26, 27.5, 29 pollici. E adesso cosa facciamo?

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
ammetti però che la cosa ti assilla. Secondo me ti compri una 27.5 a breve.

wow il mitico diretur mi segue!!!! :smile:ora posso considerarmi famoso.

io anche la comprerei, perchè le 29" sono proprio brutte! :il-saggi:
ma se prima guarisco e torno a pedalare.... è meglio!

ps: assilla non è la parola corretta. mi incuriosisce molto di più quanto la gente riesce a scannarsi per una ruota
 

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
Parlandone come se fosse una cosa seria ;-) non funzionerebbe: in discesa avresti una bici con il movimento centrale più basso di tre centimetri e mezzo, quindi botte coi pedali a non finire; inoltre passo e angolo di sterzo rimarrebbero invariati e con essi la maneggevolezza (salvo un' avancorsa leggermente minore).

Sembola, è impossibile estirparti dal tuo cartesianesimo :-)
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Questa purtroppo non è vero. Montare una camera da 26 su un cerchio da 29 richiede tutti gli improperi che uno conosce, oltre che circa 20 cacciagomme (di cui 19 si romperanno nell'atto di mettere su la gomma) e dita d'acciaio. Quando sei in giro, se non hai la camera da 29, diciamo che sei nella merda.
Un pochino si tribula, ma poco, coi miei cerchi. In confronto a quanto tribulavo coi DeeTracks, questi sono "uno spritz al bar".
I copertoni vanno su con le dita (per questo non mi fido a latticizzare). Uso il levagomme solo per far uscire il copertone dal cerchio. Gonfio la camera da 26" che venga un bel ciambellone (molto più gonfia di quanto si usi per non pizzicarla quando si infila nel copertone da 26"), comincio ad infilarla nel copertone dove c'è la valvola, la tiro un po' mentre la sistemo sul cerchio, dentro lo pneumatico per distribuire le tensioni ed evitare che esca da tutte le parti, tenendo le ginocchia sulla parte già in sede; e gradatamente la posiziono sul cerchio. Poi mettere il lembo del copertone sul cerchio è un altro lavoretto da un minuto, sempre a dita.
Odiando da morire le gomme single-ply ora ho una doppia camera al posteriore (camera da 29" + camera da 26" tagliata esterna + Ardent EXO), stufo di continuare a forare. Ho dovuto cambiare camera su quel cerchio un casino di volte, e sempre avevo la camera di scorta da 26". Se fosse stato così drammatico, avrei portato una da 29".
Finché non fanno qualche gomma cazzuta (più scorrevole e leggera della Dissent) da 29"... tipo la Ardent, ma dual ply... mi devo arrangiare con questi 150g in più di doppia camera al posteriore. Intanto non buco praticamente più (sgrat sgrat).

Con le gommazze col cerchietto in acciaio che montavo sui DeeTracks, ho rotto tutti i levagomme di plastica e piegato quelli in acciaio, pur infilandone 3 a distanza di 2 cm l'uno dall'altro (perché con 2 era impossibile far uscire la gomma dal canale). Per fortuna, proprio grazie al dual ply, non foravo quasi mai.
Voglio una BigBetty DH 2.40" snake skin triple compound da 29". Voglio una BigBetty DH 2.40" snake skin triple compound da 29". Voglio una BigBetty DH 2.40" snake skin triple compound da 29". Voglio una BigBetty DH 2.40" snake skin triple compound da 29". Voglio una BigBetty DH 2.40" snake skin triple compound da 29". Voglio una BigBetty DH 2.40" snake skin triple compound da 29". E mi piacerebbe provare una Muddy Mary, la sorella. :-) di certo la BigBetty è quella che mi ha più entusiasmato in ogni situazione e l'aspetto in versione "BigWheel".
Volendo farmi fare un prototipo con più escursione, vorrei provare una Tracer29 o una Nicolai Helius AC, per vedere di persona cosa va, cosa non va e se e come si può migliorare.
(poi un po' mi manca la molla :spetteguless:)
Alla ruotona davanti difficilmente rinuncerò più, perché FA. Poi c'ho fatto l'occhio e per la mia stazza è giusta giusta.
Tornare alle 26" mi fa sinceramente paura, perché ormai con la Dorado e la Dissent ho una percezione diversa della dimensione degli ostacoli e dovrei reimparare a guidare con le ruotine. Per carità... così come mi sono abituato alle ruotone, si impara con le altre... e come mi son divertito con la Sx-Trail, non ce n'è, quindi lungi da me tutti i pregiudizi.
Sto sperimentando.
Non sono per niente convinto che il futuro sia da 29, da 26 o da 27.5...
Però ho alcuni punti fermi:
- è lecito presumere/supporre; è obbligatorio mettersi in discussione;
- 29 e 26 in ambito enduro/freeride non possono confrontarsi ad armi pari, perché per le 29 non c'è un casso, quindi attualmente è stupido andare a complicarsi la vita con una 29;:rosik:
- la 26" in freeride va meglio solo perché è molto più progredita. E va talmente bene, che manca la curiosità di vedere se anche le 29 possano andare altrettanto bene. :duello:
- molte case hanno provato a fare 29" con grandi escursioni e si sono sempre ridotte ai 140mm. "Qualcosa vorrà dire!" certo, ma non tutto è già scritto. :il-saggi:
- la mia WFO, così montata, mi fa divertire molto :-), perché si fa di tutto (come molte altre bici da 26), anche tanto dislivello in salita, nonostante la forca da DH più lunga sul mercato non abbassabile [forse perché sono molto alto]. Mi fa tirare indietro solo sui salti in cui temo di stressare il telaio e sospensione più di quanto siano stati progettati. Questo mi pesa, perché a me piace droppare. [magari sono turbe stupide, perché forse la WFO non avrebbe tali limiti, ma non ho un Berrecloth che mi preceda per farmi credere di poter saltare senza spaccare tutto]:scassat:
- la ruotona davanti è una bella cosa. Davvero. Combinata con una forca abbondante, dà una stabilità e divora gli ostacoli come è difficile credere finché non provi. :cucù:
- le ruotone avrebbero bisogno di mozzi a flange più alte e perni maggiorati;:sumo:
- un asse passante da 32mm sulla Dorado sarebbe l'apocalisse; :-?
- ogni volta che vedo lavorare una Fox 40, sbavo; :sbavon:
- la ruota grande al posteriore, per la mia esperienza e per il mio target d'uso, non è così strabiliante come all'anteriore; anzi, sui ripidi "verticali" è d'impiccio. Come trazione, non mi ricordo volta che con la Sx-Trail abbia desiderato un ruotone anche sul rotto. Con la WFO però in effetti ho pedalato senza problemi in posti in cui credevo di inchiodarmi. Ma sono casi rari. Rari sono i casi in cui la 26" non sale; rari sono i casi in cui la 29" ingombra. :celopiùg:
Per il freeride (senza competizioni), una ruota anteriore da 29" e una posteriore da 26" potrebbe essere un buon compromesso, anche se terribilmente brutta. :$$$: 27.5" dietro? può darsi... ma con che gomme? che ruote?
- proporzionare il telaio al biker è normale. Non capisco perché non possa essere lecito proporzionare le ruote al telaio e al biker.... manubrio, cannotto reggisella, pedivelle, durezza delle sospensioni...
Ripeto: 160cm : 24" = 173cm : 26" = 183cm : 27.5" = 193cm : 29" :artista::balla-co:
Vero che il momento d'inerzia non cambia linearmente, ma non è satana... non è detto che sia un male assoluto né promette benefici assoluti.
Vabbeh... 8-)
- più è grande la ruota più i freni si affaticano; maggiore è la torsione sulla forcella e sul carro; maggiore è la flessione del fodero sinistro di forca e carro. Maggiore, ok, ma di quanto? Non l'ho calcolato, ma le variabili sono tante da rendere il calcolo su un caso specifico poco più che indicativo. :saccio:
- eccetera. Mi sto annoiando io... figuriamoci voi a leggere! Ho messo tutte le stupide faccine per tentare di alleggerire il mattone, ma... :)))::ueh:
purtroppo non posso competere con argomentazioni tanto pregne di cognizione di causa come quelle lette nelle pagine precedenti. :specc:


Mòlle;5461727 ha scritto:
Se non ricordo male Happy è un pezzo di Marcantonio da due metri, magari ha meno problemi di noi mezze seppie. ;-) comunque lo avevo già sentito dire in giro.
non è questione di statura, ma di tipo di cerchio e di copertone. ;-)

Se devo star lì a scegliermi la camera d'aria prima di partire tanto vale scegliere quella da 29 ;-)
vero... se buchi spesso. Sennò si risparmia peso sulla schiena. Per me è una zavorra in fondo allo zaino, un talismano arrotolato da usare se proprio non ho tempo di mettere una pezza le rare volte che buco.
27.5? ecco il diametro giusto per le camere! :-P

Però, dai... questa "storia" delle 17.5" benvenga, se si amplia l'offerta.

Personalissimamente mi preme invece che per marketing non centellinino col contagocce le novità sulle 29", soprattutto in ambito di forcelle e copertoni.
In XC l'offerta si è allargata adeguatamente. La Fox 34 29" è una rarità. Tra un po', quando tutti gli ambiziosi avranno comprato la 34, gli stitici di Fox cagheranno fuori la 36 da 150mm. Quando ne avranno venduto abbastanza, partoriranno quella da 160mm... intanto saremo nel 2020...
Se anche adesso avessero pronta una fox 40 singlecrown da 29" da 170mm da 2,5kg, son certo che per i prossimi 6 anni ci venderebbero mille versioni intermedie, per farci abboccare ogni anno con piccoli miglioramenti. Funziona così o sbaglio? :rosik:

A me interessano principalmente le 29" perché sono una pertica, ma trovo giusto che si affrontino tutte le possibilità.

Sulle moto off-road l'anteriore è fissa da 21". Dietro 17" o 18". Cosa cambia un pollice?!
Sulle moto il peso e la dimensione del mezzo sono predominanti rispetto al pilota, mentre sulle bici è il contrario. Per questo ritengo che il discorso delle proporzioni tra biker e bici più rilevante e da approfondire con maggiore attenzione. o-o
 

smemo63

Biker novus
Hai proprio ragione,noi poveri mortali non riusciremmo a fare un metro in piu o in meno se cambiassimo bici,solo che la moda dice che bisogna cambiare co questo o con quello e noi che abbiamo soldi da buttare spendiamo.ci sono bici da 26 che fanno paura per come sono montate e costano tanto meno di una 29 che ha solo le ruote piu grandi ma componentistica zero.meditate gente,meditate......(comunque se volete comprare le bici nuove a me fa piacere cosi posso trovare offerte micidiali e spendere poco e prendere tanto,eh?) ciao a tutti.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
. . .
proporzionare il telaio al biker è normale. Non capisco perché non possa essere lecito proporzionare le ruote al telaio e al biker.... manubrio, cannotto reggisella, pedivelle, durezza delle sospensioni...
Ripeto: 160cm : 24" = 173cm : 26" = 183cm : 27.5" = 193cm : 29" :artista::balla-co:

. . .

Sulle moto off-road l'anteriore è fissa da 21". Dietro 17" o 18". Cosa cambia un pollice?!
Sulle moto il peso e la dimensione del mezzo sono predominanti rispetto al pilota, mentre sulle bici è il contrario. Per questo ritengo che il discorso delle proporzioni tra biker e bici più rilevante e da approfondire con maggiore attenzione. o-o

quoto l'intervento di happy . .

ma su questi due passaggi
sono uteriormente e fortemente daccordo

quantunquemente
 

tommi nason

Biker poeticus
26/8/03
3.847
1
0
55
Pisa
Visita sito
Bike
Gas29 full rigid
Io sarei curioso di sapere quanti di quelli che scrivono commenti qui hanno provato seriamente una 29", perché io ho preso una front 29" lo scorso anno e non ci sono più sceso, nel senso che per le cose che ci faccio io è migliore assai delle 26.

Ho pedalato e gareggiato con XC front da 26, ho portato da per tutto full da 26 con 150 davanti e dietro e ora ho una gas29 stambek classic 120 in acciaio e vado ovunque con maggiore efficienza e sicurezza, in salita riesco a scaricare tutto a terra e faccio delle pettate incredibili in sella, in discesa è irribaltabile e ci ho fatto anche piste da DH con soddisfazione, ci giro nello stretto come ci corro veloce e stabile sugli stradoni, ora non tornerei indietro ad una 26 (se non per andarci tutti i giorni al lavoro, come faccio).

Senza considerare miei amici che hanno montato 29 rigide (si, forca rigida) e ci si stanno divertendo da pazzi.

Forse sarei curioso di provare una 27.5 per vedere cosa potrebbe migliorare (e cosa peggiorare rispetto alla 29), di sicuro non mi sbilancio in commenti prima di salirci sopra.

Riguardo alla presunta bruttezza delle 29", è chiaro che se si sono viste da 20 anni MTB con certe proporzioni può essere difficile accettare il cambio di prospettiva ma non capisco quali siano i criteri per definire brutte le bici con le ruotone, allo stesso modo a suo tempo qualcuno avrà detto che erano sgraziate le MTB rispetto alle bici da strada o che erano brutte le bici con i tuboni, quando uscì l'alluminio...

Prendetevi un costruttore che fa 26 e 29 e confrontate le foto, io non ci vedo questa differenza dal lato estetico, sempre di bici si tratta, anzi personalmente gradisco queste ruote posteriori accostate al verticale e il triangolo principale più piccolo.

Il discorso con le proporzioni e la dimensione del biker può essere in parte giusto ma anche quello dipende dalle capacità del costruttore.
A mio parere le componenti principali del sistema in questo caso sono 4: biker, bici, terreno e prestazioni:
è chiaro che al variare di uno o più dei quattro si può bilanciare il sistema modificando gli altri, motivo per cui io non ho bisogno di una 29 per andare al lavoro (nonostante mi faccia anche un paio di scalinate) e uno che far dirty non userà una 29.
Se poi si considera che per molti di noi (se non quasi tutti) c'è un quindo componente che sono i soldi, ecco che si affaccia il lato mercato e ci si allontana dai fattori tecnici.

Io ho trovato una 29 superiore alle mie 26 in quasi tutto (a parte metterla in auto) ma sicuramente questo deriva dalle mie esigenze, da quello che voglio fare e da dove voglio girare, penso che ognuno potrà trovare la bici più adatta alle proprie ma solo provandola seriamente, altrimenti sono solo parole.

Comunque, come dicono in molti, l'importante è pedalare e, 26, 27.5 o 29 che sia, una bici ha tutto quel che serve per farlo.
 
  • Mi piace
Reactions: poppo and Mòlle

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io sarei curioso di sapere quanti di quelli che scrivono commenti qui hanno provato seriamente una 29"...

Forse sarei curioso di provare una 27.5 per vedere cosa potrebbe migliorare (e cosa peggiorare rispetto alla 29), di sicuro non mi sbilancio in commenti prima di salirci sopra.
Dopo il Sembola cartesiano, tommi nason galileiano ;-)

Ad ogni modo, mi permetto di far notare come dall'argomento iniziale proposto da Marco sul nuovo standard si sia scivolati inesorabilmente verso la solita polemica 26vs29, portata avanti con le consuete argomentazioni da bar (sono brutte, sono un espediente di marketing, siete dei boccaloni...) e solo raramente con critiche sensate e motivate.
 

davide81

Biker superis
molto probabilmente è di nuovo una questione di marketing.......io sono basso un metro e una pippa.......per me possono e potranno esistere solo le 26 pollici......tutto il resto non lo guardo nemmeno. ( anche perchè a mio gusto le 29 sono inguardabili gia solo esteticamente)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Dopo il Sembola cartesiano, tommi nason galileiano ;-)

Ad ogni modo, mi permetto di far notare come dall'argomento iniziale proposto da Marco sul nuovo standard si sia scivolati inesorabilmente verso la solita polemica 26vs29, portata avanti con le consuete argomentazioni da bar (sono brutte, sono un espediente di marketing, siete dei boccaloni...) e solo raramente con critiche sensate e motivate.

molto probabilmente è di nuovo una questione di marketing.......io sono basso un metro e una pippa.......per me possono e potranno esistere solo le 26 pollici......tutto il resto non lo guardo nemmeno. ( anche perchè a mio gusto le 29 sono inguardabili gia solo esteticamente)

ecco...appunto...:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Penso che sia chiaro ora perchè sono così orgoglioso del soprannome di "cartesiano" appioppatomi dal SerPecora... :il-saggi:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
io per adesso mi tengo le 26. Mi chiedo se le 27,5 si possono montare su un telaio da 26 boh

Ecco ma io mi chiedo: prima di postare avete la bontà di leggere un topic? Oppure postate tanto per scrivere qualcosa e dire"hei, ci sono anch'io!". Se usi la funziona cerca troverai fior di discussioni che, scremate dalle solite guerre di religione, possono darti spunti interessanti.

la risposta alla tua domanda è: teoricamente sì ma va visto caso per caso, soprattutto per quanto riguarda la forcella. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.711
229
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
che Ser Pecora sclerasse di più ed appioppasse di meno! :loll:

Ma questa pazienza del Sembola, come essa sia e quanto sia grande, chi potrà descriverlo a parole?
La sua pazienza è dunque ineffabile, come è ineffabile la sua gelosia, la sua ira e gli altri moti somiglianti, che se noi pensassimo essere uguali ai nostri, dovremmo escluderli tutti.
Noi infatti non ne proviamo alcuno che non sia congiunto a turbamento, mentre è assurdo pensare che la natura sembolina, che è impassibile, provi turbamento.
Il Sembola infatti è geloso senza invidia, si adira senza alterarsi, ha compassione senza addolorarsi, si pente senza doversi ravvedere d’un qualsiasi errore.
Così è paziente senza patire.

Si sta evolvendo da cartesiano ad agostiniano :prega:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo