Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sam Cooper

Biker grossissimus
:-)
Ti dico che mi piacerebbero un sacco di bici che sono uscite o stanno uscendo, una volta in gioventù avevo un credo e pensavo di possedere "la MTB" assoluta, la Santacruz Nomad, poi io e lei abbiamo litigato a causa di un mio infortunio, così decisi di provare con un'altra, la Yeti sb66, con qui mi trovai col passare del tempo sempre meglio, da questo ho capito che è sbagliato eleggere una bici come la migliore in assoluto e soprattutto adesso il gap tecnico e perché no anche estetico che c'era un tempo tra le "reginette" e le altre si è annullato, alcune bici che stanno invadendo i sentieri sono più belle e vanno meglio delle nostre vecchie e blasonate signore, mi capita di essere attratto tutti i momenti da queste giovinette, con qualsiasi formato di ruota, escursione o materiale esse siano fatte, ma comunque, purtroppo tutte hanno un prezzo, e l'unico sistema per potere flirtare un po' con tutte sarebbe quello di essere un giornalista del settore come il nostro bravo Diretur o gli altri tester della redazione del magazine che collaborano con lui e che oltretutto mi fanno molta invidia perché sono stati abili a cercarsi un mestiere che incontra le loro passioni, ma aimè questo per noi rimarrà solo un sogno... :medita:
P.S. non intendevo dire che anche la tua N3 è vecchia, ma lo è nel senso che è sempre la solita storia, la solita buona, ottima minestra:-)

Concordo pienamente! La mia é vecchia e la tua ancor di più! ;-)
Forse dovremmo cercarcene un paio di giovani e "simpatiche".... Possibilmente russe o brasiliane! :smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Ragassell

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Ciao si sono praticamente li tutte le domeniche tempo permettendo... Anche se preferisco andare nelle tue zone sul lago... Anche se sono belle toste!!!

Luke-hazard

Fatta ieri doppia corna e hanno fatto un saltino sulla parte finale!!
È meno spaccato del solito il sentiero, caxxo stradivertente han fatto un paio di salti sui sassi grossi che ci sn in cima, veramente divertente e finalmente via rovi e piante in mezzo!
Video stupidissimo, ma lo slow motion lo adoro ahhahaha
Se vuoi fatti sentire che giriamo! Io li in madda conosco giorgio santacruz, Rodella, e tutti i ragazzi di giangisbike(gigi, aronne ). In madda mi piace parecchio ma tutte le volte che son li andiamo di carrello o furgonata, una disceda o due se no lascia l'amaro in bocca!
http://youtu.be/m4Ea5ywLTB0
 

luke-hazard

Biker serius
29/8/10
153
0
0
Brescia
Visita sito
Fatta ieri doppia corna e hanno fatto un saltino sulla parte finale!!
È meno spaccato del solito il sentiero, caxxo stradivertente han fatto un paio di salti sui sassi grossi che ci sn in cima, veramente divertente e finalmente via rovi e piante in mezzo!
Video stupidissimo, ma lo slow motion lo adoro ahhahaha
Se vuoi fatti sentire che giriamo! Io li in madda conosco giorgio santacruz, Rodella, e tutti i ragazzi di giangisbike(gigi, aronne ). In madda mi piace parecchio ma tutte le volte che son li andiamo di carrello o furgonata, una disceda o due se no lascia l'amaro in bocca!
http://youtu.be/m4Ea5ywLTB0

Ciao io la maddala la utilizzo come allenamento, salita pedalata e discesa dai vari sentieri... La corna di salò tanto di cappello fatta però una volta sola, magari tu me la fai conoscere :i-want-t:

Appena sarò di nuovo fullizzato ti contatto certamente per un giro ( la mia ex Intense me l'ha fatta giangi...)

Luke-hazard
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Quando vuoi!!
Ieri ne abbiam fatte due: una pedalata e una non!
Ci giro da sempre e qualcuno ci ha messo ancora mano, ma con senso! Scassatissima sempre ma io l'adoro eheh


RAGAZZI HELPP! Sto smontanfo il carro ma come si sfila il perno? Ho smollato le due viti ma il perno all'interno non capisco come sia bloccato
 

lalosna

Biker serius
Quando vuoi!!
Ieri ne abbiam fatte due: una pedalata e una non!
Ci giro da sempre e qualcuno ci ha messo ancora mano, ma con senso! Scassatissima sempre ma io l'adoro eheh


RAGAZZI HELPP! Sto smontanfo il carro ma come si sfila il perno? Ho smollato le due viti ma il perno all'interno non capisco come sia bloccato

Hai svitato sia le due brugole che chiudono le asole del carro sia il perno nero dai due lati? Se anche sviti tutto il perno, con le brugole sul carro chiuse non lo sfili.
Se invece hai aperto tutto, prova a battere piano con un martelleo di gomma, aiutandoti con un tubo del diametro giusto ma di plastica e dovrebbe uscire
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Hai svitato sia le due brugole che chiudono le asole del carro sia il perno nero dai due lati? Se anche sviti tutto il perno, con le brugole sul carro chiuse non lo sfili.
Se invece hai aperto tutto, prova a battere piano con un martelleo di gomma, aiutandoti con un tubo del diametro giusto ma di plastica e dovrebbe uscire

Eh è quello il problema: nel telaio carbon non ci sono le due asole con le relative brugole. Il problema che il perno sembra essere inserito da un solo lato, per altro lo stesso della vite.
Manco sul manuale spiegano come fare! In effetti ho proprio lo snodo pieno di fanga va pulito e devo aprirlo ma aimè nn riesco
 

lalosna

Biker serius
Eh è quello il problema: nel telaio carbon non ci sono le due asole con le relative brugole. Il problema che il perno sembra essere inserito da un solo lato, per altro lo stesso della vite.
Manco sul manuale spiegano come fare! In effetti ho proprio lo snodo pieno di fanga va pulito e devo aprirlo ma aimè nn riesco
Ahhh, non avevo visto che hai la carbon.
Può essere proprio la fangazza che rompe, mi sa che le sole alternative sono acqua calda, svitol e tanta pazienza, finchè si sblocca un po' il filetto
Comunque non credere a me si era inchiodato, sempre per il fango, lo switch, ci ho messo mezza giornata ad aprirlo :medita:
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Ahhh, non avevo visto che hai la carbon.
Può essere proprio la fangazza che rompe, mi sa che le sole alternative sono acqua calda, svitol e tanta pazienza, finchè si sblocca un po' il filetto
Comunque non credere a me si era inchiodato, sempre per il fango, lo switch, ci ho messo mezza giornata ad aprirlo :medita:

Si sento lo snodo che ènpieno di fango e gratta parecchio!
Ho smontato tutto ma non riesco a levare i 2 perni del carro. Ho tolto le viti ma rimane l'invito dietro e anche dall'altro lato. In pratica non riesco a capire da che lato toglierlo visto che sull'esploso yeti è un pezzo unico, ma se fosse cosi dovrei sfilare tutto da un lato e dall'altro non c'è nessun fermo. Mai capitata na cosa cpsi e non trovo tutorial o immagini di come smontare il carro per arrivare allo swicth
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Edit forse ho trovato. Si svita la vite e sotto c'è una specie di imbuto, che è l'invito del perno. Serve una brugola da 10mm. Unica cosa dall'altro lato non so come rimarrà ferma senza girare a vuoto. Domani ci provo!
 

lalosna

Biker serius
Si sento lo snodo che ènpieno di fango e gratta parecchio!
Ho smontato tutto ma non riesco a levare i 2 perni del carro. Ho tolto le viti ma rimane l'invito dietro e anche dall'altro lato. In pratica non riesco a capire da che lato toglierlo visto che sull'esploso yeti è un pezzo unico, ma se fosse cosi dovrei sfilare tutto da un lato e dall'altro non c'è nessun fermo. Mai capitata na cosa cpsi e non trovo tutorial o immagini di come smontare il carro per arrivare allo swicth

Magari dico una str... Ma dal manuale sembra che il perno abbia in fondo una brugola da 10, hai provato a svitare quella?
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Scusa non avevo visto il tuo ultimo post, come non detto :omertà:

esatto devo svitare. il problema che da un lato c'è il cono con all'interno la bussola per la chiave da 10 e dall'altra il filetto. la domanda è che come faccio a tener ferma la parte col filetto? di là è rotondo senza nulla.
stasera provo, ma ho paura serva un estrattore che con la pressione tenga fermo l'altro lato.

Per altro nell'esploso yeti manco è segnato caxxo... che nervi

2013_yeti_sb66_carbon_upper_dogbone_mtb_pivot_axle.jpg
 

luke-hazard

Biker serius
29/8/10
153
0
0
Brescia
Visita sito
Disturbo sempre riguardo la sb6c .... Ma noi italiani siamo sempre l'ultima ruota del carro? Negli usa (anche con cambio sfavorevole) il telaio lo vendono già da ottobre scorso a 3.400 dollari pari a eur 2900 e rotti e da questo forum girano felici e contenti sulle loro stupende montagne... Noi prezzo più alto stipendi più bassi e una novità per averla dobbiamo aspettare aprile?! Mah ...
http://forums.mtbr.com/yeti/yeti-sb6c-build-thread-937014.html

Luke-hazard
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Disturbo sempre riguardo la sb6c .... Ma noi italiani siamo sempre l'ultima ruota del carro? Negli usa (anche con cambio sfavorevole) il telaio lo vendono già da ottobre scorso a 3.400 dollari pari a eur 2900 e rotti e da questo forum girano felici e contenti sulle loro stupende montagne... Noi prezzo più alto stipendi più bassi e una novità per averla dobbiamo aspettare aprile?! Mah ...
http://forums.mtbr.com/yeti/yeti-sb6c-build-thread-937014.html

Luke-hazard

mi sembra normale che la distribuzione sia iniziata prima in USA e poi il resto del mondo, per il prezzo sappiamo che in USA è sempre più vantaggioso.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Negli usa (anche con cambio sfavorevole) il telaio lo vendono già da ottobre scorso a 3.400 dollari pari a eur 2900 e rotti e da questo forum girano felici e contenti sulle loro stupende montagne... Noi prezzo più alto stipendi più bassi e una novità per averla dobbiamo aspettare aprile?! Mah ... [/URL]

Luke-hazard

per il prezzo sappiamo che in USA è sempre più vantaggioso.

Non dimenticatevi che in Italia dobbiamo pagare il 22% di tasse su ogni nostra spesa... il prezzo USA si traduce sì in 2900 ma quando hai pagato l'IVA arrivi a 3600.
Con i cambi attuali non si può dire che i prezzi USA siano vantaggiosi.
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Seraaa. Yeti aperta,ma mi servomo imdue cuscinetti nuovi dello swicth, grattano parecchio amche dopo pulizia e una bella ingrassata!

Domani ammo in revisioneeeee. Spero di riuscir a girare questo week arghhhhhh
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Non dimenticatevi che in Italia dobbiamo pagare il 22% di tasse su ogni nostra spesa... il prezzo USA si traduce sì in 2900 ma quando hai pagato l'IVA arrivi a 3600.
Con i cambi attuali non si può dire che i prezzi USA siano vantaggiosi.

Quoto tutto!

Senza contare che il prezzo USA é sempre privo delle tasse locali (che vanno da 0 a 9/10%, in funzione dello stato) e che solitamente lì di sconti non se ne parla proprio.

Comunque se il dollaro continua a salire mi sa che tra un po' saranno gli americani a venire da noi per comprare....
 

luke-hazard

Biker serius
29/8/10
153
0
0
Brescia
Visita sito
Effettivamente il prezzo non è poi cosi' diverso...

Ora ho contattato un negozio inglese che dice di avere i telai yeti a disposizione dal 31/01... vediamo cosa dicono...

Luke-hazard
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo