.
il metodo usato dal buon yoda per registrare la "misfatta" delle 26" è ottimo, pendenza, velocità e tempo nel grafico, però trovo che usare uno sviluppo metrico(anche usando gli stessi rapporti falsa il risultato).
la sua rimane una pinione per me incofutabile e non di parte, ma per essere una prova strumentale deve per prima cosa corregere il garfico affinchè si possa realmente apprezzare le diverse velocità in salita e soprattutto in discesa e poi deve mantenere la stessa cadenza di pedalata o al max fregarsene di usare gli stessi rapporti in realtà diversi per la differente circonferenza.
esempio pratico, se frullo a 130rpm sviluppo una velocità uguale a quella che ottengo a 90 rpm con 20 battiti di meno, oppure a 100rpm vado a 30 mentre a 90 rpm(rpporto più duro) riesco ad arrivare a 35.
il discorso cambia se facesse il test a tutta.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
perchè mettere a dieta il povero yoda???

un test deve essere attendibile, purtroppo i grafici non mi tornano.
il metodo usato dal buon yoda per registrare la "misfatta" delle 26" è ottimo, pendenza, velocità e tempo nel grafico, però trovo che usare uno sviluppo metrico(anche usando gli stessi rapporti falsa il risultato).
la sua rimane una pinione per me incofutabile e non di parte, ma per essere una prova strumentale deve per prima cosa corregere il garfico affinchè si possa realmente apprezzare le diverse velocità in salita e soprattutto in discesa e poi deve mantenere la stessa cadenza di pedalata o al max fregarsene di usare gli stessi rapporti in realtà diversi per la differente circonferenza.
esempio pratico, se frullo a 130rpm sviluppo una velocità uguale a quella che ottengo a 90 rpm con 20 battiti di meno, oppure a 100rpm vado a 30 mentre a 90 rpm(rpporto più duro) riesco ad arrivare a 35.
il discorso cambia se facesse il test a tutta.

Anche questo è vero.Diciamo che il test per non essere viziato andrebbe fatto con bike uscite di fabbrica cosi come sono.Ovviamente di pari levatura.Cioeè xt per tutte e due, ecc...tanto x fare un esempio.
Tuttavia non parlerei di misfatta Ya,sai perche? Ipotizzando che i tempi siano uguali, quindi non ci sia una reale differenza prestazionale riferita al mezzo puro.Pero sarebbe interessante capire se a parita di tempi, ecc...l'impegno fisico richiesto è diverso.Diciamo pure che abbiamo buttato giu il primo mattone per una serie di test che in tempi a venire potrebbero essere fatti con maggior attendibilità e accuratezza.Che ne pensi?
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Anche questo è vero.Diciamo che il test per non essere viziato andrebbe fatto con bike uscite di fabbrica cosi come sono.Ovviamente di pari levatura.Cioeè xt per tutte e due, ecc...tanto x fare un esempio.
Tuttavia non parlerei di misfatta Ya,sai perche? Ipotizzando che i tempi siano uguali, quindi non ci sia una reale differenza prestazionale riferita al mezzo puro.Pero sarebbe interessante capire se a parita di tempi, ecc...l'impegno fisico richiesto è diverso.Diciamo pure che abbiamo buttato giu il primo mattone per una serie di test che in tempi a venire potrebbero essere fatti con maggior attendibilità e accuratezza.Che ne pensi?

secondo me stiamo correndo dietro a un problema che non esiste.
E' divertente ma è troppo personale e ci sono troppe variabili.

Questo tentativo è stato fatto due anni fa negli USA, dove addirittura si sono fatti costruire due telai da Seven con le stesse tubazioni

Il risultato alla fine è stato che non è possibile eliminare la variabile terreno e la variabile stile di guida dall'insieme e che tutto potrebbe essere.

Io credo che il vantaggio in alcuni casi può essere grande ed in altri anche nullo o peggio negativo.

Personalmente penso che una 29er messa giù bene sia meglio nell'80 % dei casi, uguale nel 15% e peggio nel 5%.
 

sparthan

Biker tremendus
26/6/08
1.201
0
0
Siracusa
Visita sito
secondo me stiamo correndo dietro a un problema che non esiste.
E' divertente ma è troppo personale e ci sono troppe variabili.

Questo tentativo è stato fatto due anni fa negli USA, dove addirittura si sono fatti costruire due telai da Seven con le stesse tubazioni

Il risultato alla fine è stato che non è possibile eliminare la variabile terreno e la variabile stile di guida dall'insieme e che tutto potrebbe essere.

Io credo che il vantaggio in alcuni casi può essere grande ed in altri anche nullo o peggio negativo.

Personalmente penso che una 29er messa giù bene sia meglio nell'80 % dei casi, uguale nel 15% e peggio nel 5%.
Concordo,aggiungo poi dipende tanto anche da cio che si aspetta in sella il biker.MI spiego meglio magari mi sbaglierò.
Venendo dalla strada(non intendo dai ghetti...:arrabbiat::smile:) ci si abitua a pedalare e macinare chilometri seduti e mantenere posture prolungate nel tempo.Questo porta,almeno soggettivamente, a digerire i percorsi nervosi o sconnessi.Quando si afferma che la 29er è quanto di meglio esista per lo stradista che si avvicina al fuoristrada(non per il biker che nasce gia biker...) il riferimento si fa al comportamento della bici,io vorrei estenderlo anche alla condizione di "digerire" asperita con maggior facilità rispetto ad una 26.
Pertanto anche a parità di prestazioni globali...credo che esista quello che predilige la bici scattante,nervosa e ipermaneggevole e colui che invece preferisce un comportamento piu prevedibile, stabilità e sicurezza magari sacrificando qualcos'altro.
Un po come il gia citato paragone tra 2 tempi e 4 tempi nel fuoristrada a motore.
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
60
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Farnafa:Vivo queste situazioni anche nel mio lavoro,per tua conoscenza sono direttore tecnico di un Club fitness,IL piu grosso della provincia dove lavoro.Conto e annovero 2000 iscritti e sono in constante crescita,nel mio team istruttori c'è invidia per come muovo il settore,come fidelizzo,come invito a ragionare,frequentare i corsi,compreso il mio(bada bene compreso e non SOLO il mio) ma una cosa mi contraddistingue da altri:LA PASSIONE.
La passione porta entusiasmo,e tu sai benissimo che le cose le fai volentieri che hai entusiasmo nel farle e hai la possibilità di condividerle con altri.Hai diviso la tua passione con altri! Che male c'è se Crested vende Niner.Per inciso,nessuno mi ha imposto una Niner,potrei comprare una Marin,una Kona,o chissa quale altro marchio.Mi piace la semplicità della Air,la raw,forse perche mi piace passare inosservato,ma nessuno mi ha imposto di comprare una Niner.
Anzi,trovo ancor piu costruttiva la posizione di Crested che potrebbe essere altrove piuttosto che star qui,consigliando,invitando,promuovendo il settore(ripeto il settore 29er e non il marchio) il che non guasta.Se poi si vuol fare il BASTIAN CONTRARIO, il provocatore e crear disagio a persone che fanno del proprio lavoro anche una passione(o viceversa) che male c'è?Se la cosa da fastidio,per favore,non danneggiamo chi si sveglia la mattina e animato da tanta energia e passione,gioisce solo al veder passare una 29er invece che una 26er.Non c'è nulla di male.Magari chi importa Scott o Specy dirà il contrario.ma si sa...è fatto cosi il mondo.Senza offese e con infinito rispetto. :celopiùg:

Perdonami Sparthan, ma il messaggio non mi è chiaro. Non riesco a capire se gli epiteti bastian contrario e provocatore siano rivolti a me. Se così fosse, come presumo, non me ne offenderò certamente, ma mi preme ricordarti che siamo su di un forum, ovvero uno spazio di libera discussione dove chiunque può esprimere la sua opinione. Rimanendo nei confini dell&#8217;educazione e della pertinenza, naturalmente, barriere che non mi sembra di avere infranto.
Nello specifico, non metto in discussione la passione e il buon lavoro svolto da Crested in termini sia generali, che di diffusione del nuovo standard, e non voglio banalizzare l&#8217;apporto di esperienza di altre persone che in questa sezione a vario titolo si sono adoperate in apprezzabili contributi.

E&#8217; indubbio che l&#8217;avvento delle 29 abbia rivitalizzato quantomeno il settore delle front XC, dove sinceramente per andare a trovare negli ultimi anni delle novità e degli spunti di discussione era necessario andare a sindacare sulla trama del carbonio. E&#8217; questo peraltro il settore che a me interessa, e dove ritengo che una 29 possa essere una interessante alternativa allo standard de facto in vigore. Per adesso non so dirti se migliore o peggiore, diciamo solamente una alternativa.

Rimango tuttavia ad oggi piuttosto scettico sull&#8217;approccio che in questa sezione viene seguito, per sostenere la vera o presunta superiorità dei ruotoni.

Prendi ad esempio questa prova. Il risultato è di sicuro interessante, aldilà delle legittimissime note di dubbio di alcuni forumendoli, ma la posizione &#8220;partigiana&#8221; di Yoda è ampiamente nota, e non si può non tenerne conto. Anche io potrei fare delle comparative e fare risultare grosso modo qualsiasi cosa ritenessi opportuno. Con questo io NON voglio mica dire che Yoda abbia barato, badate bene. Dico solo che quella di Yoda è una-prova-una, peraltro forse metodologicamente non corretta al 100% come da altri sottolineato, ed eseguita da un biker che già in partenza era fermamente convinto che la soluzione A fosse migliore della soluzione B. Questo può incidere? E se sì quanto incide??

Detto senza tante scorciatoie, ti dico che un simile responso mi suonerebbe molto più attendibile qualora espresso da un biker fuori dal coro dei ventinovisti DOCG, o addirittura che si fosse dimostrato preventivamente un poco scettico. Lo stesso responso mi suonerebbe invece quanto mai sgradito e fuori tono su questo forum, se promulgato da chi con la diffusione delle 29 ci ricava un profitto (assolutamente legittimo e meritato).

E soprattutto, se una cosa è &#8220;funzionalmente&#8221; valida e migliorativa per Yoda deve esserlo automaticamente anche per Farnafa, o per Sparthan? Credo sia tutto da dimostrare.
Non bisogna dimenticarsi che la variabile principale del sistema è il biker, con tutte le sue peculiarità di capacità tecnica, atletica, di stile di guida ed aspettative dal mezzo.
Ad esempio, su questa sezione è accaduto che utenti si siano referenziati come biker di qualità tecniche ed atletiche superiori, ed abbiano in seconda istanza magnificato le doti dei ruotoni in contesti tecnici ed agonistici piuttosto spinti. Bene, ma il povero Farnafa, tecnicamente ed atleticamente mediocrissimo, arriverà mai ad apprezzare cotanta eclatante superiorità? Forse no, forse solo in parte, come del resto tanti altri biker di basso rango.

Concludo dicendoti che quando questa sezione è nata, l&#8217;entusiasmo della claque si spinse ad affermare che le 29 trasformavano l&#8217;acqua in vino e facevano ricrescere i capelli. Bene, vedo che Poppo nonostante una EMD e una Carver continua ad avere la borraccia piena di brodaglia al polase, e soprattutto ha sempre la sua bella boccia lucida lucida sotto al caschetto. E io quindi sono scettico.

Un saluto e un abbraccio.

Farnafa.
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Perdonami Sparthan, ma il messaggio non mi è chiaro. Non riesco a capire se gli epiteti bastian contrario e provocatore siano rivolti a me. Se così fosse, come presumo, non me ne offenderò certamente, ma mi preme ricordarti che siamo su di un forum, ovvero uno spazio di libera discussione dove chiunque può esprimere la sua opinione. Rimanendo nei confini dell’educazione e della pertinenza, naturalmente, barriere che non mi sembra di avere infranto.
Nello specifico, non metto in discussione la passione e il buon lavoro svolto da Crested in termini sia generali, che di diffusione del nuovo standard, e non voglio banalizzare l’apporto di esperienza di altre persone che in questa sezione a vario titolo si sono adoperate in apprezzabili contributi.

E’ indubbio che l’avvento delle 29 abbia rivitalizzato quantomeno il settore delle front XC, dove sinceramente per andare a trovare negli ultimi anni delle novità e degli spunti di discussione era necessario andare a sindacare sulla trama del carbonio. E’ questo peraltro il settore che a me interessa, e dove ritengo che una 29 possa essere una interessante alternativa allo standard de facto in vigore. Per adesso non so dirti se migliore o peggiore, diciamo solamente una alternativa.

Rimango tuttavia ad oggi piuttosto scettico sull’approccio che in questa sezione viene seguito, per sostenere la vera o presunta superiorità dei ruotoni.

Prendi ad esempio questa prova. Il risultato è di sicuro interessante, aldilà delle legittimissime note di dubbio di alcuni forumendoli, ma la posizione “partigiana” di Yoda è ampiamente nota, e non si può non tenerne conto. Anche io potrei fare delle comparative e fare risultare grosso modo qualsiasi cosa ritenessi opportuno. Con questo io NON voglio mica dire che Yoda abbia barato, badate bene. Dico solo che quella di Yoda è una-prova-una, peraltro forse metodologicamente non corretta al 100% come da altri sottolineato, ed eseguita da un biker che già in partenza era fermamente convinto che la soluzione A fosse migliore della soluzione B. Questo può incidere? E se sì quanto incide??

Detto senza tante scorciatoie, ti dico che un simile responso mi suonerebbe molto più attendibile qualora espresso da un biker fuori dal coro dei ventinovisti DOCG, o addirittura che si fosse dimostrato preventivamente un poco scettico. Lo stesso responso mi suonerebbe invece quanto mai sgradito e fuori tono su questo forum, se promulgato da chi con la diffusione delle 29 ci ricava un profitto (assolutamente legittimo e meritato).

E soprattutto, se una cosa è “funzionalmente” valida e migliorativa per Yoda deve esserlo automaticamente anche per Farnafa, o per Sparthan? Credo sia tutto da dimostrare.
Non bisogna dimenticarsi che la variabile principale del sistema è il biker, con tutte le sue peculiarità di capacità tecnica, atletica, di stile di guida ed aspettative dal mezzo.
Ad esempio, su questa sezione è accaduto che utenti si siano referenziati come biker di qualità tecniche ed atletiche superiori, ed abbiano in seconda istanza magnificato le doti dei ruotoni in contesti tecnici ed agonistici piuttosto spinti. Bene, ma il povero Farnafa, tecnicamente ed atleticamente mediocrissimo, arriverà mai ad apprezzare cotanta eclatante superiorità? Forse no, forse solo in parte, come del resto tanti altri biker di basso rango.

Concludo dicendoti che quando questa sezione è nata, l’entusiasmo della claque si spinse ad affermare che le 29 trasformavano l’acqua in vino e facevano ricrescere i capelli. Bene, vedo che Poppo nonostante una EMD e una Carver continua ad avere la borraccia piena di brodaglia al polase, e soprattutto ha sempre la sua bella boccia lucida lucida sotto al caschetto. E io quindi sono scettico.

Un saluto e un abbraccio.

Farnafa.


Ciao Farnafa,
mi complimento sinceramente con te per il modo che hai espresso il tuo modo di pensare, con educazione e senza chiusure a priori ed e' questa la cosa piu' importante!
Per il resto io posso dirti che sinceramente su questo forum (29er) di atleti di livello superiore non ne conosco e penso che siamo tutti di livello medio basso o solamente pedalatori goderecci se cosi' si puo' dir, poi e' chiaro che nel termine atleti di livello superiore ci si puo' perdere 100 pagine nel definirlo....vabbe' a parte questo a mio modo di vedere le qualita' di una 29er la possono riscontrare maggiormente i ciclisti della domenica perche' gli viene tolto anche l'unico difetto delle 29er e cioe' le ripartenze da fermo che si possonoo trovare sui campi gara, del resto, il maggior confort,trazione, assorbimento, posizione rialzata e sicurezza di guida sono insindacabili...
Io nei miei post precedenti facevo riferimento (personale chiaramente) ad una stima di guadagno in ambito race di un 2% che anche se puo' sembrar ridicolo alla fine di un gara xc tirata possono essere anche 2 minuti!!!
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
non capisco cosa non torni nei grafici. velocità in blu, pendenza in verde, per tutti e due. poi è chiaro che il 205 non eccelle per precisione.
ho percorso prima il percorso con la 26, ho scaricato i dati del gps, quindi piccola pausa, poi rifatto esattamente il medesimo percorso con la 29er con la stessa modalità di impiego: lasciar correre in discesa, sfruttare i piani per il recupero e spingere molto in salita con gli stessi rapporti sulle 2 bici per vedere le differenze effettive anche in termini di velocità finale.
è ovvio che un test così non può avere nessuna influenza per una gara di più km, io non pedalerei mai così per 80km!
è altresì ovvio che ho evitato di direr quanto mi sentivo insicuro sulla 26 e stabile sulla 29.
non entriamo troppo nel tecnico adesso, io mi fermo qui, se qualcuno ha tempo e voglia di approfondire meglio e più accuratamente la questione, faccia pure, io preferisco pedalare senza il cardio e farmi salitone di 2 ore fermandomi a guardare i caprioli e le aquile e poi sfogarmi in discesa!!!
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
sono andato a riguardarmi i grafici voce per voce. in effetti elevazione e pendenza non combaciano per nulla. la velocità invece è praticamente uguale. non ne capisco il motivo, di sicuro il mio 205 ha fato le bizze. comunque i tempi, le velocità e le medie sono esatte.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Mah... Guardando i risultati non mi sembra che ci sia chissà quale differenza... Insomma mi sarei aspettato qualcosa di più clamoroso a favore delle 29er (aprlo in termini di tempo complessivo), visto che tutti ne parlano entusiasti, che su sterrato smosso si sale meglio, che hanno più trazione, che in discesa si va più forte e si galleggia sugli ostacoli...
Alla fine si parla di una manciata di secondi di differenza, e guardando i battiti sembra addirittura più faticosa da portare la 29er...

Secondo me test di questo genere lasciano il tempo che trovano. Alla fine è la dimostrazione che il tempo lo fa il biker e non la biga. Poi la biga ti aiuta in certe situazioni (es salite tecniche o in discesa), ma alla fine l'elemento più importante è il pilota e non il 26" o i 29". Quelli possono fare la differenza il termini di comportamento in alcuni passaggi, ma non sul tempo complessivo.

Insomma l'unico modo per capire se la 29" fa per te è provarla. Il resto imho sono solo pippe mentali. :mrgreen:
la differenza non mi sembra minima come dici tu.
poi se hai letto la descrizione del percorso di tecnico non c'era nulla, solo poderali e asfalto. fare un test come questo serpeggiando tra i sentieri sarebbe ancora più inutile.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
mi spiace che alcuni ritengano questo un test che lascia il tempo che trova.
io almeno l'ho fatto!
molti qui non fanno che parlare bene o male di 29er e 26er, ma nessuno ha mai avuto la voglia di provare a vedere cosa succedeva se!
ringrazio chi mi ha dato ascolto.

questa non è la verità assoluta, ma per me è la riconferma dell'ottimo duo yoda+29er!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo