Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
:celopiùg:

ed e' anche per questo che personalmente ritengo la N3 si' meno prestante in salita e in pedalata,ma un po' piu' performante in discesa soprattutto se e' DH style....magari a riguardo freefra ci ragguagliera' piu' avanti

comunque due gran enduro,una piu' votata alla pedalata una piu' al gravity....peccato siamo per me fuori budget :-(
Premessa: non considero i risultati di Graves in Dh!

Dissento: la SB è completamente votata al gravity. Provare per credere ;-)

I soli parametri escursione ed angolo sterzo (ricordo, per esempio, che anche la SB accetta la 180 mm. da manuale) non dicono molto o meglio, non dicono tutto.

Se non mi sbaglio la SB e N3 montano entrambe un 216 x 63 per una corsa diversa, con un diagramma piuttosto diverso, es. SB è piuttosto lineare, quindi piuttosto diaccara, ecc....
Ripeto: da provare o-o
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
a natale ti regalo un furgone muahahahah:cucù:

sbbbbbbbbbbbbbbbbbbb sbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb

Purtroppo e' tornato dalle ferie....domani me la scampo, ma la prossima settimana mi tocchera' vederlo decollare in salita mentre io annaspero' e ,per quanto coppacobram sia un fermo in discesa( muaaahhh muahhhhh), per riguadagnare tutto il tempo perso in salita dovrei avere il teletrasporto sul n3.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Premessa: non considero i risultati di Graves in Dh!

Dissento: la SB è completamente votata al gravity. Provare per credere ;-)

I soli parametri escursione ed angolo sterzo (ricordo, per esempio, che anche la SB accetta la 180 mm. da manuale) non dicono molto o meglio, non dicono tutto.

Se non mi sbaglio la SB e N3 montano entrambe un 216 x 63 per una corsa diversa, con un diagramma piuttosto diverso, es. SB è piuttosto lineare, quindi piuttosto diaccara, ecc....
Ripeto: da provare o-o
Ti quoto pienamente, perché infatti il carro della sb66 è addirittura regressivo nella parte finale della corsa e ciò significa che bisogna andare a balla per farlo partire, ma poi sullo scassato si magna tutto, di contro negli atterraggi dai salti raggiunge facilmente il fondo corsa, ma questo dipende anche molto dall' ammo montato che può variare un po' il comportamento e renderlo leggermente più sensibile ai piccoli urti e maggiormente progressivo, mentre invece i nomad anche se con differenze da un modello all'altro, sono leggermente più sensibili ai piccoli urti, ma molto più progressivi, non raggiungendo molto sovente i fondo corsa, anche atterrando dai salti e ammortizzano meglio già dalle lente e medie andature all' inizio della corsa per poi diventare un po' scorbutici nella parte finale.
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Purtroppo e' tornato dalle ferie....domani me la scampo, ma la prossima settimana mi tocchera' vederlo decollare in salita mentre io annaspero' e ,per quanto coppacobram sia un fermo in discesa( muaaahhh muahhhhh), per riguadagnare tutto il tempo perso in salita dovrei avere il teletrasporto sul n3.

dai che la sofferenza dura il tempo di ordinare la canadase

puahahahah
 

marco fidanza

Biker popularis
22/7/09
95
30
0
Piossasco
Visita sito
Bike
ROCKY MOUNTAIN PIPELINE 750 FRONT TITANIO 27,5 PLUS
non mi sbilancio....ahahahahha

diciamo che almeno è pedalabile ahahahahha proprio come il nomad:omertà:

In settima comunque faccio un giro sulla santa klaus così freefra torna al vecchio amore e chissà che non torni in se!!!!!
Ragazzi io ho preso la canadese rocky è non c'è storia la mia yeti sb 66 carbon in confronto era un cancello.
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
La N3 è data a 65 gradi di sterzo con la Pike o con la 36?
Se non vado errato ci sono 8mm di differenza Axle to Crown tra le due forche e comunque fa quasi mezzo grado di sterzo a volere essere ben pignoli, però poi la Pike non affonda e sostiene di più...
non saprei,comunque nelle foto 'ufficiali' ha la 36....in ogni caso oggi ne ho incrociata una,in sag e' parecchio sdraiata


Premessa: non considero i risultati di Graves in Dh!

Dissento: la SB è completamente votata al gravity. Provare per credere ;-)

I soli parametri escursione ed angolo sterzo (ricordo, per esempio, che anche la SB accetta la 180 mm. da manuale) non dicono molto o meglio, non dicono tutto.

Se non mi sbaglio la SB e N3 montano entrambe un 216 x 63 per una corsa diversa, con un diagramma piuttosto diverso, es. SB è piuttosto lineare, quindi piuttosto diaccara, ecc....
Ripeto: da provare o-o
bisogna anche vedere con che ammo la monti,tutti quelli ad aria sono di solito progressivi quindi poi il risultato cambia...ma hai detto bene,schemi diagrammi impressioni di altri a parte bisogna provare:quando ci becchiamo cosi' provo?? :-)
avendo 'solo' 152 mm ma con sempre 63 di corsa il rapporto di leva e' ancora piu' favorevole per la SB,cosa che io apprezzo....ci sono anche case 'famose' che hanno fatto il contrario -le vecchie avevano il 216 le nuove il 200- e infatti alla prova per me la differenza si sente eccome :medita:

altra cosa che apprezzo e' il fatto che ho risaltato in neretto:i telai che puoi montare anche con 180mm tranquillamente sono pochi,molto pochi....avere un telaio quasi 'sovradimensionato' e' un inestimabile valore aggiunto IMHO:chi mi conosce lo sa,la mia sono quasi 6 anni e 30000km che veramente non le risparmio niente e ci giro qui in Liguria,sono oltre 85kg e guido pulito come un cinghiale ferito :smile:

il caro prezzo che ho pagato il telaio se l'e' piu' che ampiamente ripagato,il giorno che la cambiero' mi auguro di prenderne uno che vada bene anche solo la meta'....ho discusso diverse volte con tanti proprietari di altre bici 'lattina' che andavano benissimo,che erano leggere il giusto perche' ben studiate,che mi dicevano mi facessi paranoie inutili.....
beh dopo 6 anni posso ricordare loro che non parlavo a sproposito:delle loro ne ho viste personalmente e in foto o letto di rotte a decine :fantasm: ,tanti la hanno cambiata e non so quanti la hanno ancora e ci hanno fatto 30000 km di abusi come io con la mia...senza contare che mi fa levare tutt'ora tante,ma tante soddisfazioni ;-)
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Dedicato ad Andreawosky: 575!!!

Un vecchio video di tracciati liguri super spaccati...biker ancora più vecchi :smile::smile:

http://video.mtb-forum.it/videos/view/577

a pranzo me lo gusto tutto!:il-saggi:

Comunque ragazzi scrivete troppo eheh. io sto martellando su e giu su e giu e non è una cosa allegorica sessuale aahha!
No vi giuro inizio a trovarmi, ho pompato ancora ammo dietro e devo inserire un paio di tokens nella Pike perchè nei salti ogni tanto qualche fine corsa lo porto a casa eheh
 

marco fidanza

Biker popularis
22/7/09
95
30
0
Piossasco
Visita sito
Bike
ROCKY MOUNTAIN PIPELINE 750 FRONT TITANIO 27,5 PLUS
Ciao Marco, in cosa la trovi meglio?[/QUOT

Lo confermo anche un po' a malincuore perche'yeti resta sempre un mito ma è come se rocky mountain con la altitude avesse alzato l'asticella delle prestazioni. Non so dire se sia la geometria, se le ruote maggiorate ( io la differenza dalle 26 l'ho notata eccomme) se le sospensioni lavorino meglio.Quello che so è che dopo aver provato una test bike rocky entry-level mi si sono aperti nuovi orizzonti; i passaggi per me piu' ostici improvvisamente fattibili, la sensazione di totale controllo come mai provata e come se da sempre l'avessi guidata hanno fatto si che la mia sb 66 carbon veramente montata al top perdesse buona parte del suo fascino.
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Ciao Marco, in cosa la trovi meglio?[/QUOT

Lo confermo anche un po' a malincuore perche'yeti resta sempre un mito ma è come se rocky mountain con la altitude avesse alzato l'asticella delle prestazioni. Non so dire se sia la geometria, se le ruote maggiorate ( io la differenza dalle 26 l'ho notata eccomme) se le sospensioni lavorino meglio.Quello che so è che dopo aver provato una test bike rocky entry-level mi si sono aperti nuovi orizzonti; i passaggi per me piu' ostici improvvisamente fattibili, la sensazione di totale controllo come mai provata e come se da sempre l'avessi guidata hanno fatto si che la mia sb 66 carbon veramente montata al top perdesse buona parte del suo fascino.


rocky è una bella bici, ricordati però che gira su boccole e che la yeti come dicevamo prima necessita di una guida particolare.
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Lo confermo anche un po' a malincuore perche'yeti resta sempre un mito ma è come se rocky mountain con la altitude avesse alzato l'asticella delle prestazioni. Non so dire se sia la geometria, se le ruote maggiorate ( io la differenza dalle 26 l'ho notata eccomme) se le sospensioni lavorino meglio.Quello che so è che dopo aver provato una test bike rocky entry-level mi si sono aperti nuovi orizzonti; i passaggi per me piu' ostici improvvisamente fattibili, la sensazione di totale controllo come mai provata e come se da sempre l'avessi guidata hanno fatto si che la mia sb 66 carbon veramente montata al top perdesse buona parte del suo fascino.
Bella bici la Altitude, tra parentesi è la nuova bici di S8cornola che su FB ha dichiarato, chiaramente anche se forse è stata un' imposizione dello sponsor :omertà:, che è molto meglio della Bronson :spetteguless:, quindi probabilmente hai ragione, per quanto mi riguarda però tra le bici che ho avuto la sb 66 è quella con cui mi trovo meglio ed è la bici che mi sta portando a migliorare moltissimo nella guida, ho capito che per divertirsi e comprendere bene un telaio è corretto tenerlo un bel po' di tempo per fare esperienza, metabolizzarlo e trovare i trucchi per farlo rendere il più possibile :medita:.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo