Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Interessante:

nell'ultima EWS su sentieri non preparati, talvolta veloci e, soprattutto pietrosi, Graves è passato da 28 a 33 psi (2,3 bar) su un pneumatico posteriore di per se tosto.
Nonostante ciò sia lui che tanti altri riders di spicco (Leov ad esempio) hanno tagliato lievemente o decisamente.

Tanti non condividono la pressione che normalmente uso, almeno 2,3 bar, pur andando nettamente più piano di questi fenomeni, ma questa pressione mi consente di evitare forature se non rare e comunque non disastrose.

Tutte le volte che per qualche motivo mi sono scordato di ripristinare tale pressione sono stati guai...:wink:

Tutto ciò perché utilizzo gomme posteriori con spalla rinforzata, ma di peso inferiore a 800 gr. per assicurarmi una pedalata ancora fluida sulle lunghe percorrenze.

Chiaramente è una scelta personale.

Beh grawes pesa 80 kg +/- vestito sarà minimo 5 kg in più.
In foto mi sembra montasse gomme exo
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Interessante:

nell'ultima EWS su sentieri non preparati, talvolta veloci e, soprattutto pietrosi, Graves è passato da 28 a 33 psi (2,3 bar) su un pneumatico posteriore di per se tosto.
Nonostante ciò sia lui che tanti altri riders di spicco (Leov ad esempio) hanno tagliato lievemente o decisamente.

Tanti non condividono la pressione che normalmente uso, almeno 2,3 bar, pur andando nettamente più piano di questi fenomeni, ma questa pressione mi consente di evitare forature se non rare e comunque non disastrose.

Tutte le volte che per qualche motivo mi sono scordato di ripristinare tale pressione sono stati guai...:wink:

Tutto ciò perché utilizzo gomme posteriori con spalla rinforzata, ma di peso inferiore ay 800 gr. per assicurarmi una pedalata ancora fluida sulle lunghe percorrenze.

Chiaramente è una scelta personale.
Hai perfettamente ragione Jolly, anche io sulla SB 66 al posteriore uso una pressione parecchio alta, perchè oltre al discorso delle forature mi sembra che il carro che è inizialmente un pò duro a partire, così lavori decisamente meglio, perchè parte della forza proveniente dall'ostacolo non viene inutilmente assorbita e quindi dissipata dal(lo:nunsacci:) pneumatico gonfiato troppo morbido.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Beh grawes pesa 80 kg +/- vestito sarà minimo 5 kg in più.
In foto mi sembra montasse gomme exo
Gomme exo:
Bike Setup:Frame – Yeti SB66c (medium)Fork – 2015 Fox 36 Float, 15mm axle, 78psi, 160mmRear Suspension – Fox Float X, 175psiSeatpost – Thomson Elite DropperWheels – DT Swiss 240 hubs, EX 1501 rims, Aerolite spokesTires – Front: Maxxis Minion DHF 2.5 3C EXO/Rear: Maxxis Minion DHF 2.5 3C EXO, 28/33 PSIBrakes – Shimano XTR M-897 Race lever, Saint calipers, 180mm Freeza RotorsRear Derailleur – Shimano XTR Shadow PlusCrank – Shimano XTR 170mm with Stages Power MeterChainring – Shimano Saint 38tCassette – Shimano XTR 11-36Pedals – Shimano XTR trailSeat – WTB Devo, titanium railChainguide – E13 Carbon LG1 Race Guide.Bars and Stem – Renthal Carbon FatBar Lite (740mm wide, 20mm rise); prototype stem 60mmHeadset – Chris KingGrips – ODI Troy Lee Designs-
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Beh grawes pesa 80 kg +/- vestito sarà minimo 5 kg in più.
In foto mi sembra montasse gomme exo

Beh anch'io sono 80 kg e...più o meno vado forte come lui :smile::smile::smile:

Comunque intendevo dire che ci sono due filosofie:

- Gomme relativamente leggere
Pressione più alta, guida più nervosa, pedalabilità migliore

- Gomme medio pesanti (anche 400-500 gr. in più del setup precedente)
Pressione più bassa, facilità di guida, confort, ma pedalabilità inferiore

Ad ognuno la scelta...
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ciao jolly fatico a crederti...quali sarebbero queste gomme a spalla rinforzata sotto gli 800 grammi??
Ad esempio tutte le Schwalbe Snakeskin oppure Double Defense:
Su sb 66 al posteriore monto Rock Razor SS (<700 gr.) gonfiata a 2,4 bar ed è una valida gomma.

Tu che sei della zona, l'ho usata nel percorso SuperEnduro di Montoggio che presenta una speciale veramente sassosissima e spaccabraccia e, ultimamente, col viscido nel giro del M. Ramaceto in Valfontanabuona con ottima soddisfazione.

Su 575 al posteriore monto Nobby Nic DD (<700 gr.) gonfiata tra 2,3 -2,5 bar.
Se si va forte con questa occorre qualche precauzione in più.

Chiaramente se il driver è attivo sulla bike i problemi sono minori, altrimenti, se si scende passivamente (soprattutto quando sono stanco) non si assecondano le asperità e i rischi di foratura aumentano proporzionalmente.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Si montoggio c'ho girato Una volta molto tempo fa ma cmq facendo soprattutto trails rocciosi la piu leggera che metto al post e' l'hr2 2.30 exo da 860 grammi...piu' leggere ho provato ma o foro o pizzico (con alto rischio bozza cerchio) e tenerla troppo dura non mi piace quindi evito...
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Si montoggio c'ho girato Una volta molto tempo fa ma cmq facendo soprattutto trails rocciosi la piu leggera che metto al post e' l'hr2 2.30 exo da 860 grammi...piu' leggere ho provato ma o foro o pizzico (con alto rischio bozza cerchio) e tenerla troppo dura non mi piace quindi evito...
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Penso che non sia il peso a fare la differenza, ma la tipologia costruttiva.
Anch'io uso felicemente NN DD.
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Spero sia almeno SnakeSkin, meglio se DoubleDefense, altrimenti nelle pietraie...:maremmac:

No! Ho fatto la cazzata lo so, ma mi serviva e l'ho preso!

Oggi bella novità! Faccio un giro che son a casa in ferie e novità! Pensavo fosse la nobby nic a perdere e dato che ha una spalla di burro ero convinto foase squarciata e invece no!!!! Il mavic dietro difettato nella saldatura che unisce il cerchio( lato opposto alla valvola) perdeva da li.
Non vi dico la rabbia! Va bhe capita peró una settimana senza e adesso ho su un cerchio da 8ton con high roller 2! Gomma bella e pedalabile ma il cerchio che differenza cazzo! E flette il doppio del mavic enduro!
Mi va di culo dato che avevo una botticina sul cerchio dietro e dato che me lo cambiano sistemo tutto! Peró triste vedere che perde dalla saldatura su un set di cerchi da 700 euro!
Puó capitare per carità ma fortuna son in garanzia!
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Peró triste vedere che perde dalla saldatura su un set di cerchi da 700 euro!
Puó capitare per carità ma fortuna son in garanzia!
Tranquillo Andre, con la garanzia sei a posto!
Mavic ottimi, ruote veramente rigide.
Purtroppo anch'io ho avuto una disavventura con un posteriore Xmax max 2009 che non ti sto a raccontare, comunque mavic mi è venuta incontro.
Ho ricomprato mavic...
Sull'altra bike ho DT, ottime ruote, più flessibili, comunque valide.
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Ciao a tutti
Sto per prendere un telaio Sb66c. Avrei bisogno di sapere:
- il movimento centrale e' normale filettato o press fit? Ci devo montare una SRAM 2x10 GXP ;
- che stem mi consigliate ?
- che tipo di Deragliatore accetta ?

Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo