24 ore di Roma 2009

Andy100

Biker popularis
1/6/07
82
0
0
Roma
Visita sito
Dispiaciuto e preoccupato per gli infortuni accaduti ad alcuni partecipanti, inc....to con chi mi aveva garantito un'organizzazione perfetta della ristorazione, una moneta valutata quanto un sacchetto dell'immondizia, nonostante le isole ecologiche non utilizzate come dovevano, abbiamo fatto le 21 lunedì per togliere tutti gli avanzi lasciati per terra e riportare allo stato civile il "Parco Storico degli Acquedotti".
Affaticato e moralmente distrutto !

"Era" sicuramente un Grande Evento

Claudio Vettorel

Ciao Claudio,
e' stata la mia prima 24h, credo che la maleducazione sul percorso (io ero uno dei pochi che ha sempre ringraziato chi mi dava strada) non dipenda dall'organizzazione ma dalla progressiva incivilta' di questo paese (che va insieme agli avanzi lasciati dai supposti ecologissimi ciclisti.......) e da un sacco di gente che pur di arrivare davanti al collega d'ufficio o al vicino di casa...pesta chiunque, ignora i feriti e ingoia qualunque cosa (ne avete raccolto uno con le convulsioni se non sbaglio....mi piacerebbe far fare pipi a tutti e vedere cosa esce fuori).
Organizzazione...si forse qualcosa poteva essere migliore (ristorazione in primis, protezione del tracciato, pettorali etc..tutto fattibile per la prossima edizione), ma complessivamente mi e' sembrato abbastanza ben organizzato compatibilmente con il numero di partecipanti e la media incivilta'.
Infine...la 24 minuti dei bimbi e' stata una cosa molto carina....anche se li davvero e' stato il casino organizzato :-):loll:
Andy
 

nickys

Biker superis
19/6/09
388
0
0
Parma
Visita sito
il numero dietro in Rendena c'era.
bisognerebbe sentire dall'organizzatore se é servito.
nel senso, se sono state fatte delle segnalazioni grazie al numero posteriore, perché anche in Rendena qualche "esaltato" c'era.....

Confermo che in val rendena il numero dietro c'era, l'unico problema è che diversi bikers avevano avvolto il numero intorno al canotto reggisella :nunsacci: per cui nel caso non si sarebbe cmq risalito all'atleta perchè non si riusciva a leggerlo. Anche qui sta all'intelligenza del biker..

Vorrei però sottolineare che in certe siutazioni, se manca lo spirito sportivo e a volte l'intelligenza e l'educazione dei bikers, le uniche cose che si possono fare sono la prevenzione (controlli sul percorso, doppi numeri, regole precise ecc.) e la repressione (se certi comportamenti non sono tollerabili, chi li attua sappia che non è gradito).

Concordo in pieno.. Io mi classifico come una solitaria principiante. Vista la mia preparazione atletica vado al mio ritmo, ma ho sempre avuto il rispetto per gli altri ciclisti, ho sempre fatto le mie gare cercando di mettermi o all'estrema sinistra o all'estrema destra a seconda del tratto che stavo percorrendo lasciando libertà di passare a chi va sicuramente più veloce di me, a volte mi sono fermata spostando la mtb fuori dal tracciato(come ho fatto a cremona, tra l'altro era la mia prima 24h in solitaria) perchè non c'era spazio.. Però nonostante questo qualcuno ha sempre da dire come a cremona quando uno in un tratto dove non potevo fermarmi mi ha detto "signorina quando passiamo noi si deve fermare" :OOO:o a roma per quello che si è già detto (e li di spazio ce n'era) etc..

E' vero io magari non ho mire di podio come hanno certi invasati (che magari arrivano anche 140°), ma alla fine preferisco arrivare ultima avendo fatto una gara nel rispetto delle regole e soprattutto di me stessa..

Tutto questo per dire che bisogna essere molto severi e intolleranti, perchè alla maleducazione non c'è altro rimedio..

Nicky
 

Fiacca

Biker extra
16/7/06
765
0
0
Orvieto
picasaweb.google.com
Dispiaciuto e preoccupato per gli infortuni accaduti ad alcuni partecipanti, inc....to con chi mi aveva garantito un'organizzazione perfetta della ristorazione, una moneta valutata quanto un sacchetto dell'immondizia, nonostante le isole ecologiche non utilizzate come dovevano, abbiamo fatto le 21 lunedì per togliere tutti gli avanzi lasciati per terra e riportare allo stato civile il "Parco Storico degli Acquedotti".
Affaticato e moralmente distrutto !

"Era" sicuramente un Grande Evento

Claudio Vettorel

Claudio , scusa se mi sono espressa in modo poco chiaro. Non intendevo affatto paragonare la moneta ad un sacchetto dell'immondizia!! Come ho detto è un ricordo molto carino e simpatico, che ho apprezzato e che ho già messo nella bacheca dei ricordi piacevoli. Il significato del mio pensiero mal espresso ( evidentemente) era che visto che l'aspetto economico e anche quello funzionale hanno sempre un peso maggiore di quello estetico e romantico ( purtroppo) io tra tutti i prodotti del pacco gara avrei sacrificato il sesterzio a favore di sacchi per la raccolta differenziata, tutto qui.

E questo perchè è vero che c'erano le isole ecologiche, ma è anche vero che durante la gara specialmente per i solitari risulta un po' faticoso andare a gettare i rifiuti nei punti di raccolta ( siamo tutti pigri!) Il mio suggerimento voleva suggerire un incentivazione da parte dell'organizzazione per le responsabilità personali di ognuno di noi. Sappiamo tutti quanto sia molto meno complesso gettare tutto in un grande sacco di nylon,.... volte magari abbiamo bisogno di qualcuno o qualcosa che ci responsabilizzi per eseguire quello che sarebbe il nostro dovere.
Non mi sono permessa di esprimere giudizi o pareri sull'organizzazione in primis perchè capisco la difficoltà di gestire un evento del genere sotto ogni profilo e poi perchè sono convinta che il c.o abbia fatto il massimo per rendere soddisfacente l'evento per noi partecipanti.Non siete mica autolesionisti!!
Ribadisco, "l'impopolarità" che può essere attribuita alla 24 ore di Roma 2009 nasce esclusivamente dalla concentrazione di ciclisti presuontuosi, arroganti e maleducati che vi hanno partecipato che hanno trasformato un momento di piacevole incontro e convivialità in un momento di ridicolo e scorretto scontro competitivo.
 

nickys

Biker superis
19/6/09
388
0
0
Parma
Visita sito
E questo perchè è vero che c'erano le isole ecologiche, ma è anche vero che durante la gara specialmente per i solitari risulta un po' faticoso andare a gettare i rifiuti nei punti di raccolta ( siamo tutti pigri!)

Non sono molto d'accordo.. Non capisco perchè bisogna buttare per terra la carta della barretta, il tubetto di gel e altro che si consuma mentre si pedala.. Che fatica è rimettere le carte vuote nel taschino dietro la maglietta dov'erano prima???..:nunsacci: peseranno sicuramente meno di quando erano pieni ;-)

Scusate ma anche su questo argomento sono poco tollerante di mio in genere, perchè si tratta sempre di rispetto, in questo caso rispetto dell'ambiente oltre che delle persone che frequentano l'ambiente che si sporca..

Nicky
 

mhr369

Biker serius
27/9/06
141
7
0
Palombara Sabina
Visita sito
Claudio , scusa se mi sono espressa in modo poco chiaro. Non intendevo affatto paragonare la moneta ad un sacchetto dell'immondizia!! Come ho detto è un ricordo molto carino e simpatico, che ho apprezzato e che ho già messo nella bacheca dei ricordi piacevoli. Il significato del mio pensiero mal espresso ( evidentemente) era che visto che l'aspetto economico e anche quello funzionale hanno sempre un peso maggiore di quello estetico e romantico ( purtroppo) io tra tutti i prodotti del pacco gara avrei sacrificato il sesterzio a favore di sacchi per la raccolta differenziata, tutto qui.

E questo perchè è vero che c'erano le isole ecologiche, ma è anche vero che durante la gara specialmente per i solitari risulta un po' faticoso andare a gettare i rifiuti nei punti di raccolta ( siamo tutti pigri!) Il mio suggerimento voleva suggerire un incentivazione da parte dell'organizzazione per le responsabilità personali di ognuno di noi. Sappiamo tutti quanto sia molto meno complesso gettare tutto in un grande sacco di nylon,.... volte magari abbiamo bisogno di qualcuno o qualcosa che ci responsabilizzi per eseguire quello che sarebbe il nostro dovere.
Non mi sono permessa di esprimere giudizi o pareri sull'organizzazione in primis perchè capisco la difficoltà di gestire un evento del genere sotto ogni profilo e poi perchè sono convinta che il c.o abbia fatto il massimo per rendere soddisfacente l'evento per noi partecipanti.Non siete mica autolesionisti!!
Ribadisco, "l'impopolarità" che può essere attribuita alla 24 ore di Roma 2009 nasce esclusivamente dalla concentrazione di ciclisti presuontuosi, arroganti e maleducati che vi hanno partecipato che hanno trasformato un momento di piacevole incontro e convivialità in un momento di ridicolo e scorretto scontro competitivo.


secondo me non se c'erano dei sacchi nel pacco gara non sarebbero cmq stati utilizzati...per esempio il team campeggiato di fianco a noi (purtroppo romani come me...) dopo aver smontato tutto sono andati via lasciando praticamente un metro cubo di rifiuti in terra nonostante i cassonetti a 20 metri sulla strada...
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
Dispiaciuto e preoccupato per gli infortuni accaduti ad alcuni partecipanti, inc....to con chi mi aveva garantito un'organizzazione perfetta della ristorazione, una moneta valutata quanto un sacchetto dell'immondizia, nonostante le isole ecologiche non utilizzate come dovevano, abbiamo fatto le 21 lunedì per togliere tutti gli avanzi lasciati per terra e riportare allo stato civile il "Parco Storico degli Acquedotti".
Affaticato e moralmente distrutto !

"Era" sicuramente un Grande Evento

Claudio Vettorel

E l'anno prossimo "SARA'" sicuramente un grande evento.

Non mollate, vi prego: non fa cassa solo il pensiero dei criticoni, ma anche di chi, nel bene o nel male, ha gradito l'evento particolarmente: eccomi qua.

Chiaro, ovvio, manifesto, inappellabile che mettere d'accordo 1400 diversi cervelli è un'impresa fallita sul nascere, quindi meglio lasciarla fare a qualcun altro più coraggioso. Hai voglia dire che la pasta era scotta, hai voglia diventar matti perchè dalle docce scende poca acqua, perchè il tracciato è monotono, perchè un baicher sporco e cattivo non ti ha detto: "se non la disturba troppo la infilerei alla sua sinistra, solo il tempo necessario a chiudere il sorpasso. Grazie infinite, sentite cordialità a lei e famiglia".

Io vedo che sempre più gente opera la mentalità di molti ITALIOTI: "tutti fenomeni fino a prova contraria, l'importante è che io non muova un dito".

Ma il cosiddetto SPIRITO DI ADATTAMENTO, quello che ti porta a dormire in un pezzo di plastica la prima notte, ad asciugarti dopo la doccia con la carta Scottex perchè hai dimenticato l'accappatoio (eccomi...), a combattere con l'acidità di stomaco, col caldo, la polvere, le forature, ma dove cacchio è finito?!?!!!

Se a tanta gente non sta bene, vada a pagare 3000 € all'anno per il tennis club sotto casa, con docce sempre pulite e funzionanti, sauna, bagno turco e palestra privata. L'importante è che non si affacci qua a berciare OVVIETA' che lasciano sempre il tempo che trovano.
 

Fiacca

Biker extra
16/7/06
765
0
0
Orvieto
picasaweb.google.com
Non sono molto d'accordo.. Non capisco perchè bisogna buttare per terra la carta della barretta, il tubetto di gel e altro che si consuma mentre si pedala.. Che fatica è rimettere le carte vuote nel taschino dietro la maglietta dov'erano prima???..:nunsacci: peseranno sicuramente meno di quando erano pieni ;-)

Scusate ma anche su questo argomento sono poco tollerante di mio in genere, perchè si tratta sempre di rispetto, in questo caso rispetto dell'ambiente oltre che delle persone che frequentano l'ambiente che si sporca..

Nicky
Ma io non mi riferivo alle carte gettate durante la gara... Intendedevo dire quelle consumate all'accampamento. Figurati ... Per coloro che gettano le carte durante la gara proporrei l'ingoiamento delle stesse! :smile::smile:
 

24hpassion

Biker perfektus
...........se poi si parla di Roma dico sempre..............che Roma è Roma ...

Sandro Ducoli

Vuol dire molte cose questo però.

Onori?.......mah, io direi soprattutto Oneri, e non si tratta nemmeno di campanilismi vari, visto che molte critiche sono arrivate proprio dai romani.

Non parlo di qualità organizzativa sotto il punto di vista dei servizi, ma di tutto il resto.
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Leggo con ESTREMO dispiaciere quanto accaduto alla 24h di Roma, dai vostri post mi pare che si é ritornati al punto dell'anno scorso.....
Io, sarei anche stufo del "Dover" dare strada a 'sti Caxxxni che iniziano ad urlarti dietro già a 150 mt.
Tra l'altro NON ESISTE il diritto di "pista libera", nello specifico solo un'invito (da regolamento 24h Roma:Chi procede più lentamente è invitato a tenere la destra per facilitare il sorpasso dei concorrenti più veloci).

Se uno va più forte é in grado di passarti agevolmente(senza tirarti giù) quando vuole, altrimenti aspetta che il percorso lo consenta.
Sono veramente stomacato da questa situazione di agonismo isterico!!!!!

Propongo di trovarci post Gran Galà di Montichiari, per confrontarci su "cosa non va", anche insieme ai vari C.O.

Non vorrei essere costretto a correre solo all'estero... o forse sì :mrgreen:

Non c'ero e quindi me ne dovrei stare zitto , ma mi aggiungo a capogufo sul " dispiacere " di certe situazioni che si ripetono di anno in anno, e se migliorano dal punto di vista organizzativo del resto non si può dire lo stesso.
Troppi partecipanti sono esasperati della prestazione e dal risultato .... già la cultura dello sport non è il massimo ma troppo volte si esagera.
Qualcuno aveva criticato l'ipod , qualcuno aveva criticato la mancanza di un numero posteriore e chi altro, ma alla fine poco vale se poi le regole non vengono applicate .
Esiste un regolamento che generalmente mi pare ottimo ma lo si applica molto di rado sul campo ( furbi e esagitati ci godono ).
Non cambierà nulla ne oggi ne domani ma prendo atto con dispiacere che le mie gare endurance in Italia saranno ridotte all'osso, proverò altro e in altri luoghi.
Mi dispiace per tante persone che danno l'anima per organizzare con fatica ma bisognerebbe " bastonare " certi personaggi.

ps scusate lo sfogo ma quando si ha a cuore qualcosa poi si soffre
 

24 ore mtb roma

Biker serius
17/5/06
245
0
0
Roma
Visita sito
..... spesso mi dico ma chi me lo ha fatto fare....., fortunatamente ho un bel lavoro, una moglie che mi sopporta, un passato da ciclista e da tecnico federale da far invidia a chiunque, la maledetta passione per la bicicletta e la voglia di far divertire gli amici che partecipano all'evento che ho portato a Roma. Dopo che ho visto quello che avete scritto qui sopra mi devo ricredere e pensare sinceramente di cambiare aria.
Nessuno ha parlato della "Pedalata nella Storia", forse perchè gratuita? solo a pensare a quel fiume di gente su via appia antica, nei viottoli della Città Eterna, il doppio giro a Piazza Venezia e le foto davanti il Colosseo mi vengono i "BRIVIDI". (peccato) Avremmo potuto ringraziare i ragazzi che hanno collaborato a mantenere unito il folto gruppo di ciclisti. (GRAZIE a Pedalando, ai Legionari ed altri singoli Volontari).
Non voglio entrare in merito a quello che è successo sul campo di gara, quando qualcuno si è permesso di mettere le mani in faccia ad un suo collega ciclista, ai numerosi insulti gridati ai solitari e "fannulloni" perchè intralciavano sul percorso, a gente che per un PROSCIUTTO ha tagliato il percorso nascondendo il numero; Tutto questo non rientra nello spirito della 24 ore di Roma.


Per il pasta party ho già scritto sopra e chiedo scusa personalmente.

Per noi dell'Organizzazione è stato comunque un piacere ed un onore averVi alla 24 ore di Roma.

Grazie

Claudio Vettorel
 
  • Mi piace
Reactions: pippixe

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
58
anguillara sabazia
Visita sito
Ho fatto la 24h di Roma e non credo che all'organizzazione si possano muovere grandi accuse, miglioramenti da fare ce ne sono, ma organizzare tali eventi e di tale proporzione non credo sia facile. Un'elogio solo a chi ci prova!!
Per l'educazione dei bikers.....sono d'accordo su chi dice di applicare semplicemente il regolamento.
.....poi se si riuscisse a mettere i controlli antidoping......qualche esaltato in meno ci sarebbe!!!!
Poi butto lì una provocazione, essendo le gare endurance una scommessa su se stessi, perchè non eliminare le squadre?? Far partecipare solo atleti in solitaria......
gare fatte a misura di uomo/atleta per esaltare le sue capacità.
Niente personaggi che organizzano, turni, riposi, strategie......pedali con le tue forze se ne hai.......
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Ho fatto la 24h di Roma e non credo che all'organizzazione si possano muovere grandi accuse, miglioramenti da fare ce ne sono, ma organizzare tali eventi e di tale proporzione non credo sia facile. Un'elogio solo a chi ci prova!!
Per l'educazione dei bikers.....sono d'accordo su chi dice di applicare semplicemente il regolamento.
.....poi se si riuscisse a mettere i controlli antidoping......qualche esaltato in meno ci sarebbe!!!!
Poi butto lì una provocazione, essendo le gare endurance una scommessa su se stessi, perchè non eliminare le squadre?? Far partecipare solo atleti in solitaria......
gare fatte a misura di uomo/atleta per esaltare le sue capacità.
Niente personaggi che organizzano, turni, riposi, strategie......pedali con le tue forze se ne hai.......
anche a me piace l'idea sel solo i solo, ma l'evento diventerebbe un pò limitato.
magari squadre da 6 - 3 - solitari.
perchi la vuol fare in 8 o 12 allora squadre a baraonda, a sorteggio. chissà che qualche invasato si ritrovi a capire il senso dello sport fatto a pane e salamelle e qualche pigro pedalatore sovrappeso scopra il lato agonistico dell'evento...
sarebbe carino ma irrealizzabile...
 

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
58
anguillara sabazia
Visita sito
anche a me piace l'idea sel solo i solo, ma l'evento diventerebbe un pò limitato.
magari squadre da 6 - 3 - solitari.
perchi la vuol fare in 8 o 12 allora squadre a baraonda, a sorteggio. chissà che qualche invasato si ritrovi a capire il senso dello sport fatto a pane e salamelle e qualche pigro pedalatore sovrappeso scopra il lato agonistico dell'evento...
sarebbe carino ma irrealizzabile...


ma sei convinto che non ci siano tutti questi solitari??
personalmente ne conosco una decina che non vengono a fare la 24h perchè ci sono quei "pazzi esagitati". Certo che non fai 1500 partenti, ma forse avrai persone più vicine allo spirito delle gare endurance.
 

mhr369

Biker serius
27/9/06
141
7
0
Palombara Sabina
Visita sito
ma sei convinto che non ci siano tutti questi solitari??
personalmente ne conosco una decina che non vengono a fare la 24h perchè ci sono quei "pazzi esagitati". Certo che non fai 1500 partenti, ma forse avrai persone più vicine allo spirito delle gare endurance.


non mi sembra neanche giusto penalizzare le squadre da 8 o 12 che partecipano per divertirsi senza l'ossessione da prestazione...in fondo mi pare che da regolamento fosse denominata "manifestazione sportivo/ludico musical/gastronomico "...
 

44x11

Biker perfektus
22/8/07
2.735
0
0
58
anguillara sabazia
Visita sito
non mi sembra neanche giusto penalizzare le squadre da 8 o 12 che partecipano per divertirsi senza l'ossessione da prestazione...in fondo mi pare che da regolamento fosse denominata "manifestazione sportivo/ludico musical/gastronomico "...

la mia era una provocazione.....io ho solo fatto squadre da 4, però la maleducazione (ed io mi ritengo uno molto educato) viene da noi "squadristi", mi sembra giusto se si vuole cambiare qualcosa che si inizi da noi. Dimostriamo di essere educati e meritevoli....poi vediamo come inserire le squadre.........
 

mhr369

Biker serius
27/9/06
141
7
0
Palombara Sabina
Visita sito
la mia era una provocazione.....io ho solo fatto squadre da 4, però la maleducazione (ed io mi ritengo uno molto educato) viene da noi "squadristi", mi sembra giusto se si vuole cambiare qualcosa che si inizi da noi. Dimostriamo di essere educati e meritevoli....poi vediamo come inserire le squadre.........

la penso come te sugli squadristi "fissati" ma forse ciò che proponi è un pò drastico...per fare un brutto paragone è come nel calcio giocare le partite a porte chiuse per colpa di pochi tifosi
 

COBAS80

Biker popularis
25/6/07
91
0
0
Pavia
Visita sito
La nota positiva è che anche questa volta abbiamo conosciuto
tanti nuovi amici!

La nota negativa è che non abbiamo rivisto dei "Vecchi" Veri Bikers!!!

Ci vediamo alla prossima!!!

Cobas
dei Regalati Siam Cari

N.B.
Personalmente ho notato dei miglioramenti rispetto al 2008...
 

24hpassion

Biker perfektus
..... spesso mi dico ma chi me lo ha fatto fare....., fortunatamente ho un bel lavoro, una moglie che mi sopporta, un passato da ciclista e da tecnico federale da far invidia a chiunque, la maledetta passione per la bicicletta e la voglia di far divertire gli amici che partecipano all'evento che ho portato a Roma. Dopo che ho visto quello che avete scritto qui sopra mi devo ricredere e pensare sinceramente di cambiare aria.
Nessuno ha parlato della "Pedalata nella Storia", forse perchè gratuita? solo a pensare a quel fiume di gente su via appia antica, nei viottoli della Città Eterna, il doppio giro a Piazza Venezia e le foto davanti il Colosseo mi vengono i "BRIVIDI". (peccato) Avremmo potuto ringraziare i ragazzi che hanno collaborato a mantenere unito il folto gruppo di ciclisti. (GRAZIE a Pedalando, ai Legionari ed altri singoli Volontari).
Non voglio entrare in merito a quello che è successo sul campo di gara, quando qualcuno si è permesso di mettere le mani in faccia ad un suo collega ciclista, ai numerosi insulti gridati ai solitari e "fannulloni" perchè intralciavano sul percorso, a gente che per un PROSCIUTTO ha tagliato il percorso nascondendo il numero; Tutto questo non rientra nello spirito della 24 ore di Roma.


Per il pasta party ho già scritto sopra e chiedo scusa personalmente.

Per noi dell'Organizzazione è stato comunque un piacere ed un onore averVi alla 24 ore di Roma.

Grazie

Claudio Vettorel

Ripeto:
Com'è andata con la richiesta di squalifica per il team "Acqua e Sapone"?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo