Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Fatta la pazzia! Venduta la 32 e provo sta pike. La,volevo cosi la yeti e alla fine l'ho montata e fatta.. Sabato si testa son curiosisssimoooooo

10245405_10203965292761230_3118483901772154437_n.jpg
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Veramente bellissima!
Però metti a posto quella sella perché è un insulto all'arte pedalatoria :spetteguless:

ahah grazie mitico!

Cmq ho notato che le geometrie Yeti sb son studiate con fox e non RS. Infatti la 32 come lunghezza complessiva è molto simile alla Pike 160. dopo vi posto una foto ma son circa 2cm, ma massimo. Ricordo invece che tra la 32 fox e la 36( penso uguale alla 34) c'era parecchio quasi 3-4cm. 57 cm la 32 e mi ricordo oltre i 60cm la forx36.. Comunque l'angolo di sterzo si è aperto e si è "incazzata" parecchio rispetto alla vecchia talas.

la forka la provo domani, ma ragazzi sembra un burro:omertà: e poi pesa pochissimo! assurdo!


ahah hai ragione, devo sistemarla, l'ho solo spostata un pelo avanti ma devo raddrizzarla un pochino
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
ahah grazie mitico!

Cmq ho notato che le geometrie Yeti sb son studiate con fox e non RS. Infatti la 32 come lunghezza complessiva è molto simile alla Pike 160. dopo vi posto una foto ma son circa 2cm, ma massimo. Ricordo invece che tra la 32 fox e la 36( penso uguale alla 34) c'era parecchio quasi 3-4cm. 57 cm la 32 e mi ricordo oltre i 60cm la forx36.. Comunque l'angolo di sterzo si è aperto e si è "incazzata" parecchio rispetto alla vecchia talas.

la forka la provo domani, ma ragazzi sembra un burro:omertà: e poi pesa pochissimo! assurdo!


ahah hai ragione, devo sistemarla, l'ho solo spostata un pelo avanti ma devo raddrizzarla un pochino
Se intendi le misure "axle to crown", dovrebbero essere così:
Fox 32 150 misura 520,9 mm. + o - 5mm
Fox 34 150 misura 527,9 mm. + o - 5mm
Fox 34 160 misura 537,9 mm. + o - 5mm
Fox 36 160 misura 545,3 mm. + o - 5mm
Pike 150 misura 532 mm.
Pike 160 misura 542 mm.
Queste misure sono quelle"sulla carta" ufficiali ricavate dai siti Fox e Rock Shox.
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Se intendi le misure "axle to crown", dovrebbero essere così:
Fox 32 150 misura 520,9 mm. + o - 5mm
Fox 34 150 misura 527,9 mm. + o - 5mm
Fox 34 160 misura 537,9 mm. + o - 5mm
Fox 36 160 misura 545,3 mm. + o - 5mm
Pike 150 misura 532 mm.
Pike 160 misura 542 mm.
Queste misure sono quelle"sulla carta" ufficiali ricavate dai siti Fox e Rock Shox.

Wowww grandissimooooo

Bene bene invece alla fine son mooolto simili!
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Vi dico solo una cosa: montate la pike!
Spettacolare come funziona. Non si mangia la corsa ed è davvero burrosa! L'ho provata su due trail con gradoni e molto spaccati stile finale ligure diciamo! Caspita oltre alla stabilità che si sente rispetto alla 32 è impressionante come lavora, si mangia tutto!

La yeti l'ho provata su due trail nuovi! È uno spettacoloin salita innanzitutto, pike e ammo su proprdal si sale alla grande zero non bobba! Discesa è una schiacciasassi, forca e carro per me son spettacolari. È rigida e nervosella, devi esser convinto quando ti butti dentro!

Visto che siete tutti yetari il consiglio chr posso darvi, dato che la yeti gia l'avete, fatevi la pike! Ragazzi davvero io ne sono entusiasta!
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Esatto dopo é troppo largo!
Ho una spank 80 a casa da tagliare, penso lo metterôa a 76



Ps per il carbonio usa un normale seghetto unica cosa fai un giro di nastro isolante prima della tacchetta tutto qui!

Ma un'altra domanda, il manubrio in carbonio che sensazione diverse avete?
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Esatto dopo é troppo largo!
Ho una spank 80 a casa da tagliare, penso lo metterôa a 76



Ps per il carbonio usa un normale seghetto unica cosa fai un giro di nastro isolante prima della tacchetta tutto qui!

Ma un'altra domanda, il manubrio in carbonio che sensazione diverse avete?

Io ho un raceface sic da 785 alla prova statica è piú flessibile, sui sentieri bho, io l ho preso per buttare giù 110gr...comunque ha detta di tutti assorbe maggiormente le vibrazioni e dona confort alla guida..
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ma un'altra domanda, il manubrio in carbonio che sensazione diverse avete?

A parer mio, nell'atto pratico, la differenza con un buon manubrio in alluminio é difficilmente percepibile!
Si nota appena che é meno freddo del metallo... Ma a parte ciò, per le forze alle quali posso sottoporlo io, equivale in tutto ad un buon manubrio di alluminio.

Io ho un raceface sic da 785 alla prova statica è piú flessibile, sui sentieri bho, io l ho preso per buttare giù 110gr...comunque ha detta di tutti assorbe maggiormente le vibrazioni e dona confort alla guida..

Se é questo (http://www.raceface.com/components/handlebars/sixc/sixc-thirtyfive-ten/) abbiamo lo stesso manubrio!

P.S. Più flessibile?!? ....Dovrebbe essere il contrario....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo