Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Buonassera signor Mod:-)
Ho visto che ha montato la Pike da 160 per le 650 b, saprebbe mica dirmi, cortesemente quanto verrebbe a fare l'angolo sterzo?
Glielo chiedo perchè secondo me la mia SB66 che è dello stesso colore della sua, molto bella, è già abbastanza lenta di sterzo con la talas da 160, con una forcella da 160 più un centimetro dovrebbe essere ancora più lenta, o no?
Che cosa mi dice?
E quali sono le sue impressioni?

buongiorno signor Ragassel,
mi pare di aver letto (ma potrei anche sbagliarmi) che con questa modifica l'angolo sarebbe aumentato di mezzo grado, purtroppo non ho una strumentazione che mi permetta di misurarlo, ma la prossima volta che vado dal mio negoziante di fiducia lo farò.

A quanto l'hai gonfiata?
Dalla foto sembrerebbe o che sei in frenata con ll'anteriore, o che la forcella è abbastanza sgonfia, oppure sei su un ripidone, ma non mi pare.
Come ti trovi?

sono partito seguendo la tabella nello stelo della forca (70 psi), ma mi è sembrata troppo dura e sono sceso a 50 psi. Devo dire però che sono alla terza uscita con questa forcella e quindi sono ancora in fase di sperimentazione.

Devo ammettere che nell'uso della bici rispecchio molto lo stile di pensiero di [MENTION=16828]Jolly Roger[/MENTION] ...... ho la bici che mi piace, monto, pedalo, e scendo (con calma) senza tanti tecnicismi.
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
purtroppo non ho una strumentazione che mi permetta di misurarlo.

Ciao Francesco!!
non saranno precisissimissimissime, ma ci sono alcune interessanti app per i cellofoni, cerca "goniometro" ad esempio, sono sufficienti per misurare la variazione prima e dopo, anche se ormai il "prima" non lo misuri più!!:celopiùg:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ciao Francesco!!
non saranno precisissimissimissime, ma ci sono alcune interessanti app per i cellofoni, cerca "goniometro" ad esempio, sono sufficienti per misurare la variazione prima e dopo, anche se ormai il "prima" non lo misuri più!!:celopiùg:

ciao Andrea ..... prendo nota o-o

:spetteguless: che tecnologico che ti xe :hahaha:
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
buongiorno signor Ragassel,
mi pare di aver letto (ma potrei anche sbagliarmi) che con questa modifica l'angolo sarebbe aumentato di mezzo grado, purtroppo non ho una strumentazione che mi permetta di misurarlo, ma la prossima volta che vado dal mio negoziante di fiducia lo farò.


sono partito seguendo la tabella nello stelo della forca (70 psi), ma mi è sembrata troppo dura e sono sceso a 50 psi. Devo dire però che sono alla terza uscita con questa forcella e quindi sono ancora in fase di sperimentazione.

Devo ammettere che nell'uso della bici rispecchio molto lo stile di pensiero di @Jolly Roger ...... ho la bici che mi piace, monto, pedalo, e scendo (con calma) senza tanti tecnicismi.

Non sei l'unico ad avere montato una forcella da 27,5 su una 26", in effetti molti lo fanno un po' per aprire lo sterzo e un po' per avere già la forcella giusta quando prenderanno un telaio per ruote 650 b, l'importante come dici anche tu è che le sensazioni di guida siano buone.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
io sinceramente ci avevo pensato per la Pike, ma alla fine ho detto dai manteniamola così.

quant'è la differenza di lunghezza tra pike 160 da 26 e 650b?
Sulla carta è un centimetro più lunga, poi se tanto la forcella lavora più bassa o tenendola un po' più scarica va bene lo stesso, per me è ok, io se prendo la Pike Preferisco da 160.
Oltretutto quando deciderò di vendere questa bici perché passerò ad altro formato ruote, la venderò montata completa, e non è che posso tenermi solo la forcella per le 27,5 anzi ti dirò di più, siccome devo fare spazio, la venderò con tutto ciò che riguarda il formato 26" copertoni compresi che ne ho di tutti i tipi:-)
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
misurate con la bolla dell'iphone l'inclinazione della forka di solito? ahah dai è un metodo serio per un ing civile, bene! però per far veloce utilizzo quello e mi segnava 66 gradi e qualcosa con la pike
Secondo me serve a farsi un' idea, ma non mi sembra un sistema molto attendibile, a meno che quello dell' iphone non sia affidabile e perfettamente in squadra, diciamo che nel nostro caso un errore anche solo di un grado ha la sua valenza, hai provato a effettuare la misurazione utilizzando entrambi i lati del cellulare e poi incrociando le rilevazioni?
È comunque utile e preciso per osservare le differenze tra una forcella e l'altra, quanto misurava con la Fox?:-)
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Secondo me serve a farsi un' idea, ma non mi sembra un sistema molto attendibile, a meno che quello dell' iphone non sia affidabile e perfettamente in squadra, diciamo che nel nostro caso un errore anche solo di un grado ha la sua valenza, hai provato a effettuare la misurazione utilizzando entrambi i lati del cellulare e poi incrociando le rilevazioni?
È comunque utile e preciso per osservare le differenze tra una forcella e l'altra, quanto misurava con la Fox?:-)

Bhe un grade come ordine di errore é tantissimo! Ok che l'iphone ha un giroscopio magari poco preciso e non bla bla ma non sembra malaccio dai.
Con fox stava sui 67 e qualcosa, con pike dovrei essere sui 66,5-66,7 devo riprovar perché sinceramente non mi ricordo!

Devo dire che sul veloce la differenza di stabilitá si sente!
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Impossibile: si può vincere una EWS tecnica, radiciosa e viscida anche con sospensioni Fox :omertà:, una doppia Shimano :omertà: :omertà: e Nobby Nic :omertà::omertà::omertà:(anche se con un sistema particolare DC)!!

Grandissimo Lau, veramente bravo!

Strano, pensavo esistessero solo certezze!!
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Impossibile: si può vincere una EWS tecnica, radiciosa e viscida anche con sospensioni Fox :omertà:, una doppia Shimano :omertà: :omertà: e Nobby Nic :omertà::omertà::omertà:(anche se con un sistema particolare DC)!!

Grandissimo Lau, veramente bravo!

Strano, pensavo esistessero solo certezze!!

Perchè monta sicuramente le fox ciofeca che hanno rifilato ai clienti comuni fino a qualche mese fa...anche il nobby è totalemente nuovo e come hai detto con la doppia camera.

Poi bravo è bravo quello è certo.
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
la mia fox 34 ctd evolution, dopo un solo giro è subito finita in assistenza e sono 2 settimane, devono rettificare le boccole, su una forca nuova, io tutto questo entusiamo per fox chissà perchè, non ce l'ho.....
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Mi dispiace per voi ma da sabato scorso sono anch'io dei vostri :loll:

IMG_1307.JPG


... un grazie a [MENTION=16828]Jolly Roger[/MENTION] per tutte le info in merito ;-)
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
I cuscinetti usurati erano i 2 big dello switch, gli altri 6 erano decenti tranne 2 un po' ruvidi nella rotazione.
Smontaggio + pulizia molto semplice (circa 1 ora e 1/2)
Ho preferito comunque ordinare tutto il kit da Yeti UK visto che è tutto relativamente semplice da revisionare.

Una fotina:

image.php
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
I cuscinetti usurati erano i 2 big dello switch, gli altri 6 erano decenti tranne 2 un po' ruvidi nella rotazione.
Smontaggio + pulizia molto semplice (circa 1 ora e 1/2)
Ho preferito comunque ordinare tutto il kit da Yeti UK visto che è tutto relativamente semplice da revisionare.
So che non è possibile fare delle previsioni, poichè ci sono molte variabili in gioco, conunque mi interessa sapere dopo quanto tempo di utilizzo ti sei accorto che era giunto il momento di intervenire sostituendo i cuscinetti, e come te ne sei accorto.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
So che non è possibile fare delle previsioni, poichè ci sono molte variabili in gioco, conunque mi interessa sapere dopo quanto tempo di utilizzo ti sei accorto che era giunto il momento di intervenire sostituendo i cuscinetti, e come te ne sei accorto.
Caxxo Ragas, sembra un interrogatorio!

La mia è la I serie, quella con una serie di cuscinetti difettosi... comunque fino a qualche mese fa, cioè dopo due anni e 1/2, era tutto ok...poi ha iniziato a fare qualche rumorino nello switch...sabato scorso ho fatto un sentiero bello tosto e ha iniziato a cioccare...a fine giro ho controllato e c'era gioco nello switch.
Ho smontato e ho visto i rotti.
Si cambia e si riparte :medita:

@tutti Non ho capito perché mi avete dato un sacco di + :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo