Test Il nuovo SRAM Eagle AXS rivoluziona il mondo delle trasmissioni

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Il fatto sta che il design UDH è proprietario SRAM (che da in licenza) mettendo il cappello, con un cazzillo d'alluminio da 15 dollari, su tutti gli upgrade all'attacco diretto per le bici uscite con questo standard, anche di quelle montate di fabbrica con gruppi Shimano.

SRAM, col pacifico messaggio della "universalità" del suo forcellino, ha blindato produttori e clienti, con buona pace del regime di concorrenza.

Insomma, SRAM l'ha fatta ganza ma solo per se stessa. :-)
non dimentichiamo che qualsiasi azienda ha come scopo l'utile di esercizio..... se hanno un vantaggio sarebbero scemi a non sfruttarlo, a difendere il regime di concorrenza ci devono pensare gli Stati non le aziende che non sono ONLUS.
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
basterà svitare il deragliatore di 1 giro e ritensionarlo
Scusa @marco ma non ho la pazienza di guardare il video :mrgreen: , quindi c'è possibilità di regolare la distanza puleggia/ pacco pignoni?

Nelle foto si vede una forcella grigia presumo sia quella che fa da fermo per evitare al cambio di ruotare in avanti, credo la parte piatta vada in appoggio al telaio come il forcellino UDH non capisco come si regoli la distanza senza registro
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.878
2.527
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
No, non è un semplice buco ma un buco fatto per ospitare l'UDH e per fare un qualsiasi cosa che si attacca in quel buco si deve passare da SRAM.
Devi solo comunicare a SRAM che vuoi usare il loro standard la cui licenza è gratuita. Non vedo nè un problema per i produttori di telai, nè per l'utenza e nemmeno per Shimano che si trova già tutti i telai con la medesima interfaccia...
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
non dimentichiamo che qualsiasi azienda ha come scopo l'utile di esercizio..... se hanno un vantaggio sarebbero scemi a non sfruttarlo, a difendere il regime di concorrenza ci devono pensare gli Stati non le aziende che non sono ONLUS.
Senza smuovere “gli Stati”… è per questo che ho scritto che Sram l’ha fatta ganza (per se stessa). :-)
Poi, per quanto mi riguarda, osservo la cosa con distacco: il mio forcellino non UDH, piccino piccino, sta lì buono e non da fastidio a nessuno. :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: marcstr

CapitanoApollo

Biker forumensus
30/10/06
2.045
84
0
Stroncone (TR)
Visita sito
Bike
Stumpjumper FSR 29
Non avendo una bici con UDH non mi pongo il problema dell'acquisto, invece mi piacerebbe molto sapere se SRAM è in grado di 'traghettare' la tecnologia del cambio sotto sforzo anche ai gruppi meccanici, questa secondo me sarebbe veramente la quadratura del cerchio, poi chi monterà più trasmissioni Shimano?
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Devi solo comunicare a SRAM che vuoi usare il loro standard la cui licenza è gratuita. Non vedo nè un problema per i produttori di telai, nè per l'utenza e nemmeno per Shimano che si trova già tutti i telai con la medesima interfaccia...
Non dovrebbe essere una semplice comunicazione ma la stipula di un contratto in licenza.
In questa discussione ci sono spunti interessanti a riguardo.

 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
te lo ripeto. il sistema ad attacco diretto non ha UDH....
Che non ci sia il forcellino (UDH o altro) l'abbiamo capito ma il punto pare essere un altro: per montare il nuovo deragliatore devi avere il "buco" fatto dal produttore della bici, su specifiche SRAM, per ospitare l'UDH (ovviamente non presente con il deragliatore ad attacco diretto), ma per avere quel "buco" il produttore deve aver prima ottenuto licenza da SRAM.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.718
10.299
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Non dovrebbe essere una semplice comunicazione ma la stipula di un contratto in licenza.
In questa discussione ci sono spunti interessanti a riguardo.

ma scusa, se usi il loro attacco devi chiedere. ma se te ne fai uno tu non c'è problema. il foro sul telaio invece non ha nessun brevetto. Il foro è un foro. Quindi se shimano fa un attacco diretto al foro cosa deve chiedere? magari lo fa 2 mm. più piccolo e ti fornisce un adattatore...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma scusa, se usi il loro attacco devi chiedere. ma se te ne fai uno tu non c'è problema. il foro sul telaio invece non ha nessun brevetto. Il foro è un foro. Quindi se shimano fa un attacco diretto al foro cosa deve chiedere? magari lo fa 2 mm. più piccolo e ti fornisce un adattatore...
I brevetti non funzionano così, specialmente in ambito USA.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ci sono un infinità di telai col sistema UDH che montano poi un forcellino cui attacano trasmissioni sram axs vecchie, sram meccaniche, shimano meccaniche ecc...
in teoria non ci sarebbe nessun motivo per realizzare telai non UDH...
poi le vie dei costruttori sono infinite...
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
ma scusa, se usi il loro attacco devi chiedere. ma se te ne fai uno tu non c'è problema. il foro sul telaio invece non ha nessun brevetto. Il foro è un foro. Quindi se shimano fa un attacco diretto al foro cosa deve chiedere? magari lo fa 2 mm. più piccolo e ti fornisce un adattatore...
Nel mondo normale sono d'accordo con te ma, visto che sram non ha potuto implementare la levetta per scendere di rapporti da azionarsi con l'indice perché brevetto Shimano (eppure una levetta è una levetta), penso che la cosa sia un po' più complicata.
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.006
3.020
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Nel mondo normale sono d'accordo con te ma, visto che sram non ha potuto implementare la levetta per scendere di rapporti da azionarsi con l'indice perché brevetto Shimano (eppure una levetta è una levetta), penso che la cosa sia un po' più complicata.
Per caso, che tu sappia, non è che la stessa storia vale sul cage lock di Sram?
Da quando non ce l'ho più ogni volta è uno strazio... eppure è un semplicissimo pernetto a molla
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Per caso, che tu sappia, non è che la stessa storia vale sul cage lock di Sram?
Da quando non ce l'ho più ogni volta è uno strazio... eppure è un semplicissimo pernetto a molla
Non ne ho la più pallida idea ma mi sembra di ricordare che Daniel parlò, in uno dei suoi video tech corner, appunto di brevetto Sram.
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Non avendo una bici con UDH non mi pongo il problema dell'acquisto, invece mi piacerebbe molto sapere se SRAM è in grado di 'traghettare' la tecnologia del cambio sotto sforzo anche ai gruppi meccanici, questa secondo me sarebbe veramente la quadratura del cerchio, poi chi monterà più trasmissioni Shimano?
Io ho tutto X01 meccanico e cambia anche sotto sforzo di solito non lo faccio ma è capitato
 

oTToo

Biker forumensus
9/9/20
2.269
1.968
0
Treviglio
Visita sito
Bike
18% GREY
Qui i due abstract dei brevetti Sram, scritti in tecnical-legalese che pare avocare a loro ogni "varianza" di buco. :mrgreen:
 

Allegati

  • image-2.png
    image-2.png
    155,3 KB · Visite: 33
  • image-3.png
    image-3.png
    152,4 KB · Visite: 33

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo