24 ore di Roma 2009

allora, una premessa:
sono partito con tutte le mie migliorei intenzioni MA


pronti via.
una corsa a piedi che sembrava lunga in realtà era troppo corta: subito imbottigliati in mezzo alle transenne, dove oltre 800 biker si sono accalcati, attorcigliati e maledetti per svariati minuti.
-considerazione: ma come si fa a fare una partenza così subito strozzata?


il percorso è il più brutto e noioso che io abbia mai avuto il (dis)piacere di pedalare.
i team spingevano tutto il tempo il 44-12 44-13 (ma non era la 24h MTB di roma???).con un cicloross single speed ce n'era d'avanzo...

molti altri biker spingevano lo stesso raporto ma non erano in grado di fare le curve. sembrava di essere alla sagra del rettilineo. tutti buoni e tutti forti ma come si deve girare il manubbrio, son dolori...
comunque il mio 38-18 mi permetteva di girare sui 26/h di media e in 16 minuti (ho corso in single speed). non male.

altro punto dolente: la maleducazione.
mi sono appassionato alle gare endurance per il clima festoso e amichevole.
beh, qui non si è visto. sul percorso c'erano maree di maleducati, invasati ,esaltati che se avessero potuto ti avrebbero ammazzato pur di passarti davanti, senza alcun riguardo. mi sono trovato a mandarne a quel paese (sì, proprio quello che comincia per vaff e finisce per ulo) molti e a tenere le parti di molti solitari/24h che rischiavano il linciaggio per non cedere il passo ai fenomeni della gara del pane e salame.
sembrava di essere in tangenziale all'ora di punta: se solo ti giravi o mettevi il naso fuori scia, ti si appioppava un deficiente che, all'ultimo, quando ormai il sorpasso era fatto, ti urlava nelle orecchie "LEVATE!"

per non parlare della sagra delal bestemmia a cui mia moglie ha dovuto assistere suo malgrado, per un giro non contato per colpa di un chip dimenticato.
ragazzi, vergognatevi!!!

il ristoro per i solitari era ridicolo e mi sono trovato a soccorrerne un paio (vicini di tenda) che disperati per la mancanza di pasta pronta non sapevano più cosa mangiare...


ho girato forte per almeno 3,5 ore poi, nel superare milk, leggo il suo sconforto: si sta fracassando i maroni.
rallento e continuiamo insieme. ci si ferma a bere una birra.

mia moglie insiste per farci continuare e allora, dopo almeno 15min. ripartiamo ma con più calma.

altri giri di vaff, non ne posso più.
altra sosta.
riprovo poi a fare 3-4 giri a tutta, la gamba c'è ed è buona, ma non mi sto divertendo per nulla.

allora mi fermo e organizzo, per l'ultima oretta, una dimostrazione di cosa vuol dire fare sport.

ci accodiamo io, milk, gianni, roberto, e ci facciamo 3-4 giri insieme. all'ultimmo giro aspettiamo anche ausilia e il terzo classificato e arriviamo tutti insieme, ridendo e scherzando.

lo speaker, esaltato da cotanta sportività ci fa i complimenti (e cappella alla grande dichiarando vincitore il terzo illudendolo, poveretto!).
a quanto pare, missione compiuta.
alla faccia di tutti i burinacci che abbiamo dovuto mandare a stendere per sei ore.

meno male che ci siamo rifatti così perchè essermi fatto 1800 kilometri per farmi prender per i fondelli da tutti sti finti biker, mi avrebbe lasciato l'amaro in bocca!!!

i miei complimentissimi a ausilia, ilaria e anna che, dopo 24 ore di gara hanno replicato il nostro gesto di sportività arrivando tutte insieme aspettandosi a vicenda.

spero che serva da lezione a tutti quei biker maleducati e fetenti incontrati questo week end!

questo non è sport. resettiamoci tutti e prendiamo esempio dal gesto delle ragazze e di noi stessi singlespeeder per far sì che nelle prossime gare ci sia un clima più disteso e spensierato (senza per questo uccidere il sano agonismo!)

ciao

30/09/2008
ore 19.53.42

Capo Gufo apre questo post:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=109505
 

Fiacca

Biker extra
16/7/06
765
0
0
Orvieto
picasaweb.google.com
Dopo un pomeriggio passato a chiedermi "lo faccio, non lo faccio " ho deciso di esprimere anche io la mia opinione in merito a questa manifestazione che dovrebbe essere sportiva e "godereccia" ( almeno sul sito viene spacciata per tale) e non solo agonistica.
L' aggettivo sportivo non si limita al puro agonismo (che se è sano ben venga) , ma si carica di significati più ampi e profondi .... lo sport è educazione, lo sport è sacrificio, lo sport è rispetto per l'uomini, le donne e la natura , lo sport è spirito di squadra.. lo sport non è sponsor, lo sport non è "prime donne", lo sport non è interesse economico, lo sport e in questo caso la nostra squadra avrebbe dovuto essere "la 24 ore di Roma".
Purtroppo non è stato così, almeno secondo le mie percezioni , ma anche per quelle di qualcun'altro a quanto leggo.
Il nocciolo della questione non è tanto nell'organizzazione logistica dell'evento, che certo può essere ( su nostro suggerimento) notevolmente migliorata, ma nella maleducazione innata di noi essere umani. Ho assistito a delle scene raccapriccianti che personalmente mi hanno fatto vergognare di essere non dico una ciclista ( non oso neanche definirmi così) ma solo una persona che a volte sale in sella.
Ho riletto il regolamento della gara e al punto 3 delle regole generali recita :" I partecipanti devono tenere un comportamento corretto e sportivo con gli altri partecipanti...."
Secondo voi è corretto il comportamento di chi ti aggangia con la propria bici e ti fa caderee poi ti sovrasta pure di parolacce. E' sportivo il comportamento di chi ti grida "levati!!!" Pista! Secondo voi è corretto il comportamento ( e qui ho testimoni due ragazzi con il tandem) di chi vedendo una ragazza ciclista sdraiata per terra con già intorno alcune persone che la stavano soccorrendo si preoccupa solo di gridare "caxxo togliete la bici da 'nmezzo la strada almeno!" e neanche sfrecciando ( perchè pippetta) si allontana?? ( il luogo dell'incidente era in un punto dove la pista era larga come un autostrada)
E poi ... perdonatemi ma ragazzi ..voi vi prendete troppo sul serio!!!! ...anche quando non potete permettervelo :cucù:


Vorrei però spezzare una lancia a favore di tutti quei ciclisti che sono stati corretti nel superare, che hanno ringraziato quando gli si faceva strada.

Sempre leggendo il regolamento ho letto che per i comportamenti scorretti sono previste squalifiche... Difficile individuare il soggetto che ti fa cadere, che ti insulta quando sfreccia davanti a te e il suo unico segno di riconoscimento è sul manubrio della bici ( ovvero il numero).
Perchè non pensare di far indossare il numero sulle spalle oltre che sul manubrio? In questo modo si potrebbero fare reclami ufficiali alla segreteria e provvedere se non alla squalifica almeno all'annullamento del giro.
Forse questo potrebbe essere un modo per calmare i scorretti atteggiamenti dei "CICLISTI "
Se poi i solitari danno così fastidio visto che non possono percorrere il giro in velocità come le squadre perchè non pensare ad un percorso separato?
Ultima cosa... avete idea delle bottiglie di plastica e alluminio che sono state gettate durante la manifestazione?? E che inevitabilmente sono finite nella raccolta indifferenziata??
Perchè non pensare di mettere nel pacco gara dei sacchi per la raccolta differenziata invece del sesterzio (grazioso ricordo ..nulla da dire,ma a parità di costi...) , oppure più punti di raccolta in mezzo al "campo"????
Abbiamo detto , e c'è anche scritto sul regolamento che comportamento corretto è rispettare la natura .......
Si fa un gran parlare del problema dei rifiuti e della produzione di energia necessaria per smaltirli ... non potrebbe essere la 24Ore di Roma promotrice di questo tipo di sensibilizzazione?
Ho detto la mia.:medita:
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Dopo un pomeriggio passato a chiedermi "lo faccio, non lo faccio " ho deciso di esprimere anche io la mia opinione in merito a questa manifestazione che dovrebbe essere sportiva e "godereccia" ( almeno sul sito viene spacciata per tale) e non solo agonistica.
L' aggettivo sportivo non si limita al puro agonismo (che se è sano ben venga) , ma si carica di significati più ampi e profondi .... lo sport è educazione, lo sport è sacrificio, lo sport è rispetto per l'uomini, le donne e la natura , lo sport è spirito di squadra.. lo sport non è sponsor, lo sport non è "prime donne", lo sport non è interesse economico, lo sport e in questo caso la nostra squadra avrebbe dovuto essere "la 24 ore di Roma".
Purtroppo non è stato così, almeno secondo le mie percezioni , ma anche per quelle di qualcun'altro a quanto leggo.
Il nocciolo della questione non è tanto nell'organizzazione logistica dell'evento, che certo può essere ( su nostro suggerimento) notevolmente migliorata, ma nella maleducazione innata di noi essere umani. Ho assistito a delle scene raccapriccianti che personalmente mi hanno fatto vergognare di essere non dico una ciclista ( non oso neanche definirmi così) ma solo una persona che a volte sale in sella.
Ho riletto il regolamento della gara e al punto 3 delle regole generali recita :" I partecipanti devono tenere un comportamento corretto e sportivo con gli altri partecipanti...."
Secondo voi è corretto il comportamento di chi ti aggangia con la propria bici e ti fa caderee poi ti sovrasta pure di parolacce. E' sportivo il comportamento di chi ti grida "levati!!!" Pista! Secondo voi è corretto il comportamento ( e qui ho testimoni due ragazzi con il tandem) di chi vedendo una ragazza ciclista sdraiata per terra con già intorno alcune persone che la stavano soccorrendo si preoccupa solo di gridare "caxxo togliete la bici da 'nmezzo la strada almeno!" e neanche sfrecciando ( perchè pippetta) si allontana?? ( il luogo dell'incidente era in un punto dove la pista era larga come un autostrada)
E poi ... perdonatemi ma ragazzi ..voi vi prendete troppo sul serio!!!! ...anche quando non potete permettervelo :cucù:


Vorrei però spezzare una lancia a favore di tutti quei ciclisti che sono stati corretti nel superare, che hanno ringraziato quando gli si faceva strada.

Sempre leggendo il regolamento ho letto che per i comportamenti scorretti sono previste squalifiche... Difficile individuare il soggetto che ti fa cadere, che ti insulta quando sfreccia davanti a te e il suo unico segno di riconoscimento è sul manubrio della bici ( ovvero il numero).
Perchè non pensare di far indossare il numero sulle spalle oltre che sul manubrio? In questo modo si potrebbero fare reclami ufficiali alla segreteria e provvedere se non alla squalifica almeno all'annullamento del giro.
Forse questo potrebbe essere un modo per calmare i scorretti atteggiamenti dei "CICLISTI "
Se poi i solitari danno così fastidio visto che non possono percorrere il giro in velocità come le squadre perchè non pensare ad un percorso separato?
Ultima cosa... avete idea delle bottiglie di plastica e alluminio che sono state gettate durante la manifestazione?? E che inevitabilmente sono finite nella raccolta indifferenziata??
Perchè non pensare di mettere nel pacco gara dei sacchi per la raccolta differenziata invece del sesterzio (grazioso ricordo ..nulla da dire,ma a parità di costi...) , oppure più punti di raccolta in mezzo al "campo"????
Abbiamo detto , e c'è anche scritto sul regolamento che comportamento corretto è rispettare la natura .......
Si fa un gran parlare del problema dei rifiuti e della produzione di energia necessaria per smaltirli ... non potrebbe essere la 24Ore di Roma promotrice di questo tipo di sensibilizzazione?
Ho detto la mia.:medita:

:spetteguless: E hai detto bene.......
 

24hpassion

Biker perfektus
@yoda
Sono dispiaciuto per la tua delusione, che si legge tutta.....:medita:....

Il topic segnalato da Beppe è stato molto frequentato e nello stesso sono state proposte molte idee, da parte mia, da chi di esperienza nelle 24h ne ha da vendere, e anche da chi pur essendo nuovo, ha la capacità critica e il senso sportivo della dimensione nella quale si corre una 24h in mtb.

Tutto quello che hai visto e sentito non appartiene però solo ai "finti bikers" o a bikers occasionali; come forse avrai letto è stato squalificato un team (che di mtb ne fa tanta..........) per scorrettezze sportive.....frase utilizzata più che altro come eufemismo, visto che c'è stata praticamente una rissa........


@samuelgol:
sempre riguardo la figura di M:omertà:, credo che tu abbia letto il comunicato dopo gara.....magari sul mio sito:spetteguless:


Siamo comunque alle solite, parole trite e ritrite, promesse di sportività e occhio di riguardo da parte dei c.o. e poi il nulla assoluto.

Morale della favola: la stupidità non ha nazione, regione ceto sociale, cultura o appartenenza alcuna.

Sappiamo tutti che la foga agonistica a volte fa esagerare al momento, può succedere, a caldo può succedere.

Vanno però rispettati anche coloro che cercano di dare il massimo.

La differenza la fa il comportamento tenuto davanti a certi eventi, situazioni o accadimenti.

Può scappare un'improprio, una manovra azzardata magari per incuria e fretta; ma si offende qualcuno, o si è causa di incidenti o di pericolo creato, uno "scusa" o una sosta per accertarsi di quanto combinato è il minimo.

Oppure, e sarebbe meglio ancora, correre (pedalare direi più che altro), coscienti e consapevoli che anche da primi si rimane dei "mezzi ciclisti", che il salame eventualmente vinto, l'indomani non ti ha reso migliore, ma soltanto considerato un'inutilmente esaltato da quelli che invece hanno i piedi per terra e pensano anche a divertirsi


Ciao a tutti
 

super max

Biker superis
ragazzi io a roma non c'ero .ma l'anno scorso di critiche se ne sono lette,ma non come in questa edizione,anzi che' migliorare penso che si sia fatto un passo all'indietro.dal report di amici forumendoli che conosco di persona ,piu'dai compagni di squadra che anno partecipato,penso che la parola giusta sia 24h roma ...affondata.comettere errori e' umano ,migliorare certo lo si fa' proprio dagli errori commessi ,ma la miglior forma di protesta, oltre che ad esprimere il proprio punto di vista,che e anche lo scopo poi del forum, discutere, condividere,scambiare(dovrebbe anche avere un senso nello sport e nell' agonismo) penso sia a senso unico,non iscriversi nella edizione 2010 ,che poi sara la soluzione dei tanti delusi .ma perche' il c.o di roma non chiede aiuto ad altri co. ormai affermati se veramente ,vuole portare ad una svolta la propria manifestazione?:duello::duello::duello:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.888
1.502
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ragazzi io a roma non c'ero .ma l'anno scorso di critiche se ne sono lette,ma non come in questa edizione,anzi che' migliorare penso che si sia fatto un passo all'indietro.dal report di amici forumendoli che conosco di persona ,piu'dai compagni di squadra che anno partecipato,penso che la parola giusta sia 24h roma ...affondata.comettere errori e' umano ,migliorare certo lo si fa' proprio dagli errori commessi ,ma la miglior forma di protesta, oltre che ad esprimere il proprio punto di vista,che e anche lo scopo poi del forum, discutere, condividere,scambiare(dovrebbe anche avere un senso nello sport e nell' agonismo) penso sia a senso unico,non iscriversi nella edizione 2010 ,che poi sara la soluzione dei tanti delusi .ma perche' il c.o di roma non chiede aiuto ad altri co. ormai affermati se veramente ,vuole portre ad una svolta la propria manifestazione?:duello::duello::duello:

Scusa ma non capisco il senso del tuo intervento. In primis non capisco se vi hai partecipato (mi sembra di no però) o se parli per sentito dire da altri. Poi non capisco se per te il forum è esprimere il proprio punto di vista, discutere, condividere,scambiareperchè mai fai delle critiche senza spiegare......cosa non è andato? o meglio cosa hai sentito che non è andato? un organizzatore che dovesse leggere un intervento come il tuo, dove dovrebbe riflettere per fare meglio :nunsacci:. Troppo facile scrivere e non dire.

P.S. Sia chiaro che io con gli organizzatori non ho nulla a che fare sono stato semplicemente un partecipante della categoria fannulloni.
 
uno dei motivi di tutta questa confusione viene secondo me dal fatto che a roma ci sono molte squadre formate da biker dei dintorni della capitale nate per partecipare unicamente a questo evento e a loro non importa se arrivano centocinquantesime ma l'importante è tenere dietro la squadra rivale.
penso che la "targa" come in val rendena sia un ottimo deterrente a certi comportamenti.
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Dopo un pomeriggio passato a chiedermi "lo faccio, non lo faccio " ho deciso di esprimere anche io la mia opinione in merito a questa manifestazione che dovrebbe essere sportiva e "godereccia" ( almeno sul sito viene spacciata per tale) e non solo agonistica.
L' aggettivo sportivo non si limita al puro agonismo (che se è sano ben venga) , ma si carica di significati più ampi e profondi .... lo sport è educazione, lo sport è sacrificio, lo sport è rispetto per l'uomini, le donne e la natura , lo sport è spirito di squadra.. lo sport non è sponsor, lo sport non è "prime donne", lo sport non è interesse economico, lo sport e in questo caso la nostra squadra avrebbe dovuto essere "la 24 ore di Roma".
Purtroppo non è stato così, almeno secondo le mie percezioni , ma anche per quelle di qualcun'altro a quanto leggo.
Il nocciolo della questione non è tanto nell'organizzazione logistica dell'evento, che certo può essere ( su nostro suggerimento) notevolmente migliorata, ma nella maleducazione innata di noi essere umani. Ho assistito a delle scene raccapriccianti che personalmente mi hanno fatto vergognare di essere non dico una ciclista ( non oso neanche definirmi così) ma solo una persona che a volte sale in sella.
Ho riletto il regolamento della gara e al punto 3 delle regole generali recita :" I partecipanti devono tenere un comportamento corretto e sportivo con gli altri partecipanti...."
Secondo voi è corretto il comportamento di chi ti aggangia con la propria bici e ti fa caderee poi ti sovrasta pure di parolacce. E' sportivo il comportamento di chi ti grida "levati!!!" Pista! Secondo voi è corretto il comportamento ( e qui ho testimoni due ragazzi con il tandem) di chi vedendo una ragazza ciclista sdraiata per terra con già intorno alcune persone che la stavano soccorrendo si preoccupa solo di gridare "caxxo togliete la bici da 'nmezzo la strada almeno!" e neanche sfrecciando ( perchè pippetta) si allontana?? ( il luogo dell'incidente era in un punto dove la pista era larga come un autostrada)
E poi ... perdonatemi ma ragazzi ..voi vi prendete troppo sul serio!!!! ...anche quando non potete permettervelo :cucù:


Vorrei però spezzare una lancia a favore di tutti quei ciclisti che sono stati corretti nel superare, che hanno ringraziato quando gli si faceva strada.

Sempre leggendo il regolamento ho letto che per i comportamenti scorretti sono previste squalifiche... Difficile individuare il soggetto che ti fa cadere, che ti insulta quando sfreccia davanti a te e il suo unico segno di riconoscimento è sul manubrio della bici ( ovvero il numero).
Perchè non pensare di far indossare il numero sulle spalle oltre che sul manubrio? In questo modo si potrebbero fare reclami ufficiali alla segreteria e provvedere se non alla squalifica almeno all'annullamento del giro.
Forse questo potrebbe essere un modo per calmare i scorretti atteggiamenti dei "CICLISTI "
Se poi i solitari danno così fastidio visto che non possono percorrere il giro in velocità come le squadre perchè non pensare ad un percorso separato?
Ultima cosa... avete idea delle bottiglie di plastica e alluminio che sono state gettate durante la manifestazione?? E che inevitabilmente sono finite nella raccolta indifferenziata??
Perchè non pensare di mettere nel pacco gara dei sacchi per la raccolta differenziata invece del sesterzio (grazioso ricordo ..nulla da dire,ma a parità di costi...) , oppure più punti di raccolta in mezzo al "campo"????
Abbiamo detto , e c'è anche scritto sul regolamento che comportamento corretto è rispettare la natura .......
Si fa un gran parlare del problema dei rifiuti e della produzione di energia necessaria per smaltirli ... non potrebbe essere la 24Ore di Roma promotrice di questo tipo di sensibilizzazione?
Ho detto la mia.:medita:


:adore!:
 

24hpassion

Biker perfektus
..........................Perchè non pensare di far indossare il numero sulle spalle oltre che sul manubrio? In questo modo si potrebbero fare reclami ufficiali alla segreteria e provvedere se non alla squalifica almeno all'annullamento del giro.
Forse questo potrebbe essere un modo per calmare i scorretti atteggiamenti dei "CICLISTI "...........

Tutte soluzioni già pensate e dettate nel topic copiato da Riggi:il-saggi:; purtroppo a suo tempo alcuni c.o. lessero il 3d, poi pochissimi hanno messo in atto quanto emerso, sia come consigli che come linee guida per il comportamento da tenere.

Quest'ultimo purtroppo risente pesantemente della, solita e inevitabile, maleducazione e cattiva cultura sportiva.

Contro la quale poco si può fare a priori.

E' difficile anche fare i vigili, in un'evento così grande, ma se non si comincia a punirne uno per educarne 100 sarà sempre peggio......in un ambiente che, come ricordi tu stesso, dovrebbe essere sportivo e aggregativo.

Un team è stato squalificato, ma per palese comportamento antisportivo.......era senza guantoni e paradenti.......

A prescindere dal motivo scatenante, è assurdo arrivare a tanto, soprattutto dopo quanto dichiarato da loro stessi, e da me quotato alcuni post dietro.

Qui il comunicato ufficiale dell' A.S.D. Agnosine, che sul sito della Cup spiega i motivi e prende posizione.

@supermax:
meno male che ti avevo già "avvisato" di là:arrabbiat:
sparare così a zero è sbagliato, come anche consigliare boicottaggi vari.
La risultante del lavoro di un'organizzazione è data anche dai dati futuri, buoni o cattivi che siano.

Nessuno si può fare giudice assoluto e supremo, soprattutto quando si sta parlando di un'evento che ha impiegato risorse e persone per diverso tempo.

Se la riuscita ha suscitato perplessità, non è solamente per lacune e sfumature organizzative, ma anche per il comportamento inadeguato di molti bikers....e qui il c.o. ne ha ben poco.

Se non, ripeto, cominciare a far capire loro che se si vuol correre per vincere - quando ci sono altri 1498 bikers - lo di deve fare educatemente e sportivamente, altrimenti vengono squalificati senza nemmeno possibilità di replica.
 

24 ore mtb roma

Biker serius
17/5/06
245
0
0
Roma
Visita sito
Dispiaciuto e preoccupato per gli infortuni accaduti ad alcuni partecipanti, inc....to con chi mi aveva garantito un'organizzazione perfetta della ristorazione, una moneta valutata quanto un sacchetto dell'immondizia, nonostante le isole ecologiche non utilizzate come dovevano, abbiamo fatto le 21 lunedì per togliere tutti gli avanzi lasciati per terra e riportare allo stato civile il "Parco Storico degli Acquedotti".
Affaticato e moralmente distrutto !

"Era" sicuramente un Grande Evento

Claudio Vettorel
 

24hpassion

Biker perfektus
Dispiaciuto e preoccupato per gli infortuni accaduti ad alcuni partecipanti, affaticato, inc....to con chi mi aveva garantito un'organizzazione perfetta della ristorazione, una moneta valutata quanto un sacchetto dell'immondizia, moralmente distrutto !

"Era" sicuramente un Grande Evento

Claudio Vettorel

Mi spiace per te Claudio, soprattutto per certe critiche poco costruttive.....:medita:

Che qualcosa non abbia funzionato ci sta, cambiare in corsa è difficile se non impossibile.

Spero che questo ti faccia da feedback per il futuro, cercando anche di mettere in campo una linea di condotta per i bikers che possa calmare un po' gli animi.

Sul pacco gara non discuto, di certo il gadget tecnico è da sempre il più amato, ma non mi pare neanche che il sesterzo sia stato paragonato ad un sacchetto dell'immondizia; piuttosto è stato suggerito di mettere il sacchetto nel pacco gara.

Una cosa interessa molto e a molti...che non trovano la parola "Fine" ad una querelle:

Com'è andata con la richiesta di squalifica per il team "Acqua e Sapone"?
 

ilario.t

Biker superis
2/6/08
316
0
0
Orzinuovi
Visita sito
Vedendo quanto descritto con l'occhio dell'organizzatore, posso garantire che ci si mette pure l'anima per cercare di offrire un evento ben organizzato.

Le variabili in gioco sono però talmente tante, che è sufficiente che la piccola mancanza di un solo elemento dello staff ricada come un macigno sull'intera organizzazione.
Giusto comunque così. Meriti e demeriti sono da ascrivere a tutti, in primis ai responsabili.

Vorrei però sottolineare che in certe siutazioni, se manca lo spirito sportivo e a volte l'intelligenza e l'educazione dei bikers, le uniche cose che si possono fare sono la prevenzione (controlli sul percorso, doppi numeri, regole precise ecc.) e la repressione (se certi comportamenti non sono tollerabili, chi li attua sappia che non è gradito).

Ovvio che queste discussioni non possano fare altro che dare utili feedback, agli organizzatori quanto ai bikers. Quindi ben vengano purchè costruttive.

Ricordiamoci infine che l'endurance è bello proprio perchè endurance: una sfida con sè stessi prima di tutto, la voglia di divertirsi e stare in mtb poi.
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
Leggo con ESTREMO dispiaciere quanto accaduto alla 24h di Roma, dai vostri post mi pare che si é ritornati al punto dell'anno scorso.....
Io, sarei anche stufo del "Dover" dare strada a 'sti Caxxxni che iniziano ad urlarti dietro già a 150 mt.
Tra l'altro NON ESISTE il diritto di "pista libera", nello specifico solo un'invito (da regolamento 24h Roma:Chi procede più lentamente è invitato a tenere la destra per facilitare il sorpasso dei concorrenti più veloci).

Se uno va più forte é in grado di passarti agevolmente(senza tirarti giù) quando vuole, altrimenti aspetta che il percorso lo consenta.
Sono veramente stomacato da questa situazione di agonismo isterico!!!!!

Propongo di trovarci post Gran Galà di Montichiari, per confrontarci su "cosa non va", anche insieme ai vari C.O.

Non vorrei essere costretto a correre solo all'estero... o forse sì :mrgreen:
 

mhr369

Biker serius
27/9/06
141
7
0
Palombara Sabina
Visita sito
Perchè non pensare di far indossare il numero sulle spalle oltre che sul manubrio? In questo modo si potrebbero fare reclami ufficiali alla segreteria e provvedere se non alla squalifica almeno all'annullamento del giro.
Forse questo potrebbe essere un modo per calmare i scorretti atteggiamenti dei "CICLISTI "


pienamente d'accordo...forse il numero dietro può aiutare...
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
il numero dietro in Rendena c'era.
bisognerebbe sentire dall'organizzatore se é servito.
nel senso, se sono state fatte delle segnalazioni grazie al numero posteriore, perché anche in Rendena qualche "esaltato" c'era.....
 

24ore Val Rendena

Biker serius
4/5/06
176
0
0
Val Rendena TN
Visita sito
Ciao Capo Gufo, mi chiami e rispondo.

Numero posteriore in Val Rendena? Direi che è servito, almeno come deterrente o per segnalare che quello che ti precede è un solo.

Visto che ci sono... una riflessione su Roma 2009.

Ho letto un pò tutto, le critiche ci stanno e vanno prese come suggerimento per il 2010, sono anche un segnale che si vuol far crescere un evento al quale si vuole partecipare l'anno successivo, se poi si parla di Roma dico sempre, senza togliere niente a Strembo, che Roma è Roma ...

Sandro Ducoli
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo