26...o 26??

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
aiuto, com'è vario il mondo!
A volte a leggere come tante persone concepisco la mountain bike mi sento un pò come se andassi in un bel bosco a fare un pic nic, e scoprissi che molti escursionisti attorno a me facessero a gara a chi condisce meglio i panini... ahahahahah
C'è qualcuno tra di voi che concepisce la bici da montagna come mezzo per avventurarsi tra la natura e per fare un pò di sano sport con un pò di adrenalina e sfida bonaria con se stessi?
E se persone simili ci sono, quante di queste sono seriamente interessate al mezzo "definitivo"?



Carino il paragone :-)
Io sono uno di quelli che va per scoprire la natura, preferibilmente da solo cosi gestisco i miei tempi come voglio e non corro il rischio di fare brutte figure :-)

Ciò non toglie che voglio anche un mezzo che mi soddisfi a livello visivo, a livello di contenuti e sopratutto che sia il mezzo più adatto alle mie uscite e al mio modo di intendere la bike.

Ho tenuto la Strive perchè, anche se da 26, mi soddisfa pienamente ma nel contempo mi sono affrettato l'autunno scorso a vendere la front da 26 che avevo in primis perchè avevo deciso di prendere una full trail e in seconda battuta perchè sapevo che se l'avessi tenuta ancora un anno anzichè i 950 euro che ho preso ne avrei forse presi 500.

E la nuova full trail ho deciso di prenderla da 27.5 dopo averla provata e dopo aver provato anche una Specy Camber da 29.

Sicuramente quello che farò con la 27.5 potevo farla anche con una 26 ma perchè prendere una cosa "vecchia" ( ancorchè valida) che fra due anni nessuno avrebbe più voluto se non prezzo regalo ???
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
A parte che gli esempi non calzano (se mai sarebbe come dire a Messi che debba usare quelle scarpe, non il ruolo. Non fa DH Schurter se glielo impongono) direi di no, non sono d'accordo.
Chiunque sia usa il mezzo che gli danno, sopratutto in uno sport "povero" come la Mtb. Non ha voce in capitolo, lo conosci te perchè sei appassionato di XC, io non lo conosco (ad esempio) e per me può vincere anche con le 46" e continuo a fregarmene allegramente. :hahaha:
Quindi il problema torna alle case. Secondo me alla Scott pinco pallino hanno il materiale e le competenze ma DEVONO usare una 27,5 perchè il marketing VUOLE che tu USI la 27,5.
Sono CERTO che Schurter potrebbe usare una 26 o una 29 o una 27,5 indipendentemente e vincerebbe con tutte e 3. :il-saggi:
Te no, il fulcro è quello. O meglio, te non ti poni il quesito, per te se uno usa quel tipo di soluzione, consideri che sia la migliore.
Però una cosa devo chiedertela, te guardi Schurter perchè fai gare o solo per passione? Cioè, segui il "mercato imposto" solo perchè un tuo bisogno sommerso vuole avere il mezzo migliore (magari per le gare) o ti piace la tecnologia, ecc (cioè sei un tecnico/critico/ingeniere?)?
E lo sai che un mezzo vale l'altro, ci passano 10 secondi (forse) ogni ora? :spetteguless:


Va bene ci sta benissimo che gli esempi non calzano, anche perchè di calcio non capisco una cippa.
Però voglio dire questa cosa che è cencreta, qui tutti o almeno tanti parlano di una 27.5 imposta, in un altra discussione ho perfino letto qualcosa tipo "l'anno prossimo Schurter partirà svantaggiato dalla 27.5" (imposta suppongo).
Allora, prima di tutto Schurter si è presentato al via con una 27.5 quando nessuno parlava di 27.5, sopratutto Scott non parlava di 27.5, infatti a listino non ne aveva mezza e la Swiss power usava prototipi nudi e crudi, presentati per altro solo sul loro sito e non sul sito ufficiale Scott, malgrado un titolo mondiale 2013 già in tasca.
In tutto questo Scott si stava largamente buttando a pesce sulla 29 sulla falsariga di Specy e Cannondale, poi è ovvio che il team "quasi" ufficiale ti vince anzi, ti rivince in campionato del mondo XC e cosa fai, non fai nemmeno una bici replica? Perchè scrivo "quasi" ufficiale, perchè il team Swiss power non è nato e creato da Scott, è nato e creato da Thomas Frischknecht, che per altro ha da sempre avuto una storica stretta collaborazione a livello telaistico con Ritchey, Scott ne era semplicemente uno sponsor, in un periodo in cui per altro aveva un team ufficiale (Team Scott International), solo in un secondo tempo (recente) Scott visti i risultati stellari di Swiss Power ha ufficializzato il team per quanto riguarda la MTB.
Quindi alla luce di tutto questo, avvenimenti verificabili, non opinioni personali, siete proprio sicuri che Scott sia andata da Thomas Frischknecht, team manager di Swiss power ad imporre la sua 27.5 probabilmente nemmeno fatta da lei, o sia Swiss Power che nelle sue scelte stategiche ha praticamente imposto a Scott la 27.5?
Altra cosa, Schurter vincerebbe con la 26, la 27,5, la 29, mettiamoci anche la Graziella, ma non è che gli altri 5/10 dietro di lui siano proprio schiappe, dilettanti allo sbaraglio.
Infine un altro episodio, io ho visto un intervista con Fontana, quando ancora usava la 26, in cui dice di preferirla alla 29, in un momento in cui gia in teoria si batteva sul mercato della 29, per altro infatti Fontana ha usato la flash 26 fin che Cannondale l'ha fatta, poi evidentemente non è casa e ambiente dove ti presenti al via con una bici che non esiste nelle linee di produzione, ed è passato anche lui alla 29 cosa doveva fare? Scaricare il team ufficiale Cannondale per non usare la 29? Qui faccio notare che Cannondale e Specy tutt'ora non hanno una 27.5 a listino, ma se invece la prossima stagione la inseriscono, se in quell'intervista che si trova su you tube se la volete cercare, Fontana stava esprimendo una sua opinione sincera e non era solo frutto di manipolazioni di marketing, imposizioni,lavaggio del cervello ecc. Volete che non userà immediatamente anche lui un formato più piccolo?
Se fanno un test e Fontana & C. tirano fuori tempi migliori sulle 27.5, non è che magari Cannondale ci fa un pensierino a mettere in catalogo anche lei una 27.5, considerato che per essere il team che normalmente vince sempre tutto, non sa più nemmeno comìè fatta una medaglia nell'XC.
Allora alla fine di tutto la domanda è una ed è semplice, siete proprio tutti cosi sicuri al 100% che siano solo i manager del marketing a decidere ed imporre le bici agli atleti, perchè avete in mano fatti concreti che lo dimostrano o forse forse sono i risultati a decidere che bici produrre per gli atleti interni, satelliti e privati?
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Va bene ci sta benissimo che gli esempi non calzano, anche perchè di calcio non capisco una cippa.
Però voglio dire questa cosa che è cencreta, qui tutti o almeno tanti parlano di una 27.5 imposta, in un altra discussione ho perfino letto qualcosa tipo "l'anno prossimo Schurter partirà svantaggiato dalla 27.5" (imposta suppongo).
Allora, prima di tutto Schurter si è presentato al via con una 27.5 quando nessuno parlava di 27.5, sopratutto Scott non parlava di 27.5, infatti a listino non ne aveva mezza e la Swiss power usava prototipi nudi e crudi, presentati per altro solo sul loro sito e non sul sito ufficiale Scott, malgrado un titolo mondiale 2013 già in tasca.
In tutto questo Scott si stava largamente buttando a pesce sulla 29 sulla falsariga di Specy e Cannondale, poi è ovvio che il team "quasi" ufficiale ti vince anzi, ti rivince in campionato del mondo XC e cosa fai, non fai nemmeno una bici replica? Perchè scrivo "quasi" ufficiale, perchè il team Swiss power non è nato e creato da Scott, è nato e creato da Thomas Frischknecht, che per altro ha da sempre avuto una storica stretta collaborazione a livello telaistico con Ritchey, Scott ne era semplicemente uno sponsor, in un periodo in cui per altro aveva un team ufficiale (Team Scott International), solo in un secondo tempo (recente) Scott visti i risultati stellari di Swiss Power ha ufficializzato il team per quanto riguarda la MTB.
Quindi alla luce di tutto questo, avvenimenti verificabili, non opinioni personali, siete proprio sicuri che Scott sia andata da Thomas Frischknecht, team manager di Swiss power ad imporre la sua 27.5 probabilmente nemmeno fatta da lei, o sia Swiss Power che nelle sue scelte stategiche ha praticamente imposto a Scott la 27.5?
Altra cosa, Schurter vincerebbe con la 26, la 27,5, la 29, mettiamoci anche la Graziella, ma non è che gli altri 5/10 dietro di lui siano proprio schiappe, dilettanti allo sbaraglio.
Infine un altro episodio, io ho visto un intervista con Fontana, quando ancora usava la 26, in cui dice di preferirla alla 29, in un momento in cui gia in teoria si batteva sul mercato della 29, per altro infatti Fontana ha usato la flash 26 fin che Cannondale l'ha fatta, poi evidentemente non è casa e ambiente dove ti presenti al via con una bici che non esiste nelle linee di produzione, ed è passato anche lui alla 29 cosa doveva fare? Scaricare il team ufficiale Cannondale per non usare la 29? Qui faccio notare che Cannondale e Specy tutt'ora non hanno una 27.5 a listino, ma se invece la prossima stagione la inseriscono, se in quell'intervista che si trova su you tube se la volete cercare, Fontana stava esprimendo una sua opinione sincera e non era solo frutto di manipolazioni di marketing, imposizioni,lavaggio del cervello ecc. Volete che non userà immediatamente anche lui un formato più piccolo?
Se fanno un test e Fontana & C. tirano fuori tempi migliori sulle 27.5, non è che magari Cannondale ci fa un pensierino a mettere in catalogo anche lei una 27.5, considerato che per essere il team che normalmente vince sempre tutto, non sa più nemmeno comìè fatta una medaglia nell'XC.
Allora alla fine di tutto la domanda è una ed è semplice, siete proprio tutti cosi sicuri al 100% che siano solo i manager del marketing a decidere ed imporre le bici agli atleti, perchè avete in mano fatti concreti che lo dimostrano o forse forse sono i risultati a decidere che bici produrre per gli atleti interni, satelliti e privati?

No, va bene, non imporranno agli atleti il loro prodotto (anche se Fontana si è dovuto adeguare, chissà perchè se riteneva migliore, anche solo per lui, una 26", ma lasciamo il quesito a chi può interessare) ma hai risposto ad una parte del mio post, solo una.
Schurter magari si trova meglio su una 27,5 (che una 26 o una 29)...però lui si trova meglio, non tutti.
Inoltre sarebbe interessante sapere quali sono i tempi, che differenze ci sono sulla lunga distanza...ecc
Quanto influenzano TE questi dati, il sapere che tizio o caio corrono su una 27,5 o una 29 ti fa cambiare idea sulla tua bici? Fai gare e devi limare i secondi? Sai quanto ti può aiutare personalmente la scelta di una o l'altra ruota?
Perchè a me sapere che quel tratto lo posso fare con la 29 e questo mi dà 2 sec meno al km non mi può fregare di meno, sapere magari che la discesa l'affronto molto meno impiccato è già diverso (prospettiva escursionistica) anche se poi mi chiedo quanto mi costa in salita, ecc.
Voglio portare il discorso su quanto uno riflette ponderatamente o agisce impulsivamente (istintivamente all'incoscio) ad un bisogno indotto perchè credo sia lì che caschiamo, che ci "fregano".
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

BEBS68

Biker serius
26/10/13
277
6
0
Castenedolo-BRESCIA
Visita sito
Di contro in salita se non hai dei buoni cerchi ed un telaio ottimo...diciamo che soffri abbastanza rispetto ad una 26 dello stesso prezzo

Dipende da che salite parli...e poi e sulla29' hai la corona del 22 ....non hai 26 che tenga anche su salite impegnative ( 20-25%).
Per le salite "normali" sicuramente molto meglio comunque la 29"...ti sta scrivendo uno che e' 95kg....
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Quanto influenzano TE questi dati, il sapere che tizio o caio corrono su una 27,5 o una 29 ti fa cambiare idea sulla tua bici? Fai gare e devi limare i secondi? Sai quanto ti può aiutare personalmente la scelta di una o l'altra ruota?
Perchè a me sapere che quel tratto lo posso fare con la 29 e questo mi dà 2 sec meno al km non mi può fregare di meno, sapere magari che la discesa l'affronto molto meno impiccato è già diverso (prospettiva escursionistica) anche se poi mi chiedo quanto mi costa in salita, ecc.
Voglio portare il discorso su quanto uno riflette ponderatamente o agisce impulsivamente (istintivamente all'incoscio) ad un bisogno indotto perchè credo sia lì che caschiamo, che ci "fregano".

Finalmente qualcuno che ogni tanto si ricorda che siamo nella sezione principianti di un forum di appassionati...

Se con le 26 perdo due secondi al km... uscirò di casa un minuto prima :rosik:

Io mi limito a chiedervi: quando vrdete la vostra bici il cuore vi fa un battito in più? Vi vengono in mente momenti felici? Vi aumenta un po la voglia di vivere?
Se le risposte sono positive avete speso bene i vostri 2000 €, se invece pensate ai tempi sul giro, a shurter o come diavolo si scrive... beh ragazzi...
 
  • Mi piace
Reactions: SavetheNature86

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
No, va bene, non imporranno agli atleti il loro prodotto (anche se Fontana si è dovuto adeguare, chissà perchè se riteneva migliore, anche solo per lui, una 26", ma lasciamo il quesito a chi può interessare) ma hai risposto ad una parte del mio post, solo una.
Schurter magari si trova meglio su una 27,5 (che una 26 o una 29)...però lui si trova meglio, non tutti.
Inoltre sarebbe interessante sapere quali sono i tempi, che differenze ci sono sulla lunga distanza...ecc
Quanto influenzano TE questi dati, il sapere che tizio o caio corrono su una 27,5 o una 29 ti fa cambiare idea sulla tua bici? Fai gare e devi limare i secondi? Sai quanto ti può aiutare personalmente la scelta di una o l'altra ruota?
Perchè a me sapere che quel tratto lo posso fare con la 29 e questo mi dà 2 sec meno al km non mi può fregare di meno, sapere magari che la discesa l'affronto molto meno impiccato è già diverso (prospettiva escursionistica) anche se poi mi chiedo quanto mi costa in salita, ecc.
Voglio portare il discorso su quanto uno riflette ponderatamente o agisce impulsivamente (istintivamente all'incoscio) ad un bisogno indotto perchè credo sia lì che caschiamo, che ci "fregano".

Si scusami ti rispondo è che il post di prima era già diventato kilometrico.
Io guardo la mtb in un'ottica gara, sulla 29 sono state scritte montagne di cose, ma il tutto come ho già detto in altre occasioni è molto più banale secondo me. Si riduce solo (secondo me) a superare meglio un ostacolo, usare un bici che ti passa meglio sopra un'asperità è un vantaggio enorme, sopratutto nell'XC dove i sorpassi sono determinanti e le traettorie ideali limitate e comunque anche fuori dal contesto garistico XC è sempre un gran vantaggio.
Malgrado questo io personalmente non ho mai amato tantissimo la 29, perchè la penalizzazione nel rilancio intrinseca al formato secondo me è problematica, questo però in un contesto esclusimanete XC, sempre riferito al sorpasso elemento determinante nell'XC, magari in situazioni dove la traccia offre più passaggi, ma il livello generale dei concorrenti anche rilancia forte.
Se a quel punto il mercato ti va ad offrire un nuovo formato, la 27.5, che salva un pò della caratteristica della 29 per superare gli ostacoli, ma allo stesso tempo rilancia forte quasi come una 26. Sinceramente la trovo una risorsa validissima e credo che tanti la penseranno cosi in un futuro immediato, questo nell'XC-race tecnico.
Il discorso sarebbe diverso per quanto riguarda il Marathon, dove si fa passo piuttosto che rilanci, ed il 29 mi sembra sia il formato ideale, però resta un problema, molti fondisti praticano anche XC alternando eventi XC-GF, è difficile se non impossibile preparare una stagione su due formati, ammesso di avere due bici gara e due muletti, cosa impegnativa anche economicamente. Quindi la 27.5 potrebbe sbarcare molto anche nel GF.
Veniamo all'appassionato che non fa gare, io credo che a tutti piaccia una mtb che fila via meglio sugli ostacoli, sia più facile e faccia sentire in qualche modo più manici, questo a prescindere dai "tempi" nudi e crudi. Penso personalmente che chiunque vada in mtb solo per passione di farlo, possa apprezzare off road una 29 fin che l'escursione delle sospensioni lo consente e su escursioni maggiori possa apprezzare la 27.5.
Tra l'altro io constato, basta uscire una qualsiasi domenica mattina di bella stagione, che tutti si ingarellano come matti, nubbi con la rockrider che si ingarellano col gruppone di bdc esaltati, esaltati con le bdc che si ingarellano tra di loro ed il bus dell'AMT, gente che chiede pista a squarciagola nemmeno fosse alle world series di enduro, su sentieri-passeggiata dove ci portano anche i bambini con le bici di barbie e l'omo rattu pelugo (batman). Non mi far raccontare va.
Comunque in generale bisogna già anche essere un pò ipocriti (in generale NON tu SavetheNature86) stanno qui tutti a dire : " ah ci vuole quella forcella è tutta un altra risposta di guida, ho messo i freni Formula al posto degli avid e tutto un altro staccare, faccio l'upgrade al cambio per avere più prontezza nella scalata, prendo una Full da 140 perchè mi piace scendere a tutta birra, ecc. " e poi parliamo di formato ruota e diventano tutti " a me dei tempi non importa nulla, se ci metto 2 minuti in più me ne frego, se c'è il passaggio difficile scendo e spingo" allora tantovale comprare tutti una rockrider 5.2 se la mettiamo cosi, per andare in giro a fare cicloturismo va benissimo.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Beh vale fino ad un certo punto, la mia massa grassa è quasi a 0 il resto sono muscoli anche perchè sono comunque molto leggero, 60kg, quindi dato che perdere peso non posso perchè perdo muscoli, devo per forza puntare su una biga leggera, ergo per me il peso della biga è fondamentale. Certo che poi prendere una biga da 7 kg e pesarne 100 con 1,70cm di altezza non ha alcun senso, uno va a vedere i 5 kg quando ne ha addosso almeno 30 in più? :il-saggi:

Facevo un discorso generale e non riferito nello specifico al tuo caso. Converrai con me che almeno in 50% dei biker che incontri sono sovrappeso (lo potresti constatare anche se incontri il sottoscritto).
PS: sei molto leggero ma non puoi avere massa grassa pari a "quasi zero".
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
[MENTION=130722]Bischerodellecolline[/MENTION] la differenza in un contesto gara è che se fai XC, vuoi sorpassare e c'è un sasso, un ostacolo fuori scia, lo scarti manchi il sorpasso, poi ne manchi un altro e un altro ancora, quando arrivi in fondo te ne accorgi eccome.
L'XC non conta un fico secco perche tu sei un discesista? Scendi e c'è un sasso, un ostacolo un filo troppo pronunciato da aggredire, freni e scarti, poi un altro, freni e scarti e via cosi arrivi in fondo e vedi la differenza.
Sei un semplice appassionato e delle gare non te ne frega un piffero?
Stai salendo, c'è in solito ostacolo, gradino, sasso quel che sia, non sei concentrato al 100% e ti ci pianti, tocca che riparti in salita, riparti qui, riparti la arrivi in cima che hai sudato sette camicie.
Non te ne frega nulla di sudare 7 camicie e ti interessa solo la discesa? La volta che toppi il l'ostacolo, non scansi e fai un impuntata dici...accidenti se avevo la ruota appena più grande su quello scalino non andavo a rotoloni...
Sicuro che superare meglio un ostacolo (entro certi limiti di misura ovvio) su una mtb sia proprio una cosa cosi inutile?

interessante

anche perchè per dare ragione alle proprie opinioni alla fine si esce sempre con un "a me non serve" " io non faccio gare" "per me basta la bici che ho"

ma se scriviamo in un forum queste cose dovremmo un po'lasciarle da parte come le sensazioni personali, visto che si sta discutendo di un formato rispetto ad un altro, questo implica che uno possa rendere meglio di un altro in fuoristrada.

se poi stiamo ancora a beccarci su quale vada meglio tra 26 front vs 29 front non ne usciamo più, i test li hanno fatti le riviste del settore.
non posso ancora credere che oggi ci sia qualcuno che sostiene che i vantaggi di una 29 front o 27.5 front vengono annullati dagli svantaggi.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

albaveneto

Biker popularis
interessante

anche perchè per dare ragione alle proprie opinioni alla fine si esce sempre con un "a me non serve" " io non faccio gare" "per me basta la bici che ho"

ma se scriviamo in un forum queste cose dovremmo un po'lasciarle da parte come le sensazioni personali, visto che si sta discutendo di un formato rispetto ad un altro, questo implica che uno possa rendere meglio di un altro in fuoristrada.

se poi stiamo ancora a beccarci su quale vada meglio tra 26 front vs 29 front non ne usciamo più, i test li hanno fatti le riviste del settore.
non posso ancora credere che oggi ci sia qualcuno che sostiene che i vantaggi di una 29 front o 27.5 front vengono annullati dagli svantaggi.
Spiegami: cosa ci sarebbe di sbagliato nell'affermare "A me non serve", "io non faccio gare" "per me basta la bici che ho" se è esattamente quello che pensa per chi lo scrive? Perchè devo tralasciare le convinzioni/sensazioni personali??
Ti stai allontanado dal senso di questa discussione.
Esiste anche gente ( io ad esempio) che pensa fuori dal coro, che non si fa influenzare nelle proprie scelte e che privilegia la praticità, essendo ben consapevole che la scelta può anche non essere la migliore in assoluto, ma solo per chi la fa. E questo ci sta. Se uno vuole prendersi la 29 perchè la usa il campione XY fa benissimo a farlo. Vuol dire che per lui è la scelta milgliore. Io credo che tutte le persone siano intelligenti e sappiano quasi sempre cosa vogliono.
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano and Fuocoz

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Facevo un discorso generale e non riferito nello specifico al tuo caso. Converrai con me che almeno in 50% dei biker che incontri sono sovrappeso (lo potresti constatare anche se incontri il sottoscritto).
PS: sei molto leggero ma non puoi avere massa grassa pari a "quasi zero".

Ovvio a 0% muori e al 3/4% ci arrivano solo i bb professionisti dopo allenamenti e farmaci vari. Credo che adesso sarò sul 7-8%. Era per dire che se sei già molto leggero e non puoi puntare sul fatto di perdere peso devi puntare sul fatto di alleggerire la biga se vuoi andare su più leggero.

Quindi si mi fanno ridere le persone che vanno a vedere i 30 grammi del componente e sono in sovrappeso di 30 chili e si ritengo più importante essere leggero che avere le ruote da 29.

Un biker con una biga da 26 da 11kg e un biker con una 29 da 15kg mediamente allenati (anzi facciamo che fa lo stesso percorso lo stesso biker con le 2): a mio avviso sale prima quello con la 26 11kg che quello con la 29 15kg.

Molte volte anche qui sul forum si indirizzano le persone verso 29 nuove, entry level e care rispetto a 26 magari usate (o anche nuove) più leggere, allestite molto meglio e allo stesso prezzo.

Resto dell'idea che avere una 26 top level e ultraleggera compensi ampiamente il fatto di avere una 29 entrylevel più pesante. (lo so che la maggior parte di voi ormai consigliano le 29 a prescindere, ma io non mi trovo d'accordo :il-saggi:)

Quindi dico che a parità di tutto per certe discipline la ruota più grande ti fa guadagnare qualcosa, ma signori miei APRITE GLI OCCHI, non esistono solo le ruote su una mtb ma moltissime altre componenti.

Inoltre resto dell'idea che sul tecnico stretto il fatto di avere ruote più grandi e manubrio più largo non sia un grosso vantaggio. L'anno scorso in montagna ci siamo trovati a passare in un tunnel nella roccia, un mio amico con la 29 ha dovuto smontare il manubrio perchè non passava, la mia è passata con difficoltà ma è passata e ho risparmiato un bel poì di tempo. Beh si in effetti ha guadagnato qualche secondo a salire peccato poi aver perso 20 minuti per smontarla... :smile:

E non tornate con: ma tu l'hai mai provata la 29? si l'ho provata se no non sarei qui a parlarne...


:celopiùg:
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Si scusami ti rispondo è che il post di prima era già diventato kilometrico.
Io guardo la mtb in un'ottica gara, sulla 29 sono state scritte montagne di cose, ma il tutto come ho già detto in altre occasioni è molto più banale secondo me. Si riduce solo (secondo me) a superare meglio un ostacolo, usare un bici che ti passa meglio sopra un'asperità è un vantaggio enorme, sopratutto nell'XC dove i sorpassi sono determinanti e le traettorie ideali limitate e comunque anche fuori dal contesto garistico XC è sempre un gran vantaggio.
Malgrado questo io personalmente non ho mai amato tantissimo la 29, perchè la penalizzazione nel rilancio intrinseca al formato secondo me è problematica, questo però in un contesto esclusimanete XC, sempre riferito al sorpasso elemento determinante nell'XC, magari in situazioni dove la traccia offre più passaggi, ma il livello generale dei concorrenti anche rilancia forte.
Se a quel punto il mercato ti va ad offrire un nuovo formato, la 27.5, che salva un pò della caratteristica della 29 per superare gli ostacoli, ma allo stesso tempo rilancia forte quasi come una 26. Sinceramente la trovo una risorsa validissima e credo che tanti la penseranno cosi in un futuro immediato, questo nell'XC-race tecnico.
Il discorso sarebbe diverso per quanto riguarda il Marathon, dove si fa passo piuttosto che rilanci, ed il 29 mi sembra sia il formato ideale, però resta un problema, molti fondisti praticano anche XC alternando eventi XC-GF, è difficile se non impossibile preparare una stagione su due formati, ammesso di avere due bici gara e due muletti, cosa impegnativa anche economicamente. Quindi la 27.5 potrebbe sbarcare molto anche nel GF.
Veniamo all'appassionato che non fa gare, io credo che a tutti piaccia una mtb che fila via meglio sugli ostacoli, sia più facile e faccia sentire in qualche modo più manici, questo a prescindere dai "tempi" nudi e crudi. Penso personalmente che chiunque vada in mtb solo per passione di farlo, possa apprezzare off road una 29 fin che l'escursione delle sospensioni lo consente e su escursioni maggiori possa apprezzare la 27.5.
Tra l'altro io constato, basta uscire una qualsiasi domenica mattina di bella stagione, che tutti si ingarellano come matti, nubbi con la rockrider che si ingarellano col gruppone di bdc esaltati, esaltati con le bdc che si ingarellano tra di loro ed il bus dell'AMT, gente che chiede pista a squarciagola nemmeno fosse alle world series di enduro, su sentieri-passeggiata dove ci portano anche i bambini con le bici di barbie e l'omo rattu pelugo (batman). Non mi far raccontare va.
Comunque in generale bisogna già anche essere un pò ipocriti (in generale NON tu SavetheNature86) stanno qui tutti a dire : " ah ci vuole quella forcella è tutta un altra risposta di guida, ho messo i freni Formula al posto degli avid e tutto un altro staccare, faccio l'upgrade al cambio per avere più prontezza nella scalata, prendo una Full da 140 perchè mi piace scendere a tutta birra, ecc. " e poi parliamo di formato ruota e diventano tutti " a me dei tempi non importa nulla, se ci metto 2 minuti in più me ne frego, se c'è il passaggio difficile scendo e spingo" allora tantovale comprare tutti una rockrider 5.2 se la mettiamo cosi, per andare in giro a fare cicloturismo va benissimo.

Grazie per la lezione di XC, non avevo una conoscenza così vasta. Certo, se lo fai per le gare ha senso valutare il mezzo migliore. Ma migliore per te, per ciò che devi fare (come hai detto).
Non so che zone e persone frequenti ma non mi è capitato di sentirmi chiedere strada, di ingarellarmi con dei bdcisti o di altro :smile:
Te lo assicuro, non me ne frega niente quando vado in mtb di arrivare prima o di star dietro al bdcista. Se mai vedo molti che vorrebbero ingarellarsi ( di solito bdcisti) o che non salutano. Contenti loro.
Non ci trovo ipocrisia sul considerare una forcella capace o sensibile e poi fregarsene di scendere in un certo tempo. Se oggettivamente una forcella funziona come si deve e ti dà la possibilità di goderti la discesa ben venga, fintanto non si sceglie quella da "58 grammi meno" per il peso (cioè per avere un mezzo performante). Idem i freni.
La ruota ha pro e contro, una reba contro una Xcr ha solo pro, e questo è un dato di fatto.
Se vuoi faccio colentieri parte degli ipocriti per te, se così ti può andar bene, a me non cambia nulla, così la penso. E non lo dico facendo poi quello che scende a tutta birra per il cronometro, scendo ma voglio divertirmi (magari forte per alcuni, magari piano per altri).
Sai bene che alcuni fanno AM e la 5.2 non è da AM, pur essendo l'AM una disciplina priva di competizione. :celopiùg:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Spiegami: cosa ci sarebbe di sbagliato nell'affermare "A me non serve", "io non faccio gare" "per me basta la bici che ho" se è esattamente quello che pensa per chi lo scrive? Perchè devo tralasciare le convinzioni/sensazioni personali??
Ti stai allontanado dal senso di questa discussione.
Esiste anche gente ( io ad esempio) che pensa fuori dal coro, che non si fa influenzare nelle proprie scelte e che privilegia la praticità, essendo ben consapevole che la scelta può anche non essere la migliore in assoluto, ma solo per chi la fa. E questo ci sta. Se uno vuole prendersi la 29 perchè la usa il campione XY fa benissimo a farlo. Vuol dire che per lui è la scelta milgliore. Io credo che tutte le persone siano intelligenti e sappiano quasi sempre cosa vogliono.


Infatti a parte noi due girano tutti su top di gamma dalle ruote in carbonio (da 29 pollici, ovviamente!)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Grazie per la lezione di XC, non avevo una conoscenza così vasta. Certo, se lo fai per le gare ha senso valutare il mezzo migliore. Ma migliore per te, per ciò che devi fare (come hai detto).
Non so che zone e persone frequenti ma non mi è capitato di sentirmi chiedere strada, di ingarellarmi con dei bdcisti o di altro :smile:
Te lo assicuro, non me ne frega niente quando vado in mtb di arrivare prima o di star dietro al bdcista. Se mai vedo molti che vorrebbero ingarellarsi ( di solito bdcisti) o che non salutano. Contenti loro.
Non ci trovo ipocrisia sul considerare una forcella capace o sensibile e poi fregarsene di scendere in un certo tempo. Se oggettivamente una forcella funziona come si deve e ti dà la possibilità di goderti la discesa ben venga, fintanto non si sceglie quella da "58 grammi meno" per il peso (cioè per avere un mezzo performante). Idem i freni.
La ruota ha pro e contro, una reba contro una Xcr ha solo pro, e questo è un dato di fatto.
Se vuoi faccio colentieri parte degli ipocriti per te, se così ti può andar bene, a me non cambia nulla, così la penso. E non lo dico facendo poi quello che scende a tutta birra per il cronometro, scendo ma voglio divertirmi (magari forte per alcuni, magari piano per altri).
Sai bene che alcuni fanno AM e la 5.2 non è da AM, pur essendo l'AM una disciplina priva di competizione. :celopiùg:

L'esempio dell'ingarellamento costante era solo un modo scherzoso, di dire che molti (sicuramente non tutti, ci mancherebbe) hanno comunque un pò di competizione nel DNA praticando uno sport anche solo come svago, nulla di male bene inteso.
Ad ogni modo in generale penso che è giusto e perfettamente lecito che anche chi va in bici solo per passione debba desiderare una bici performante e ambisca a cercare sempre di migliorarla, oltre che migliorarsi nelle prestazioni fisiche, per questo il 99% delle discussioni sono rivolte al componente migliore, l'upgrade, ecc.
Dico solo che il formato grande (29) ha aggiunto innegabili vantaggi nella mtb in determinati contesti, degli svantaggi legati al rovescio della medaglia di alcune leggi fisiche, che infatti hanno conservato fin ora l'esistenza della 26.
La 27.5 rispetto alla 26 è un passo avanti nelle risorse disponibili, è un upgrade come un altro ad una 26 ed anche bello sostanzioso, che offre un pò dei vantaggi della 29, senza snaturare i vantaggi del formato piccolo, quindi è un ottima cosa che sia stata inserita e resa disponibile.
Ovviamente se poi questo ha comportato di poter fare ottimi affari comprando una 26 con sconti, liquidazioni, ecc. è un altro discorso e chi ha deciso di approfittarne per comprare una 26 ben allestita ad un prezzo scontatissimo, secondo me ha fatto più che bene.
Infatti io stesso ne ho approfittato comprando una trail da 26 da usare per svago come sai, sono contentissimo di averla presa e mi piace anche molto, ma sarei io un ipocrita se venissi qui a dire che ho preso una 26 perchè le 27.5 sono solo fuffa, marketing, chiacchere e fumo negli occhi, perchè ho personalmente constatato che non è affatto cosi e vanno decisamente meglio, ho preso una 26 perchè l'ho pagata molto meno di quello che avrei speso se non si inventavano la 27.5, punto, fine.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
L'esempio dell'ingarellamento costante era solo un modo scherzoso, di dire che molti (sicuramente non tutti, ci mancherebbe) hanno comunque un pò di competizione nel DNA praticando uno sport anche solo come svago, nulla di male bene inteso.
Ad ogni modo in generale penso che è giusto e perfettamente lecito che anche chi va in bici solo per passione debba desiderare una bici performante e ambisca a cercare sempre di migliorarla, oltre che migliorarsi nelle prestazioni fisiche, per questo il 99% delle discussioni sono rivolte al componente migliore, l'upgrade, ecc.
Dico solo che il formato grande (29) ha aggiunto innegabili vantaggi nella mtb in determinati contesti, degli svantaggi legati al rovescio della medaglia di alcune leggi fisiche, che infatti hanno conservato fin ora l'esistenza della 26.
La 27.5 rispetto alla 26 è un passo avanti nelle risorse disponibili, è un upgrade come un altro ad una 26 ed anche bello sostanzioso, che offre un pò dei vantaggi della 29, senza snaturare i vantaggi del formato piccolo, quindi è un ottima cosa che sia stata inserita e resa disponibile.
Ovviamente se poi questo ha comportato di poter fare ottimi affari comprando una 26 con sconti, liquidazioni, ecc. è un altro discorso e chi ha deciso di approfittarne per comprare una 26 ben allestita ad un prezzo scontatissimo, secondo me ha fatto più che bene.
Infatti io stesso ne ho approfittato comprando una trail da 26 da usare per svago come sai, sono contentissimo di averla presa e mi piace anche molto, ma sarei io un ipocrita se venissi qui a dire che ho preso una 26 perchè le 27.5 sono solo fuffa, marketing, chiacchere e fumo negli occhi, perchè ho personalmente constatato che non è affatto cosi e vanno decisamente meglio, ho preso una 26 perchè l'ho pagata molto meno di quello che avrei speso se non si inventavano la 27.5, punto, fine.

Per curiosità, che biga hai? :nunsacci:
 

fomo89

Biker serius
21/2/12
259
0
0
Palermo
Visita sito
ciao io sono rimasto con la 26, l'ho presa quest'estate, avrei potuto prendere una 29 ma ho preso una bella trek 8.7 elite 26 e se ora mi dicessero 26 o 29? io direi mi trovo una meraviglia con la 26, compatta e aggressiva, oltre che maneggevole e !!!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Spiegami: cosa ci sarebbe di sbagliato nell'affermare "A me non serve", "io non faccio gare" "per me basta la bici che ho" se è esattamente quello che pensa per chi lo scrive? Perchè devo tralasciare le convinzioni/sensazioni personali??
Ti stai allontanado dal senso di questa discussione.
Esiste anche gente ( io ad esempio) che pensa fuori dal coro

perchè non ha senso
se guardiamo ai gusti personali c'è anche chi ama mangiare la propria pupù :smile:

perchè continuando a ragionare come fai te si potrebbe arrivare a dire che basterebbe la bici del supermercato, che basterebbe una con i v brake, che basterebbero le gomme con i fianchi in tela, che basterebbe la forcella rigida...:medita:

sembri mio padre che me la mena sempre con "ah ma me basta la mia bici da 12kg 8v...." poi non perde l'occasione per limare peso di 10g.... :smile:

ma in una discussione che ci frega di cosa basta per te ? :nunsacci:
a me d'inverno basta anche la singlespeed se per questo, ma non vado certo a dire : mmm no una 29" da 9kg monocorona 11v non mi serve...
è chiaro il concetto ?

il tutto per dare ragione alle proprie opinioni senza un minimo di senso critico
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Un biker con una biga da 26 da 11kg e un biker con una 29 da 15kg mediamente allenati (anzi facciamo che fa lo stesso percorso lo stesso biker con le 2): a mio avviso sale prima quello con la 26 11kg che quello con la 29 15kg.
si spera che per un possibile acquisto uno abbia già la preferenza del diametro più che del peso ! :omertà:
anche perchè non capisco chi vuole un consiglio su una bici da acquistare quando manco sa che diametro prendere.
ma credi che siano tutti garisti? la maggiorpare che piglia bici sotto le 1000 non gliene può fregare una mazza di salire in fretta in salita, vuole godersi l'uscita e non vuole magari acquistare l'usato

Resto dell'idea che avere una 26 top level e ultraleggera compensi ampiamente il fatto di avere una 29 entrylevel più pesante. (lo so che la maggior parte di voi ormai consigliano le 29 a prescindere, ma io non mi trovo d'accordo :il-saggi:)
quantifica il peso e prezzo !
peccato che non la pensino come te le centinaia di agonisti che vedo ogni anno alla coppa piemonte che nel 2010-2011 e facciamo 2012 pedalavano una 26" di 1kg più leggera per poi approdare ad una 29" più pesante, con risultati migliori... il peso del mezzo è sopravvalutato è quello l grande marketing delle case prodruttrici, vai su you tube e cerca "l'importanza del peso su una bicicletta" del resto non solo io ho avuto modo di testare provare più volte quel mezzo kilo di differenza sulle RUOTE da strada che mi dava praticamente gli stessi risultati cronometrici... :omertà:

Quindi dico che a parità di tutto per certe discipline la ruota più grande ti fa guadagnare qualcosa, ma signori miei APRITE GLI OCCHI, non esistono solo le ruote su una mtb ma moltissime altre componenti.
dai non ci saremo mai arrivati, dopo 25anni di MTB non sapevo questo aspetto, devo proprio aprire gli occhi...
magari è anche per questo che io consiglio spesso canyon e radon ? mentre guardati in giro è pieno di cannondale e specialized che costano di più a parità di componenti montati.
ad oggi una 29" costa come una 26" con assemblaggio identico.

Inoltre resto dell'idea che sul tecnico stretto il fatto di avere ruote più grandi e manubrio più largo non sia un grosso vantaggio. L'anno scorso in montagna ci siamo trovati a passare in un tunnel nella roccia, un mio amico con la 29 ha dovuto smontare il manubrio perchè non passava, la mia è passata con difficoltà ma è passata e ho risparmiato un bel poì di tempo. Beh si in effetti ha guadagnato qualche secondo a salire peccato poi aver perso 20 minuti per smontarla... :smile:
con la 29 non puoi fare speologia è una cosa risaputa, potevi scrivere : le 29" non girano nello stretto ! - ma è stata già in passato una citazione da oscara nti29", sei stato perlomeno più originale.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
perchè non ha senso
se guardiamo ai gusti personali c'è anche chi ama mangiare la propria pupù :smile:

perchè continuando a ragionare come fai te si potrebbe arrivare a dire che basterebbe la bici del supermercato, che basterebbe una con i v brake, che basterebbero le gomme con i fianchi in tela, che basterebbe la forcella rigida...:medita:

sembri mio padre che me la mena sempre con "ah ma me basta la mia bici da 12kg 8v...." poi non perde l'occasione per limare peso di 10g.... :smile:

ma in una discussione che ci frega di cosa basta per te ? :nunsacci:
a me d'inverno basta anche la singlespeed se per questo, ma non vado certo a dire : mmm no una 29" da 9kg monocorona 11v non mi serve...
è chiaro il concetto ?

il tutto per dare ragione alle proprie opinioni senza un minimo di senso critico


Sei tu che non hai chiaro il concetto.

Se tu dici che ti basta una singlespeed e qualcuno continuasse a spaccarti le belotas con i vantaggi e la genialità del monocorona 11v questo sarebbe solo petulante, insistente e anche un po' stupido.

Alla fine tu, che non sei sicuramente infantile come chi non capisce il senso della misura tra chiarire la propria idea ed essere assilante, finiresti per non risponderesti più al tread e lasceresti l'ultima parola all'estremista cattolico delle 11v.

E il risultato finale quale sarebbe?
Che tu, nonostante tutti gli sforzi del poveretto che ha scritto righe e righe e righe per lodare le 11v continueresti a pedalare su una single speed.
E lui?
Boh sarà da qualche altra parte ad asciugare qualche altro povero malcapitato che gli ha dato confindenza :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: tiziano

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo