26, 27.5, 29 pollici. E adesso cosa facciamo?

ferenr

Biker popularis
24/8/09
63
0
0
furlè
Visita sito
io penso che le 26 in xc siano superate..
io ho appena trasformatoo la mia flash da 26 in un ibrido con anteriore da 29 e posteriore da 27,5...
già come 69er avevo notato un buon miglioramento..adesso penso che sia il massimo..ovviamente in ambito xc e marathon
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
io penso che le 26 in xc siano superate..
io ho appena trasformatoo la mia flash da 26 in un ibrido con anteriore da 29 e posteriore da 27,5...
già come 69er avevo notato un buon miglioramento..adesso penso che sia il massimo..ovviamente in ambito xc e marathon

che qualcuno mi corregga ma, che io ricordi, non sono ammessi diametri differenziati in gara, o no? :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

alex13

Biker novus
23/11/11
4
0
0
Galliate (NO)
Visita sito
Bike
Cannondale RZ One Twenty one
26 - 27,5 - 29 se non si hanno le gambe non si va da nessuna parte.
Ho due mtb da 26 e sinceramente va bene così. Pur avendo provato alcune 29 e riscontrato diversi lati positivi (stabilità e più grip in salita)ed anche negativi (reattività) non mi sembra di aver trovato l'uovo di Colombo. Vedremo con le 27,5 anche se, ribadisco, per me la mb è 26.
Saluti a tutti
 

Cam2b

Biker novus
29/1/11
43
9
0
FIRENZE
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel SE1
Personalmente posseggo una 29 da un anno, non faccio MTB professionistico né gare amatoriali ma devo dire che i percorsi che riesco a fare ora per me prima erano impensabili. Sono alto 1,87 e forse la 29 è proprio la mia misura e sinceramente le caratteristiche promesse sono risultate vere, soprattutto:
- maggiore angolo di pendenza superabile in sella sia in salita che in discesa
- maggiore altezza superabile di un ostacolo
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Questa diatriba tende all'infinito... tra un anno saremo ancora qui a discutere... :rosik:
26, 27.5, 29... vanno tutte bene e non va bene nessuna.
A ciascuno la propria bike, che è sicuramente la migliore bici per ognuno di noi.
 

Beibal

Biker superis
11/10/08
378
5
0
Rovereto
Visita sito
Personalmente vedo una buona occasione per adattare la misura della bici all'altezza del biker non solo con telaio, pedivelle e stem, ma anche con la dimensione delle ruote... biker più alto ruote più grandi, logico, no?


Questa poi!!!!!:hahaha:

36er!!!

Pregio, è da mesi che ne voglio una... ci salgono le scale con quelle... e passano sopra ai tombini aperti come se fossero bolognini saltati!
 

lkey

Biker superioris
12/8/10
871
434
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
noto con dispiacere che chi si appresta a criticare nuovi standard e strategie di maketing viene immediatamente accusato di "talebanesimo" dai soliti utenti della "difesa dei diritti dei produttori", che poi si votano positivamente tra loro perchè ormai conoscenti ed abituè del forum, e non per il reale valore propositivo dei post
che roba tremenda...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
noto con dispiacere che chi si appresta a criticare nuovi standard e strategie di maketing viene immediatamente accusato di "talebanesimo" dai soliti utenti della "difesa dei diritti dei produttori", che poi si votano positivamente tra loro perchè ormai conoscenti ed abituè del forum, e non per il reale valore propositivo dei post
che roba tremenda...

Ebbene si, ci hai scoperto! In realtà siamo una lobby filo massonica che vuol far sì che i produttori di bici prendano il controllo del pianeta. :smile: quasi quasi faccio come happy killer... :-(
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.375
18.797
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
PS: le camere da 26" si montano su tutti i diametri di cerchio. Nelle ruote ho le camere "giuste" da 29", ma nello zaino quella di scorta è da 26", che va bene sia sulle mie ruotone che sulle ruotine di qualche amico rimasto senza toppe.

Questa purtroppo non è vero. Montare una camera da 26 su un cerchio da 29 richiede tutti gli improperi che uno conosce, oltre che circa 20 cacciagomme (di cui 19 si romperanno nell'atto di mettere su la gomma) e dita d'acciaio. Quando sei in giro, se non hai la camera da 29, diciamo che sei nella merda.

PS: non ci credo!!!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Questa purtroppo non è vero. Montare una camera da 26 su un cerchio da 29 richiede tutti gli improperi che uno conosce, oltre che circa 20 cacciagomme (di cui 19 si romperanno nell'atto di mettere su la gomma) e dita d'acciaio. Quando sei in giro, se non hai la camera da 29, diciamo che sei nella merda.

PS: non ci credo!!!

Se non ricordo male Happy è un pezzo di Marcantonio da due metri, magari ha meno problemi di noi mezze seppie. ;-) comunque lo avevo già sentito dire in giro.
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mòlle;5461358 ha scritto:
che qualcuno mi corregga ma, che io ricordi, non sono ammessi diametri differenziati in gara, o no? :nunsacci:
Lo ripeto per l'ennesima volta, no. Che i giudici di gara conoscano i regolamenti e/o siano in grado di distinguere ruote da 26, 27,5 o 29 è tutt'altra storia ;-)


Questa purtroppo non è vero. Montare una camera da 26 su un cerchio da 29 richiede tutti gli improperi che uno conosce, oltre che circa 20 cacciagomme (di cui 19 si romperanno nell'atto di mettere su la gomma) e dita d'acciaio. Quando sei in giro, se non hai la camera da 29, diciamo che sei nella merda.
Boh, io le camere le ho usate solo per tre mesi (poi ho latticizzato) ma non l'ho trovato così difficoltoso, ci vuole solo un po' di pazienza :nunsacci: Ovviamente va usata una camera abbondante, tipo una 26x2.3, se usi una per gomme striminzite tipo 26x1.7-1.9 le difficoltà aumentano.
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
Beh...se vogliamo parlare di standard dobbiamo ammettere che, forse, le 27.5 sono le più standard di tutte. Aggiungi infatti un altro mezzo pollice di copertone e arrivi ai 28 pollici delle classiche ruote da bitume...:medita:

Veramente le 29" hanno lo stesso diametro cerchio di quelle da strada (:spetteguless:700c), poi cambia l'altezza del copertone, da qui il "29".
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.375
18.797
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Boh, io le camere le ho usate solo per tre mesi (poi ho latticizzato) ma non l'ho trovato così difficoltoso, ci vuole solo un po' di pazienza :nunsacci: Ovviamente va usata una camera abbondante, tipo una 26x2.3, se usi una per gomme striminzite tipo 26x1.7-1.9 le difficoltà aumentano.

Se devo star lì a scegliermi la camera d'aria prima di partire tanto vale scegliere quella da 29 ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
noto con dispiacere che chi si appresta a criticare nuovi standard e strategie di maketing viene immediatamente accusato di "talebanesimo" dai soliti utenti della "difesa dei diritti dei produttori", che poi si votano positivamente tra loro perchè ormai conoscenti ed abituè del forum, e non per il reale valore propositivo dei post
che roba tremenda...

Penso che "talebanismo" sia rivolto ai modi non ai concetti... "Talebanismo", per come la vedo io, voleva essere un modo scherzoso per dire "integralismo"... Anche se si ha ragione (ed in un contesto come questo la ragione assoluta non esiste, esiste solo un confronto, siamo su un forum dove gente diversa ha idee ed esigenze diverse) parlare in termini assoluti ed assolutistici è da "integralisti" e l'integralismo è un comportamento che stride fortemente con uno strumento di confronto che è il forum...

Se pensate che i produttori di bici siano dei malvagi truffatori o degli speculatori senza coscienza vi chiedo una cosa: perchè comprate le loro bici? Torno a dire che il successo o l'insuccesso di un prodotto lo decreta il cliente che lo può o meno comprare... Avere la possibilità di comprare o meno è un vantaggio piuttosto che doversi piegare alla scelta del solo colore o degli adesivi...

Io ho una front con forcella a lunga escursione e ciclicamente se ne esce qualcuno nella sezione Enduro che dice che non è possibile fare Enduro con una front perchè le prestazioni, il comfort, ecc... E quindi ci dobbiamo omologare per forza?
Ultimamente ho letto parte di un topic sulla Torpado dove si evidenziava che il telaio era un prodotto utilizzato da varie case costruttrici con il solo cambio di colorazioni... E tutti a criticare questa cosa... Quindi l'omologarsi è un male?

Sapete di cosa vive il marketing? Di questa poca coerenza oltrettutto difesa in modo integralista a seconda dei contesti... O omologarsi è un bene o è un male... Basta prendere una decisione e comportarsi di conseguenza, in modo coerente con il proprio modo di pensare, con l'apertura al dialogo ed all'innovazione e parole come "marketing" e "talebanismo" scompariranno...
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

ziofujo

Biker assatanatus
19/5/08
3.440
64
0
via delle sgumme 69
Visita sito
io sono molto attento alle novità tecniche ed alle loro applicazioni in ambito race, quindi l'altro giorno ho fatto un test pregara con la mia bici e per la salita scassata, ma pedalabile ho montato le ruote da 29' andando su come un fulmine; all'inizio della parte in discesa, dato che è particolarmente tecnica e con tornanti chiusi ho montato le gomme da 26' che avevo nello zaino.
per me è la soluzione migliore in gara mantenendo gomme dello stesso diametro davanti e dietro come prevede il regolamento, e come mi sembra di avesse scritto il Sebola una volta da qualche parte.
per quanto mi riguarda le 27,5 per ora le monto solo per fare le foto.
 
  • Mi piace
Reactions: andre77

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
Logicamente questi temi scatenano discussioni molto accese come per esempio quelle Carbonio vs. Alluminio, ognuno dice la propria a secondo di quello che usa (e magari non ha mai usato l'altro materiale), per questo io ascolterei volentieri i pareri di coloro che hanno già testato questo nuovo formato. Mi pare che questi pareri siano sicuramente da tenere in considerazione, soprattutto perchè, come giustamente diceva "livio732", non ha cambiato bici ma solo le ruote, per cui non una spesa "senza ritorno", per cui se il suo giudizio è cosi positivo io tenderei a credergli!
Mettiamoci anche i tester di MBA, non sò quale interesse potrebbero avere a giudicare come complessivamente migliore dei tre formati la 27.5, quando i costruttori impegnati in tale formato solo al momento pochissimi e forse nessuno che publicizzasse il loro prodotto in rivista (questo per essere proprio maligni ;-)).
Insomma, le 29" hanno dimostrato ormai che per certi utilizzi sono migliori delle 26" (soprattutto XC), tant'è che certi grandi produttori (vedi RockyMountain) non hanno più a listino le front da 26, per cui secondo me ci può stare che, un nuovo formato intermedio, possa dimostrarsi la giusta soluzione per un'ottimale mobilità in fuoristrada, non solo per un utilizzo XC ma quanto meno Trail e AM. Non sò se si spingeranno fino agli usi più spinti (gravity), ma il problema dato dalle 29" (eccessivo ingombro ruota in contrasto con il sistema ammortizzante) con le 27.5 potrebbe non esserci.
E poi non capisco proprio perchè ci si debba dimostrare cosi contrari a queste innovazioni senza prima averle provate :il-saggi:!! se tutti avessimo sempre fatto cosi adesso ci troveremmo ancora con i Vbrake e le forcelle rigide!!!
Se c'è una cosa che amo della mtb (a parte l'usarla in giro per boschi e montagne, naturalmente!!) è proprio questo fermento tecnico, che oramai con le bdc non si riesce più ad apprezzare (a parte l'ultimo esperimento di Colnago, ha messo i freni a disco Formula su una bdc!!).
Se mi inventano qualcosa che mi consenta di salire meglio (a parità di allenamento) e scendere più in sicurezza, bhe, state certi che prima o poi io lo adotterò :celopiùg:!!!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Se devo star lì a scegliermi la camera d'aria prima di partire tanto vale scegliere quella da 29 ;-)

Perchè, sull'altra bici hai gomme e camere da 1,7/1,9? ;-)

Battute a parte, il sotterfugio della camera da 26 aveva senso principalmente quando le camere da 29 non si trovavano (quelle per le bici da trekking erano troppo piccole), ora non è più necessario. Se poi si latticizza...;-)



io sono molto attento alle novità tecniche ed alle loro applicazioni in ambito race, quindi l'altro giorno ho fatto un test pregara con la mia bici e per la salita scassata, ma pedalabile ho montato le ruote da 29' andando su come un fulmine; all'inizio della parte in discesa, dato che è particolarmente tecnica e con tornanti chiusi ho montato le gomme da 26' che avevo nello zaino.
per me è la soluzione migliore in gara mantenendo gomme dello stesso diametro davanti e dietro come prevede il regolamento, e come mi sembra di avesse scritto il Sembola una volta da qualche parte.
Parlandone come se fosse una cosa seria ;-) non funzionerebbe: in discesa avresti una bici con il movimento centrale più basso di tre centimetri e mezzo, quindi botte coi pedali a non finire; inoltre passo e angolo di sterzo rimarrebbero invariati e con essi la maneggevolezza (salvo un' avancorsa leggermente minore).
 
  • Mi piace
Reactions: ziofujo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo