Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Yetari dove siete??

Notte bianca a BS e noi notturna in Maddalenaaaaaa!!
Ho montato la 30 FRM syncro...devo ancora capire se servono degli spessori o va bene, la proverò! intanto la sto usando così col manubrio solito, ho regolato bene la pike e l'rp23.. cazzo la pike è un mostro!! mangia tutto ed è presissima!


notturna che spettacolo!!!
10358867_10204038410789135_325412489923205150_n.jpg
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Yetari dove siete??

Notte bianca a BS e noi notturna in Maddalenaaaaaa!!
Ho montato la 30 FRM syncro...devo ancora capire se servono degli spessori o va bene, la proverò! intanto la sto usando così col manubrio solito, ho regolato bene la pike e l'rp23.. cazzo la pike è un mostro!! mangia tutto ed è presissima!
Molto bella, ma hai anche tu problemi di prostata che tieni la sella come nella foto!?:omertà:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Andre, è BELLISSIMA!!
Dai dicci due impressioni...
Visto che avevamo, abbiamo le stesse bici..dimmi come va rispetto al 575, giusto per sapere come la pensi o-o
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Andre, è BELLISSIMA!!
Dai dicci due impressioni...
Visto che avevamo, abbiamo le stesse bici..dimmi come va rispetto al 575, giusto per sapere come la pensi o-o

Grazie ragazzi!
Vero vero! Bhe la 575 niente da dire era agilissima e riuscivo sicuramente a "sbatterla" con piu convinzione, ma è anche vero che la usavo da un anno e mezzo e me la sonp cucita addosso con tutte le modifiche.

La sb66c è una forza in salita, blocchi e il carro non si muove minimamente; stessa cosa la Pike ha un propedal efficace, non qua to la vecchia talas 32 ma sufficiente per potersi alzare e spingere in caso.
Bhe in discesa è tutta diversa invece!! Ti dico che la Pike fa il 60% della bici per me. Ieri sera ho fatto la cagnplera in notturna ancora, sptto la pioggia e mi ha salvato in un paio di impuntate.
Per quanto riguarda il telaio, la uso da 2-3 settimane e son sincero mi sento ancora molto impacciato. A volte anche in parabolica eo nelle curve in appoggio non la schiaffo dentro come l'altra. È assai rigida e bella nervosetta anche dietro. Per il resto, considerando che sono ancora scarso nel guidarla secondo me, è una bici spettacolare! Il carro si mangia tutto davvero, un cuscino, sul veloce scassato è allucinante quanto copia bene. Ti porta ad andare, senti la bici davvero stabile sulle pietraie e sullo scassato. Un'altra cosa che ho notato è che la 575 sembrava mi "aiutasse" di piu a impuntarmi, con questa pur essendo un paio di cm piu lunga ed avendo stessa pipa mi sento piu centrale alla bici e bilanciato!
Sicuro è un mostro di bici e capisco che ja un potenziale davvero esagerato. Sta tutto a conoscerla e imparare a sfruttarla. È la mia seconda bici e non pensavo sinceramente potesse cambiar cosi tanto!
Mi piace davvero, anche esteticamente tutta nera coi gialloni mi garba parecchio! L'unica scusa che ho è il manubrio corto rispetto al mio vecchio viola funn da 76( ma nero avevo splo questo devo comprarlo, pensavo race face sixc).
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
A fine giro mi avanzava sempre almeno 1 cm di corsa non utilizzata del fox float ctd, che oltretutto trovavo un po' gnucco, così oggi prima della discesa ho levato pressione e velocizzato il ritorno, ora avanzano solo più due tre mm e la bici è diventata a dir poco "pirotecnica", ho acquistato molta più sicurezza nell'appoggiarmi sull'antrriore, che si inserisce molto meglio nelle curve, non mi sembra che la bici si sieda in curva o si sia addormentata, anzi mi sembra molto più bilanciata, vedremo domani in salita se lo squat sarà sopportabile.
Voi sulla SB66 come regolate sag e ritorno dell'ammo?
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Ciao ragassell x curiosità quanto pesi e quanto di pressione al fox kashima?
Io sono 74kg, ma vestito nol so, al valore della pressione non ci faccio caso preferisco guardare il sag anche perchè ho tre pompe in cui i manometri misurano con delle grosse differenze, comunque domani controllo con quello più attendibile poi te lo dico;-)
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Io 75 ma con zaino a pieno carico arrivo o passo gli 80...a 150 psi lavora alla grande (a me le sospensioni non piacciono dure) ma con qualke salto becco dei bei fondo corsa ...aumentero' un po' Anke se poi si perde un po' in sensibilità
Grazie ��
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Io 75 ma con zaino a pieno carico arrivo o passo gli 80...a 150 psi lavora alla grande (a me le sospensioni non piacciono dure) ma con qualke salto becco dei bei fondo corsa ...aumentero' un po' Anke se poi si perde un po' in sensibilità
Grazie ��
Per i fondocorsa dipende anche da come regoli la forka, perchè se è troppo tosta la botta dell'atterraggio scarica tutta sull'ammo;-)
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Io 75 ma con zaino a pieno carico arrivo o passo gli 80...a 150 psi lavora alla grande (a me le sospensioni non piacciono dure) ma con qualke salto becco dei bei fondo corsa ...aumentero' un po' Anke se poi si perde un po' in sensibilità
Grazie ��
Ho controllato oggi, il manometro segnava 150 psi, il rebound è settato a 7 scatti in senso orario dal tutto aperto, il carro si mangiava veramente tutto, ho fatto un atterraggio da un salto sullo scassatissimo scalinato, è stato come atterrare sul burro, e mi sono rimasti ancora 5 mm di corsa, così è anche meglio del Nomad carbon che avevo prima, e pensa che per un anno ho girato col settaggio sbagliato, troppo duro perchè abituato al nomad avevo paura che si sedesse in salita, mentre anche sotto questo aspetto è tutto ok.
Tu come hai regolato il rebound?
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Allora intanto il ritorno mi son accorto che era lento, ora l'ho messo veloce 3-4 click dal tutto aperto...150 psi e' vero che assorbe e lavora alla grande ma siamo su un 30% di sag mi sembra un po' troppo (più ke altro x evitare fondo corsa)...vedo domattina se mi trovo meglio
Ah dimenticavo ho un covert ma l'ammo e' come il tuo ��
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
78 kg nudo con 170 psi,
meno di così, per i percorsi e il passo che ho, i fondo corsa diventano troppi!
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Allora intanto il ritorno mi son accorto che era lento, ora l'ho messo veloce 3-4 click dal tutto aperto...150 psi e' vero che assorbe e lavora alla grande ma siamo su un 30% di sag mi sembra un po' troppo (più ke altro x evitare fondo corsa)...vedo domattina se mi trovo meglio
Ah dimenticavo ho un covert ma l'ammo e' come il tuo ��
Forse la Covert ha un carro ancora più lineare della SB66, col settaggio che ho specificato prima, mi butto da un drop di un metro quasi da fermo con atterraggio flat su asfalto e ancora non arriva a fondo corsa, hai provato a guardare che tuning è stato fatto sul float ctd? Il mio sul serbatoio porta contrassegnata una "L" , ma non è così per tutti i float ctd, quello della Yeti è molto chiuso e lento.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
78 kg nudo con 170 psi,
meno di così, per i percorsi e il passo che ho, i fondo corsa diventano troppi!
Sul tuo SB 66 se ricordo bene dovresti avere l' RP23 che come settaggio in compressione, da ciò che si dice, dovrebbe essere più aperto e meno frenato del float ctd che monta Yeti dal 2013, quindi oltre alla tua guida aggressiva, anche un po' per questo motivo è più facile prendere dei fondocorsa.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ti dirò, non mi sono mai preoccupato del settaggio e/o di cambio ammo, perché mi trovo bene così.
L'unica situazione in cui devo metterci parecchio di mio è la pietraia lunga non tecnica e non ripida, dove la bici scalcia un po'...
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Ti dirò, non mi sono mai preoccupato del settaggio e/o di cambio ammo, perché mi trovo bene così.
L'unica situazione in cui devo metterci parecchio di mio è la pietraia lunga non tecnica e non ripida, dove la bici scalcia un po'...
È la stessa identica sensazione che avevo provato anche io all'inizio, ti ricordi che nei post mi lamentavo sempre? Questo aspetto dovrebbe essere dovuto alle caratteristiche del carro con il sistema Switch, che è più rigido nella prima parte della corsa, però ultimamente da quando sono dimagrito di parecchi chili e ho potuto abbassare la pressione la bici è diventata sensibile anche su quel tipo di sentiero.
Alcuni chili fa, anche col sag al 20% negli atterraggi usciva sempre l'Oring, a prescindere dalla pressione credo che questi ammortizzatori siano settati per dare il meglio con persone che pesano attorno ai 70 kg, infatti mi ricordo di qualcuno in questo 3d, che piuttosto pesante aveva aggiunto dei riduttori di volume per avere maggiore progressione e prendere meno fondocorsa.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Intanto grazie dei consigli e suggerimenti...
Sul mio fox ctd kashima ho tune "M" non so cosa significhi, cmq oggi col ritorno veloce mi son trovato meglio (qualke saltino fatto e ottime sensazioni nessun fondo corsa)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo