Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lalosna

Biker serius
Seraaa. Yeti aperta,ma mi servomo imdue cuscinetti nuovi dello swicth, grattano parecchio amche dopo pulizia e una bella ingrassata!

Domani ammo in revisioneeeee. Spero di riuscir a girare questo week arghhhhhh

Ah bene, se posso darti un consiglio vai di SKF, costano qualcosa in più ma, per esperienza personale, sono molto meglio degli Enduro proposti da Yeti.
Il divertente è toglierli senza toccare il telaio :specc:
Enjoy
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Ah bene, se posso darti un consiglio vai di SKF, costano qualcosa in più ma, per esperienza personale, sono molto meglio degli Enduro proposti da Yeti.
Il divertente è toglierli senza toccare il telaio :specc:
Enjoy

Esatto, come si levano senza disfare il telaio? Martello di gomma e leva?

Hai un contatto per i cuscinetti skf? Anche io ho aperto quelli Yeti ma non è che siano poi cosi schermati. I miei son sporchissimi, fangosi, andati e pieni di ruggine. A breve foto!
 

lalosna

Biker serius
Esatto, come si levano senza disfare il telaio? Martello di gomma e leva?

Hai un contatto per i cuscinetti skf? Anche io ho aperto quelli Yeti ma non è che siano poi cosi schermati. I miei son sporchissimi, fangosi, andati e pieni di ruggine. A breve foto!

SÌ, martello di gomma e l'ideale sarebbe uno scalpello di teflon, che fa pressione senza rovinare il telaio.
Poi batti un po' su tutta la circonferenza ed esce.
Per reinserirli io ho prima ingrassato la sede, poi,ho usato un inserto da chiave a cricchetto da 29, per evitare che entri storto rovinando la sede.
Se sei parecchio preciso e lavorando con calma potresti forse usare anche solo il martello di gomma
Per i cuscinetti basta che tu prenda la referenza di quelli montati e cerchi l'equivalente per Skf. Io li ho trovati da un fornitore locale di cuscinetti per l'industria, ce ne sono parecchi in ogni città.
Dopo vedrai che è un burro , buon lavoro
LL
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
SÌ, martello di gomma e l'ideale sarebbe uno scalpello di teflon, che fa pressione senza rovinare il telaio.
Poi batti un po' su tutta la circonferenza ed esce.
Per reinserirli io ho prima ingrassato la sede, poi,ho usato un inserto da chiave a cricchetto da 29, per evitare che entri storto rovinando la sede.
Se sei parecchio preciso e lavorando con calma potresti forse usare anche solo il martello di gomma
Per i cuscinetti basta che tu prenda la referenza di quelli montati e cerchi l'equivalente per Skf. Io li ho trovati da un fornitore locale di cuscinetti per l'industria, ce ne sono parecchi in ogni città.
Dopo vedrai che è un burro , buon lavoro
LL


grazie ho trovato i codici degli skf, intanto cambio i due grandi, gli altri cuscinetti ho visto che sono ancora ok. Era proprio lo swicth ad essere "incriccato". Porterò anche ammo a far la revisione, anche se sono tentato di provare un rockshox deboair:nunsacci:

Comunque dopo 7-8 mesi (uso intenso devo dire con tante uscite all'attivo in ogni condizione). ecco qualche foto
 

Allegati

  • IMG_1855.jpg
    IMG_1855.jpg
    32,1 KB · Visite: 42
  • IMG_1863.jpg
    IMG_1863.jpg
    37,6 KB · Visite: 49
  • IMG_1864.jpg
    IMG_1864.jpg
    27,3 KB · Visite: 48
  • IMG_1866.jpg
    IMG_1866.jpg
    29,2 KB · Visite: 43
  • IMG_1867.jpg
    IMG_1867.jpg
    44,1 KB · Visite: 43

lalosna

Biker serius
grazie ho trovato i codici degli skf, intanto cambio i due grandi, gli altri cuscinetti ho visto che sono ancora ok. Era proprio lo swicth ad essere "incriccato". Porterò anche ammo a far la revisione, anche se sono tentato di provare un rockshox deboair:nunsacci:

Comunque dopo 7-8 mesi (uso intenso devo dire con tante uscite all'attivo in ogni condizione). ecco qualche foto

E già che si incriccava, ma è abbastanza normale che si riempia così

PS occhio agli o-ring, soprattutto quello a sezione quadrata è quasi impossibile da trovare, magari mettici un po' di grasso al silicone, sigillano di più ;)
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
grazie ho trovato i codici degli skf, intanto cambio i due grandi, gli altri cuscinetti ho visto che sono ancora ok. Era proprio lo swicth ad essere "incriccato". Porterò anche ammo a far la revisione, anche se sono tentato di provare un rockshox deboair:nunsacci:

Comunque dopo 7-8 mesi (uso intenso devo dire con tante uscite all'attivo in ogni condizione). ecco qualche foto

Anche io ieri ho smontato lo switch ed era messo male. Ho cambiato il cuscinetto grande lato corone (avevo il ricambio). Cambiato gommino bumper che ormai era tritato e senza gomma ha un po' rovinato la parte interna della sede dello switch dove va a fare scontro.
Ho un cuscinetto piccolo dello switch sempre lato guarnitura bloccato ma non sono riuscito ad estrarlo e lo ho lasciato così. Ho ingrassato bene l'asse. Probabilmente comprerò' uno switch nuovo da yetifan.
Erano anche messi male i due o-rings ma li ho messi su con un po' di grasso al litio.
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
La mia SB66c è una M e io sono 1.77.
Ho uno stem Truvativ Aka da 60mm.
Malgrado lo stem da 60 sento che dovrei spostare la sella ancora più indietro, ma è ormai al limite.
Sembrerebbe che lo stem da 60 sia corto e che lo debba aumentare....

Che lunghezza di stem avete?

Grazie
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
La mia SB66c è una M e io sono 1.77.
Ho uno stem Truvativ Aka da 60mm.
Malgrado lo stem da 60 sento che dovrei spostare la sella ancora più indietro, ma è ormai al limite.
Sembrerebbe che lo stem da 60 sia corto e che lo debba aumentare....

Che lunghezza di stem avete?

Grazie
Se ti senti corto perché non provi ad allargare il manubrio anziché allungare lo steam?
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
OK puo' essere una alternativa.

Ma che stem avete?
E che sella? (forse è quella che non va...)
Sdg circuit
Thomson elite 60 mm
Reggisella arretrato
Manubrio 74
Altezza mia 181/2
Con la m secondo me sono corto, poi dipende anche da altri parametri che andrebbero considerati, tra cui le diverse proporzioni antropometriche, tipo se hai gambe lunghissime e busto corto o viceversa, per esempio.
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
La mia SB66c è una M e io sono 1.77.
Ho uno stem Truvativ Aka da 60mm.
Malgrado lo stem da 60 sento che dovrei spostare la sella ancora più indietro, ma è ormai al limite.
Sembrerebbe che lo stem da 60 sia corto e che lo debba aumentare....

Che lunghezza di stem avete?

Grazie

io sono 183 ho la m con steam da 50 0 forse anche meno addirittura, reggi sella in asse.

Però uso un manubrio da 780
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo