Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Altro che "triste", io lo ricordo come un giro molto bello.
Il mio triste era riferito all'assenza di discese tecniche, dopo che ci prendi gusto ti scoccia non trovarle, e la zona del Miserin era avara di questo... ma dopo sabato potresti anche essere mandato nell'iperspazio da chi non digerisce i rock garden :smile:

Un (bel) po' vi invidio, per arrivare a montagne così mi ci vogliono 6-7 ore d'auto, l'Appennino è bello ma le Alpi sono un'altra cosa...
In effetti siamo fortunati perchè in 2/3 ore le abbiamo a portata di mano, e con l'Appennino (ligure) come jolly in caso di tempo schifido
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Vedo che tanti nomadisti da quando ho scritto che la nomad è la bici dei puffi si sono "scaldati" unito forse al fatto che ho pochi messaggi probabilmente avete voglia di farmi un pò di "naglia", no problem.

Comunque [MENTION=39082]pierocoach[/MENTION] io sulla m santa cruz posso usarla come triciclo in giardino da tanto è piccola, sulla m yeti sono fin lungo (sono alto 183 cm).

Per il raduno si può fare basta che finisca a birra perchè io non posso farne a meno.

ah ah guarda che io non mi sono scaldato,il mio Nomad non e' puffo ma e' bianco e ho ammesso pure che mi piaccia di piu' la SB....e anche agli altri hanno gia' detto di esser un covo di fighetti,di fanboy,di pensare di avere il mezzo migliore che fa tutto da sola ma di non esser capaci a sfruttarla.... :-)

non c'e' nonnismo,almeno io personalmente non valuto i forumer per quanti post scrivono -anche io ne ho relativamente pochi,e poi guarda un po' la mia firma.... - ma per cosa scrivono
come ti hanno detto tu probabilmente ti riferisci alla 1 o alla 2 come la mia -io sono 181 e la L mi va abbastanza 'piccola',soprattutto per i trend attuali...- ,ma la 3 e' piu' bassa e piu' lunga anche della SB quote alla mano :il-saggi:

riguardo il vostro particolare modo di guidare ti dico la mia:se effettivamente guidate con gambe semi distese e corpo sopra la sella naturalmente in piedi con busto semi eretto e 'carvate' le curve solo con il posteriore visto che l'anteriore e' solo un "accessorio" le bici basse e lunghe non vi facilitano il compito,anzi:sei costretto a stare piu' disteso e centrale

meglio le old school,anzi meglio ancora le vecchie freeride con TT cortissimi,manubri alti e soprattutto ST molto molto sdraiato cosi' tu sopra ci stai in piedi dritto :medita:
nel 'nostro' 3d dove litighiamo sempre per cose inutili :-) ne abbiamo parlato piu' volte,questo lo avevo scritto a uno che aveva appena preso il Nomad e non si trovava
" ciao benvenuto,
prima di cominciare ad entrare anche tu nel vortice delle prove-esperimenti-scimmie varie -dal quale nessuno riesce a tenersi fuori mi sa.... - ti chiederei una cosa:molto probabilmente guidi 'bene',meglio di me ma prima di cominciare a cambiare assetto al tuo Nomad la tua posizione 'attack' e' valida?
voglio dire che tanti, io per primo non hanno una posizione ottimale quando guidano e l'errore piu' comune e' quello di stare con il sedere troppo avanzato e vicino alla sella e le spalle alte:cosi' facendo ci sembra di avere piu' controllo,invece alziamo il baricentro e scarichiamo l'avantreno... "
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6611040&postcount=3359
per carita' ognuno va come vuole,non sono un maestro -e comunque certe cose le dicono il primo giorno tutti i maestri famosi e non e gli istruttori ai corsi...- e mi limito a dire la mia:in ogni caso tanti mi sono stati e mi stanno a sentire,e ne hanno giovato non poco...

riguardo la birra ci siamo frej:una delle cose piu' belle e' uno o piu' -meglio piu' :-) - giri di birrazze a fine uscita,con annessi commenti del tipo 'belin la' ti ho dato due minuti,li' ho saltato un metro piu' di te,la' ho fatto un drift che te lo sogni,li' ho dato una pigna che tu non hai mai dato....' :smile:
 

andrewosky

Biker urlandum
3/7/11
586
17
0
Salò-Desenzano
Visita sito
Cosa ti fa pensare che non si sia pedalato?



Grande!!

Se ti piacciono discese tecniche vieni sul lago che ci pedaliamo qualcosa nelle zone di Riva del Garda, oppure proprio vicino a me in zona Salò ce ne sono parecchie.

Io sono un po' "saturo" di tecnico e vogliopercorsi dove mollar la bici, infatti la Maddalena a Bs è bella e vicina e me la gusto proprio.
Sabato ci siam fatti 7-8 discese. Dita delle mani leggermente andate e fiato che mancava ma gran divertimento.
Ho provato una marea di varianti e riprovavo le varie tecniche. Secondo me un pizzico arretrato non è male su sb, ma vero anche che le curve "pronte" ceh ci sono vanno schiacciate al massimo e si ha una percorrenza in curva notevole!

ps se qualche nomadista mi legge, io una Noamd 3c barbie edition la voglio eh, la cambio volentieri. Voglio provare eheh
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il mio triste era riferito all'assenza di discese tecniche, dopo che ci prendi gusto ti scoccia non trovarle, e la zona del Miserin era avara di questo... ma dopo sabato potresti anche essere mandato nell'iperspazio da chi non digerisce i rock garden :smile:
Boh, io feci la discesa che avete fatto voi, e non me la ricordo come banalissima...:nunsacci:
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
@coppacobram, ma sei sicuro che la sb66 M sia sufficientemente lunga per te che sei183? O forse hai gambe molto lunghe e busto corto?
Io sono 182 e sono passato da un Nomad 2 taglia L a una nomad 2 taglia M e poi alla attuale sb66 taglia M e devo dire che inizialmente mi sono trovato molto bene perché la sb è molto più comoda e spaziosa anche della nomad L, però adesso, soprattutto dopo avere provato altri telai più lunghi, la sento fin troppo giusta, persino un pelino corta e riflettendo su quanto detto, sulla posizione con busto semi eretto non vorrei che fosse una conseguenza del fatto che siccome oltretutto sei più alto di me per te la tua sb66 è ancora troppo corta e per questo motivo potrebbe pure darti altri problemi da te citati..
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
SB66 vs Nomad2

Provo a dire la mia. Maxgastone, che bazzica il mio gruppo, può confermare che c'erano/ci sono diverse N2 alu, carb, 160-180 di forca, molla-aria, ecc.
Talvolta ci scambiavamo le bici e provo a dire le impressioni:
Discesa: non ho mai notato differenze eclatanti, si un diverso modo di funzionamento, ma alla fine prestazioni molto elevate per entrambe.
Salita: a costo di essere impopolare, io noto una prevalenza piuttosto netta di yeti. Per il mio modo di andare in bici è un aspetto che conta.

Ho sempre confrontato la mia M con una L di SC trovandomi a mio agio con entrambe, sono alto 1,82.
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
@coppacobram, ma sei sicuro che la sb66 M sia sufficientemente lunga per te che sei183? O forse hai gambe molto lunghe e busto corto?
Io sono 182 e sono passato da un Nomad 2 taglia L a una nomad 2 taglia M e poi alla attuale sb66 taglia M e devo dire che inizialmente mi sono trovato molto bene perché la sb è molto più comoda e spaziosa anche della nomad L, però adesso, soprattutto dopo avere provato altri telai più lunghi, la sento fin troppo giusta, persino un pelino corta e riflettendo su quanto detto, sulla posizione con busto semi eretto non vorrei che fosse una conseguenza del fatto che siccome oltretutto sei più alto di me per te la tua sb66 è ancora troppo corta e per questo motivo potrebbe pure darti altri problemi da te citati..

si mi sono fatto mille pare sulla taglia fino all'ultimo, perche da sito yeti sarei da L e pensavo che fosse piccola per me la m, ma leggendo la recensione di tutto mountainbike che consiglia la L solo per chi è alto più di 185, considerando che la mia vecchia era più corta e sopratutto che freefra che me l'ha venduta è alto come me ho optato per la m. Sicuramente se avrò occasione proverò una L in ogni caso penso di essere a cavallo delle due taglie e qualsiasi scelta avrebbe avuto pregi e difetti. Io comunque me la sento bello lunga e uso uno steam da 50 con reggisella in linea e sella montata tutta arretrata, sella che muoverò più in avanti perchè su salite toste mi sembra di non avere la posizione corretta.
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Siamo andati per fare un "triste" miserin ma poi ci abbiamo attaccato la salita alla finestra dal sentiero 7 "Cammino del re", poi scesi dal AV2 fino al lago, sentiero 7 fino al Rif. Dondena e poi abbiamo ripreso l'AV2 che non abbiamo più abbandonato fino a Champorcher...

Qua la cronistoria fotografica ;-) https://picasaweb.google.com/105705155215320969822/LagoMiserinFinestraSentieroAV2ChamporcherAO#

IMG_1661.JPG


Da sabato un giro rivalutato non banale soprattutto nei tratti dell'AV2 :celopiùg:

Grazie è una gita che vorrei fare con la mia morosa, dalle notizie che ho trovato dicono che non sia per nulla banale scendere su dondena possibile???
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
si mi sono fatto mille pare sulla taglia fino all'ultimo, perche da sito yeti sarei da L e pensavo che fosse piccola per me la m, ma leggendo la recensione di tutto mountainbike che consiglia la L solo per chi è alto più di 185, considerando che la mia vecchia era più corta e sopratutto che freefra che me l'ha venduta è alto come me ho optato per la m. Sicuramente se avrò occasione proverò una L in ogni caso penso di essere a cavallo delle due taglie e qualsiasi scelta avrebbe avuto pregi e difetti.

Quoto! Stessa scelta per me. Appena scritto.
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
SB66 vs Nomad2

Provo a dire la mia. Maxgastone, che bazzica il mio gruppo, può confermare che c'erano/ci sono diverse N2 alu, carb, 160-180 di forca, molla-aria, ecc.
Talvolta ci scambiavamo le bici e provo a dire le impressioni:
Discesa: non ho mai notato differenze eclatanti, si un diverso modo di funzionamento, ma alla fine prestazioni molto elevate per entrambe.
Salita: a costo di essere impopolare, io noto una prevalenza piuttosto netta di yeti. Per il mio modo di andare in bici è un aspetto che conta.

Ho sempre confrontato la mia M con una L di SC trovandomi a mio agio con entrambe, sono alto 1,82.

Concordo pienamente con te in salita con la yeti non c'è storia, tant'è che sono passato da 32 a 34 denti della corona senza problemi.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
si mi sono fatto mille pare sulla taglia fino all'ultimo, perche da sito yeti sarei da L e pensavo che fosse piccola per me la m, ma leggendo la recensione di tutto mountainbike che consiglia la L solo per chi è alto più di 185, considerando che la mia vecchia era più corta e sopratutto che freefra che me l'ha venduta è alto come me ho optato per la m. Sicuramente se avrò occasione proverò una L in ogni caso penso di essere a cavallo delle due taglie e qualsiasi scelta avrebbe avuto pregi e difetti. Io comunque me la sento bello lunga e uso uno steam da 50 con reggisella in linea e sella montata tutta arretrata, sella che muoverò più in avanti perchè su salite toste mi sembra di non avere la posizione corretta.
io ho presa quello che pedalo usata da un mio amico che ha la mia stessa altezza... ho solo alzato un pochino la sella perchè mi ci trovo meglio ma devo dire che è tutto proporzionato per me...

Se mi capiterà l'occasione proverò anche una L ma tutti mi hanno detto che è troppo grande.

Io sono alto 180 e un pò :smile:
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
SB66 vs Nomad2

Provo a dire la mia. Maxgastone, che bazzica il mio gruppo, può confermare che c'erano/ci sono diverse N2 alu, carb, 160-180 di forca, molla-aria, ecc.
Talvolta ci scambiavamo le bici e provo a dire le impressioni:
Discesa: non ho mai notato differenze eclatanti, si un diverso modo di funzionamento, ma alla fine prestazioni molto elevate per entrambe.
Salita: a costo di essere impopolare, io noto una prevalenza piuttosto netta di yeti. Per il mio modo di andare in bici è un aspetto che conta.

Ho sempre confrontato la mia M con una L di SC trovandomi a mio agio con entrambe, sono alto 1,82.
Non sei assolutamente impopolare se dici che la sb66 in salita complessivamente batte di gran lunga la nomad 2, che secondo me mantiene, grazie alla sensibilità del vpp, un leggero predominio in quanto a trazione in certe situazioni sterrate e sconnesse e dovuto al fatto che il carro copia meglio dove invece la sb66 necessita di passare di slancio, ma non ci sono problemi visto come scatta in salita ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il 98% dei frequentatori della zona la discesa dell'AV2 da dondena a champorcher non sa neanche che esiste o la evita :medita:
E allora che fa, riscende dallo sterro? :nunsacci: Io me lo ricordo non banale, ma fattibile... e non sono certo un manico, se ci son sceso io lopossono fare in tanti, se non tutti ;-)

A quel modo capisco perchè dicevi "triste"...
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
si mi sono fatto mille pare sulla taglia fino all'ultimo, perche da sito yeti sarei da L e pensavo che fosse piccola per me la m, ma leggendo la recensione di tutto mountainbike che consiglia la L solo per chi è alto più di 185, considerando che la mia vecchia era più corta e sopratutto che freefra che me l'ha venduta è alto come me ho optato per la m. Sicuramente se avrò occasione proverò una L in ogni caso penso di essere a cavallo delle due taglie e qualsiasi scelta avrebbe avuto pregi e difetti. Io comunque me la sento bello lunga e uso uno steam da 50 con reggisella in linea e sella montata tutta arretrata, sella che muoverò più in avanti perchè su salite toste mi sembra di non avere la posizione corretta.
Stai facendo gli stessi identici ragionamenti e passaggi che ho fatto pure io ;-)
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
[MENTION=26076]Ragassell[/MENTION] credo che sia anche più performante del nomad 3 ovviamente sto supponendo ed è solo un pur parle....comunque presto faremo il test nomad 3 vs sb 66 in uphill e vediamo.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
[MENTION=26076]Ragassell[/MENTION] credo che sia anche più performante del nomad 3 ovviamente sto supponendo ed è solo un pur parle....comunque presto faremo il test nomad 3 vs sb 66 in uphill e vediamo.

La N3 in salita se la cava, ma angolo sterzo e geometria varia non sono certo ottimizzate per questo tipo di funzione: non mi stupirei affatto se la SB66 fosse migliore in salita... :medita:
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
io ho presa quello che pedalo usata da un mio amico che ha la mia stessa altezza... ho solo alzato un pochino la sella perchè mi ci trovo meglio ma devo dire che è tutto proporzionato per me...

Se mi capiterà l'occasione proverò anche una L ma tutti mi hanno detto che è troppo grande.

Io sono alto 180 e un pò :smile:
Io credo che non conti solo l'altezza, ma soprattutto le proporzioni tra le differenti quote antropometriche, ma poi alla fine chi ha il manico lo vedi andare con qualsiasi cosa...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo