Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
provo a spiegare alcuni punti
1-il nomad 3c in taglia L e più corto della m yeti, e la 6c è ancora più lunga e bassa, e da quello che si legge di la pare essere facile! per me non è niente di innovativo ma semplicemente l'affinamento di un progetto, si adatterà a molti stili di guida e a persone probabilmente, per me se la possono tenere.
2-la yeti va guidata spingendo altrimenti ti uccidi o vai con una lumaca, se poi mettete 20 spessori e rise all'infinito si riesce a sentire meno il davanti basso e guidare in modo diverso non lo so perché non ho mai provato
3-guardate un po' di video a me sembrano che i proazzi abbiano sempre i talloni bassi a spingere sulla bici il più possibile, e come se guidassero come i piedi più che con le braccia e quando nel mio piccolo riesco a farlo la sb accelera e m schizza via da sotto il culo.....
Pompare o schiacciare la bici con i piedi non vuol dire caricare il posteriore... ovvio che si fa forza con le gambe e non con le braccia con cui si guida... Ma a seconda di come tieni il peso (in avanti o indietro) con le gambe schiacci anteriore o posteriore.. non sempre il secondo.
I talloni li ho sempre tenuti più bassi anche perché con il flat non puoi fare altrimenti.
..
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Pompare o schiacciare la bici con i piedi non vuol dire caricare il posteriore... ovvio che si fa forza con le gambe e non con le braccia con cui si guida... Ma a seconda di come tieni il peso (in avanti o indietro) con le gambe schiacci anteriore o posteriore.. non sempre il secondo.
I talloni li ho sempre tenuti più bassi anche perché con il flat non puoi fare altrimenti.
..


se i talloni li tieni bassi allora schiacci il posteriore per forza....
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
Secondo me, non sempre, ma alcune volte è proprio principalmente una questione di capirsi utilizzando le parole giuste, e poi poco per volta tutto va a combaciare perfettamente e si scopre che entrambi si voleva dire la stessa identica cosa ;-)
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
se i talloni li tieni bassi allora schiacci il posteriore per forza....

si ma non viaggi ''in manual'' come fate intendere poche pagine fa...comunque a parole su un forum è difficile capirsi!!!
Da quanto ho capito e da quanto faccio nel mondo reale,è sì bene spingere con i talloni,ma l'anteriore va caricato comunque...ovvio poi si sposta il peso a seconda di quello che si va ad incontrare.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Giro oggi montano in quel di champorcher... Salita tranquilla ma discesa lenta e diversamente flow su roccia fissa. Io sono soddisfatto, nella mia ignorantitá ciclistica mi sono trovato benone anche nel lento come nel veloce... E dire che tengo anche le gomme durette ma la pietra valdostana pizzica assai :-)

Io sono soddisfatto ora anche della talas che anche se all'inizio é duretta a partire poi quando inizia a lavorare fa il suo porcello lavoro...

A me la sb66 da soddisfazioni anche suo lento tecnico tecnico e questo mi basta. Appena torno su sentirti conosciuti mi rifaccio vivo per le sensazioni ma non aspettatevi troppe spiegazioni tenniche... [MENTION=16828]Jolly Roger[/MENTION] sa che ho la sensibilità di un facocero :loll:
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
provo a spiegare alcuni punti
1-il nomad 3c in taglia L e più corto della m yeti, e la 6c è ancora più lunga e bassa, e da quello che si legge di la pare essere facile! per me non è niente di innovativo ma semplicemente l'affinamento di un progetto, si adatterà a molti stili di guida e a persone probabilmente, per me se la possono tenere.

Di quale lunghezza parli? OV?
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Pierocoach,
Porta pazienza ma stai cercando di insegnare ad arrampicare ad un gatto. Siamo di nuovo a dire che gli orizzontali lunghi servono a stare centrali e a caricare l'avantreno mentre pompi con le gambe.........avete ragione voi.

Giuro erano millenni che non scrivevo su questo forum, basta vedere la mia data di iscrizione/ numero di post, e in tre giorni di post mi e' subito tornato in mente il perche' avevo smesso, troppi guru. Passo e chiudo.

P.s. Il mio maiuscolo era voluto e so benissimo che significa che sto gridando
anche io di post ne ho relativamente pochi....ma mi sono bastati per capire che su un forum si discute senza urlare volutamente,senza attaccare gli altri -soprattutto se non li conosci personalmente...se vai a vedere di la' che ci conosciamo personalmente quasi tutti ci diciamo di tutto senza prendercela- con gatti che si arrampicano o dicendo che il 90% dei possessori ha mal interpretato quella bici....
non ti offendere a prescindere, chiunque contesta le tue idee o chiede un chiarimento non vederlo come una polemica inutile......fossimo tutti cosi' non ci sarebbe forum :medita:
visto che stai per diventare possessore stiamo organizzando un 'raduno',se ci incontreremo saro' contento di discutere di persona:come hanno gia' detto spesso alla tastiera non ci si capisce e magari si intendono le stesse cose....e poi devo ammettere che sono molto curioso di vedere come vai con 'gambe semi distese e corpo sopra la sella naturalmente in piedi con busto semi eretto' e come carvi le curve solo con il posteriore visto che l'anteriore e' solo un accessorio (!!!!!) :-)



provo a spiegare alcuni punti
1-il nomad 3c in taglia L e più corto della m yeti, e la 6c è ancora più lunga e bassa, e da quello che si legge di la pare essere facile! per me non è niente di innovativo ma semplicemente l'affinamento di un progetto, si adatterà a molti stili di guida e a persone probabilmente, per me se la possono tenere.

ehm....sicuro? solo di TT,ma devi contare la misura fondamentale che e' il reach...il ST della SB e' ancora 'vecchio stile' a 72°,il N3 e' a ben 74,2°:ne risulta che la yeti ha 425 di reach,la N3 438....aggiungi poi il WB,la prima 114,8 e l'altra 119,5 (!!!!!) ;-)

e se proprio guardi il cavallo di battaglia tanto decantato 'lunga distesa e bassa' ti diro' di piu':confronta un po' nella stessa taglia M la SB e la N3....
la prima con forka 160 ha 457 di ST,603 di stack -che da' l'altezza davanti- e 115 di WB con altezza MC a oltre 340
la seconda e' 37mm piu' bassa di ST,3mm di stack piu' bassa davanti e 20 mm piu' lunga....e con il MC a 340,in piu' aggiungi che ha 165mm di corsa contro 152 quindi piu' sag...allora quale e' la piu' bassa, distesa, lunga ecc ecc??? :spetteguless:

la N3 la puoi confrontare con la nuova 6c...e anche li' e' si' pochi mm piu' corta,ma alta uguale davanti e piu' bassa sia di ST che soprattutto di MC...e ricordiamo che ha 15mm in piu' di escursione :il-saggi:

La nomad secondo me è ripeto secondo me è una bici per tutti puoi guidarla alla "new school"o sederti sopra e guidarla come un sacco di patate che li ti perdona tutto. Infatti è corta non ha una geometria race tipo la monraker o la nuova strive.
anche qui sicuro sicuro???
se ti fai portare in giro ok,se veramente 'ci dai' ho delle forti riserve... :omertà:

Mi sa che hai studiato una fisica un po' strana....prova a tenere i talloni giù quando carichi il davanti poi mi dici....
mi spieghi cosa c'entra tenere i talloni giu' -cosa che tutti facciamo,soprattutto nel ripido e che comunque sanno benissimo quelli che vanno di flat...-???
 

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
anche io di post ne ho relativamente pochi....ma mi sono bastati per capire che su un forum si discute senza urlare volutamente,senza attaccare gli altri -soprattutto se non li conosci personalmente...se vai a vedere di la' che ci conosciamo personalmente quasi tutti ci diciamo di tutto senza prendercela- con gatti che si arrampicano o dicendo che il 90% dei possessori ha mal interpretato quella bici....
non ti offendere a prescindere, chiunque contesta le tue idee o chiede un chiarimento non vederlo come una polemica inutile......fossimo tutti cosi' non ci sarebbe forum :medita:
visto che stai per diventare possessore stiamo organizzando un 'raduno',se ci incontreremo saro' contento di discutere di persona:come hanno gia' detto spesso alla tastiera non ci si capisce e magari si intendono le stesse cose....e poi devo ammettere che sono molto curioso di vedere come vai con 'gambe semi distese e corpo sopra la sella naturalmente in piedi con busto semi eretto' e come carvi le curve solo con il posteriore visto che l'anteriore e' solo un accessorio (!!!!!) :-)






ehm....sicuro? solo di TT,ma devi contare la misura fondamentale che e' il reach...il ST della SB e' ancora 'vecchio stile' a 72°,il N3 e' a ben 74,2°:ne risulta che la yeti ha 425 di reach,la N3 438....aggiungi poi il WB,la prima 114,8 e l'altra 119,5 (!!!!!) ;-)

e se proprio guardi il cavallo di battaglia tanto decantato 'lunga distesa e bassa' ti diro' di piu':confronta un po' nella stessa taglia M la SB e la N3....
la prima con forka 160 ha 457 di ST,603 di stack -che da' l'altezza davanti- e 115 di WB con altezza MC a oltre 340
la seconda e' 37mm piu' bassa di ST,3mm di stack piu' bassa davanti e 20 mm piu' lunga....e con il MC a 340,in piu' aggiungi che ha 165mm di corsa contro 152 quindi piu' sag...allora quale e' la piu' bassa, distesa, lunga ecc ecc??? :spetteguless:

la N3 la puoi confrontare con la nuova 6c...e anche li' e' si' pochi mm piu' corta,ma alta uguale davanti e piu' bassa sia di ST che soprattutto di MC...e ricordiamo che ha 15mm in piu' di escursione :il-saggi:


anche qui sicuro sicuro???
se ti fai portare in giro ok,se veramente 'ci dai' ho delle forti riserve... :omertà:


mi spieghi cosa c'entra tenere i talloni giu' -cosa che tutti facciamo,soprattutto nel ripido e che comunque sanno benissimo quelli che vanno di flat...-???
Tu Piero per caso hai ancora la tabella delle geometrie della sb66 con le relative quote di reach e stack? Perchè è già stata tolta dal sito Yeti e non riesco più a trovarle, se hai un link o pubblichi la tabella mi fai una cortesia, grassie.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Tu Piero per caso hai ancora la tabella delle geometrie della sb66 con le relative quote di reach e stack? Perchè è già stata tolta dal sito Yeti e non riesco più a trovarle, se hai un link o pubblichi la tabella mi fai una cortesia, grassie.

http://www.pinkbike.com/news/Yeti-SB-66-Tested-2013.html su questa prova di Pinkbike c'è l'immagine della tabella,con forca 150 però...

edit: immagini google https://www.google.it/search?q=yeti...%2F2012-yeti-sb-66-aluminum-review%2F;851;584
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Tu Piero per caso hai ancora la tabella delle geometrie della sb66 con le relative quote di reach e stack? Perchè è già stata tolta dal sito Yeti e non riesco più a trovarle, se hai un link o pubblichi la tabella mi fai una cortesia, grassie.

et voila'
sb 66.jpg
conta che qui sono calcolate con solo 4mm di h-set e forka 150 AtC da 520mm,le forke 160*26" sono 538 la 34 ,quelle 'vere' :-) 545 o qualcuna 555 o addirittura 565
 
  • Mi piace
Reactions: Ragassell

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Bravo Piero, grazie;-)

de nada :celopiùg:
visto che sono ultrapreciso -oltre che rompi....o :-)- aggiungo una cosina poi la smetto:ho misurato appena presa la mia,come TT e altre quote e' piu' o meno quanto dichiarato mentre il WB doveva essere 45" quindi 114,3 ma realmente tutta 'originale' e' 116,5....
allora ho misurato anche altre 2 di miei amici,per di piu' di versioni e taglie diverse e ci sono sempre circa 15/20mm in piu':da cio' dico che SC e' sempre ottimistica con i WB,di solito sono ancora piu' lunghi....la nuova la danno per oltre 119,5 (!!!) non voglio immaginare quant'e' realmente :sborone:
detto questo anche Yeti potrebbe essere 'ottimistica',purtroppo non ne ho mai avute per misurare...Specy invece si',e anche loro qualche mm lo 'rubavano'

invito anche te visto che frequenti il 3d al 'raduno' cosi' ci conosciamo e scambiamo due opinioni,anche gli Yetisti sono ben accetti nonostante tutto :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Sam Cooper

Ragassell

Biker ciceronis
6/4/08
1.551
1
0
Torino
Visita sito
de nada :celopiùg:
visto che sono ultrapreciso -oltre che rompi....o :-)- aggiungo una cosina poi la smetto:ho misurato appena presa la mia,come TT e altre quote e' piu' o meno quanto dichiarato mentre il WB doveva essere 45" quindi 114,3 ma realmente tutta 'originale' e' 116,5....
allora ho misurato anche altre 2 di miei amici,per di piu' di versioni e taglie diverse e ci sono sempre circa 15/20mm in piu':da cio' dico che SC e' sempre ottimistica con i WB,di solito sono ancora piu' lunghi....la nuova la danno per oltre 119,5 (!!!) non voglio immaginare quant'e' realmente :sborone:
detto questo anche Yeti potrebbe essere 'ottimistica',purtroppo non ne ho mai avute per misurare...Specy invece si',e anche loro qualche mm lo 'rubavano'

invito anche te visto che frequenti il 3d al 'raduno' cosi' ci conosciamo e scambiamo due opinioni,anche gli Yetisti sono ben accetti nonostante tutto :smile:
Grazie Piero ;-)
 

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Vedo che tanti nomadisti da quando ho scritto che la nomad è la bici dei puffi si sono "scaldati" unito forse al fatto che ho pochi messaggi probabilmente avete voglia di farmi un pò di "naglia", no problem.

Comunque [MENTION=39082]pierocoach[/MENTION] io sulla m santa cruz posso usarla come triciclo in giardino da tanto è piccola, sulla m yeti sono fin lungo (sono alto 183 cm).

Per il raduno si può fare basta che finisca a birra perchè io non posso farne a meno.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Io intanto continuo a scannare la sb oggi partito 8 20 da casa salito a bielmonte, ripeto il mio giudizio in salita un vero mostro...
Ti copio!!

Ho riscelto la SB66 proprio perché in salita è veramente un missile ed io sono alla soglia dei 50.
Per quanto riguarda la discesa ci penso io a domarla.

Vedi che non è poi così difficile portarla nello stretto.

[MENTION=2086]freefra[/MENTION]: rientra in discussione, bro!! :richiamo_papere:
 
  • Mi piace
Reactions: Ragassell

Sam Cooper

Biker grossissimus
Vedo che tanti nomadisti da quando ho scritto che la nomad è la bici dei puffi si sono "scaldati" unito forse al fatto che ho pochi messaggi probabilmente avete voglia di farmi un pò di "naglia", no problem.

Vai tranquillo che qui non si scalda nessuno! ;-)

Siam qui per parlare dei nostri giocattoli... C'è a chi piacciono i puffi, quelli che vogliono la Barbie, altri col Mazinga e via così.... In fin dei conti, siamo solo dei bambini un po' cresciutelli! :smile:

Anche se non mi ritengo affatto un campione di MTB, mi piace leggere i commenti che parlano di tecnica e di come condurre l'una o l'altra bike: io sono un biker della domenica che cerca di non farsi troppo male scendendo dalle montagne, ma se riuscissi a migliorare nella tecnica non mi farebbe poi così schifo! :spetteguless:

Ave!
 
  • Mi piace
Reactions: Ragassell

coppacobram

Biker ultra
3/8/11
670
7
0
Bagneri
Visita sito
Ti copio!!

Ho riscelto la SB66 proprio perché in salita è veramente un missile ed io sono alla soglia dei 50.
Per quanto riguarda la discesa ci penso io a domarla.

Vedi che non è poi così difficile portarla nello stretto.

[MENTION=2086]freefra[/MENTION]: rientra in discussione, bro!! :richiamo_papere:

Ma è difficile portarla un pò ovunque per me adesso, non riesco a essere continuo e lucido nella guida mi affatico subito e lei non perdona nulla. Sto resettando completamente il modo di guidare e cerco con pazienza di capire cosa va bene e cosa no. Ero consapevole di ciò che andavo incontro e per ora devo solo lavorare su di me, anche perchè nei rari momenti in cui la domo godo come un riccio.


Vai tranquillo che qui non si scalda nessuno! ;-)

Siam qui per parlare dei nostri giocattoli... C'è a chi piacciono i puffi, quelli che vogliono la Barbie, altri col Mazinga e via così.... In fin dei conti, siamo solo dei bambini un po' cresciutelli! :smile:

Anche se non mi ritengo affatto un campione di MTB, mi piace leggere i commenti che parlano di tecnica e di come condurre l'una o l'altra bike: io sono un biker della domenica che cerca di non farsi troppo male scendendo dalle montagne, ma se riuscissi a migliorare nella tecnica non mi farebbe poi così schifo! :spetteguless:

Ave!


Infatti quando io e freefra abbaimo scritto qualche post fuori dal coro, qualcuno ha provato a capirci, e probabilmente ha fatto anche un'uscita cercando di guidare in modo diverso. Io ero il primo che non guidava caricando il dietro con la vecchia bici perchè non era naturale e forse a volte controproducente, la sb invece a mio modo di vedere ti porta proprio a cambiare e a usare una impostazione più "sul dietro" che sul davanti.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Tornando alle misure sull'anteriore:
con fox 36, 10 mm di spessori sotto ad un manubrio Answer con 10 mm di rise.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo