Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
È la stessa identica sensazione che avevo provato anche io all'inizio, ti ricordi che nei post mi lamentavo sempre? Questo aspetto dovrebbe essere dovuto alle caratteristiche del carro con il sistema Switch, che è più rigido nella prima parte della corsa, però ultimamente da quando sono dimagrito di parecchi chili e ho potuto abbassare la pressione la bici è diventata sensibile anche su quel tipo di sentiero.
Alcuni chili fa, anche col sag al 20% negli atterraggi usciva sempre l'Oring, a prescindere dalla pressione credo che questi ammortizzatori siano settati per dare il meglio con persone che pesano attorno ai 70 kg, infatti mi ricordo di qualcuno in questo 3d, che piuttosto pesante aveva aggiunto dei riduttori di volume per avere maggiore progressione e prendere meno fondocorsa.
Penso sia dovuto anche al mio bike setup:
gomme piuttosto dure : 2,1 ant e 2,4 post
ruote rigide: mavic xmax
ammo: taratura medio duro
forcella: taratura media
E guido piuttosto sull'anteriore.

Con questo assetto la bici ha una maneggevolezza paura, eccellente tenuta in curva e sullo scassato tecnico/ripido oppure nel trail veloce oppure lento ma guidato è micidiale.
Pago un po' nello scassato a media velocità/difficoltà: praticamente dove tieni il manubrio, molli i freni e guidi poco o niente.

Probabilmente è anche una caratteristica del carro.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
:cucù:

fatto upgrade alla mia abominevole ..... passato da Fox 32 Talas alla Pike 27.5 da 160. Ho fatto solo un paio di uscite ma le prime sensazioni sono buone.

6676514_orig.jpg


spero di non aver fatto una caz:omertà:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
:cucù:

fatto upgrade alla mia abominevole ..... passato da Fox 32 Talas alla Pike 27.5 da 160. Ho fatto solo un paio di uscite ma le prime sensazioni sono buone.


spero di non aver fatto una caz:omertà:

Vai tranquillo che la Cazz@@ta l'ha fatta solo Fox! :-)
Dopo un anno di Fox 32 Float sono passato alla Pike (a dire il vero ho cambiato l'intera bici) e ringrazio ogni giorno il signor RS per avermi dato la luce!

Ed il vero riscontro l'ho avuto sabato, quando sono uscito con un amico con la nuova MTB, equipaggiata (guarda caso) con Fox 32 Float.... l'ho visto molto in difficoltà in una discesa scassata piena di sassi, così gli ho chiesto di farmela provare..... in un attimo mi sono rivisto sei mesi fa, quando pregavo affinchè l'avantreno non mi sbalzasse a terra e quasi mi fermavo prima di ogni curva, per essere sicuro di sterzare!
Lo so, raccontata così sembra un po' esagerata, ma ti assicuro che dove la Pike faceva sembrare una discesa scassata poco più di una passeggiata, la Float non riusciva a copiare il terreno, con il risultato di sobbalzare a più non posso sopra ai sassi senza garantire alcuna stabilità.

In qualche settimana mi sono abituato alla Pike e non mi rendevo più conto della differenza, ma è bastato tornare alla vecchia forcella per capire quale abisso ci sia tra le due....
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Vai tranquillo che la Cazz@@ta l'ha fatta solo Fox! :-)
Dopo un anno di Fox 32 Float sono passato alla Pike (a dire il vero ho cambiato l'intera bici) e ringrazio ogni giorno il signor RS per avermi dato la luce!

Ed il vero riscontro l'ho avuto sabato, quando sono uscito con un amico con la nuova MTB, equipaggiata (guarda caso) con Fox 32 Float.... l'ho visto molto in difficoltà in una discesa scassata piena di sassi, così gli ho chiesto di farmela provare..... in un attimo mi sono rivisto sei mesi fa, quando pregavo affinchè l'avantreno non mi sbalzasse a terra e quasi mi fermavo prima di ogni curva, per essere sicuro di sterzare!
Lo so, raccontata così sembra un po' esagerata, ma ti assicuro che dove la Pike faceva sembrare una discesa scassata poco più di una passeggiata, la Float non riusciva a copiare il terreno, con il risultato di sobbalzare a più non posso sopra ai sassi senza garantire alcuna stabilità.

In qualche settimana mi sono abituato alla Pike e non mi rendevo più conto della differenza, ma è bastato tornare alla vecchia forcella per capire quale abisso ci sia tra le due....

i timori non sono sulla validità della Pike ma nel fatto che l'ho presa di una escursione e una misura che non sono proprie di questa bike..... comunque ormai la scelta l'ho fatta.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
i timori non sono sulla validità della Pike ma nel fatto che l'ho presa di una escursione e una misura che non sono proprie di questa bike..... comunque ormai la scelta l'ho fatta.

Devo dedurre che sei passato dalla Talas 150 26" alla Pike 160 27,5"?
E le ruote? 26" o 27,5"?

In foto sembra tutto proporzionato....

Mal che vada rivendi la Pike...
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
:cucù:

fatto upgrade alla mia abominevole ..... passato da Fox 32 Talas alla Pike 27.5 da 160. Ho fatto solo un paio di uscite ma le prime sensazioni sono buone.

6676514_orig.jpg


spero di non aver fatto una caz:omertà:
Buonassera signor Mod:-)
Ho visto che ha montato la Pike da 160 per le 650 b, saprebbe mica dirmi, cortesemente quanto verrebbe a fare l'angolo sterzo?
Glielo chiedo perchè secondo me la mia SB66 che è dello stesso colore della sua, molto bella, è già abbastanza lenta di sterzo con la talas da 160, con una forcella da 160 più un centimetro dovrebbe essere ancora più lenta, o no?
Che cosa mi dice?
E quali sono le sue impressioni?
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Buonassera signor Mod:-)
Ho visto che ha montato la Pike da 160 per le 650 b, saprebbe mica dirmi, cortesemente quanto verrebbe a fare l'angolo sterzo?
Glielo chiedo perchè secondo me la mia SB66 che è dello stesso colore della sua, molto bella, è già abbastanza lenta di sterzo con la talas da 160, con una forcella da 160 più un centimetro dovrebbe essere ancora più lenta, o no?
Che cosa mi dice?
E quali sono le sue impressioni?
A quanto l'hai gonfiata?
Dalla foto sembrerebbe o che sei in frenata con ll'anteriore, o che la forcella è abbastanza sgonfia, oppure sei su un ripidone, ma non mi pare.
Come ti trovi?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Mi viene da sorridere quando sento queste affermazioni. :hahaha:

Non comprendo la tua affermazione, ma non serve commissionare una consulenza a Mckinsey per confrontare il tasso di presenza delle forcelle Fox nelle MTB top di gamma tra il 2013 e il 2014...

....e non serve una ricerca del CERN per capire la differenza di efficacia tra una Rockshox Pike e una Fox Talas o una Float...
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Non comprendo la tua affermazione, ma non serve commissionare una consulenza a Mckinsey per confrontare il tasso di presenza delle forcelle Fox nelle MTB top di gamma tra il 2013 e il 2014...

....e non serve una ricerca del CERN per capire la differenza di efficacia tra una Rockshox Pike e una Fox Talas o una Float...
Meno male che tu hai tutte queste certezze!
Questa è quando avevo LA PIKE...

image.php


image.php


Ma ora che ho FOX non ne sento di sicuro nostalgia....
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

Sam Cooper

Biker grossissimus
Meno male che tu hai tutte queste certezze!
Questa è quando avevo LA PIKE...

Ma ora che ho FOX non ne sento di sicuro nostalgia....

Se quella della foto é una Pike, si tratta del modello di qualche anno fa.... Non certo di quella di cui stiamo parlando.

Comunque, a scanso di equivoci, lungi da me affermazioni tendenziose circa la superiorità della Pike (attuale) a qualsiasi Fox.... I confronti si fanno sempre "mele con mele" e "pere con pere"
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Se quella della foto é una Pike, si tratta del modello di qualche anno fa.... Non certo di quella di cui stiamo parlando.

Comunque, a scanso di equivoci, lungi da me affermazioni tendenziose circa la superiorità della Pike (attuale) a qualsiasi Fox.... I confronti si fanno sempre "mele con mele" e "pere con pere"
Ma certo: è una Pike 454 Dual Air del 2007!

Attualmente sulla SB monto una 36 Talas RC2 del 2009 revisionata due volte e bene che va, non la cambio di sicuro perché è uscito l'ultimissimo modello o perché Graves corre con la Float 2014-15 che sia...

Comunque sulla 575 ho una 32 Float e funziona bene bene, non la cambierei sicuramente con la Pike perché le top bike escono montate così.

image.php


Di solito le forcelle bisogna regolarle e, se dopo uso intenso non funzionano, bisogna revisionarle.

Ho avuto diverse marche di forche, sul Demo avevo pure una Marzocchi.

Semplicemente mi fa sorridere chi ha tutte queste certezze!
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ma certo: è una Pike 454 Dual Air del 2007!

Attualmente sulla SB monto una 36 Talas RC2 del 2009 revisionata due volte e bene che va, non la cambio di sicuro perché è uscito l'ultimissimo modello o perché Graves corre con la Float 2014-15 che sia...

Comunque sulla 575 ho una 32 Float e funziona bene bene, non la cambierei sicuramente con la Pike perché le top bike escono montate così.

Di solito le forcelle bisogna regolarle e, se dopo uso intenso non funzionano, bisogna revisionarle.

Ho avuto diverse marche di forche, sul Demo avevo pure una Marzocchi.

Semplicemente mi fa sorridere chi ha tutte queste certezze!

Ma se non sai nemmeno che forcella ho e quali ho avuto, perché sei così convinto che io stia dispensando la (mia) verità assoluta?

E puoi anche evitare di suffragare le tue affermazioni con foto della tua scuderia privata e delle tue performance aeree... Non avrei motivo di dubitare a priori di una tua affermazione...

E sempre per essere chiari, qualunque forcella io abbia in questo momento, non l'ho presa perché é presente sul xx% delle MTB top di gamma o perché ne ho letto la recensione su qualche rivista....

A me fa più sorridere la tua convinzione.... Vedi un po' tu! :medita:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
A me fa più sorridere la tua convinzione.... Vedi un po' tu! :medita:
Se quella sotto non è convinzione:

"....ma non serve commissionare una consulenza a Mckinsey per confrontare il tasso di presenza delle forcelle Fox nelle MTB top di gamma tra il 2013 e il 2014...

....e non serve una ricerca del CERN per capire la differenza di efficacia tra una Rockshox Pike e una Fox Talas o una Float..."

Io invece non ho tutte queste certezze di quale sia la forcella migliore, l'angolo sterzo corretto, il diametro delle ruote più perforante, ma mi basta pedalare tanto e se posso...divertirmi!
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Se quella sotto non è convinzione:

"....ma non serve commissionare una consulenza a Mckinsey per confrontare il tasso di presenza delle forcelle Fox nelle MTB top di gamma tra il 2013 e il 2014...

....e non serve una ricerca del CERN per capire la differenza di efficacia tra una Rockshox Pike e una Fox Talas o una Float..."

Io invece non ho tutte queste certezze di quale sia la forcella migliore, l'angolo sterzo corretto, il diametro delle ruote più perforante, ma mi basta pedalare tanto e se posso...divertirmi!

Il primo punto é semplicemente un'evidenza di mercato.... Che ti invito a contestare se credi che così non sia...
Il secondo un mero riscontro personale, visto che magari qualche forcella potrei averla avuta anch'io.... Ma mi rendo conto che non avendoti esibito le foto delle mie biciclette potresti avere qualche dubbio.... Ora inizio a cercare le foto del triciclo di quando avevo 3 anni e poi vedo di trovare tutte le altre...
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Inchiaaa guardalo se salta con quella 575!

Io posso dire che ho avuto pike primo modell0 454 dual air, 32 rlc talas kashima e adesso pike.
La prima era inesperto, prime armi e regolare quella doppia camera era un macello. Non mi convinceva ma cercavoforse troppo. La 32 kashima per me é una gran forka, leggera, agile, mi era cambiato del tutto l'avantreno della 575( solo il mezzo kilo di peso cambia tutto) mi sn sempre trovato bene!

Ora ho la pike 160 rct3, ma da poco e su un telaio nuovo e diverso. Caspita non facile capire ma devo dire che il fatto che sia cosi lineare mi piace davvero tanto. Mi sembra molto "sincera" come forka.
Comunque penso dipemda tanto dalla guida del singolo e dalle regolazioni. Ho un amico con una marzocchi mezza scassata e salta come un canguro cazxo ed entra in curva da animale. Rroppo soggettivo. A me la pike sembra molto valida, ma la mia 32 é sempre stata una gran forka sulla 575. La vecchia pike a me nom piaceva ma era un cancello a livello di peso e probanilmente eran da revisionare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo