2012 - Manifestazioni e gare

viomi

Biker urlandum
7/9/03
522
49
0
PN PROVINCIA
Visita sito
Il tracciato ad anello rende la manifestazione più spettacolare in quanto può essere seguita con maggior partecipazione dal pubblico, inoltre migliora la tecnica di guida degli atleti, è una questione di cultura e di abitudine, nel ciclocross i circuiti sono lunghi dai 2 ai 5 Km, tracciati che vengono ripetuti varie volte, in questo modo gli spettatori possono seguire la gara pressoché da qualsiasi posizione, a vantaggio della spettacolarità, maggiore entusiasmo partecipazione e coinvolgimento, e per gli atleti grande visibilità, ingredienti che decretano il successo della manifestazione con conseguente maggior interesse degli sponsor, che portano entrate superiori, ed ecco infine che saltano fuori anche i tanto desiderati(???) ed entusiasmanti pacchetti gara.
Non dimentichiamo che organizzare manifestazioni che si articolano su un territorio così variegato, perché quello della Pan Zal Bike è variegato, resta estremamente impegnativo, mettiamo nelle condizioni di chi prepara un evento simile ad avere la forza e l'entusiasmo per riproporlo, altrimenti, tutti a casa.
I doppiaggi quanto gli imbuti fanno parte del gioco, tanto devono essere bravi i doppiatori ad evitare e rispettare i doppiati tanto questi devono collaborare per agevolare i primi, è una questione di etica sportiva ed educazione, o semplicemente buon senso.
La gara viene sostenuta dalla partecipazione collettiva compresi quelli che vi partecipano con attrezzatura inadeguata, come le scarpe antinfortunistica, e viene nobilitata dal livello degli atleti più forti, insomma senza entrambi non si marcia, poi un atleta forte se ne lascia alle spalle parecchi anche se gareggia con una Graziella, e non dimentichiamo che per alcuni un kit completo per mountainbike ha un costo pesante da sostenere, bisogna dare modo alla gente di appassionarsi allo sport, il costo d'esercizio non dovrebbe costituire un ostacolo.
Il più bravo non è certo quello che spende di più, ne tantomeno gode di diritti maggiori.
Lo sci è fortemente andato in calo di interesse anche a causa del fatto che ormai era diventato più importante lo stile dell'abbigliamento che quello della sciata.
:i-want-t:

Da organizzatore della Pan Zal Bike volevo ringraziarti perchè in poche righe sei riuscito a sintetizzare tutto quello che avrei voluto dire e hai compreso completamente tutte le nostre scelte.
 

viomi

Biker urlandum
7/9/03
522
49
0
PN PROVINCIA
Visita sito
per quanto riguarda i due giri....per me sono stati ottimi....anche perchè se si faceva un giro solo ci volevano il doppio delle persone lungo il tracciato (tra l'altro un dei più ben presidiati!!).
Veramente i miei complimenti!!
Per coprire un giro da 30 km con quel tipo di percorso per mantenere lo standard di sicurezza che noi vogliamo ci vorrebbero più di 40 persone solo a presidiare.
Se non conosci la zona e ti perdi credimi che non ne esci più
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.415
924
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Per la cronaca tra gli agonisti numerosi concorrenti dal Veneto (fino a Chioggia) nonostante da loro lo stesso giorno ci fossero due gare di rilievo.Forse allora a qualcuno piace.
E ancora continuano con questi benedetti pacchi gara. Se gli serve una maglietta da 2 € c'è la decathlon

Il mio "non ne vale la pena" si riferiva al fatto che molti se non hanno salite non si divertono, quindi farsi una gara che è tutta piana come molte marathon in certe zone d'Italia non dà soddisfazioni. Andresti mai a farti una gara del "mare e collina" a Marina Romea?
Non voleva essere una critica agli organizzatori, ma una constatazione sul tipo di impegno agonistico dato dal percorso.

Comunque a Chioggia e nel basso Veneto si sa che al massimo in gara trovano un paio di sali-scendi dall'argine ed è gente abituata a montare le forcelle rigide ed il 44 davanti, quindi non mi stupisce che siano rimasti entusiasti. A Vernasso ne uscirebbero stracotti :hahaha:
 

viomi

Biker urlandum
7/9/03
522
49
0
PN PROVINCIA
Visita sito
Il mio "non ne vale la pena" si riferiva al fatto che molti se non hanno salite non si divertono, quindi farsi una gara che è tutta piana come molte marathon in certe zone d'Italia non dà soddisfazioni. Andresti mai a farti una gara del "mare e collina" a Marina Romea?
Non voleva essere una critica agli organizzatori, ma una constatazione sul tipo di impegno agonistico dato dal percorso.

Comunque a Chioggia e nel basso Veneto si sa che al massimo in gara trovano un paio di sali-scendi dall'argine ed è gente abituata a montare le forcelle rigide ed il 44 davanti, quindi non mi stupisce che siano rimasti entusiasti. A Vernasso ne uscirebbero stracotti :hahaha:

Fatto sta che a Chioggia e a Rosa le gare agonistiche le fanno, in montagna da noi no.
Io parlo di gare di federazione visto che io partecipo quasi esclusivamente a quelle.
Comunque sarebbe più corretto scrivere "non ne vale la pena per i miei gusti" altrimenti con un po' di malizia mi verrebbe da pensare che tu generalizzi il tutto con "non andate a fare le gare in pianura che la mtb si fa solo in montagna". Io che abito a Cordovado cosa devo fare allora? Credimi ci sono gare in Veneto dove non ci sono montagne che danno 10 a 0 a certe manifestazioni che ho fatto sulle nostre amate montagne. E se non ne hai mai fatte provaci perchè correre assieme agli Elite con gente che ti fa il tifo come fossi alla coppa del mondo da più soddisfazioni che una delle nostre fci dove ti ritrovi con i soliti 50 e devi fare orienteering per trovare il percorso.
Per quanto riguarda la gara del "mare e collina" perchè non dovrei andare a farla?
 

viomi

Biker urlandum
7/9/03
522
49
0
PN PROVINCIA
Visita sito
Comunque a Chioggia e nel basso Veneto si sa che al massimo in gara trovano un paio di sali-scendi dall'argine ed è gente abituata a montare le forcelle rigide ed il 44 davanti, quindi non mi stupisce che siano rimasti entusiasti. A Vernasso ne uscirebbero stracotti :hahaha:
Che a Vernasso ne uscirebbero stracotti lo dubito leggermente.
Con il 44 davanti credimi che fanno anche la tiliment. Il livello tecnico non è neanche da mettere con quello che vedi in Friuli.Difatti pochi dei nostri passano i confini regionali e quei pochi fanno risultato con molta fatica.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Fatto sta che a Chioggia e a Rosa le gare agonistiche le fanno, in montagna da noi no.


questo anche per altri due motivi:

il primo è che il movimento qua è un po carente a livello agonistico.

il secondo è che di questi agonisti, molti si muovono poco dalle loro zone. vedi cosa è successo al nord est enduro trophy.... con gli amici sloveni che partecipano entusiasti sempre, e noi local che ci facciamo vedere a malapena alla gara di casa (poco più di dieci persone le hanno corse tutte e tre.... detto tutto)
 

viomi

Biker urlandum
7/9/03
522
49
0
PN PROVINCIA
Visita sito
questo anche per altri due motivi:

il primo è che il movimento qua è un po carente a livello agonistico.

il secondo è che di questi agonisti, molti si muovono poco dalle loro zone. vedi cosa è successo al nord est enduro trophy.... con gli amici sloveni che partecipano entusiasti sempre, e noi local che ci facciamo vedere a malapena alla gara di casa (poco più di dieci persone le hanno corse tutte e tre.... detto tutto)

Quoto al 1000%
C'è da dire anche che nel veneto la cultura ciclistica è molto più radicata.
A noi concedono a malapena di chiudere una strada di campo mentre da loro la maggior parte delle gare( su circuito) parte dai centri cittadini che vengono chiusi al traffico per quasi tutto il giorno e nessuno si lamenta anzi approfittano per farti il tifo. E parlo non di paesetti ma di cittadine tipo San Donà,Noventa ecc.
Se fai una cosa del genere qua succede una rivoluzione ( per la Carnia Classic su strada con Crostis e Zoncolan articolo sul giornale per i disagi arrecati agli automobilisti)
 

svole

Biker serius
31/1/10
252
0
0
basso Friuli
Visita sito
questo anche per altri due motivi:

il primo è che il movimento qua è un po carente a livello agonistico.

il secondo è che di questi agonisti, molti si muovono poco dalle loro zone. vedi cosa è successo al nord est enduro trophy.... con gli amici sloveni che partecipano entusiasti sempre, e noi local che ci facciamo vedere a malapena alla gara di casa (poco più di dieci persone le hanno corse tutte e tre.... detto tutto)

ok con la prima affermazione, in parte anche con la seconda, ma come l'hai messa giù mi sembra un accusa senza motivo a chi gareggia a livello amatoriale-agonistico a proprie spese.
Io partecipo alle gare che mi piacciono, meteo permettendo e compatibilmente con i miei impegni.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
forse mi sono spiegato male. non voglio lanciare accuse.
era solo una constatazione che qua ci si muove poco, dedotta da quello che vedo a livello di presenze in giro.

ho preso spunto dal nostro enduto trophy, 3 gare in regione, una a trieste, una farra vicino gorizia, una a torreano poco dopo cividale. quindi tutte raggiungibilissime in poco tempo in regione. eppure solo 13 partecipanti le hanno corse tutte e tre.

poi per carità, i soldi son sempre pochini e non voglio far i conti in tasca a chi preferisce stare a girare a casa sua.

avendo di recente frequentato il veneto , devo quotare viomi, li partecipano entusiasti in massa a tutto.

io poi posso portare la mia esperienza.
l'anno scorso col mio compare di uscite abbiamo corso l'italian singlespeed ciclocross series. sono 6 gare in giro per il nord italia.
sono partito da aquileia di notte per andare a correre la tappa di piacenza in giornata, una sfacchinata colossale per 50 min di ciclocross in un bellissimo parco.
ne è valsa tutta la pena. ma ammetto che a livello di costi è stata una batosta salatissima. la settimana prima eravamo a correre la tappa di verona.
l'anno prima abbiamo fatto la tappa di cremona. c'è pure la tappa veneta, la più vicina a noi.
in tutte queste gare io ed il mao siamo stati gli unici friulani presenti.... a parte l'anno prima in cui siamo riusciti a portare qualche amico alla tappa veneta.

ripeto, non colpevolizzo nessuno. però resta il fatto che qui la partecipazione e l'entusiasmo sono bassini. i perchè sono diversi.... e tutti hanno la loro importanza.

quest'anno ripeteremo l'esperienza. per motivi di costi abbiamo fatto una selezione in base alla bellezza dei percorsi. salteremo verona, ci saremo a piacenza, cremona e in veneto. in forse brescia e milano. speriamo di incontrare altri friulani.

mi è dispiaciuto molto non correre il friulbike quest'anno.... purtroppo 7 mesi consecutivi di malattia hanno minato la mia stagione e sono totalmente fuori forma, una sola gara quest'anno..... nel 2010 ho fatto gare xc, dual slalom, enduro, cronometro, ciclocross... mi mancava solo una downhill ma mi è sfuggita :-)
purtroppo i sacrifici per queste trasferte sono stati alti, a livello di costi.
ma qui non è certo colpa del movimento....i tempi sono quelli che sono.... e pure fare un intero campionato friulbike non è una cosa da poco.

per i percorsi.... io più o meno mi diverto sempre. che sia la gara di Percoto, in mezzo ai campi, che il bellissimo percorso della bastioni bike (dalla quale manco da diversi anni purtroppo), che la ormai defunta xc di farra (però sostituita dalla enduro), che alla crono di fiumicello... più che altro perchè, che ci sia salita e discesa o meno, io all'arrivo giungo sempre stravolto, e tra gli ultimi arrivati eheheheh
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.251
3.229
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
ah cavolo! Però per girarci con moto, quad e soprattutto jeep non è un problema...ti mettono i bastoni di traverso per una gara di biciclette ma non fanno niente per i mezzi motorizzati/QUOTE]

Penso soprattutto alle parecchie jeep targate Austria o Germania che soprattutto in estate girano nel greto del tagliamento (personalemente ne vedevo parecchie nella zona di Dignano), una sorta di raduno non autorizzato da quanto si legge nei quotidiani...
Non era mia intenzione prendermela con chi nell'ambito di manifestazioni o raduni regolamentati di mezzi a motori (fuoristrada, moto, ecc...) segue le regole
 

viomi

Biker urlandum
7/9/03
522
49
0
PN PROVINCIA
Visita sito
ah cavolo! Però per girarci con moto, quad e soprattutto jeep non è un problema...ti mettono i bastoni di traverso per una gara di biciclette ma non fanno niente per i mezzi motorizzati/QUOTE]

Penso soprattutto alle parecchie jeep targate Austria o Germania che soprattutto in estate girano nel greto del tagliamento (personalemente ne vedevo parecchie nella zona di Dignano), una sorta di raduno non autorizzato da quanto si legge nei quotidiani...
Non era mia intenzione prendermela con chi nell'ambito di manifestazioni o raduni regolamentati di mezzi a motori (fuoristrada, moto, ecc...) segue le regole

Il gruppo dei motocrossisti seri collabora con noi per la pulizia e la sistemazione del percorso. Ci sono però molti imbecilli in moto e quad che corrono come pazzi sparando sassi da tutte le parti e passano sui sentieri lasciando solchi che solo chi non sa andare fa.
Comunque a San Vito c'è un'ordinanza che vieta l'ingresso a moto e quad nel Tagliamento per colpa di questi deficenti
 

m1kel3

Biker ciceronis
21/8/09
1.564
2
0
Bassa Friulana
Visita sito
Quoto al 1000%
C'è da dire anche che nel veneto la cultura ciclistica è molto più radicata.
A noi concedono a malapena di chiudere una strada di campo mentre da loro la maggior parte delle gare( su circuito) parte dai centri cittadini che vengono chiusi al traffico per quasi tutto il giorno e nessuno si lamenta anzi approfittano per farti il tifo. E parlo non di paesetti ma di cittadine tipo San Donà,Noventa ecc.
Se fai una cosa del genere qua succede una rivoluzione ( per la Carnia Classic su strada con Crostis e Zoncolan articolo sul giornale per i disagi arrecati agli automobilisti)

Credo che questo sia un punto importante, a volte la voglia di fare degli organizzatori si scontra con le realtà locali che mal digeriscono certe manifestazioni... da quanto vedo solo il calcio da noi è visto di buon occhio, gli altri sport sono "figli di un dio minore" :rosik:
 

svole

Biker serius
31/1/10
252
0
0
basso Friuli
Visita sito
[MENTION=13365]panzer[/MENTION]
Hai ragione, però in fvg le persone son queste.
Io partecipo alle gare per divertirmi, tanto so di non avere speranze di scalare la classifica, ma il paradosso è che l'unica gara che quest'anno mi ha fatto girare i c@gli@ni all'inverosimile è stata quella che ho fatto in veneto.
Allora forza friuli che di percorsi belli ce ne sono molti e bisogna spronare i nostri organizzatori regionali a fare meglio e ringraziarli degli sforzi fatti, poi se una persona si lamenta perchè in piena pianura pensa di fare una gara da 1000m di dislivello con discese tecniche.... che si svegli.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
agli organizzatori va sempre dato l'encomio per averci provato.
poi le critiche ci stanno se sono costruttive: non tutte le ciambelle riescono col buco.

il friuli venezia giulia offre tanto, dalla carnia fino al carso. e le gare belle non mancano.
non serve guardare solo l'altimetria.

ps: venite a correre la gran fondo del carso e la lanaro granfondo. non sarà il canin o lo jouf, ma non ve ne pentirete :-)
 

ibeatle

Biker popularis
23/10/12
78
0
0
58
lignano sabbiadoro
Visita sito
Vedi che a suon di girarci intorno alla fine ci si arriva, io al rientro dai miei allenamenti spesso percorro l'arenile di Lignano, abito li, è anche vero che spesso vedo stagliarsi all'orizzonte il profilo delle montagne, e con un filo di malinconia penso che vorrei essere lassù, ma cavoli, sto pedalando su uno degli arenili più belli d'Italia.
Non ce ne rendiamo conto ma viviamo in un contesto che ci offre innumerevoli possibilità, ed è proprio la grande varietà cui disponiamo la ricchezza principale del nostro territorio, e siamo i fortunati fruitori di uno sport che ci permette di apprezzare tutto ciò, proviamo a ribaltare il modo di vedere le cose, e se avessimo solo montagna oppure solo pianura?

Allora godiamoci la scapicollata sul Carso, piuttosto che la "vasca" lungo l'arenile o l'agricola in mezzo ai campi per non dire l'archeologica su e giù per le cinte murarie, io le faccio tutte e ne sono entusiasta perché non mi annoio!
 

svole

Biker serius
31/1/10
252
0
0
basso Friuli
Visita sito
La figata del friuli è che c'è tutto: monti, mare, pianura, 2 stati confinanti... Ok, non saranno le montagne del trentino o il mare della croazia sennò sarebbe la perfezione, ma il territorio ha una elevata potenzialità che a mio avviso è poco sfruttata
 

Manurhcp

Biker popularis
8/6/11
88
0
0
Chions
Visita sito
Montagne del Trantino belle quanto volete ma.... come mi hanno detto una volta degli amici del CAI.. "se impari a camminare in montagna in Friuli, puoi camminare ovunque!" e credo sia lo stesso per la bici... :) in trentino sei già in quota.. qui no :)
 

ringo57

Biker novus
25/10/12
7
0
0
cordenons
Visita sito
Salve a tutti, dopo quello che ho letto in questo forum, senza entrare nel merito delle considerazioni personali riguardanti varie esigenze, tipo gadget,montagne ecc. voglio solo fare un paio di considerazioni. Prima di tutto l'organizzazione mette in pratica tutto quello che può riguardare il buon svolgimento della gara, e questo è legge. Dopo di che, a mio avviso, come molti hanno lamentato, essendo gare di due giri, tipo Rosa, le partenze devono essere scaglionate di almeno mezz'ora fra categorie (competitive ed escursionisti con bambini under 12) in tutti i casi anche a giro unico fare due partenze, anche perché partendo davanti rischiano di farsi male. In secondo luogo ho sentito giorni fa Pontoni che sta facendo pressione per allestire circuiti permanenti di mtb tra cui Forgaria e altri che non ricordo, e questo è un ottimo inizio, da incentivare e spingere chi ne ha le conoscenze a portare avanti. Infine mi riallaccio a quello che diceva che il calcio la fa da padrone, visto che ogni paesino ha lo stadio, spogliatoi e docce, che i baikers se li devono sempre allestire per conto proprio o appoggiarsi con le dovute richieste. Saluti a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo