24 ore di Roma 2009

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
...Ma il cosiddetto SPIRITO DI ADATTAMENTO, ... ma dove cacchio è finito?!?!!!

Come non quotarti :prost:
Alcune volte mi sembra veramente di stare in mezzo a delle 'signorine' (e non si offendano le signore vere che a volte sono più toste di noi maschietti...chi era a Roma se ne sarà reso conto!)

..... spesso mi dico ma chi me lo ha fatto fare.....

Claudio, non ci conosciamo e me ne dispiace, ma non mollare!!!

Con Roma ho fatto la mia prima esperienza di 24h e mi sono divertito moltissimo, per tutto: dal percorso alla location al pasta party alla musica allo speaker (ma quanto fiato aveva, non si zittiva un attimo :-)) ai molti bikers e a tutto il resto.
Mi stupisco che ancora ci sia chi si apetta di trovare un banchetto di matrimonio al pasta party, io ne ho usufruito per due volte, attesa massima 3 (!!!) minuti, poi riprendevo a correre, cosa volevo oltre la pasta, il faggiano arrosto?!? Ancora ci lamentiamo che in una competizione ci sia qualcuno che vuole correre e fare il tempo? Quelli che mi hanno passato hanno solo la mia invidia perchè sono stati più veloci di me, se poi hanno chiamato strada o mi hanno frisato chi se ne frega, sono consapevole di dove mi trovo, mica sono a spasso nel parco con mia figlia!!! (li si che mi inc@zzerei!!!)
e i SOLO (grandissimi atleti, invidio anche loro :celopiùg:) vogliono essere rispettati dagli squadristi, gli squadristi vogliono strada perchè devono fare il tempo (e certo, sennò che vengono a fare in squadra?), per i lenti i veloci sono troppo veloci e viceversa, ci lamentiamo dei passanti sul percorso mentre parliamo dei fatti nostri in file da tre, BASTA, NON SE NE ESCE VIVI!!!

Roma non ha colpe, siamo noi che dobbiamo acquisire una consapevolezza che mi sembra essere ben lontana, come diceva qualcuno: meditate gente, meditate.

Claudio, ci rivediamo a Roma 2010!!!
 

24hpassion

Biker perfektus
Come non quotarti :prost:
Alcune volte mi sembra veramente di stare in mezzo a delle 'signorine' (e non si offendano le signore vere che a volte sono più toste di noi maschietti...chi era a Roma se ne sarà reso conto!)



Claudio, non ci conosciamo e me ne dispiace, ma non mollare!!!

Con Roma ho fatto la mia prima esperienza di 24h e mi sono divertito moltissimo, per tutto: dal percorso alla location al pasta party alla musica allo speaker (ma quanto fiato aveva, non si zittiva un attimo :-)) ai molti bikers e a tutto il resto.
Mi stupisco che ancora ci sia chi si apetta di trovare un banchetto di matrimonio al pasta party, io ne ho usufruito per due volte, attesa massima 3 (!!!) minuti, poi riprendevo a correre, cosa volevo oltre la pasta, il faggiano arrosto?!? Ancora ci lamentiamo che in una competizione ci sia qualcuno che vuole correre e fare il tempo? Quelli che mi hanno passato hanno solo la mia invidia perchè sono stati più veloci di me, se poi hanno chiamato strada o mi hanno frisato chi se ne frega, sono consapevole di dove mi trovo, mica sono a spasso nel parco con mia figlia!!! (li si che mi inc@zzerei!!!)
e i SOLO (grandissimi atleti, invidio anche loro :celopiùg:) vogliono essere rispettati dagli squadristi, gli squadristi vogliono strada perchè devono fare il tempo (e certo, sennò che vengono a fare in squadra?), per i lenti i veloci sono troppo veloci e viceversa, ci lamentiamo dei passanti sul percorso mentre parliamo dei fatti nostri in file da tre, BASTA, NON SE NE ESCE VIVI!!!

Roma non ha colpe, siamo noi che dobbiamo acquisire una consapevolezza che mi sembra essere ben lontana, come diceva qualcuno: meditate gente, meditate.

Claudio, ci rivediamo a Roma 2010!!!

Attenzione però!

E' diverso il parlare di spirito di adattamento e di consapevolezza della manifestazione, rispetto al:

-causar cadute (torto o ragione che si abbia) e non fermarsi per accertarsi che l'altro coinvolto stia bene;

-annunciare il sorpasso a son di parolacce, insulti, bestemmie(!!!!!!), e proseguire anche dopo il sorpasso.

Servizi a parte, il chissenefrega non serve a nulla, solo a te stesso, che come hai detto di endurance ne hai vista una.

Sulla pasta e l'acqua o altre cose questo sì, se ne può parlare all'infinito senza uscirne, ma sulla correttezza e sportività non si può transigere, in primis il c.o. che organizza.

Succede, non può essere prevedibile; l'importante è che serva da lezione.
 

Rivetto81

Biker serius
5/4/06
148
0
0
Provincia di LT
Visita sito
Vorrei spezzare una lancia, a favore di chi partecipa alla 24h con una squadra da 4 o da 8 quel che sia! Personalmente ho partecipato alla 24h di roma 2008, all'edizione di quest'anno purtroppo nn ho partecipato quindi nn posso esprimere giudizi in merito, ma posso farlo in generale sull'ambiente che c'e in una qualsiasi gara agonistica, xrche la 24 h è una gara agonistica, a meno che nn si fa parte dei fannulloni. Non si può pretendere che durante una gara non ci sia qualcuno che possa chiedere strada in mainiera poco armoniosa, o x evitare di andare fuori sentiero, faccia il baffo a chi sta superando, questo spesso si verifica quando chi piu lento anche dopo svariate volte che gli si chiede strada continua imperterrito a tenere la traiettoria, quindi in questo caso anche chi è piu lento può diventare scorretto. Vuoi la stanchezza, vuoi la voglia di recuperare, vuoi la voglia di piazzarti in una bella posizione etc.. possono (nn sempre ovviamnte) giustificare questi attagimenti. Per quanto mi riguarda partecipando a svariate competizioni durante l'anno, ormai il "levati" o i vari vaffa.. duranti i sorpassi in gara, sono come parole al vento, nn ci faccio piu caso, questo invece viene poco tollerato da chi forse nn è spesso impeganto in competizioni durante l'anno e viene alla 24h. Ovviamente nn si giustificano comportamenti scorretti o parole pesanti xrche li allora dall'agonismo, si sfocia nella maleducazione.

P.S. Claudio ci vediamo x l'edizione 2010!!!!!!!!!!!!!
 

l'etrusco

Biker grossissimus
..... spesso mi dico ma chi me lo ha fatto fare.....,


capita ...capita...da 19 anni mi impongo di non pensare per un paio di mesi dopo l'evento che co-organizzo.....a caldo è meglio non pensare....

l'indice di civiltà all'italiana è inversamente proporzionale allo spazio occupato....ovvero calcisticamente parlando siamo 60 milioni di commissari tecnici quando perdiamo un mondiale.....ovvero più semo fitti e peggio stamo....detto all'orvietana :hahaha:...(consentimi di riderci sù..)

Non sono un esperto di 24h ...ci saranno appassionate menti pensanti che potranno alleviare tali nefandezze...

Sempre e comunque bisogna avere l'umiltà di ascoltare,riconoscere gli errori qualora ci siano accettando quelle critiche costruttive che ci rendono "compatibili".....è una perdita di tempo lottare contro i mulini a vento....
:medita:.....

:medita:....

:medita:.....

forse per la tua manifestazione sarebbe costruttivo fare meno e fare meglio....??
 

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Attenzione però!
...cut...
Succede, non può essere prevedibile; l'importante è che serva da lezione.

Volevo solo togliere il 'fuoco' dall'organizzazione di Roma che, secondo me, non ha tutte le colpe. Come al solito l'italiano è bravo a puntare il dito verso tutti tranne che se stesso.
Il causare infortuni con manovre 'suicide' dovrebbe avere punizioni esagerate, ma mi sembra che i più si siano lamentati di comportamenti molto....blandi. La destra non la teneva nessuno, io mi sono spaccato il culo per sorpassare nella parte rovinata del sentiero, eppure il regolamento parla chiaro.
Se era per me durante la notte la metà dei presenti in zona cambio neanche dovevano partire, alcuni se si portavano una candela avevano più luce!!! anche questa è sicurezza, io per poco non tampono uno che era rimasto al buio (l'ho riconosciuto e nella zona cambio trafficava con il suo impianto che funzionava male, per me non doveva partire).
L'educazione non c'era tra componenti dell stessa squadra (abbiamo sentito tutti come si prendevano a male parole al cambio), figurati con gli altri 'estranei'.
Volevo solo sottilineare che ogni volta (succede anche nelle competizioni xc/fondo/marathon che frequento normalmente) è l'organizzazione che viene messa alla gogna, i bikers sono sempre tutti angioletti!
Ci lamentiamo delle bustine di gellini che vengono lasciate sul percorso e nessuno parla delle bottiglie di birra che i 'festeggianti da 1 giro ogni 24h' hanno spaccato per terra, io ho portato anche la famiglia sul posto e mia figlia è piccola, era veramente un piacere mandarla in giro :-(((

Di lezioni ne ho avute molte, infatti non mi aspetto mai molto da oltre 1000 bikers, parto preparato e cerco di non lamentarmi. Ogni comportamento che, invece, prevede sanzioni o squalifiche deve essere segnalato all'organizzazione, non deve essere risolto a insulti o peggio.

Ma perchè invece non parliamo di cosa è stato fantastico?
Nessuno che applaude il simpaticissimo biker che è partito con la bici da bambino (e ci ha fatto tutto il giro, è stato mitico:-?) oppure la squadra femminile che vestiva in intimo :beautifu:? Bellissime!!!

Comunque per ora il mio unico problema è che l'esperienza mi è piaciuta, e quando una cosa piace....;-)
 

super max

Biker superis
SONO D'ACCORDO CON RIVETTO 81 SU ALCUNI PUNTI,MA SU ALTRI NO'!LE GARE ENDURANCE ERANO NATE CON L'INTENTO DI ACCUMUNARE PASSIONE X LE GARE MA ANCHE PER CIMENTARSI IN UN MONDO DIVERSO ,DALLE CLASSICHE GRAN FONDO ,DOVE TU TI ALLENI X DISTANZE CORTE ED IL SOLITO PRONTI E VIA E NON SI GUARDA IN FACCIA NESSUNO ,TUTTI SONO NEMICI E RIVALI! NON SONO D'ACCORDO, A COME LETTO PRIMA NEL LIMITARE LE SQUADRE,PERCHE' A PRIORI ESCLUDEREI UNA CATEGORIA, CON RELATIVI INTROITI! PERCHE LE GARE VIVONO CON TUTTI I BIKERS MA PROVATE A METTERVI NEI PANNI DI UN SOLITARIO CHE GIA' DI CORAGGIO NE HA DA VENDERE ,CIRCUITO,STANCHEZZA,GUASTI,PAZZI FURIOSI.ECC, IO DICO CHE UN PO' DI RISPETTO RECIPROCO SERVE X TUTTI,ANCHE SE ORA LA NOSTRA SOCIETA', ORMAI MALATA .FACCIAMO UN PASSO INDIETRO E RIPARTIAMO DA CAPO, 'SE TUTTI USASSIMO UN PO' PIU' DI RISPETTO X GLI ALTRI E' IL BUON SENSO, FORSE SI PUO' GIOVARE TUTTI DI UNA BELLA GARA, MA CON LO SPIRITO SI AGONISTICO, MA DELLA SOLIDARIETA' E AMICIZIA , PURO SPIRITO DEL DIVERTIMENTO CHE E' ALLA BASE DELLA NOSTRA DISCIPLINA .FORSE COSI' ANCHE I VARI C.O TRIBOLERANNO MENO NEL CREARE MANIFESTAZIONI E REGALARCI MOMENTI SPENDIDI E RICORDI FANTASTICI GIA' SONO ALTRI I PROBLEMI NELLA VITA. I C.O PROPONGONO UN PERCORSO MA SIAMO NOI CHE RENDIAMO GRANDE UN EVENTO, ESSENDO SERI ,EDUCATI CON IL PROSSIMO E NEL RISPETTO DELLE REGOLE QUESTI SONO GLI INGREDIENTI DI UN SANO SPIRITO SPORTIVO,POI IN TUTTE LE SOCIETA' VI SONO LE MELE MARCE ,MA SI ELIMINANO DA SOLE SE NON TROVANO SPAZIO DI CONTAMINAZIONE!!!!:spetteguless::spetteguless::celopiùg:
 

grace

Biker serius
30/6/09
130
0
0
anguillara s. rm
Visita sito
Estratto dall'email inviata a tutti i capitani delle squadre partecipanti:



L'organizzazione ha potuto riservare posti solo ai partecipanti alla 24 ore Cup (gli organizzatori delle varie 24h) e ai cosiddetti top team.

Tutti gli altri hanno potuto nastrare degli spazi a partire dal giovedì pomeriggio in attesa dell'accampamento vero e proprio. Ovviamente tutte le squadre di Roma e dintorni sono passate ad occupare il posto.

Quindi gli spazi che hai trovato occupati erano o dei VIP oppure di squadre locali.
adesso senza fare nomi e stuzzicare la suscettibilità di nessuno ti assicuro che le squadre che si erano "accaparrate" le aree non sono nè partecipanti alla 24 ore cup nè vip...(ti dico osì xchè le conosco...). Anche noi siamo una squadra di roma e siamo andate ad occupare il posto il venerdì mattina ma siamo dovuti andare personalmente mentre abbiamo notato che altre squadre avevamo messo semplicemente un cartello e se ne sono andate comodamente a dormire a casetta....diciamo che gli organizzatori hanno voluto fare qualche favore a qualche "amico".....:spetteguless:
 
M

mares

Ospite
adesso senza fare nomi e stuzzicare la suscettibilità di nessuno ti assicuro che le squadre che si erano "accaparrate" le aree non sono nè partecipanti alla 24 ore cup nè vip...(ti dico osì xchè le conosco...). Anche noi siamo una squadra di roma e siamo andate ad occupare il posto il venerdì mattina ma siamo dovuti andare personalmente mentre abbiamo notato che altre squadre avevamo messo semplicemente un cartello e se ne sono andate comodamente a dormire a casetta....diciamo che gli organizzatori hanno voluto fare qualche favore a qualche "amico".....:spetteguless:
si, in tanti abbiamo fatto così, recintato il giovedi o il venerdì e occupato effettivamente il giorno dopo.
Ma era assolutamente lecito, l'organizzazione non c'entra.

L'organizzazione di suo ha solo riservato il posto ai top team.
Lo so perché noi come forum (sez. lazio) avevamo 4 squadre e 3 solitari ma non siamo riusciti a farci riservare nulla.
Gli stessi di Pedalando, pur con un sacco di squadre, sono andati a recintare personalmente.
 

apo61

Biker assatanatus
18/5/07
3.207
4
0
Desio
apomtbforum.com
da quanto mi risulta anche un cara amica (pure campionessa del mondo di questa disciplina) ha subito un atterramento abbastabìnza violento da un biker alquanto "scorretto" (per rimanere soft) che neppure si è fermato e le ha causto anche un bel trauma....certo che se questa manifestazione (come altre) ha questo genere di partecipanti personalmente ci penso un po, visto che il prossimo anno avrei voluto farla in solitario....l'organizzazione può avere colpe solo fino ad un certo punto, ma il comportamento di certe persone e da veri animali con tutto il rispetto per gli animali quelli veri.
O forse si deve pensare di dover arrivare a creare due percorsi?...uno per le squadre ed uno per solitari?....Per mia fortuna fino ad oggi ho partecipato ad un circuito di endurance dove l'imperio è socialità, aggregazione e divertimento pur in un contesto agonistico....il premio??..una bella magnata in compagnia tutti insieme....
Bisogna individuare ed isolare questi soggetti che in taluni casi potrebbero essere anche sabotatori per favorire questa o quella manifestazione.....Spero di poterci essere in un prossimo futuro ma ho qualche dubbio.....
 

klepto

Biker popularis
1/8/07
68
0
0
Pavia
Visita sito
Ed eccoci nuovamente qui, ad un anno di distanza a recriminare sulla 24h della città eterna.
Ad un anno di distanza ho trovato un tendone per premiazione e pasta party sicuramente migliorato rispetto all'anno precedente...così come ho gradito la presenza del baretto adiacente al tendone stesso!..
anche le docce meritano un plauso. anche se nelle ore di "punta" la pressione dell'acqua scarseggiava, ma comunque la doccia la si poteva fare benissimo..(in val d'orcia eravamo un decimo e far la doccia era un'impresa..)..
Il percorso un pò monotono certo, ma in una zona come quella hai voglia aver delle idee, non puoi certo "costruire un taboga o una salitona tecnica...quindi promosso pure quello..(per chi le vuole ci ci vede a finale...salvo poi lamentarsi di una radice, si avete capito, una radice che sporgeva dal terreno forse 5 cm...)
L'unica cosa, come per lo scoso anno, l'attitudine di passanti e curiosi (specie la domenica mattina), di attraversare il percorso, incuranti e inrispettosi dell passaggi di bikers..(forse perchè si ritengono padroni pure loro del parco..)..
Poi per finire molti si lamentano di alcuni bikers non prorio corretti nel chieder strada...ma è parso solo a me o questo succede in modo molto più evidente solo a Roma??...il perchè? perchè molti che vi partecipano secondo me non hanno alcuna idea di cosa sia una gara di endurance, vi partecipano solo perchè è alle porte di casa...(quelli che per intenderci non si fanno una trasferta Roma-Idro per far la 24h...)....quindi il c.o. non può fare molto, se sei un biker testa di caxxo lo sei e basta...
Quindi per riasssumere bravo Vettorel e bravo il C.o....per chi non ha neanche un minimo di adattamento o non si vuole adattare, ci sono delle ottime offerte per bici da corsa, e state sicuri che non troverete polvere,radici...buche....
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
Ed eccoci nuovamente qui, ad un anno di distanza a recriminare sulla 24h della città eterna.
Ad un anno di distanza ho trovato un tendone per premiazione e pasta party sicuramente migliorato rispetto all'anno precedente...così come ho gradito la presenza del baretto adiacente al tendone stesso!..
anche le docce meritano un plauso. anche se nelle ore di "punta" la pressione dell'acqua scarseggiava, ma comunque la doccia la si poteva fare benissimo..(in val d'orcia eravamo un decimo e far la doccia era un'impresa..)..
Il percorso un pò monotono certo, ma in una zona come quella hai voglia aver delle idee, non puoi certo "costruire un taboga o una salitona tecnica...quindi promosso pure quello..(per chi le vuole ci ci vede a finale...salvo poi lamentarsi di una radice, si avete capito, una radice che sporgeva dal terreno forse 5 cm...)
L'unica cosa, come per lo scoso anno, l'attitudine di passanti e curiosi (specie la domenica mattina), di attraversare il percorso, incuranti e inrispettosi dell passaggi di bikers..(forse perchè si ritengono padroni pure loro del parco..)..
Poi per finire molti si lamentano di alcuni bikers non prorio corretti nel chieder strada...ma è parso solo a me o questo succede in modo molto più evidente solo a Roma??...il perchè? perchè molti che vi partecipano secondo me non hanno alcuna idea di cosa sia una gara di endurance, vi partecipano solo perchè è alle porte di casa...(quelli che per intenderci non si fanno una trasferta Roma-Idro per far la 24h...)....quindi il c.o. non può fare molto, se sei un biker testa di caxxo lo sei e basta...
Quindi per riasssumere bravo Vettorel e bravo il C.o....per chi non ha neanche un minimo di adattamento o non si vuole adattare, ci sono delle ottime offerte per bici da corsa, e state sicuri che non troverete polvere,radici...buche....

Beh, però il tratto guidato prima di quella specie di tornante in discesa (per capirci: curva a sx, ponte in sanpietrini, curva a dx, asfalto, dosso, sterrato, curva a sx, curva a dx, salita, cancello, curva strettissima a sx) era davvero una goduria: prenderlo in velocità era divertente. Meno il tratto in pineta con gli aghi di pino a terra (guarda un po').

Una cosa è certa: il paesaggio in prossimità degli acquedotti, sia di giorno che di notte, è di un fascino DISARMANTE, e a rendere il tutto indimenticabile è stato anche il clima in notturna.

Di giorno, abbiamo STRApatito il caldo, di notte si stava davvero divinamente, al punto che ho dovuto abbandonare il giacchino che ho messo al primo giro, fradicio di sudore dopo neanche 20 minuti.

Postilla per i soliti "criticoni" che hanno trovato noioso il tracciato: non c'è mica scritto sulla Costituzione che una gara di MTB debba per forza prevedere salite da piangere e discese da ammazzarsi, guidati stretti dove non ci passa neanche una bici alla volta costeggiati da cespugli di rovi appuntiti e pietraie ad aderenza zero: i "Cyclistes Maudits" che vedono ogni evento come un'appendice dello sbarco in Normandia dovrebbero essere contenti. Questa volta gli è toccato tenere i pruriti a freno, quindi sarà più di soddisfazione sfogarli in un'altra occasione.
 

grace

Biker serius
30/6/09
130
0
0
anguillara s. rm
Visita sito
si, in tanti abbiamo fatto così, recintato il giovedi o il venerdì e occupato effettivamente il giorno dopo.
Ma era assolutamente lecito, l'organizzazione non c'entra.

L'organizzazione di suo ha solo riservato il posto ai top team.
Lo so perché noi come forum (sez. lazio) avevamo 4 squadre e 3 solitari ma non siamo riusciti a farci riservare nulla.
Gli stessi di Pedalando, pur con un sacco di squadre, sono andati a recintare personalmente.

vabbè che ti devo dire, forse gliè saremo risultati antipatici noi all'organizzazione....:nunsacci:
li abbiamo chiamati un paio di giorni prima e ci hanno detto che non era assolutamnte possibile recintare le aree ma che bisognava andare personalmente a parcheggiare il camper..
cmq io ci ho messo una pietra sopra a questa 24h, capisco che nn gliene fregherà niente a nessuno ma sicuramente nn ne avrò un bel ricordo e sicuramnente nn gli farò una bellissima pubblicità....
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Vorrei spezzare una lancia, a favore di chi partecipa alla 24h con una squadra da 4 o da 8 quel che sia! Personalmente ho partecipato alla 24h di roma 2008, all'edizione di quest'anno purtroppo nn ho partecipato quindi nn posso esprimere giudizi in merito, ma posso farlo in generale sull'ambiente che c'e in una qualsiasi gara agonistica, xrche la 24 h è una gara agonistica, a meno che nn si fa parte dei fannulloni. Non si può pretendere che durante una gara non ci sia qualcuno che possa chiedere strada in mainiera poco armoniosa, o x evitare di andare fuori sentiero, faccia il baffo a chi sta superando, questo spesso si verifica quando chi piu lento anche dopo svariate volte che gli si chiede strada continua imperterrito a tenere la traiettoria, quindi in questo caso anche chi è piu lento può diventare scorretto. Vuoi la stanchezza, vuoi la voglia di recuperare, vuoi la voglia di piazzarti in una bella posizione etc.. possono (nn sempre ovviamnte) giustificare questi attagimenti. Per quanto mi riguarda partecipando a svariate competizioni durante l'anno, ormai il "levati" o i vari vaffa.. duranti i sorpassi in gara, sono come parole al vento, nn ci faccio piu caso, questo invece viene poco tollerato da chi forse nn è spesso impeganto in competizioni durante l'anno e viene alla 24h. Ovviamente nn si giustificano comportamenti scorretti o parole pesanti xrche li allora dall'agonismo, si sfocia nella maleducazione.

P.S. Claudio ci vediamo x l'edizione 2010!!!!!!!!!!!!!
rivetto, un punto proprio non lo condivido.
chi sta dietro e deve superare lo fa dove può, altrimenti aspetta.
se chiede strada (attenzione, CHIEDE strada, non URLA "A LEVATE!") ha il diritto di passare.
non è il più lento che deve guardare dietro se arriva qualcuno...
 
Ed eccoci nuovamente qui, ad un anno di distanza a recriminare sulla 24h della città eterna.
Ad un anno di distanza ho trovato un tendone per premiazione e pasta party sicuramente migliorato rispetto all'anno precedente...così come ho gradito la presenza del baretto adiacente al tendone stesso!..
anche le docce meritano un plauso. anche se nelle ore di "punta" la pressione dell'acqua scarseggiava, ma comunque la doccia la si poteva fare benissimo..(in val d'orcia eravamo un decimo e far la doccia era un'impresa..)..
Il percorso un pò monotono certo, ma in una zona come quella hai voglia aver delle idee, non puoi certo "costruire un taboga o una salitona tecnica...quindi promosso pure quello..(per chi le vuole ci ci vede a finale...salvo poi lamentarsi di una radice, si avete capito, una radice che sporgeva dal terreno forse 5 cm...)
L'unica cosa, come per lo scoso anno, l'attitudine di passanti e curiosi (specie la domenica mattina), di attraversare il percorso, incuranti e inrispettosi dell passaggi di bikers..(forse perchè si ritengono padroni pure loro del parco..)..
Poi per finire molti si lamentano di alcuni bikers non prorio corretti nel chieder strada...ma è parso solo a me o questo succede in modo molto più evidente solo a Roma??...il perchè? perchè molti che vi partecipano secondo me non hanno alcuna idea di cosa sia una gara di endurance, vi partecipano solo perchè è alle porte di casa...(quelli che per intenderci non si fanno una trasferta Roma-Idro per far la 24h...)....quindi il c.o. non può fare molto, se sei un biker testa di caxxo lo sei e basta...
Quindi per riasssumere bravo Vettorel e bravo il C.o....per chi non ha neanche un minimo di adattamento o non si vuole adattare, ci sono delle ottime offerte per bici da corsa, e state sicuri che non troverete polvere,radici...buche....

effettivamente sembra da i post che la 24 ore di roma sia la peggiore in assoluto qualcosa da evitare come la peste ma non è così assolutamente. come avevo scritto anche io in precedenza molti biker partecipano unicamente a questa manifestazione con le eventuali conseguenze ma il c.o. effettivamente cosa centra se poi qualcuno si comporta in maniera scorretta si può solo cercare il modo per evitarlo il più possibile.I servizi erano al top i bagni sempre puliti e con la carta le docce sempre funzionanti e con l'acqua calda e soprattutto c'era la corrente elettrica a disposizione cosa che non ho trovato in tutte le altre 24 ore a cui ho partecipato, il pastaparty non l'ho mai frequentato qui come alle altre cup quindi non mi pronuncio.della storia dei posti prenotati per gli organizzatori delle cup non mi pare così disdicevole la cosa, altro discorso per i cosiddetti top team (chi decide che uno è un top team e un altro no e con che criterio)comunque di posto ce ne era in abbondanza per tutti e nessuno è rimasto fuori dal parco.l'unica cosa che non mi è andata la mancanza di un ristoro sul percorso (checchè se ne dica a chi corre da solista fa molto comodo)visto che a tutte le altre 24 ore l'ho trovato.poi la divisione solisti squadre è non vorrei che diventasse una specie di guerra intestina uno va alla velocità che può andare è una 24 ore, comunque c'erano partecipanti di team che andavano più piano dei solisti allora che facciamo una corsa per i team che fanno 12 minuti al giro una per i team che fanno 20 minuti una per i solisti ecc.ecc. così finisce tutto. il percorso era di semplice lettura ma secondo me va bene così ,in una cup trovi un pò di tutto, il percorso tecnico,quello duro, e anche lo scorrevole ogni corsa ha le sue caratteristiche che la distinguono poi non ci si può lamentare per una buca sul percorso. per ultimo ho letto e saputo di numerosi problemi con i chip se ci sono stati la responsabile non è certo l'organizzazione della 24 ore
 

24 ore mtb roma

Biker serius
17/5/06
245
0
0
Roma
Visita sito
vabbè che ti devo dire, forse gliè saremo risultati antipatici noi all'organizzazione....:nunsacci:
li abbiamo chiamati un paio di giorni prima e ci hanno detto che non era assolutamnte possibile recintare le aree ma che bisognava andare personalmente a parcheggiare il camper..
cmq io ci ho messo una pietra sopra a questa 24h, capisco che nn gliene fregherà niente a nessuno ma sicuramente nn ne avrò un bel ricordo e sicuramnente nn gli farò una bellissima pubblicità....


Mi sembra giusto comunicare quanto segue, il sottoscritto ha ricevuto 1400 (millequattrocento) telefonate negli ultimi 15 giorni e tutti mi hanno chiesto un posto riservato, mi sembra, ma non mi vorrei sbagliare, di aver detto a tutti e 1400 che erano state riservate delle aree ad alcuni team della 24 Cup e altre a discrezione dell'organizzazione e che avremmo dato l'energia elettrica (gratis), ma se qualcuno per stare vicino al percorso si è allontanato più del dovuto io non è che potevo portargli la corrente a casa a Siracusa.
Forse abbiamo sbagliato e dovevamo far pagare questo servizio che a noi è costato 7500 euro. noleggio generatore, impianto elettrico, sollevatore ed elettricista compreso.
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
Mi sembra giusto comunicare quanto segue, il sottoscritto ha ricevuto 1400 (millequattrocento) telefonate negli ultimi 15 giorni e tutti mi hanno chiesto un posto riservato, mi sembra, ma non mi vorrei sbagliare, di aver detto a tutti e 1400 che erano state riservate delle aree ad alcuni team della 24 Cup e altre a discrezione dell'organizzazione e che avremmo dato l'energia elettrica (gratis), ma se qualcuno per stare vicino al percorso si è allontanato più del dovuto io non è che potevo portargli la corrente a casa a Siracusa.
Forse abbiamo sbagliato e dovevamo far pagare questo servizio che a noi è costato 7500 euro. noleggio generatore, impianto elettrico, sollevatore ed elettricista compreso.

Noi ci siamo portati una prolunga... :smile:

L'abbiamo tirata dalla ciabattona che serviva più piazzole fin dentro la nostra tendopoli: la fine di un incubo.

Certa gente vede i problemi dove non ci sono, col solo scopo di rompere le gonadi. Voi (organizzatori) il vostro mestiere l'avete fatto, a mio parere anche AMPIAMENTE bene. Il resto sono chiacchiere.

E poi, lo ripeto: troppo facile fare I FENOMENI quando si è dalla parte degli SPETTATORI.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
infatti sono rimasto stupito del vedere le prese della corrente... complimenti! non me ne sono servito in quanto ero autonomo col mio camperino...

per quanto riguarda la spazzatura, purtroppo i bidoni erano lontani e non mi sono accorto subito della differenziata (poi regolarmente fatta dal secondo sacco in poi!) e ho visto coi miei occhi gli omini svuotare regolarmente i bidoni e puliri i servizi igienici (che forse erano un pò pochini... ma almeno puliti!).

le docce piacevoli e apprezzate.

come punto dolente nell'organizzazione ho trovato assurdo dover passare in bici tra le transenne in partenza, credo che sia meglio transitare a piedi e prendere le bici DOPO aver superato i tappeti e il relativo ingorgo.

per il percorso forse parte dei problemi è uscito dal fatto che in certi punti era veramente troppo veloce e mentre i solo pasavano piano piano, i team sfrecciavano a velocità folli.
non sarebbe male "rallentare" i rettilinei più lunghi con un fettucciato tecnico in modo da rallentare i più veloci, tenere più svegli i solitari durante la notte e, perchè no, far trovare un pò più lungo ai single speeders handicappati dall'unico rapporto nei rilanci.

come vedete non mi limito a fare critiche, ma cerco di essere anche costruttivo.

ci tengo a precisare che non boccio assolutamente la manifestazione in se, tantomeno i bravissimi ragazzi che si sono sbattuti ad organizzare il tutto, ma, lo avrete capito, ce l'ho coi biker maleducati (tanti ma non tutti per fortuna)
 

achille

Biker grossissimus
Che faticacia leggermi tutto questo topic :-)
A Roma non c'ero e l'idea che mi sono fatto è questa:
Il cronometraggio ha toppato alla grande e questo non è ammesso, pertanto l'organizzazione dovrebbe abbandonare la ChampionChip.
I problemi di organizzazione si sono sommati ai problemi creati dai bikers, a sto punto un piccolo passo indietro, riduciamo i numeri e rendiamo la manifestazione più vivibile.....
 

lex67

Biker popularis
19/8/04
56
2
0
56
ladispoli
Visita sito
E' stata la mia prima 24 quindi non posso fare paragoni, tutto è migliorabile su l'aspetto logistico ma è pur sempre un evento impegnativo dove può esserci l'imprevisto dietro l'angolo.E' un evento dove troveremo chi è più veloce e chi è più lento chi è educato e chi no quì l'organizzazione non credo possa fare molto è pur sempre una gara(sta parlando uno fermo). Comunque mi devo complimentare con Claudio e il suo Team per passione con qui hanno organizzato un evento del genere......oltre che averci affidato i due angeli. Ricordate ragazzi che non tutti sono disposti ad organizzare eventi del genere e sta a noi mantenerli in vita.
 

Rivetto81

Biker serius
5/4/06
148
0
0
Provincia di LT
Visita sito
rivetto, un punto proprio non lo condivido.
chi sta dietro e deve superare lo fa dove può, altrimenti aspetta.
se chiede strada (attenzione, CHIEDE strada, non URLA "A LEVATE!") ha il diritto di passare.
non è il più lento che deve guardare dietro se arriva qualcuno...


Certamente, chi è dietro ed è piu veloce passa dove può, nel limite della traiettoria, anche xrche poi si rischia di cadere entrambi. Il "levate" nn è bello lo so, e x quanto mi riguarda nel mio vocabolario da agonista non esiste, ma come dicevo spesso in gara volano parole del genere, ma lasciano il tempo che trovano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo