Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
altro che Graves e che caxxo!!
p4pb10490863.jpg
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Ultimo test in salita questa sera...salita di casa mia 400 di dislivello asfalto tutta pedalabile...da 4 anni a questa parte la faccio 3 volte alla settimana. La conosco un po piu che a memoria chiamo i sassi dell'asfalto per nome. Record mio con sb 18' 50" velocita" a spasso"da 22"30 a 23' ( per i professori ho 38 anni 180 cm attualmente 80 kg sono stato tra le tante cose allenatore di nuoto della f.i.n. Ho allentato negli anni 90 2 pluri campioni italiani di categoria oltre ad essere stato atleta da giovane. Quindi almeno non spiegatemi fuorisoglia/soglia lattato forza resistenza perche' sono concetti piuttosto chiari nella mia testa) questa salita si fa tutta in fuori soglia tra 170 e 185 pulsazioni ( ha 2 tratti brevi di 1 minuto in leggerissima discesa). Tempo della nomad 20'21" circa il 10% in piu' della sb.
Sinceramente il resto sono chiacchiere.


Quest'ultimo test mi sembra decisamente più proporzionato di quello che avevi descritto precedentemente (con la SB passeggiando, in 1 ora e 20 minuti, forte in un ora e 8 minuti. Oggi mi sono letteralmente massacrato e sono salito in un ora e 34! con la N3).

68' vs 94' equivale a quasi +50%

18'50s vs 20'21s è (come dici tu) un +10%... senza contare che 18'50 è stato per te un record, quindi....

Come dicevo, sono sicuro che la SB sia più pedalabile della N3, ma il paragone iniziale mi sembrava esageratamente impietoso, quasi più che cronometrare in salita una XC da 9,5Kg contro una DH da 18Kg... :-)
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ultimo test in salita questa sera...salita di casa mia 400 di dislivello asfalto tutta pedalabile...da 4 anni a questa parte la faccio 3 volte alla settimana. La conosco un po piu che a memoria chiamo i sassi dell'asfalto per nome. Record mio con sb 18' 50" velocita" a spasso"da 22"30 a 23' ( per i professori ho 38 anni 180 cm attualmente 80 kg sono stato tra le tante cose allenatore di nuoto della f.i.n. Ho allentato negli anni 90 2 pluri campioni italiani di categoria oltre ad essere stato atleta da giovane. Quindi almeno non spiegatemi fuorisoglia/soglia lattato forza resistenza perche' sono concetti piuttosto chiari nella mia testa) questa salita si fa tutta in fuori soglia tra 170 e 185 pulsazioni ( ha 2 tratti brevi di 1 minuto in leggerissima discesa). Tempo della nomad 20'21" circa il 10% in piu' della sb.
Sinceramente il resto sono chiacchiere.
medesimo montaggio? Ruote? Coperture?
Il record della sb, a 18'50" lo hai fatto al primo colpo?

Ps. Non ritengo i due mezzi da record in salita. Sali, con calma, e ti godi la discesa
Non sono bici da epic ride (sebbene c'è chi lo faccia...io per primo)
Le moderne trail sono più efficienti per quel tipo di uso
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
medesimo montaggio? Ruote? Coperture?
Il record della sb, a 18'50" lo hai fatto al primo colpo?

Ps. Non ritengo i due mezzi da record in salita. Sali, con calma, e ti godi la discesa
Non sono bici da epic ride (sebbene c'è chi lo faccia...io per primo)
Le moderne trail sono più efficienti per quel tipo di uso
oltre alle diverse variabili aggiungerei lunghezza pedivelle e la forma fisica esattamente uguale...visto che la salita e' solo asfalto e le bici pesano quasi uguali -anzi mi sembra la N3 sia un po' piu' leggera...- meccanicamente la differenza si riduce solo alla scorrevolezza/peso delle gomme e il sedersi piu' o meno delle sospensioni posteriori....e il 10% non e' poco

oooh freefra cosi' per discutere eh,non 'staccare la centralina' cominciando a inveire contro tutti... :-)

in ogni caso complimenti,anche io sono oltre 80kg quindi non il massimo per la salita e sono abbastanza allenato ma oltre 1200m di VAM li faccio con la bdc... :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Ragassell

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
Alura, a ri modalita' super calmo on,
a voler essere proprio precisi il miglior tempo della sb66c è un 17'20'' che volutamente non considero perchè montata con due nobby nic da 2 e 25 che tutto sono fuorchè gomme da uso enduro... in effetti mi è venuto il dubbio che l'ora e zero otto l'avessi fatta con quelle gomme che all'inizio avevo tenuto per 3 settimane poi tolte per la disperazione in discesa.
Quindi, visto il dubbio, consideriamo come tempo 1ora e 13 che ho sempre fatto con tutte le gomme montate da ultimo con le bontrager xr4 team issue da 780 grammi.

Mi è anche venuto il dubbio di avere avuto una giornataccia quando ho fatto 1ora 34' quindi oggi sono ri-andato e ho fatto 1ora 28 e 45...gomme gonfissime tirato a tutta. quindi il 20 e 21 dell'altra sera mi dice 2 cose:
1) il mio stato di forma e' sempre il solito
2) la Nomad finchè riesci a salire di forza perde relativamente poco 10% pero' sul lungo passati i 30/40 minuti le diffrenze diventano più marcate...
Purtroppo per me, che faccio anche giri lunghi, questa è la cruda realtà

(come già scritto stessi rapporti/pedivelle 170 dell'sb gomma post razor rock mai avuta sulla sb 5 etti a favore della Nomad)

Quest'ultimo test mi sembra decisamente più proporzionato di quello che avevi descritto precedentemente (con la SB passeggiando, in 1 ora e 20 minuti, forte in un ora e 8 minuti. Oggi mi sono letteralmente massacrato e sono salito in un ora e 34! con la N3).

68' vs 94' equivale a quasi +50%

18'50s vs 20'21s è (come dici tu) un +10%... senza contare che 18'50 è stato per te un record, quindi....

Come dicevo, sono sicuro che la SB sia più pedalabile della N3, ma il paragone iniziale mi sembrava esageratamente impietoso, quasi più che cronometrare in salita una XC da 9,5Kg contro una DH da 18Kg... :-)
 
  • Mi piace
Reactions: pierocoach

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Alura, a ri modalita' super calmo on,
a voler essere proprio precisi il miglior tempo della sb66c è un 17'20'' che volutamente non considero perchè montata con due nobby nic da 2 e 25 che tutto sono fuorchè gomme da uso enduro... in effetti mi è venuto il dubbio che l'ora e zero otto l'avessi fatta con quelle gomme che all'inizio avevo tenuto per 3 settimane poi tolte per la disperazione in discesa.
Quindi, visto il dubbio, consideriamo come tempo 1ora e 13 che ho sempre fatto con tutte le gomme montate da ultimo con le bontrager xr4 team issue da 780 grammi.

Mi è anche venuto il dubbio di avere avuto una giornataccia quando ho fatto 1ora 34' quindi oggi sono ri-andato e ho fatto 1ora 28 e 45...gomme gonfissime tirato a tutta. quindi il 20 e 21 dell'altra sera mi dice 2 cose:
1) il mio stato di forma e' sempre il solito
2) la Nomad finchè riesci a salire di forza perde relativamente poco 10% pero' sul lungo passati i 30/40 minuti le diffrenze diventano più marcate...
Purtroppo per me, che faccio anche giri lunghi, questa è la cruda realtà

(come già scritto stessi rapporti/pedivelle 170 dell'sb gomma post razor rock mai avuta sulla sb 5 etti a favore della Nomad)

vedi che sai anche ragionare e confrontarti senza inca@@rti?? cosi' si puo' discutere senza arrivare alle parole grosse :prost:

nonostante sia un professore poserone che non fa mai autocritica (....) ho accettato di buon grado le tue esperienze e mi sono fatto delle domande:va bene che sapevo gia' che la salita pura non fosse uno dei pregi del Nomad,e che anche io non ho mai fretta quando salgo con la enduro -se voglio 'far sgroppare i cavalli' in salita o in piano esco con la BDC :medita:- pero' visto che da un po' traccio tutte le uscite con Strava sono andato a confrontare le uscite con la mia e quelle con il Bronson....non mi faccio solo le pippe su formati et similia,mi piace anche poi avere riscontri sul campo :-)

ammetto che il tuo 10% subito mi sembrava tanto,poi ragionandoci....
guardando le differenze tra Nomad e Bronson ci sono rimasto male::paur:
sulle salite corte gia' c'e' almeno il 15%,e piu' sono lunghe piu' il divario aumenta fino a quasi il 25%,passando da 600 circa a 7/800 di VAM!!:maremmac:

ripeto non guardo troppo i tempi in salita -in piano o in discesa si'... ;-) -,soprattutto con la banda si esce per divertirsi senza avere l'orologio attaccato al c...o inoltre sono oltre 85 kg bardato e quindi non saliro' mai forte come uno scalatore....ma so bene che avere il mezzo che rende di piu' ti aiuta anche in rilancio,ti fa stancare meno e da' piu' soddisfazione :rosik:
 

freefra

Biker serius
3/3/04
209
5
0
Visita sito
Piu' che altro fa stancare meno... Perche' poi in discesa se hai le gambe cotte per salire con l'ultimo della compagnia ( che sta andando poco piu che a spasso e io sono praticamente a tutta) le doti discesistiche del Nomad servono a niente!!
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
non ce n'era troppo bisogno.... :-)

comunque faccio il pignolo? anche il Bronson lo danno a 67°,ma calcolato con 34 da 150...con una 36 o una Pike si apre anche lei

e una differenza sostanziale:si parla di angoli statici,senza rider sopra e a bici ferma...la SB ha notoriamente il pregio di sedersi poco:questo vuol dire che in sag non si aprira' tanto l'HA quanto su una bici che si siede di piu'
il Nomad parte da 65,guardane un po' uno in sag... :spetteguless:
questo effetto e' molto evidente nelle Intense:la 66 per esempio come angoli era 'chiusa'..poi la vedevi in sag e ti tornavano i conti


e' anche per questo che la N3 sale peggio IMHO...e perche' 'zappa':gia' e' tra le piu' basse del mercato a 340,aggiungendo anche i 165mm di corsa non voglio immaginare in sag -che consigliano abbondante...- :omertà:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
non ce n'era troppo bisogno.... :-)

comunque faccio il pignolo? anche il Bronson lo danno a 67°,ma calcolato con 34 da 150...con una 36 o una Pike si apre anche lei

e una differenza sostanziale:si parla di angoli statici,senza rider sopra e a bici ferma...la SB ha notoriamente il pregio di sedersi poco:questo vuol dire che in sag non si aprira' tanto l'HA quanto su una bici che si siede di piu'
il Nomad parte da 65,guardane un po' uno in sag... :spetteguless:
questo effetto e' molto evidente nelle Intense:la 66 per esempio come angoli era 'chiusa'..poi la vedevi in sag e ti tornavano i conti


e' anche per questo che la N3 sale peggio IMHO...e perche' 'zappa':gia' e' tra le piu' basse del mercato a 340,aggiungendo anche i 165mm di corsa non voglio immaginare in sag -che consigliano abbondante...- :omertà:
Replico io: quoto tutto!
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Replico io: quoto tutto!

:celopiùg:

ed e' anche per questo che personalmente ritengo la N3 si' meno prestante in salita e in pedalata,ma un po' piu' performante in discesa soprattutto se e' DH style....magari a riguardo freefra ci ragguagliera' piu' avanti

comunque due gran enduro,una piu' votata alla pedalata una piu' al gravity....peccato siamo per me fuori budget :-(
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
non ce n'era troppo bisogno.... :-)

comunque faccio il pignolo? anche il Bronson lo danno a 67°,ma calcolato con 34 da 150...con una 36 o una Pike si apre anche lei

e una differenza sostanziale:si parla di angoli statici,senza rider sopra e a bici ferma...la SB ha notoriamente il pregio di sedersi poco:questo vuol dire che in sag non si aprira' tanto l'HA quanto su una bici che si siede di piu'
il Nomad parte da 65,guardane un po' uno in sag... :spetteguless:
questo effetto e' molto evidente nelle Intense:la 66 per esempio come angoli era 'chiusa'..poi la vedevi in sag e ti tornavano i conti


e' anche per questo che la N3 sale peggio IMHO...e perche' 'zappa':gia' e' tra le piu' basse del mercato a 340,aggiungendo anche i 165mm di corsa non voglio immaginare in sag -che consigliano abbondante...- :omertà:
La N3 è data a 65 gradi di sterzo con la Pike o con la 36?
Se non vado errato ci sono 8mm di differenza Axle to Crown tra le due forche e comunque fa quasi mezzo grado di sterzo a volere essere ben pignoli, però poi la Pike non affonda e sostiene di più...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo