Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lalosna

Biker serius
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di una consiglio da voi.
Girando oggi nel bel fanghetto dopo un po' comincio a sentire uno squeek ritmico che direi arrivi dall'eccentrico.
A naso potrebbe sembrare
A mancanza di grasso
b cuscinetto.
Ma, per ingrassare lo switch bisogna smontare guarnitura etc.?
Sull'Intense i cuscinetti avevano una comoda valvola per l'ingrassatore...:medita:
Comunque, cercando un po' in rete parrebbe che sia un problema relativamente comune, a qualcuno di voi è capitato e nel case come avete risolto?
Grazie, buona serata piovosa a tutti
Ll
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
giorno....
giornate fangose per la Yeti.. ho dovuto lavarla e rilavarla, ma tra sabato e il giro di domenica l'ho tenuta così ehhe. Avendo l'eccentrico ho potuto permettermi questo lusso di mollarla in garage ed uscire e usarla domenica mattina..
ahahah sono uno stronz lo so, vi provoco un po'!

Per rimanere tema Yeti ho comprato l'elemento bluegrass grigio/azzurro e il colore ci azzecca pure. Molto comodo per i giri pedalati e lunghi o i continui su e giu del pistino a fare avanti e indietro dai salti stavo collassando con l'integrale!!

a breve video!

Volevi dire l'elmetto?
Posta il modello pls. anche io sto cercendo un integrale.
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Volevi dire l'elmetto?
Posta il modello pls. anche io sto cercendo un integrale.

ops scusami,il t9 dell'iphone.
Si io uso quasi sempre l'integrale, ma per lunghi giri/notturne o fare su e giu in un pistino su cui mi sto allenando non è fattibile, per cui meglio il caschetto.
Ho preso questo. comodissimo davvero, e ha l'attacco per la gopro/videocamera sulla cima
Bluegrass-Golden-Eyes-Tiki.jpg


azzurro mooolto simile:il-saggi:
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Molto bello.
Che ne dite del nuovo Bell Super 2R con mentoniera smontabile?
Non è ancora uscito ma non mi sembra male.

quello nuovo è sicuramente più carino, però la struttura con la mentoniera smontabile mi sa proprio di labile. non mi convince. Vero anche che è meglio di niente.
Io per non sbagliare uso sempre l'urge integrale e l'elmetto proprio nei giri pedalati molto lunghi per risparmiar peso e tenerlo su nei sali e scendi.

Molto valido è l'urge archi enduro per me, via di mezzo tra integrale e elmetto
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
quello nuovo è sicuramente più carino, però la struttura con la mentoniera smontabile mi sa proprio di labile. non mi convince. Vero anche che è meglio di niente.
Io per non sbagliare uso sempre l'urge integrale e l'elmetto proprio nei giri pedalati molto lunghi per risparmiar peso e tenerlo su nei sali e scendi.

Molto valido è l'urge archi enduro per me, via di mezzo tra integrale e elmetto
Si infatti, la mia paura è che la mentoniera si stacchi urtando violentemente e poi il casco rimanga aperto in caso di un secondo urto, ma è anche vero come dici tu che è meglio di un casco senza mentoniera.
 

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
Ho l'endur-o-matic di urge, e volevo uno uno con mentoniera.
Ma con la mentoniera fissa riuscite a respirare pedalando in salita?
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Ho l'endur-o-matic di urge, e volevo uno uno con mentoniera.
Ma con la mentoniera fissa riuscite a respirare pedalando in salita?

bello!! lo volevo al posto del bluegrass, ma avevo idea fosse troppo chiuso con pochi fori, che mi dici?


Io no assolutamente, in salita l'integrale è attaccato dietro. TAnti anche in gara hanno il doppio casco, e io farei uguale. Proprio perchè oltre a non aver aria davanti hai caldo alla testa essendo tutto chiuso.

Posta una foto della tua Yeti che son curiosoooo!!
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Ho l'endur-o-matic di urge, e volevo uno uno con mentoniera.
Ma con la mentoniera fissa riuscite a respirare pedalando in salita?
Io ho l' archi-enduro e in salita si regge bene, solo che a prescindere dal casco io comunque sudo molto e quindi inzuppo le imbottiture, succede che poi in discesa se non faccio attenzione e faccio troppe fermate, si appannano gli occhiali, per non parlare della mascherina, quindi imho meglio non inzuppare il casco, soprattutto in gara.
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Non so come può essere guidare la sb 6c, per il momento mi accontento di dire che questa bici esteticamente è un'opera d'arte, è almeno 3 gradini sopra qualsiasi altra, seppur bella, bici della concorrenza.
Leggete e guardate qui intanto...
[url]http://nsmb.com/yeti-sb6c/[/URL]

Si per me è carina, quello che la rende vincente è il turchese e vince facile! Esteticamente vedere le due biellette non mi gusta son sincero
La nomad a me piace azzurra e magenta ad esempio:omertà:

il resto, leggendo veloce, sembra davvero un'ottima impressione di riding.Sicuro è più spinta della sb66c che possiedo. Non vorrei sia troppo per me. Non mi reputo ancora così bravo ed è "comodo" il fatto che sia bella pedalabile visto che ho poco tempo per allenarmi
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Si per me è carina, quello che la rende vincente è il turchese e vince facile! Esteticamente vedere le due biellette non mi gusta son sincero
La nomad a me piace azzurra e magenta ad esempio:omertà:

il resto, leggendo veloce, sembra davvero un'ottima impressione di riding.Sicuro è più spinta della sb66c che possiedo. Non vorrei sia troppo per me. Non mi reputo ancora così bravo ed è "comodo" il fatto che sia bella pedalabile visto che ho poco tempo per allenarmi
Esteticamente la trovo più bella di quella che hai detto tu che ha un linea molto secca e spigolosa, mentre invece la sb 6c è belle piena e formosetta, proprio come piace a me :loll:
Ahahah le biellete secondo me tu devi proprio ancora digerirle, io guardando la bici complessivamente non ho l'occhio che cade sempre solo su quelle.
L'articolo non dice molto, ma se questa bici migliora in discesa e anche solo mantiene le caratteristiche di scalatrice della sb 66 in ottica enduro è apparentemente molto superiore alla N3, pensando ai BP o al FR non so :omertà:
L' altra della SC più enduristica della N3 è secondo alcuni, pur essendo una gran bella bici, a un livello leggermente inferiore persino alla sb 66, nonostante le ruote antico formato :spetteguless:
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Esteticamente la trovo più bella di quella che hai detto tu che ha un linea molto secca e spigolosa, mentre invece la sb 6c è belle piena e formosetta, proprio come piace a me :loll:
Ahahah le biellete secondo me tu devi proprio ancora digerirle, io guardando la bici complessivamente non ho l'occhio che cade sempre solo su quelle.
L'articolo non dice molto, ma se questa bici migliora in discesa e anche solo mantiene le caratteristiche di scalatrice della sb 66 in ottica enduro la N3, pensando ai BP o al FR non so :omertà:
L' altra della SC più enduristica della N3 è secondo alcuni, pur essendo una gran bella bici, a un livello leggermente inferiore persino alla sb 66, nonostante le ruote antico formato :spetteguless:

dai ci facciamo "formalizzare" troppo. torniamo all'antica e il mezzo fa per carità, sarebbe blasfemo negarlo, ma non così tanto. Credo ancora vivamente nel manico:omertà: C'è un ragazzino che esce nel gruppo con me che ha un mezzo frontino del piffero, non c'è Pike o 36, singola o il tutto regolato ad hoc eppure pennella la bici da rimanerci :nunsacci::nunsacci:

Han voluto portare un po' di "tecnologia", sarebbe stato ridicolo mettere due ruote da 27,5, aprire di mezzo grado lo sterzo e commercializzare la nuova sb6c così. la Nomad aveva il vpp simmetrico, yeti ha il lo swicth enfinity et woilà ci ingolosiscono...e ci riescono eh( io fino a ieri volevo prendermi il nomad 3 e vender fuori la mia, poi son rientrato per fortuna)..devon pur ammortizzare quello studio "ingegneristico" aerospaziale che ci sta dietro..:nunsacci:
rimane una bici punto, i 3600€ di telaio miei non li avrete mai, anche se il verde acido è bello di brutto:duello::duello:! devo pensare a pedalare e sbatterla in terra come Cedric,dopo ci penserò:smile:
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
dai ci facciamo "formalizzare" troppo. torniamo all'antica e il mezzo fa per carità, sarebbe blasfemo negarlo, ma non così tanto. Credo ancora vivamente nel manico:omertà: C'è un ragazzino che esce nel gruppo con me che ha un mezzo frontino del piffero, non c'è Pike o 36, singola o il tutto regolato ad hoc eppure pennella la bici da rimanerci :nunsacci::nunsacci:

Han voluto portare un po' di "tecnologia", sarebbe stato ridicolo mettere due ruote da 27,5, aprire di mezzo grado lo sterzo e commercializzare la nuova sb6c così. la Nomad aveva il vpp simmetrico, yeti ha il lo swicth enfinity et woilà ci ingolosiscono...e ci riescono eh( io fino a ieri volevo prendermi il nomad 3 e vender fuori la mia, poi son rientrato per fortuna)..devon pur ammortizzare quello studio "ingegneristico" aerospaziale che ci sta dietro..:nunsacci:
rimane una bici punto, i 3600€ di telaio miei non li avrete mai, anche se il verde acido è bello di brutto:duello::duello:! devo pensare a pedalare e sbatterla in terra come Cedric,dopo ci penserò:smile:
Si, ti quoto anche io mi terrò la mia che olttetutto è in alluminio e nemmeno in carbonio, ma prima o poi arriverà il momento di cambiarla e forse potrei trovare una sb6c, anche usata, ad un prezzo abbordabile, vedremo, speriamo, sognamo :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo