Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
La N3 in salita se la cava, ma angolo sterzo e geometria varia non sono certo ottimizzate per questo tipo di funzione: non mi stupirei affatto se la SB66 fosse migliore in salita... :medita:
e [MENTION=88613]coppacobram[/MENTION].
Si, anche avendo letto le impressioni di [MENTION=40699]luca.x[/MENTION] che ha avuto prima la sb66 e poi la nomad 3, pare che quest'ultima continui ad essere superiore e ulteriormente migliorata come trazione e salga sullo sconnesso con maggiore facilità procedendo lentamente, ma con una tendenza, nonostante il piantone sella molto più verticale, a impennare maggioremente rispetto alla Yeti sb 66 forse a causa di un sag notevole che la fa sedere parecchio?
Comunque in prospettiva futura, dovremo cominciare, appena sarà possibile, a confrontare sb6c con la n3c, perchè sarà questa la vera sfida dei prossimi anni, e chiaramente la sfida che interessa a noi non sarà solo quella delle vittorie sui tracciati di gara, ma soprattutto quella della godibilità e fruibilità per noi biker un pò meno agguerriti ;-)
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Si, anche avendo letto le impressioni di [MENTION=40699]luca.x[/MENTION] che ha avuto prima la sb66 e poi la nomad 3, pare che quest'ultima continui ad essere superiore e ulteriormente migliorata come trazione e salga sullo sconnesso con maggiore facilità procedendo lentamente, ma con una tendenza, nonostante il piantone sella molto più verticale, a impennare maggioremente rispetto alla Yeti sb 66 forse a causa di un sag notevole che la fa sedere parecchio?
Condivido l'analisi, anche a mio parere la N2 ha un pelino più di trazione, ma paga notevolmente la tendenza a "sedersi". Presumo sia il suo difetto.

Ma che telo dico a fare?? Tu l'avevi :smile::smile:

In discesa invece non ho mai percepito differenze marcate, mi paiono cariche sul davanti, veloci, precise e nervose il giusto. :il-saggi:

Ti dirò, ho avuto occasione di provare N1, bici MOLTO facile ma, a mio avviso, era di molto inferiore a N2.

N3 non ho ancora avuto occasione, spero di provare anche SB6c :))):
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Condivido l'analisi, anche a mio parere la N2 ha un pelino più di trazione, ma paga notevolmente la tendenza a "sedersi". Presumo sia il suo difetto.

Ma che telo dico a fare?? Tu l'avevi :smile::smile:

In discesa invece non ho mai percepito differenze marcate, mi paiono cariche sul davanti, veloci, precise e nervose il giusto. :il-saggi:

Ti dirò, ho avuto occasione di provare N1, bici MOLTO facile ma, a mio avviso, era di molto inferiore a N2.

N3 non ho ancora avuto occasione, spero di provare anche SB6c :))):
Pensa poterle provare tutte due lo stesso giorno...
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
e [MENTION=88613]coppacobram[/MENTION].
Si, anche avendo letto le impressioni di [MENTION=40699]luca.x[/MENTION] che ha avuto prima la sb66 e poi la nomad 3, pare che quest'ultima continui ad essere superiore e ulteriormente migliorata come trazione e salga sullo sconnesso con maggiore facilità procedendo lentamente, ma con una tendenza, nonostante il piantone sella molto più verticale, a impennare maggioremente rispetto alla Yeti sb 66 forse a causa di un sag notevole che la fa sedere parecchio?
Comunque in prospettiva futura, dovremo cominciare, appena sarà possibile, a confrontare sb6c con la n3c, perchè sarà questa la vera sfida dei prossimi anni, e chiaramente la sfida che interessa a noi non sarà solo quella delle vittorie sui tracciati di gara, ma soprattutto quella della godibilità e fruibilità per noi biker un pò meno agguerriti ;-)

ahahah certo mi piacciono queste sfide, io ci sarò dentro tra brevissimo, in discesa sicuramente a causa del mio poco manico verrò randellato ma in salita :omertà::omertà::omertà: sento che ho veramente fatto un salto di qualità, o almeno ho ancora una settimanina per crederlo ahahahah

Comunque ormai sono un yetifan convinto, non credo riuscirei a tradirla per una santa....
 
  • Mi piace
Reactions: Ragassell

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
giorno a tutti.
Ieri pedalata e discesa da un mio sentiero in 1 ora e 20 minuti tra salita e disceesa.. diciamo che ho guadagnato quasi 15 minuti in salita per non trovare buio completo!

Comunque son sincero, sto provando a guidare spingendo e caricando molto di più sul posteriore e devo dire che in effetti alcune curve, con leggeri appoggi, le percorro molto più veloci e non mi sento il muso scappare o altro. Parti tecniche ho sempre il vizio di stare abbastanza aggressivo sull'anteriore e buttarmi giu a meno che non debba alzare l'anteriore. Quello che faccio ancora un po' con difficoltà son due tornanti stretti con uno scalino e una radice in meno, con la 575 mi buttavo dentro saltino e derapata e chiudevo la seconda S, con la sb caspita faccio il primo e poi arrivo quasi lungo sulla seconda curva andando quasi dritto.. aaaaaa che rabbbia

Comunque a distanza di due mesi con la SB6 devo dire che scelta azzeccata, per il mio livello ne ho più che a sufficienza, prima di sfruttarla come si deve ho bisogno di ancora qualche mese.
Sabato se riesco monto un video!
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Sono arrivato alla frutta del Minion dh all'anteriore, che cosa mi fate montare di superiore, considerando che purtroppo fra poco avrò uno stop programmato da tempo e riprenderò a raidare gradualmente forse a fine novembre? Vorrei un binario che freni su tutto si inserisca in curva e la tenga come un rasoio:nunsacci:
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Voglio una gomma che dia sicurezza a cui ci si possa appoggiare in curva e in frenata in ogni situazione, e non importa se durerà poco e si consumerà in fretta:-)
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
La Magic arrivata da Hibike la settimana scorsa, appena ho tempo sostituisco l'HD che avevo all'anteriore...
Questa è sintonia ;-)
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
ma minion quale versione hai messo??

Io dhf exo 2.5 da 42a versione non tubless latinizzata.. peso sui 890grammi e tiene da paura!!

Magic mary visto alla fiera a Riva, è burro puro ma schwalbe ahimè le ho un po' accantonate. Ho avuto fat albert, hansdampf ma alla fine si tagliano moooolto facilmente su roccia e i tacchetti a metà vità si sgretolano.
Ora giro minion dhf + ardente 2.3 dietro e penso che terrò così per parecchio
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
ma minion quale versione hai messo??

Io dhf exo 2.5 da 42a versione non tubless latinizzata.. peso sui 890grammi e tiene da paura!!

Magic mary visto alla fiera a Riva, è burro puro ma schwalbe ahimè le ho un po' accantonate. Ho avuto fat albert, hansdampf ma alla fine si tagliano moooolto facilmente su roccia e i tacchetti a metà vità si sgretolano.
Ora giro minion dhf + ardente 2.3 dietro e penso che terrò così per parecchio


il magic mary l'ho usato tre volte e si consumava a vista d'occhio:omertà:

penso lo terrò solo per l'inverno e solo anteriore
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
è amore!
DSC2414.jpg



Nell'ultimo articolo parlano di nuove geometrie, scritto da Daniel. Interessante ma vedendo le novità mi trovo in dissacordo. Nelle ultime bici con angoli "esasperati" vedo sempre più spesso manubri rise alti e pipe corte anche su 27.5
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo