Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ecco la SB66 versione DH:
gravesbikeDH.JPG
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

Kovacs

Biker novus
22/8/13
36
1
0
Visita sito
Vorrei prendere la SB66, la versione kit montata XT. Uniche variazioni a cui nella mia inesperienza ho pensato sono:

reggisella telescopico
forcella con steli più grandi (mi hanno proposto la Pike da 36)
una doppia invece della tripla

Il mio dubbio (e anche il motivo per la scelta della forca da 36) è il mio peso, in tenuta da doccia sono 90kg, vestito dite che l'ammo di serie mi regge?

Premetto che non ho intenzione di fare numeri strani con la bici, niente salti o discese a tutta, le mie ossa hanno già dato...

Grazie e ciao
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
se non erro la nuova Pike ha Steli da 35 . Mi sa che le 36 le fanno Fox e X-Fusion (restando su marchi più conosciuti).. comunque la SB66 mi sembra una gran bella bici.. ottima scelta
 

purcy

Biker novus
13/6/10
42
0
0
51
Traversetolo (PR)
Visita sito
Io ho sostituito l'ammo di serie con float x perché nelle discese lunghe e rocciose quello di serie si scalda un botto poi la settimana prox mi arriva la pike 160 solo air con steli da 35. Quando l'avrò montata e provata per bene farò un resoconto. Ora ho una float 32 da 150 e devo dire che male non va!
 

NigerC

Biker popularis
2/1/12
46
0
0
38
Genova
Visita sito
Ciao a tutti! Ho bisogno di un piccolo consiglio!
Essendo che ho intenzione di acquistare un telaio SB66 Carbon nuovo ed essendo che tra poco dovrebbe uscire il listino yeti nuovo 2014 con i prezzi aggiornati, mi conviene attendere? Secondo voi c'è la possibilità che i prezzi diminuiscano leggermente?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Ciao a tutti! Ho bisogno di un piccolo consiglio!
Essendo che ho intenzione di acquistare un telaio SB66 Carbon nuovo ed essendo che tra poco dovrebbe uscire il listino yeti nuovo 2014 con i prezzi aggiornati, mi conviene attendere? Secondo voi c'è la possibilità che i prezzi diminuiscano leggermente?

Diminuire? ?
Visto che il telaio è sempre quello sarebbe bello costasse uguale. ..
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

NigerC

Biker popularis
2/1/12
46
0
0
38
Genova
Visita sito
Diminuire? ?
Visto che il telaio è sempre quello sarebbe bello costasse uguale. ..

Per me invece che lo devo acquistare ora sarebbe bello diminuisse!
Inoltre avrebbe anche senso in prospettiva per la yeti visto che il costo del solo telaio è nettamente maggiore alla concorrenza a parità di modello (vedi lapierre spicy 916).
Comunque volevo soltanto sapere se vi è arrivata voce anche a voi di questa possibilità di diminuzione di prezzo nel nuovo listino 2014...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
se costasse una cifra onesta e/o se ne trovassero di usati, ci penserei anche io seriamente ad un telaio SB66 carbon.
ad esempio anche un telaio ibis mojo hd costa discretamente meno...
tu dove hai chiesto prezzo e/o visionato un telaio carbon??
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Per me invece che lo devo acquistare ora sarebbe bello diminuisse!
Inoltre avrebbe anche senso in prospettiva per la yeti visto che il costo del solo telaio è nettamente maggiore alla concorrenza a parità di modello (vedi lapierre spicy 916).
Comunque volevo soltanto sapere se vi è arrivata voce anche a voi di questa possibilità di diminuzione di prezzo nel nuovo listino 2014...
scusami, esistono telai di tanti prezzi qualcuno più conveniente, altri più elitari, sul carbonio, battono tutti sui 3/3.500 euro, con poche eccezioni, tipo giusto lo spicy e il mojo hd che sono sui 2800, io per primo sarei felice costassero meno, ma da chi ti arriva la voce? perchè da quello che ho capito io, i prezzi dovrebbero restare invariati, solo il modello alluminio, guadagna il carro full carbon, sia sulla sb66 che sulla sb95
 

NigerC

Biker popularis
2/1/12
46
0
0
38
Genova
Visita sito
se costasse una cifra onesta e/o se ne trovassero di usati, ci penserei anche io seriamente ad un telaio SB66 carbon.
ad esempio anche un telaio ibis mojo hd costa discretamente meno...
tu dove hai chiesto prezzo e/o visionato un telaio carbon??

Sono informazioni che mi ha rilasciato il sivende, più precisamente Bike o'clock di Genova!
In teoria entro la prossima settimana si dovrebbe sapere qualcosa di più preciso...
 

Lindbergh

Biker novus
17/7/11
13
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao a tutti,
volevo avere un parere da parte degli appassionati del forum e sentire, se ne avessero fatto esperienza diretta, dei commenti relativi alle due bici in oggetto, tra le quali mi appresterei a scegliere.
Mi interessa molto oltre al buon comportamento discesistico, stressare la discussione sulla pedalabilità ed il rendimento in salita, requisito necessario per fare dell'all mountain vero raggiungendo in sella dei punti panoramici da cui dar inizio al divertimento ...:free:

La premessa è che ho sperimentato ad oggi l'ebbrezza della discesa su una Specialized Enduro, la quale però a mio avviso in salita asfaltata o no, al di sopra di certe pendenze diviene energivora....

Grazie a chi vorrà dirmi come la pensa in merito!
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
A mio modestissimo parere la bronson è concepita più agile per l'uso che intendi tu anche se l' sb66 è favolosa in tutto. Hanno due schemi di funzionamento diverso, inoltre la bronson è 27.5 mentre la sb66 mi sembra ci sia in configurazione 26 e 29 (sb69). Belle entrambe, a seguire il cuore sb66, carbon se uno se la può permettere. In ogni caso belle tutte e due.
 

marco fidanza

Biker popularis
22/7/09
95
30
0
Piossasco
Visita sito
Bike
ROCKY MOUNTAIN PIPELINE 750 FRONT TITANIO 27,5 PLUS
A mio modestissimo parere la bronson è concepita più agile per l'uso che intendi tu anche se l' sb66 è favolosa in tutto. Hanno due schemi di funzionamento diverso, inoltre la bronson è 27.5 mentre la sb66 mi sembra ci sia in configurazione 26 e 29 (sb69). Belle entrambe, a seguire il cuore sb66, carbon se uno se la può permettere. In ogni caso belle tutte e due.

Ciao io ho una yyeti sb 66 carbon . Posso confermarti che il suo vero pane sono i giri pedalati: salita, sentieri tecnici ,ha la precisione di un bisturi, va bene anche in discesa ma secondo me è spettacolare soprattutto sulle salite tecniche e dove bisogna guidare la bici
 

Allegati

  • yeti sb 66.jpg
    yeti sb 66.jpg
    59,8 KB · Visite: 65

Lindbergh

Biker novus
17/7/11
13
0
0
Brescia
Visita sito
Ciao io ho una yyeti sb 66 carbon . Posso confermarti che il suo vero pane sono i giri pedalati: salita, sentieri tecnici ,ha la precisione di un bisturi, va bene anche in discesa ma secondo me è spettacolare soprattutto sulle salite tecniche e dove bisogna guidare la bici

in effetti sono un paio di anni che seguo con interesse quanto si dice intorno alla SB66, adesso però avendo visto anche quell'altro gioiellino della Santacruz sono piombato nell'indecisione. Sarebbe bello sentire qualcuno che le ha provate entrambe anche perchè di fare prove con test bike nisba....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo